Re: Aiuto cucina con la gola Allegra Stosa zoccolo 10?

#31
Peppezi ha scritto: La richiesta dei 50 euro mi sembra proprio una cavolata, anche se a questo punto mi viene il dubbio che tira, tira, tira :roll:
A essere sinceri, a pensar male si fa peccato...ma... :D
Detto questo, se un cliente mi avesse costretto (e non ci è ancora riuscito nessuno) a portarmi su margini insostenibili, certamente non avrei chiesto i 50€, ma visti i tempi non mi stupisco più di nulla.[/quote]

La richiesta di 50 euro deriva dal fatto che dovranno fare in fabbrica il taglio sull'okite. E Stosa glieli quantifica 50 euro al mobiliere, e il mobiliere fà pagare a me 50 euro. Questo è ciò che mi ha detto. Poi se i tagli li faccia stosa o l'Okite a me non frega nulla. Di sicuro non li farà il mobiliere.. questo me l'ha detto espressamente, anche perchè l'Okite non è certo un laminato che si lavora con tanta facilità e spensieratezza.

I 50 euro tral'altro corrispondo alla stessa cifra che mi ha chiesto per ogni singolo foro presa. Vi spiego.. Noi abbiamo anche lo schienale in okite da 30cm, dove cadono 3 prese. Voleva 50 euro per ogni foro presa elettrica, sempre per il discorso che Stosa gliele fà pagare così. Quelli me li farò fare dal marmista dopo la tracciatura dell'elettricista.

Quando le ho contestato queste cifre, armandomi di listino Okite, dove i fori per le prese elettriche sono quotati a 28 euro di listino 28 euro, lei mi ha appunto risposto che Stosa glieli fà pagare così. In buona fede posso pure crederle, perchè è lo stesso discorso degli elettrodomestici, perchè costano così tanto dai mobilieri ? perchè sono d'oro ? no.. perchè ci vogliono mangiare 3 persone.Il produttore, il marchio della cucina, il mobiliere. Sui fori sarà lo stesso !

Poi magari in privato se sei un rivenditore Stosa possiamo capire se è stata portata davvero a margini insostenibili o no. E come dici tu tira tira tira...
nicolettaalematte ha scritto: Se arriva insieme alla cucina presumo che farà lo scasso, per cui ti ha chiesto 50 € (sul quale non mi esprimo, ma se l' errore fosse stato il tuo te ne avrei chiesti 250,00) al momento del montaggio andando giù di smeriglio. Preparati a uintali di polvere finissima e non troppo salutare.
No come ho detto sopra non farà nessuno scasso. Si è presa le misure, e farà un intagliamento del top su misura per accogliere la sporgenza del coprifilo della finestra. Sicuramente si prenderà qualche millimetro (1 o 2) di tolleranza e poi lo stuccherà.
lariosto77 ha scritto:si ma se non sbaglio la cucina non è ancora stata ordinata al produttore dal rivenditore... almeno quella definitiva, voglio dire... la produzione non è ancora iniziata. e prima di iniziare si dovrà arrivare ad una versione... condivisa da cliente e rivenditore. no?!
quindi...
Questi sono tecnicismi che voi sapete.. Io so che l'ordine è trasmesso e ufficializzato. Però appunto in fabbrica devono avergli fatto notare di questa incongruenza tra zoccolo e gola, e che quindi non ci sarebbero state il 99% delle lavastoviglie, indicandogli anche gli unici modelli compatibili. Adesso però con la conferma del taglio dell'Okite in corrispondenza del coprifilo finestra, l'ordine è variato nello zoccolo (passa da 10 a 12) e inizia la produzione.
Quindi in pratica si è già arrivati alla versione condivisa tra noi e il rivenditore.

Il bello come dite voi.. verrà al montaggio !! e perchè mai ?? perchè la verità è sostanzialmente questa :
nicolettaalematte ha scritto: Mio caro se fosse così semplice sarebbe bello anzi bellisssimo. Tuttavia il problema sta nel fatto che il mobiliere deve sviluppare il lavoro al meglio per poter incassare. Questo è il primo punto.
Il cliente in questi casi si aspetta dal mobiliere queste attenzioni sennò che cacchio di mobilieri saremmo?
il mobiliere deve sviluppare il lavoro al meglio per poter incassare !

