Re: Forno come si fa a decidere

#32
Dado84 ha scritto:
amivanilla ha scritto:Ovvio, la cucina a vapore mica si fa a 250 gradi :) Però questa cosa che "aiuta" direi che varia di molto il risultato finale.
Sulla questione spese. Non stiamo parlando più di forni di 100 anni fa non isolati, che disperdono un casino di calore, credo che il livello medio sia molto più alto oggi. Tra l'altro ho letto che tipo il Vaporex appartiene a una serie A-10 mi pare che si chiami, che consuma il 10% in meno rispetto ad altri della stessa categoria. E comunque ha ragione Dado nel dire che in un anno stiamo parlando di 8,10 euro in più o in meno, mica chissà quali soldi.
Non ho capito cosa intendi quando dici che la cottura a vapore non si fa a 250 gradi...
Comunque leggi bene la scheda tecnica senza farti condizionare troppo da a-10% ecc. Quasi sempre si riferisce al consumo di un determinato programma ad una determinata temperatura. Il mio siemens è a-20% mi pare ma si riferisce ad un programma ECO che ha tempi di riscaldamento e cottura più lunghi e soprattutto consente di cucinare su un solo livello...non appena utilizzi le funzioni sofisticate del forno il -10% non esiste più.
Che c'entro io, sei stato tu a tirare fuori discorsi di quanto si spende ecc, dico che se uno ha particolari interessi sull'economia domestica ha la possibilità di usare i programmi eco ecc.. :)

Re: Forno come si fa a decidere

#33
gigliointerni ha scritto:
amivanilla ha scritto:Bravissimo! Molto chiaro, credo che alla luce di questo post io stio cercando evidentemente un forno tradizionale + vapore. E' quello più completo mi sa.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.asp ... prezzomax=

su quei prezzi credo possa andare bene. Certo ci sono forni con combinazione di cottura al vapore magari più performanti ma anche più costosi.
Prezzi ottimi mi pare, no? Cioè è ovvio che il forno rappresenta un acquisto importante, però questo credo sia affrontabilissimo!

Re: Forno come si fa a decidere

#34
Dado84 ha scritto:
desertrose ha scritto:Condivido Dado, un forno da 1000 euro è indicato abbia la funzione di pirolisi, ripeto per me non è una discriminante -sarà forse perchè non l'ho mai provata- però per i forni combinati a vapore è vero che hanno programmi di autopulizia particolari e di automanutenzione della canula del vapore. Un po' come succede per stampanti :)
Desert ho scoperto una cosa...col vaporex non puoi cucinare a vapore. Il vapore serve solo x aiutare le cotture standard...

Guarda questo
http://www.keihome.it/elettrodomestici/ ... sung/9982/
In che senso col Vaporex non si cucina a vapore? Che il vapore servisse ad irrora in mmodo migliore e differente il calore "aiutando" il normale calore delle serpentine lo sapevo, ma dovrebbe avere anche la canula per cucinare a vapore no?

Re: Forno come si fa a decidere

#35
amivanilla ha scritto:
gigliointerni ha scritto:
amivanilla ha scritto:Bravissimo! Molto chiaro, credo che alla luce di questo post io stio cercando evidentemente un forno tradizionale + vapore. E' quello più completo mi sa.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.asp ... prezzomax=

su quei prezzi credo possa andare bene. Certo ci sono forni con combinazione di cottura al vapore magari più performanti ma anche più costosi.
Prezzi ottimi mi pare, no? Cioè è ovvio che il forno rappresenta un acquisto importante, però questo credo sia affrontabilissimo!

I prezzi online mi paiono buoni, Dado sulla stessa linea di prezzo sai mica se c'è dell'altro?

