Re: Cucina polimerico : problema cappa incasso piccola. Risc

#31
gigliointerni ha scritto:2) assolutamente da escludere una cappa incassata da 60 con un piano cottura da 70 sotto.
Scusa ma non ho capito il perchè è da escludere.

Se è per un ipotetico problema di aspirazione, beh, è un falso problema.

Non è la grandezza della cappa a definire la sua capacità di aspirazione ma il motore della stessa ovvero il suo potere aspirante (e tutto il resto ovvero diametro tubo, lunghezza dello stesso, gomiti vari, ecc).

Valutare una cappa per la sua grandezza sarebbe come valutare un'auto e le sue prestazioni per la grandezza della carrozzeria.
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Cucina polimerico : problema cappa incasso piccola. Risc

#33
ragazzi,grazie per i consigli ...ieri sera ho controllato le ante ed i cestoni che si trovano di fianco al forno,per ora (dopo un anno di utilizzo "normale" del forno)non si sono scollate ne alzate :D
Cercherò di seguire i vostri consigli controllando ogni tot lo stato dei mobili e del forno :wink:

Certo con tutti questi problemi che si riscontrano che senso ha metterlo in commercio per le cucine :roll: ?
The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)

Sfacciatissima compromessa

Re: Cucina polimerico : problema cappa incasso piccola. Risc

#34
70° C non è una temperatura "normale" per qualsiasi cucina moderna. Se progettata bene (senza pensili direttamente sopra ai fuochi e distanze di sicurezza rispettate) e con elettrodomestici di qualità accettabile (forni isolati in modo decente), nessun elemento è a rischio..
You can tell the ideals of a nation by its advertisements

Re: Cucina polimerico : problema cappa incasso piccola. Risc

#35
elise ha scritto:70° C non è una temperatura "normale" per qualsiasi cucina moderna. Se progettata bene (senza pensili direttamente sopra ai fuochi e distanze di sicurezza rispettate) e con elettrodomestici di qualità accettabile (forni isolati in modo decente), nessun elemento è a rischio..
beh speriamo,il mio forno è un bosch....... :roll:
The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)

Sfacciatissima compromessa

Re: Cucina polimerico : problema cappa incasso piccola. Risc

#36
Cappe, il vero problema NON è il polimerico (quoto Elise al 100%) ma la "massaia" di casa.
3.000.000 di incidenti domestici ne sono la prova provata purtroppo.
Altro problema è la gran proposta di detersivi/detergenti molto + aggressivi rispetto al passato.

Io stesso, in casa, a volte blocco la mia compagna che per eccessiva volontà di pulizia si lancia in operazioni da accapponar la pelle. L'ultima è stata l'utilizzo della paglietta scotch brite (quella verde) sul tavolo che avevo verniciato di bianco :shock:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Cucina polimerico : problema cappa incasso piccola. Risc

#37
coolors ha scritto:Cappe, il vero problema NON è il polimerico (quoto Elise al 100%) ma la "massaia" di casa.
3.000.000 di incidenti domestici ne sono la prova provata purtroppo.
Altro problema è la gran proposta di detersivi/detergenti molto + aggressivi rispetto al passato.

Io stesso, in casa, a volte blocco la mia compagna che per eccessiva volontà di pulizia si lancia in operazioni da accapponar la pelle. L'ultima è stata l'utilizzo della paglietta scotch brite (quella verde) sul tavolo che avevo verniciato di bianco :shock:
ciao coolors :D
mi tranquillizzi,non uso prodotti chimici,non ho il sacro fuoco della pulizia,in cucina sto attenta :mrgreen: .....ti capisco benissimo mio marito ha usato la stessa spugnetta per pulire il lavello in acciaio :evil:
The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)

Sfacciatissima compromessa

Re: Cucina polimerico : problema cappa incasso piccola. Risc

#38
Buongiorno a tutti :)
Quindi consigliate il polimerico perchè le temperature sono comunque accettabili al di sotto dei 70 gradi anche quando i miei fornelli andranno all 'impazzata o mi sconsigliate comunque di mettere il polimerico nonostante il tubo di aspirazione per metta una buona resa e utilizzo una cappa comunque molto potetnte da 800m3 ?
Dovrei comunque rinunciare ai 5 fuochi secondo voi o mi basterebbe calcolare una buona distanza e sistemare magari i pensili un po piu distanti dal piano cottura per ovviare eventuali problemi con questo maledetto polimerico?


Ho guardato nel dettaglio le mie possibili scelte e tecnicamente la composizione delle ante è la seguente
Quale la migliore per una situazione di questo genere secondo voi??


ARREDO 3 SIRIA
ANTE E CESTONI: pannello in particelle in MDF, classe E1 rivestito in laminato polimerico opaco o lucido termoformabile 4 lati sp.20. FRONTALI CASSETTI pannello in particelle in MDF, classe E1 rivestito in laminato polimerico opaco o lucido termoformabile 4 lati sp.20.

CESAR FRIDA
ANTA POLIURETANICO LUCIDO SP. 1,9 CM:MDF laccato poliuretanico lucido spazzolato 1 lato, con bordi raggio 1,5 mm, interno opaco in tinta.
oppure
ANTA POLIMERICO LUCIDO SP. 2 CM:MDF rivestito in laminato polimerico lucido 1 lato, con bordi raggio 1,5 mm, interno melaminico bianco o grigio.
limits like fears are often just an illusion

Re: Cucina polimerico : problema cappa incasso piccola. Risc

#39
capperugiola ha scritto:ragazzi,grazie per i consigli ...ieri sera ho controllato le ante ed i cestoni che si trovano di fianco al forno,per ora (dopo un anno di utilizzo "normale" del forno)non si sono scollate ne alzate :D
Cercherò di seguire i vostri consigli controllando ogni tot lo stato dei mobili e del forno :wink:

Certo con tutti questi problemi che si riscontrano che senso ha metterlo in commercio per le cucine :roll: ?

a 70 gradi ci si scotta... la domanda non è perchè è in commercio il polimerico ma perchè ci sono cucine dove si raggiungono i 70 gradi in luoghi inaspettati come le ante o i fusti. E la risposta è gia stata data: errata progettazione o guarnizioni/eldom scadenti...

OT...un altro esempio tipico di lamentela dei clienti: quelli che si lamentano che la pelle bianca delle sedie o del divano gli è diventata indaco... no steve comprar jeans boni: deghe a colpa al divano... ma el blu no i lo ha mia lasà do el divano....

tornando in topic stante alla scheda cesar propone in Frida un polimerico (=arredo3) ed un laccato...
Quanto alla "progettazione" 5 fuochi/ cappa... io non entro molto nel merito ma penso che nessuno possa sentirsi di "consigliare" una soluzione che potenzialmente può creare problemi o ridurre ad 1/3 la durata della cucina... ricordo che spesso anche con cappe "stand alone" in acciaio si rovinano i fianchi dei pensili laterali per troppo vapore eccetera... anche il discorso dei watt della cappa eccetera imho è bene considerare che la cappa può rimanere spenta, perchè spesso succederà... e non deve rovinarsi nulla lo stesso.
Pax tibi Marce