Re: Aiuto cucina con la gola Allegra Stosa zoccolo 10?

#32
nicolettaalematte ha scritto: Non è un problema di produzione, è un problema di spazio tecnico, ricavare 82 cm con la gola è impossibile, come stanno le cose al momento attuale.
La produzione prevede comunque altezza 72 delle basi, zoccolo (h 10 o 12), altezza gola e spessore top e da quello non si scappa. Se si vuole inserire la lavastoviglie non si scappa da questi fattori, a prescindere dal lancio in produzione.
Peppe la gola di stosa è sopra basi o scende sotto l' altezza dell' anta? immagino sia la seconda opzione sennò non staremmo qui a menarcelo.
Ma hai letto gli ultimi aggiornamenti ? Non ti seguo..
nicolettaalematte ha scritto:Niente è come immaignavo sono andato a vedere dal sito di stosa ed è come pensavo.
Cia.
E cioè ?

Re: Aiuto cucina con la gola Allegra Stosa zoccolo 10?

#33
Loshkel ha scritto:
lariosto77 ha scritto:si ma se non sbaglio la cucina non è ancora stata ordinata al produttore dal rivenditore... almeno quella definitiva, voglio dire... la produzione non è ancora iniziata. e prima di iniziare si dovrà arrivare ad una versione... condivisa da cliente e rivenditore. no?!
quindi...
Questi sono tecnicismi che voi sapete.. Io so che l'ordine è trasmesso e ufficializzato. Però appunto in fabbrica devono avergli fatto notare di questa incongruenza tra zoccolo e gola, e che quindi non ci sarebbero state il 99% delle lavastoviglie, indicandogli anche gli unici modelli compatibili. Adesso però con la conferma del taglio dell'Okite in corrispondenza del coprifilo finestra, l'ordine è variato nello zoccolo (passa da 10 a 12) e inizia la produzione.
Quindi in pratica si è già arrivati alla versione condivisa tra noi e il rivenditore.
la lvst te la sei già comprata???
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"

Re: Aiuto cucina con la gola Allegra Stosa zoccolo 10?

#35
nicolettaalematte ha scritto:Tuttavia il problema sta nel fatto che il mobiliere deve sviluppare il lavoro al meglio per poter incassare.
Hai detto una grande verità e te lo dice uno che NON e' un mobiliere per cui non ha da difendere la categoria.

Ormai per incassare, spessissimo, si deve accettare di subire i suprusi dei clienti che comprano prodotti on line (bella fatica vendere ad un prezzo stra basso senza fornire nessun servizio e facendosi pagare in anticipo) e poi si aspettano servizi gratuiti inerenti alla progettazione dal rivenditore.

Io, onestamente, mi vergognerei come un ladro a comprare da terzi una parte di un prodotto e poi dover chiedere a chi mi segue per il resto di prendersi carico dei problemi di progettazione per merce che non ho comprato da lui.

Ah, come se non bastasse, il massimo dell' umorismo macabro lo si raggiunge lamentandosi pure sul forum per la scarsa consulenza di quell'ebete appecorinato del mobiliere. :roll:

Cosa si fa pur di incassare, vero? Ci si prendere pure per il sedere...

Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Aiuto cucina con la gola Allegra Stosa zoccolo 10?

#36
Loshkel ha scritto:
lariosto77 ha scritto:
la lvst te la sei già comprata???
si gli eldom sono già tutti comprati, pagati e arrivati :mrgreen:
La lavastoviglie è Hotpoint LFTA+H 2141 HX
ecco! se almeno non li avevi ancora comprati era meglio. se poi li compravi direttamente dal rivenditore il problema era del rivenditore e non tuo.
ora vediamo... io non ti so aiutare, ma vediamo!
il punto è che comprare sti benedetti eldom non dal mobiliere ma su internet è un risparmio ma anche un rischio.
cmq faccio il tifo per te.
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"

Re: Aiuto cucina con la gola Allegra Stosa zoccolo 10?