Re: Forno come si fa a decidere

#36
desertrose ha scritto:
Dado84 ha scritto:
desertrose ha scritto:Condivido Dado, un forno da 1000 euro è indicato abbia la funzione di pirolisi, ripeto per me non è una discriminante -sarà forse perchè non l'ho mai provata- però per i forni combinati a vapore è vero che hanno programmi di autopulizia particolari e di automanutenzione della canula del vapore. Un po' come succede per stampanti :)
Desert ho scoperto una cosa...col vaporex non puoi cucinare a vapore. Il vapore serve solo x aiutare le cotture standard...

Guarda questo
http://www.keihome.it/elettrodomestici/ ... sung/9982/
In che senso col Vaporex non si cucina a vapore? Che il vapore servisse ad irrora in mmodo migliore e differente il calore "aiutando" il normale calore delle serpentine lo sapevo, ma dovrebbe avere anche la canula per cucinare a vapore no?
Dovrebbe esserci un kit da acquistare a parte contente una pirofila e una sonda. Riguardo la cottura a solo vapore su tutto il forno non ti so dire ma è probabile che non si possa. Prova a scaricarti il libretto di istruzioni, da quello si dovrebbe scoprire.... beh, sempre che poi funzioni come dovrebbe, ci vorrebbe qualche esperienza diretta. Un forno a vapore dedicato è chiaro che in quest'ambito ti dà risultati migliori.
Nicola - gigliointerni.blogspot.it

Re: Forno come si fa a decidere

#37
Da quello che c'è io c'è una specie di tubo conduttore che ti aiuta a direzionare il vapore proprio nel punto in cui vuoi cucinare così. E se fa le cose in una teglia di vetro puoi addirittura sparare il vapore solo nella teglia, ecco il segreto della doppia cottura.

Re: Forno come si fa a decidere

#38
gigliointerni ha scritto:
Dovrebbe esserci un kit da acquistare a parte contente una pirofila e una sonda. Riguardo la cottura a solo vapore su tutto il forno non ti so dire ma è probabile che non si possa. Prova a scaricarti il libretto di istruzioni, da quello si dovrebbe scoprire.... beh, sempre che poi funzioni come dovrebbe, ci vorrebbe qualche esperienza diretta. Un forno a vapore dedicato è chiaro che in quest'ambito ti dà risultati migliori.

Stavo anche pensando che un forno completamente a vapore, o comunque esclusivamente dedicatovi, potrebbe essere troppo professionale e costare anche di più..

Re: Forno come si fa a decidere

#39
desertrose ha scritto:
gigliointerni ha scritto:
Dovrebbe esserci un kit da acquistare a parte contente una pirofila e una sonda. Riguardo la cottura a solo vapore su tutto il forno non ti so dire ma è probabile che non si possa. Prova a scaricarti il libretto di istruzioni, da quello si dovrebbe scoprire.... beh, sempre che poi funzioni come dovrebbe, ci vorrebbe qualche esperienza diretta. Un forno a vapore dedicato è chiaro che in quest'ambito ti dà risultati migliori.

Stavo anche pensando che un forno completamente a vapore, o comunque esclusivamente dedicatovi, potrebbe essere troppo professionale e costare anche di più..

sicuramente, si tratta di spendere 1000 euro in più minimo, dipende sempre dalla qualità e prestazioni che si cercano. Se si pensa di usarlo tanto un forno vapore dedicato è un' ottimo acquisto.
Nicola - gigliointerni.blogspot.it

Re: Forno come si fa a decidere

#40
gigliointerni ha scritto:
desertrose ha scritto:
gigliointerni ha scritto:
Dovrebbe esserci un kit da acquistare a parte contente una pirofila e una sonda. Riguardo la cottura a solo vapore su tutto il forno non ti so dire ma è probabile che non si possa. Prova a scaricarti il libretto di istruzioni, da quello si dovrebbe scoprire.... beh, sempre che poi funzioni come dovrebbe, ci vorrebbe qualche esperienza diretta. Un forno a vapore dedicato è chiaro che in quest'ambito ti dà risultati migliori.

