A essere sinceri, a pensar male si fa peccato...ma...Peppezi ha scritto: La richiesta dei 50 euro mi sembra proprio una cavolata, anche se a questo punto mi viene il dubbio che tira, tira, tira

Detto questo, se un cliente mi avesse costretto (e non ci è ancora riuscito nessuno) a portarmi su margini insostenibili, certamente non avrei chiesto i 50€, ma visti i tempi non mi stupisco più di nulla.[/quote]
La richiesta di 50 euro deriva dal fatto che dovranno fare in fabbrica il taglio sull'okite. E Stosa glieli quantifica 50 euro al mobiliere, e il mobiliere fà pagare a me 50 euro. Questo è ciò che mi ha detto. Poi se i tagli li faccia stosa o l'Okite a me non frega nulla. Di sicuro non li farà il mobiliere.. questo me l'ha detto espressamente, anche perchè l'Okite non è certo un laminato che si lavora con tanta facilità e spensieratezza.
I 50 euro tral'altro corrispondo alla stessa cifra che mi ha chiesto per ogni singolo foro presa. Vi spiego.. Noi abbiamo anche lo schienale in okite da 30cm, dove cadono 3 prese. Voleva 50 euro per ogni foro presa elettrica, sempre per il discorso che Stosa gliele fà pagare così. Quelli me li farò fare dal marmista dopo la tracciatura dell'elettricista.
Quando le ho contestato queste cifre, armandomi di listino Okite, dove i fori per le prese elettriche sono quotati a 28 euro di listino 28 euro, lei mi ha appunto risposto che Stosa glieli fà pagare così. In buona fede posso pure crederle, perchè è lo stesso discorso degli elettrodomestici, perchè costano così tanto dai mobilieri ? perchè sono d'oro ? no.. perchè ci vogliono mangiare 3 persone.Il produttore, il marchio della cucina, il mobiliere. Sui fori sarà lo stesso !
Poi magari in privato se sei un rivenditore Stosa possiamo capire se è stata portata davvero a margini insostenibili o no. E come dici tu tira tira tira...
No come ho detto sopra non farà nessuno scasso. Si è presa le misure, e farà un intagliamento del top su misura per accogliere la sporgenza del coprifilo della finestra. Sicuramente si prenderà qualche millimetro (1 o 2) di tolleranza e poi lo stuccherà.nicolettaalematte ha scritto: Se arriva insieme alla cucina presumo che farà lo scasso, per cui ti ha chiesto 50 € (sul quale non mi esprimo, ma se l' errore fosse stato il tuo te ne avrei chiesti 250,00) al momento del montaggio andando giù di smeriglio. Preparati a uintali di polvere finissima e non troppo salutare.
Questi sono tecnicismi che voi sapete.. Io so che l'ordine è trasmesso e ufficializzato. Però appunto in fabbrica devono avergli fatto notare di questa incongruenza tra zoccolo e gola, e che quindi non ci sarebbero state il 99% delle lavastoviglie, indicandogli anche gli unici modelli compatibili. Adesso però con la conferma del taglio dell'Okite in corrispondenza del coprifilo finestra, l'ordine è variato nello zoccolo (passa da 10 a 12) e inizia la produzione.lariosto77 ha scritto:si ma se non sbaglio la cucina non è ancora stata ordinata al produttore dal rivenditore... almeno quella definitiva, voglio dire... la produzione non è ancora iniziata. e prima di iniziare si dovrà arrivare ad una versione... condivisa da cliente e rivenditore. no?!
quindi...
Quindi in pratica si è già arrivati alla versione condivisa tra noi e il rivenditore.
Il bello come dite voi.. verrà al montaggio !! e perchè mai ?? perchè la verità è sostanzialmente questa :
il mobiliere deve sviluppare il lavoro al meglio per poter incassare !nicolettaalematte ha scritto: Mio caro se fosse così semplice sarebbe bello anzi bellisssimo. Tuttavia il problema sta nel fatto che il mobiliere deve sviluppare il lavoro al meglio per poter incassare. Questo è il primo punto.
Il cliente in questi casi si aspetta dal mobiliere queste attenzioni sennò che cacchio di mobilieri saremmo?