#37
Loshkel ha scritto:
No come ho detto sopra non farà nessuno scasso. Si è presa le misure, e farà un intagliamento del top su misura per accogliere la sporgenza del coprifilo della finestra. Sicuramente si prenderà qualche millimetro (1 o 2) di tolleranza e poi lo stuccherà.



Il bello come dite voi.. verrà al montaggio !! e perchè mai ?? perchè la verità è sostanzialmente questa :
nicolettaalematte ha scritto: Mio caro se fosse così semplice sarebbe bello anzi bellisssimo. Tuttavia il problema sta nel fatto che il mobiliere deve sviluppare il lavoro al meglio per poter incassare. Questo è il primo punto.
Il cliente in questi casi si aspetta dal mobiliere queste attenzioni sennò che cacchio di mobilieri saremmo?
il mobiliere deve sviluppare il lavoro al meglio per poter incassare !

Stai tranquilla per ora ti va bene. Verrà un giorno ove i mobilieri prima di muoversi chiederanno il saldo prima di iniziare, comincio a pensarla così.Quanto allo scasso fatto da stosa prevedo forti perturbazioni..................è troppo rischioso....Se vuoi mettti il disegno della composizione e saremmo più precisi, pur ribadendo il fatto che sia troppo rischioso........
Loshkel ha scritto:
nicolettaalematte ha scritto: Non è un problema di produzione, è un problema di spazio tecnico, ricavare 82 cm con la gola è impossibile, come stanno le cose al momento attuale.
La produzione prevede comunque altezza 72 delle basi, zoccolo (h 10 o 12), altezza gola e spessore top e da quello non si scappa. Se si vuole inserire la lavastoviglie non si scappa da questi fattori, a prescindere dal lancio in produzione.
Peppe la gola di stosa è sopra basi o scende sotto l' altezza dell' anta? immagino sia la seconda opzione sennò non staremmo qui a menarcelo.
Ma hai letto gli ultimi aggiornamenti ? Non ti seguo..
nicolettaalematte ha scritto:Niente è come immaignavo sono andato a vedere dal sito di stosa ed è come pensavo.
Cia.
E cioè ?

Se non mi segui è perchè probabilmente hai capito male non io che non ho letto gli aggiornamenti.
L' altezza della zoccolo non cambia nulla ai fini produzione. Ma queste sono quisquiglie.
Il resto non è importante.
coolors ha scritto:
nicolettaalematte ha scritto:Tuttavia il problema sta nel fatto che il mobiliere deve sviluppare il lavoro al meglio per poter incassare.
Hai detto una grande verità e te lo dice uno che NON e' un mobiliere per cui non ha da difendere la categoria.

Ormai per incassare, spessissimo, si deve accettare di subire i suprusi dei clienti che comprano prodotti on line (bella fatica vendere ad un prezzo stra basso senza fornire nessun servizio e facendosi pagare in anticipo) e poi si aspettano servizi gratuiti inerenti alla progettazione dal rivenditore.

Io, onestamente, mi vergognerei come un ladro a comprare da terzi una parte di un prodotto e poi dover chiedere a chi mi segue per il resto di prendersi carico dei problemi di progettazione per merce che non ho comprato da lui.

Ah, come se non bastasse, il massimo dell' umorismo macabro lo si raggiunge lamentandosi pure sul forum per la scarsa consulenza di quell'ebete appecorinato del mobiliere. :roll:

Cosa si fa pur di incassare, vero? Ci si prendere pure per il sedere...