Stavo anche pensando che un forno completamente a vapore, o comunque esclusivamente dedicatovi, potrebbe essere troppo professionale e costare anche di più..

sicuramente, si tratta di spendere 1000 euro in più minimo, dipende sempre dalla qualità e prestazioni che si cercano. Se si pensa di usarlo tanto un forno vapore dedicato è un' ottimo acquisto.
Tu lo utilizzi o hai avuto pareri od esperienze di qualcuno che usa un fornoa vapore dedicato?

Re: Forno come si fa a decidere

#41
Io sono indecisa fra 2 forni anche a vapore: qualcuno li ha provati?
Electrolux EOB8851AAx da circa 1400 euro
- InfiSpace: vano cottura e teglia XXL +25%
- display LCD con comandi touch control
- ricettario
- programma MyFavorite
- termosonda
- Ventilazione tangenziale
- CoolDoor Xtra (4 vetri)
- smalto easyclean
- doppia luce alogena
- guide telescopiche
- chiusura porta Velvet Closing
- Classe A-20%
- inox antimpronta
Multifunzione combina Ultrafan fan di cottura ® con le altre funzioni di cottura, significa che è possibile scegliere l'impostazione migliore per soddisfare le vostre esigenze di cottura
Ultrafan ® Cottura
Fan scongelamento controllato
Turbo grill - combina grill e ventola per un effetto arrosto allo spiedo
Sonda di temperatura
Tabella di cottura nella controporta del forno, per convenienza aggiunta
Smooth smalto interno - più facile da pulire
Porte e pannelli in vetro removibili per una facile pulizia
Porta fredda - con 4 lastre di vetro per una maggiore sicurezza mentre si cucina
Sicurezza bambini per una maggiore sicurezza
Anti-impronta in acciaio inox
'A' classe energetica
http://www.elettroincassodoc.com/forni/ ... 51aax.html

OPPURE SAMSUNG GEOBQ1AD4T
- con un vano del forno divisibile in 2 distinti
Approvato dalla Federazione Italiana Cuochi
3 Oven: è l’esclusivo sistema a doppia multifunzione che combina cinque elementi riscaldanti e due ventole separate, controllabili indipendentemente. Con 3oven è possibile scegliere se utilizzare il forno in tutta la sua capacità o se inserire l’elemento separatore per ottenere due forni autonomi, utilizzabili anche contemporaneamente con modalità e tempi di cottura diversi.
Vano cottura Flat in smalto ceramico
Multicottura combinata vapore/tradizionale
Acciaio inox anti-impronta
Porta in vetro a 3 strati - Cool Door
Apertura Porta Soft door
Manopole pop-up / Tasti
Comandi microtouch
Doppio display digitale a LED blu
Multifunzione 5D
Doppia ventola
Capacità serbatoio: 1 litro
Pannello catalitico posteriore
Ventilazione tangenziale
Sicurezza bambini
Timer digitale
Funzione inizio/fine cottura
Steam Clean (autopulizia a vapore)
25 ricette automatiche
15 ricette automatiche con vapore assistito
11 funzioni di cottura
10 funzioni di cottura Twin
Cottura a vapore manuale 3 livelli (min/med/max)
Turbo Start
http://www.samsung.com/it/consumer/home ... T-features

