Per Steve, considerando la zona dove è alloggiato, nei pressi del Colosseo, da vedere - piacerà alle bimbe, ne son sicuro - non tanto la visita all'Anfiteatro Flavio (Colosseo), inflazionato e pieno di turisti, ma di alcune meraviglie 'nascoste' in zona.
Come le basiliche sovrapposte di San Clemente o la chiesa/fortezza di Santi Quattro Coronati, a 100m di distanza una dall'altra. E da quest'ultima fino alla basilica di San Giovanni in Laterano, la cattedrale di Roma, è una passeggiata di nemmeno mezz'ora, con l'accesso laterale nella zona ricostruita dopo l'attentato del 1993.
Vero gioiello, tra i luoghi nascosti più belli dell'Urbe, nel percorso tra le due ultime chiese menzionate, la chiesa di Santo Stefano Rotondo al Celio, ultime foto sotto.
D'obbligo - magari a inizio mattinata o nel pomeriggio tardo - la passeggiata ai Fori diretti verso le alture del Palatino, anche se per le bimbe resterà sempre un giro 'archeologico', credo, 'difficile'.
Aggiungo. Un'alternativa ai Fori, un sito più piccolo ma molto curato. I Mercati Traianei, centralissimi, in zona Piazza Venezia ma accesso su Via IV novembre, prima di Via Nazionale (sotto, ricostruita la Via Biberatica):