Senti questa:
un nostro cliente acquista la cucina nuova da noi. Mi chiede se la vecchia possiamo portarla in una casa che il cliente avrebbe affittato, modificandola.
Andiamo ritiriamo la vecchia, nell' attesa che si facessero i lavori nella cucina, portiamo e modifichamo la cucina. Finiamo il lavoro e il cliente passa in negozio a prendere la chiavi. Gli chiedo "va bene? Le piace" risposta "nulla da eccepire, bel lavoro, però............" e io: "mi dica". Mi dice: "però sotto lo zoccolo potevate almeno pulire la polvere che è rimasta"...........................io mi metto a ridere.............considerate che noi abbiamo dietro l' aspirapolvere. Pur non di meno posso anche scordarmi di pulire sotto zoccolo, anche se non credo fosse vero..
Sto aspettando il saldo del lavoro, spero per lui che mi paghi perchè io non mando lettere da avvocati faccio i fatti ovvero, vado e lo prendo a sberle..........

Re: Aiuto cucina con la gola Allegra Stosa zoccolo 10?

#38
Giustamente si ritiene un sopruso quando un cliente compra eldom online, mentre non è un sopruso chiedere il 50% in più a parità di prodotto.
Offrendo cosa ? Si parla di servizi. Quali ?
Il servizio di montarti il frigo ? quindi collegare una spina
Il servizio di montarti un forno ? quindi collegare una spina
Il servizio di montarti un micro-onde ? quindi collegare una spina.
Il servizio di collegarti la cappa ? quindi collegare una spina e fissarla a parete.
Tutti servizi che può farmi l'elettricista, o qualche negozio di assistenza eldom autorizzate. Una giornata di lavoro. Monta tutto.
Lavastoviglie la lascio molto più volentieri all'idraulico, piano cottura idem.

A cosa dobbiamo questo 50% in più ? Il mobiliere non fà neanche magazzino, perciò qual'è la motivazione di tanto rincaro sui medesimi prodotti ?? semplicemente perché ci vogliono mangiare e abbondantemente in 3. produttore - marchio cucina - mobiliere.

Vogliamo parlare delle promozioni ?? beh certo.. prendi 3 eldom e te ne diamo 1 in omaggio. si ok? e cosa ? solo ciò che volete e imponete voi.
Vorrei davvero fare un bel confronto con i prezzi pagati e con i prezzi che invece mi diceva il mobiliere. Un risparmio di metà cucina.
Se si vuole riconoscere un 20% potrei anche ancora tollerarlo, ma qui si parla di 50% su ogni elettrodomestico. Anche perchè se si parla di eldom di qualità si arriva a grosse cifre di risparmio. E comunque.. altro che anticipo, esiste il contrassegno.

Se parliamo di vergogna.. chissà quale vergogna si prova nel SAPERE di chiedere un 50% in più per il medesimo prodotto.
L'unica cosa comprata insieme alla cucina è il lavello, il prezzo finale scontato è risultato il 40% in più del prezzo venduto su internet.

Un altra cosa che vorrei capire, è se ci si vergogna come ladri, a cercare di far credere che l'applicazione di uno sconto del 20% sia uguale all'applicazione di uno sconto del 10+10 :roll:

Re: Aiuto cucina con la gola Allegra Stosa zoccolo 10?

#39
Loshkel ha scritto:Giustamente si ritiene un sopruso quando un cliente compra eldom online, mentre non è un sopruso chiedere il 50% in più a parità di prodotto.
Offrendo cosa ? Si parla di servizi. Quali ?
Il servizio di montarti il frigo ? quindi collegare una spina
Il servizio di montarti un forno ? quindi collegare una spina
Il servizio di montarti un micro-onde ? quindi collegare una spina.
Il servizio di collegarti la cappa ? quindi collegare una spina e fissarla a parete.
Tutti servizi che può farmi l'elettricista, o qualche negozio di assistenza eldom autorizzate. Una giornata di lavoro. Monta tutto.
Lavastoviglie la lascio molto più volentieri all'idraulico, piano cottura idem.

A cosa dobbiamo questo 50% in più ? Il mobiliere non fà neanche magazzino, perciò qual'è la motivazione di tanto rincaro sui medesimi prodotti ?? semplicemente perché ci vogliono mangiare e abbondantemente in 3. produttore - marchio cucina - mobiliere.