C'è pure questo AEG BS 9304001 M a circa 1700 euro

Forno multifunzione con cottura a vapore MaxiKlasse™ (74 litri)
17 funzioni (di cui 4 a vapore, cottura ventilata, cottura ventilata umida, cottura pizza, cottura delicata, cottura tradizionale, riscaldare, doppio grill ventilato, grill rapido, grill, scaldavivande, scongelamento, cottura finale, grill ECO) + riscaldamento rapido
Programmatore elettronico ProSight con Touch Control
Regolazione e controllo elettronico della temperatura da 30 a 230°C
Display LCD multifunzione
Ricettario (25 ricette preimpostate)
Termosonda
Sistema di ventilazione ThermiC° Air
Sistema OptiFlex™ (5 livelli di posizionamento teglie)
Ventilazione tangenziale di raffreddamento
IsoFront®Top - sicurezza porta fredda con 4 vetri
Spegnimento automatico di sicurezza
Sicurezza bambini (blocco accensione)
Sicurezza blocco tasti
Funzione pulizia
Cavità interna con smalto Easy to Clean
Porta removibile e vetri interni estraibili
1 leccarda smaltata, 1 teglia dolci, 2 griglie
Set di teglie per cottura dietetica a vapore
Spugna di recupero acqua
Pirofila optional per cottura a vapore (GG275-2)
Set di 3 guide telescopiche optional (TR3LFSTV)
Doppia luce interna FloodLight™
Chiusura SoftMotion™
Classe di efficienza energetica A-10% - 10% di risparmio in più (0,89kWh) rispetto al valore standard (<1,0kWh) di cl. di efficienza energetica A (din en 50304/ din en 60350)
Estetica inox antimpronta

Re: Forno come si fa a decidere

#42
Ciao a tutti,
mi sto apprestando a comprare il mio primo forno, delle mie amiche mi avevano consigliato un forno a vapore, ma l'altro giorno il mobiliere mi ha consigliato un forno FRANKE:
http://www.franke.com/content/kitchensy ... etail.html
che si riscalda in pochissimi minuti e in funzione risparmio consuma 1 KW
ma soprattutto il mobiliere mi ha detto che hanno fatto una presentazione confrontando questo forno con uno a vapore e le pietanze uscite da questo forno erano eccezionali, sembravano uscite da un forno a legna.
Qualcuno di voi ne sa qualcosa e mi può aiutare nella scelta?

Io utilizzo molto il forno e vorrei qualcosa che mi ricordasse le cotture del forno a legna di mia nonna, forse chiedo troppo....ma se avete idee

Grazie

Re: Forno come si fa a decidere

#44
Cinzia1967 ha scritto:Io sono indecisa fra 2 forni anche a vapore: qualcuno li ha provati?
Electrolux EOB8851AAx da circa 1400 euro
- InfiSpace: vano cottura e teglia XXL +25%
- display LCD con comandi touch control
- ricettario
- programma MyFavorite
- termosonda
- Ventilazione tangenziale
- CoolDoor Xtra (4 vetri)
- smalto easyclean
- doppia luce alogena
- guide telescopiche
- chiusura porta Velvet Closing
- Classe A-20%
- inox antimpronta
Multifunzione combina Ultrafan fan di cottura ® con le altre funzioni di cottura, significa che è possibile scegliere l'impostazione migliore per soddisfare le vostre esigenze di cottura
Ultrafan ® Cottura
Fan scongelamento controllato
Turbo grill - combina grill e ventola per un effetto arrosto allo spiedo
Sonda di temperatura
Tabella di cottura nella controporta del forno, per convenienza aggiunta
Smooth smalto interno - più facile da pulire
Porte e pannelli in vetro removibili per una facile pulizia
Porta fredda - con 4 lastre di vetro per una maggiore sicurezza mentre si cucina
Sicurezza bambini per una maggiore sicurezza
Anti-impronta in acciaio inox
'A' classe energetica
http://www.elettroincassodoc.com/forni/ ... 51aax.html
Questo della electrolux è decisamente top top top di gamma vero?

Re: Forno come si fa a decidere

#45
A proposito di Vaporex, il tipo del negozio dove sono stata sabato me ne ha parlato molto bene, dicendo che ne ha già venduti molti e che i clienti tornano a dirgli che va benissimo ecc. E dice che non è la stessa cucinare con la pirofila, perché lì puoi regolare l'intensità e la direzione del vapore, quindi in base alla ricetta puoi avere effetti diversi.