capperugiola ha scritto:ragazzi,grazie per i consigli ...ieri sera ho controllato le ante ed i cestoni che si trovano di fianco al forno,per ora (dopo un anno di utilizzo "normale" del forno)non si sono scollate ne alzate
Cercherò di seguire i vostri consigli controllando ogni tot lo stato dei mobili e del forno
Certo con tutti questi problemi che si riscontrano che senso ha metterlo in commercio per le cucine

?
a 70 gradi ci si scotta... la domanda non è perchè è in commercio il polimerico ma perchè ci sono cucine dove si raggiungono i 70 gradi in luoghi inaspettati come le ante o i fusti. E la risposta è gia stata data: errata progettazione o guarnizioni/eldom scadenti...
OT...un altro esempio tipico di lamentela dei clienti: quelli che si lamentano che la pelle bianca delle sedie o del divano gli è diventata indaco... no steve comprar jeans boni: deghe a colpa al divano... ma el blu no i lo ha mia lasà do el divano....
tornando in topic stante alla scheda cesar propone in Frida un polimerico (=arredo3) ed un laccato...
Quanto alla "progettazione" 5 fuochi/ cappa... io non entro molto nel merito ma penso che nessuno possa sentirsi di "consigliare" una soluzione che potenzialmente può creare problemi o ridurre ad 1/3 la durata della cucina... ricordo che spesso anche con cappe "stand alone" in acciaio si rovinano i fianchi dei pensili laterali per troppo vapore eccetera... anche il discorso dei watt della cappa eccetera imho è bene considerare che la cappa può rimanere spenta, perchè spesso succederà... e non deve rovinarsi nulla lo stesso.