Vogliamo parlare delle promozioni ?? beh certo.. prendi 3 eldom e te ne diamo 1 in omaggio. si ok? e cosa ? solo ciò che volete e imponete voi.
Vorrei davvero fare un bel confronto con i prezzi pagati e con i prezzi che invece mi diceva il mobiliere. Un risparmio di metà cucina.
Se si vuole riconoscere un 20% potrei anche ancora tollerarlo, ma qui si parla di 50% su ogni elettrodomestico. Anche perchè se si parla di eldom di qualità si arriva a grosse cifre di risparmio. E comunque.. altro che anticipo, esiste il contrassegno.

Se parliamo di vergogna.. chissà quale vergogna si prova nel SAPERE di chiedere un 50% in più per il medesimo prodotto.
L'unica cosa comprata insieme alla cucina è il lavello, il prezzo finale scontato è risultato il 40% in più del prezzo venduto su internet.

Un altra cosa che vorrei capire, è se ci si vergogna come ladri, a cercare di far credere che l'applicazione di uno sconto del 20% sia uguale all'applicazione di uno sconto del 10+10 :roll:

Non mi sembra di aver letto accuse strane, anzi ho specificato in un post precedente che è giusto che il mobiliere curi il lavoro anche se gli eldom il cliente li compra on line. Se vuoi cominciare a polemizzare non ne ho voglia cedo volentieri il posto, non rispondo alle solite accuse trite e ritrite, bla bla bla...........
Non hai risposto al mio appunto: è un rischio far fare lo scasso per la finestra dalla ditta. Metti un disegno e rispondi ai nostri chiarimenti per poterti aiutare visto che TU hai richiesto aiuto.
Tanto se andrà come abbiamo detto noi, piuttosto che darci ragione, non riporterai più nulla e lascerai cadere il topic, ne ho visti un casino topic così.
Quando vi si parla schiettamente e con ragione ve rode e vi arrrabbiate come bambini piccoli, il mondo reale non è internet il mondo reale è parlare chiaro e in faccia.
Poi se vuoi che ti diamo ragione che noi mobilieri siamo dei ladri, ti do pienamente ragione, così sei contenta/o.
Aspetto il disegno per poterti dare un consiglio, non ti perdere in polemiche inutili, sterili e vecchie, non puntare i piedi come i bambini.
Salutoni.
Tanti cari saluti.

Re: Aiuto cucina con la gola Allegra Stosa zoccolo 10?

#40
Non capisco tutto questo problema (trito e ritrito) dell'acquisto degli eldom separati...sono due cose diverse, una è la cucina e una sono gli elettrodomestici. Quando ho acquistato il mobiliere aveva solo un'offerta ariston da offrirmi, io non volevo quegli elettrodomestici, molto candidamente glie l'ho detto, ho chiesto al mobiliere se per quei prodotti potevo offrirmi quello stesso prezzo o un prezzo con una leggera differenza, lui mi ha risposto di no, ho acquistato i prodotti da terzi, ho chiesto se potevo pagare a parte i suoi montatori per il montaggio degli elettrodomestici. Il mobiliere non ha avuto alcun problema.
Si parla, ci si confronta, si cerca una soluzione conveniente per tutti. Non è una guerra e non stiamo sempre cercando di fregarci gli uni con gli altri, se smettessimo di vedere così la cosa, sia noi clienti che voi venditori, forse le cose andrebbero meglio.
Immagine


la nostra casetta
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 6&t=107554" onclick="window.open(this.href);return false;
pass in mp

The Sisterhood of the Calf....37

Re: Aiuto cucina con la gola Allegra Stosa zoccolo 10?

#41
Loshkel ha scritto:Giustamente si ritiene un sopruso quando un cliente compra eldom online, mentre non è un sopruso chiedere il 50% in più a parità di prodotto.
Non è un sopruso, è un suo sacrosanto diritto.

Loshkel ha scritto: Offrendo cosa ? Si parla di servizi. Quali ?
Il servizio di montarti il frigo ? quindi collegare una spina
Il servizio di montarti un forno ? quindi collegare una spina
Il servizio di montarti un micro-onde ? quindi collegare una spina.
Il servizio di collegarti la cappa ? quindi collegare una spina e fissarla a parete.
Forse non hai mai incassato/montato questi elettrodomestici con i relativi problemi in cui puoi incappare.
Loshkel ha scritto: Tutti servizi che può farmi l'elettricista, o qualche negozio di assistenza eldom autorizzate. Una giornata di lavoro. Monta tutto.
Lavastoviglie la lascio molto più volentieri all'idraulico, piano cottura idem.
Certo, servizi che ti posso fare volentieri anche gli altri.
Forse si faranno anche pagare..o no?
Loshkel ha scritto: A cosa dobbiamo questo 50% in più ? Il mobiliere non fà neanche magazzino, perciò qual'è la motivazione di tanto rincaro sui medesimi prodotti ?? semplicemente perché ci vogliono mangiare e abbondantemente in 3. produttore - marchio cucina - mobiliere.
Scusami ma quella percentuale che scrivi è molto opinabile.......
Loshkel ha scritto: Vogliamo parlare delle promozioni ?? beh certo.. prendi 3 eldom e te ne diamo 1 in omaggio. si ok? e cosa ? solo ciò che volete e imponete voi.
Io credo che nessun mobiliere ti abbia mai imposto niente, non devi necessariamente scegliere una promozione, sei libero/a di fare le tue scelte.


Loshkel ha scritto: Vorrei davvero fare un bel confronto con i prezzi pagati e con i prezzi che invece mi diceva il mobiliere. Un risparmio di metà cucina.
Se si vuole riconoscere un 20% potrei anche ancora tollerarlo, ma qui si parla di 50% su ogni elettrodomestico. Anche perchè se si parla di eldom di qualità si arriva a grosse cifre di risparmio. E comunque.. altro che anticipo, esiste il contrassegno.
Queste sono cifre che scrivi ma noi non possiamo avere la controprova che non siano giuste, dobbiamo fidarci....
Il contrassegno è pagare comunque prima di avere il prodotto montato.
Loshkel ha scritto: Se parliamo di vergogna.. chissà quale vergogna si prova nel SAPERE di chiedere un 50% in più per il medesimo prodotto.
L'unica cosa comprata insieme alla cucina è il lavello, il prezzo finale scontato è risultato il 40% in più del prezzo venduto su internet.
Possiamo sapere perché l'hai acquistato dal mobiliere anziché su internet?

Loshkel ha scritto: Un altra cosa che vorrei capire, è se ci si vergogna come ladri, a cercare di far credere che l'applicazione di uno sconto del 20% sia uguale all'applicazione di uno sconto del 10+10 :roll:
Scusa ma da chi ti sei rivolto/a?




Indipendentemente da tutto, ci piacerebbe sapere come va a finire a lavoro terminato e se possibile (il buon alematteetc è non ci crede) se puoi inserire delle foto esplicative.

Grazie.
L'amarezza della bassa qualità permane a lungo dopo aver dimenticato la dolcezza del basso prezzo.

Re: Aiuto cucina con la gola Allegra Stosa zoccolo 10?

#42
nicolettaalematte non rispondevo a te, e mi pareva chiaro. Non eri tu quella che polemizzava, perciò la risp "polemica" non era a te diretta. Tranquilla :D

a pranzo scannerizzo il disegno e lo posto volentieri. Anche se il problema postato qui in teoria è risolto, perchè era relativo alla possibilità o impossibilità di un zoccolo da 10. E si è capito ampiamente il perché fosse stata passata per "Impossibile" come soluzione.
Perciò in quanto aiuto da ME richiesto, mi ritengo pienamente soddisfatto. Del resto se non fossimo stati certi di trovare gente competente.. difficilmente avrei postato. Perché qui il fatto che uno sia un nuovo utente, non significa che non segua il forum, che non si documenti, che non lo utilizzi. Fatto sta che ora la discussione è cambiata, perché effettivamente la soluzione della cucina è cambiata, e forse è diventata anche più delicata. La cucina è salita di altezza, e il mobiliere sa di trovarsi il coprifilo della finestra. Questa è una SUA problematica, non legata alla lavastoviglie. Quello è un problema superato ormai. Perciò lo scasso è da fare.
Per te chi dovrebbe farlo lo scasso ? il marmista ? Il mobiliere sà che l'Okite non è un laminato qualunque.. e andando a farlo personalmente lo scasso rischierebbe molto. La soluzione di montare la cucina e poi fare una DIMA del piano sarebbe obiettivamente la migliore... ma mica posso pure insegnare il mestiere a quelli del settore ? perciò.. loro scelta, loro responsabilità.
Se andrà come avete detto voi (come?), comunque lo scriverò qui.. non mi piace interrompere le testimonianze, quei topic interrotti senza un feedback finale lasciano tanti dubbi ai lettori.
Tral'altro si parla di 15 giorni lavorativi e la cucina arriverà.. perciò nel giro di 1 mese sarà tutto finito nel bene e nel male.

Non mi perdo in polemiche inutili (stesso vale per te) tranquilla/o. A presto :mrgreen:

P.S. : queste erano altrettante polemiche inutili
nicolettaalematte ha scritto:
Tanto se andrà come abbiamo detto noi, piuttosto che darci ragione, non riporterai più nulla e lascerai cadere il topic, ne ho visti un casino topic così.
Quando vi si parla schiettamente e con ragione ve rode e vi arrrabbiate come bambini piccoli, il mondo reale non è internet il mondo reale è parlare chiaro e in faccia.
Poi se vuoi che ti diamo ragione che noi mobilieri siamo dei ladri, ti do pienamente ragione, così sei contenta/o.

Re: Aiuto cucina con la gola Allegra Stosa zoccolo 10?

#43
kik ha scritto: Non è un sopruso, è un suo sacrosanto diritto.

era ironia sul sopruso
kik ha scritto: Forse non hai mai incassato/montato questi elettrodomestici con i relativi problemi in cui puoi incappare.
Certo che si faranno pagare, ci mancherebbe, ma a giornata lavorativa cosa ben diversa.
Nessun mobiliere mi ha mai imposto niente, peccato che dicendoti che senza elettrodomestici c'e una penale imposta dalla fabbrica di tot euro.. (verità o bugia boh), direi che è un imposizione velata o no? :oops:

Pagare con carta di credito o bonifico e ricevere la merce dopo 15 giorni.. Non è la stessa cosa che pagare alla consegna. Anche nei centrocommerciali paghi prima di avere il prodotto montato.
kik ha scritto: Possiamo sapere perché l'hai acquistato dal mobiliere anziché su internet?
In realtà ce lo stiamo ancora chiedendo..
kik ha scritto: Scusa ma da chi ti sei rivolto/a?
Sei sorpreso davvero ? Guarda che c'e più gente che ci casca che non di gente che se ne accorge :mrgreen:

Vi farò sapere ci mancherebbe !! a pranzo carico qualche foto
Saluti

Re: Aiuto cucina con la gola Allegra Stosa zoccolo 10?

#44
Loshkel ha scritto:nicolettaalematte non rispondevo a te, e mi pareva chiaro. Non eri tu quella che polemizzava, perciò la risp "polemica" non era a te diretta. Tranquilla :D

a pranzo scannerizzo il disegno e lo posto volentieri. Anche se il problema postato qui in teoria è risolto, perchè era relativo alla possibilità o impossibilità di un zoccolo da 10. E si è capito ampiamente il perché fosse stata passata per "Impossibile" come soluzione.
Perciò in quanto aiuto da ME richiesto, mi ritengo pienamente soddisfatto. Del resto se non fossimo stati certi di trovare gente competente.. difficilmente avrei postato. Perché qui il fatto che uno sia un nuovo utente, non significa che non segua il forum, che non si documenti, che non lo utilizzi. Fatto sta che ora la discussione è cambiata, perché effettivamente la soluzione della cucina è cambiata, e forse è diventata anche più delicata. La cucina è salita di altezza, e il mobiliere sa di trovarsi il coprifilo della finestra. Questa è una SUA problematica, non legata alla lavastoviglie. Quello è un problema superato ormai. Perciò lo scasso è da fare.
Per te chi dovrebbe farlo lo scasso ? il marmista ? Il mobiliere sà che l'Okite non è un laminato qualunque.. e andando a farlo personalmente lo scasso rischierebbe molto. La soluzione di montare la cucina e poi fare una DIMA del piano sarebbe obiettivamente la migliore... ma mica posso pure insegnare il mestiere a quelli del settore ? perciò.. loro scelta, loro responsabilità.
Se andrà come avete detto voi (come?), comunque lo scriverò qui.. non mi piace interrompere le testimonianze, quei topic interrotti senza un feedback finale lasciano tanti dubbi ai lettori.
Tral'altro si parla di 15 giorni lavorativi e la cucina arriverà.. perciò nel giro di 1 mese sarà tutto finito nel bene e nel male.

Non mi perdo in polemiche inutili (stesso vale per te) tranquilla/o. A presto :mrgreen:

P.S. : queste erano altrettante polemiche inutili
nicolettaalematte ha scritto:
Tanto se andrà come abbiamo detto noi, piuttosto che darci ragione, non riporterai più nulla e lascerai cadere il topic, ne ho visti un casino topic così.
Quando vi si parla schiettamente e con ragione ve rode e vi arrrabbiate come bambini piccoli, il mondo reale non è internet il mondo reale è parlare chiaro e in faccia.
Poi se vuoi che ti diamo ragione che noi mobilieri siamo dei ladri, ti do pienamente ragione, così sei contenta/o.
Contneto che il topic sia tornato in tema. Dunque:
- che lo scasso sia da fare non ci sono dubbi alcuni;
- il problema non è chi deve il taglio (o scasso) sul top il problema è come può venire la riuscita del lavoro. Lo dico perchè:
- il mobilere rischia che il taglio non sia giusto e sia comuqnue da riprendere sul posto, e, se non ha dimestichezza e/o montatori propri la vedo dura;
- a fine lavoro, se vuole fare tutto in una botta sola rischia di rovinare il top intero;

Sul fatto che non vogliano fare una dima dopo il montaggio basi lo capisco (e posso fare una identificazione approssimativa del rivenditore che non dico perchè non corrispondebbe, forse, a verità) perchè interrompere e riprendere il lavoro in 2 volte costa (in termini soprattutto di operai che vanno avanti e indietro) e non tutti vogliono tornare (soprattutto se non sono dipendenti) E' fuori di dubbio che fare la dima dopo sarebbe la cosa più sicura e che garantirebbe un risultato migliore.
Se alla fine del lavoro riesce a finire tutto in una volta sola mi complimento già da ora con il/la collega. Nulla da dire. Io un rishcio simile non lo prenderei.
Per questi motivi io i marmi li prendo dai marmisti della zona e non dai cucinieri. Nel soppesare rischi e guadagno ci guadagna solo il cuciniere.
Detto ciò aspettiamo il disegno della composizione per poterti dire con sicurezza che il top sia da fare dopo.

Re: Aiuto cucina con la gola Allegra Stosa zoccolo 10?

#45
esperienza ns con un mobiliere che per il momento ci soddisfa ( dopo la cucina abbiamo comprato anche la sala e i divani )

trattandosi di quarzo per le sagomature /fori ecc sono necessari macchinari da marmista e ovviamente sono operazioni a richio rottura, percio0 il ns mobiliere ci ha informato da subito che il top e l'alzata (sino a pensili) sarebbero stati montati alcuni giorni dopo il montaggio della cucina ovvero le lastre sarebbero state ordinate ma a montaggioo avvenuto avrebbero fatto una dima per provvedere alle rifiniture ed ai fori
i montatori si sono presentati due giorni dopo
nonostante questa accortezza un parte dell'alzata era da rifinire ( fortunatamente abitiamo in una zona dove i marmisti non mancano) e percio' uno dei montatori e' dovuto fare una corsa con la lastra dal marmista per un ulteriore ritoccatina