Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura zona giorno??? ;

#37
prendendo spunto dall'idea di difra potrei optare per una via di mezzo tra la mia e la sua idea..
La vetrata scorrevole all'ingresso come difra e la parete verso il basso come la mia...in maniera tale da dare luce all'ingresso.
Anche se poi mi chiedo se vale la pena dare importanza all'ingresso che è un ambiente secondario condizionando la modulazione del resto della zona giorno. In altre parole mi chiedo se non valga la pena di sacrificare l'ingresso (poi lo si arricchisce con faretti ed arredi vari) per avere una zona giorno altrettanto bella ma più fruibile... :?: :?: :?:
Le mie sono solo considerazioni da inesperto in materia :oops: :oops: :oops:

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura zona giorno??? ;

#38
cosicar ha scritto:prendendo spunto dall'idea di difra potrei optare per una via di mezzo tra la mia e la sua idea..
La vetrata scorrevole all'ingresso come difra e la parete verso il basso come la mia...in maniera tale da dare luce all'ingresso.
Anche se poi mi chiedo se vale la pena dare importanza all'ingresso che è un ambiente secondario condizionando la modulazione del resto della zona giorno. In altre parole mi chiedo se non valga la pena di sacrificare l'ingresso (poi lo si arricchisce con faretti ed arredi vari) per avere una zona giorno altrettanto bella ma più fruibile... :?: :?: :?:
Le mie sono solo considerazioni da inesperto in materia :oops: :oops: :oops:
non riesco a capire la proposta
io in basso ho messo solo una quinta di appoggio all'isola, quinta che permette di mascherare la cucina (grazie anche alla porta vetrata scorrevole) e quindi, anche in caso di non perfetto ordine della stessa e arrivo improvviso di ospiti la visione delle pentole accatastate è scongiurata :lol:

quello che nella tua non va è anche determinata da come hai costruito la cucina
hai 4 colonne di cui 2 agli angoli non utilizzabili se non saranno dispensa con vassoio rotante
lavello e pc vicini e sproporzionati l'una all'altra
una penisola spersa attaccata alla vetrata: la trovo insensata in questo modo perchè non ha alcuna filo logico che la mette lì

ingresso e importanza
boh, sarò strana io ma l'ingresso è come la stretta di mano quando ti presentano una persona

la reputo fondamentale

quel tuo ingresso mortifica quella zona giorno magnifica e vanifica la vetrata

per mettere un armadio

troviamo il posto per metterlo altrove, suvvia!!!!! :lol:
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura zona giorno??? ;

#39
justonething ha scritto:Ma perchè il frigo a libera installazione ???? :roll:
Mi sa che questa è una moda tutta del forum. Speriamo :mrgreen:
:roll:
ci sono dei frigoriferi bellissimi, perché uno dovrebbe dare tanta importanza al piano cottura (ad esempio) e zero al frigo?
Poi ci sono cucine disposte in modo tale che il frigo a libera installazione non ha veramente senso, ad esempio alla fine della composizione dopo una o due colonne... ma escluderlo a priori, anche no.
l'unica certezza è che nulla è certo.

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura zona giorno??? ;

#40
difra64 ha scritto:
cosicar ha scritto:prendendo spunto dall'idea di difra potrei optare per una via di mezzo tra la mia e la sua idea..
La vetrata scorrevole all'ingresso come difra e la parete verso il basso come la mia...in maniera tale da dare luce all'ingresso.
Anche se poi mi chiedo se vale la pena dare importanza all'ingresso che è un ambiente secondario condizionando la modulazione del resto della zona giorno. In altre parole mi chiedo se non valga la pena di sacrificare l'ingresso (poi lo si arricchisce con faretti ed arredi vari) per avere una zona giorno altrettanto bella ma più fruibile... :?: :?: :?:
Le mie sono solo considerazioni da inesperto in materia :oops: :oops: :oops:
non riesco a capire la proposta
io in basso ho messo solo una quinta di appoggio all'isola, quinta che permette di mascherare la cucina (grazie anche alla porta vetrata scorrevole) e quindi, anche in caso di non perfetto ordine della stessa e arrivo improvviso di ospiti la visione delle pentole accatastate è scongiurata :lol:

quello che nella tua non va è anche determinata da come hai costruito la cucina
hai 4 colonne di cui 2 agli angoli non utilizzabili se non saranno dispensa con vassoio rotante
lavello e pc vicini e sproporzionati l'una all'altra
una penisola spersa attaccata alla vetrata: la trovo insensata in questo modo perchè non ha alcuna filo logico che la mette lì

ingresso e importanza
boh, sarò strana io ma l'ingresso è come la stretta di mano quando ti presentano una persona

la reputo fondamentale

quel tuo ingresso mortifica quella zona giorno magnifica e vanifica la vetrata

per mettere un armadio

troviamo il posto per metterlo altrove, suvvia!!!!! :lol:

forse hai ragione ed in alcuni punti mi sto convincendo a cambiare idea.
Le colonne agli angoli andrebbero bene come dispensa me ne resta una per la colonna forno...lavello e pc sono stati messi a caso in quanto volevo prima fare una disposizione degli ambienti e poi lavorare sui particolari come sulla disposizione di questi due accessori appunto. Il pc in realtà mi piacerebbe sulla penisola....
L'armadio all'ingresso lo trovo utile per lasciarci giubbottini e giacche subito all'ingresso..
L'idea della penisola sulla vetrata è nata per non lasciare il passaggio vicino alla vetrata e quindi scomodo da raggiungere qualora si trattasse dell'unico ingresso alla cucina...queste in breve le motivazioni delle mie scelte

Cmq grazie per gli spunti che mi stai dando, mi sono indubbiamente molto utili :wink:

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura zona giorno??? ;

#41
cosicar ha scritto:
forse hai ragione ed in alcuni punti mi sto convincendo a cambiare idea.
Le colonne agli angoli andrebbero bene come dispensa me ne resta una per la colonna forno...lavello e pc sono stati messi a caso in quanto volevo prima fare una disposizione degli ambienti e poi lavorare sui particolari come sulla disposizione di questi due accessori appunto. Il pc in realtà mi piacerebbe sulla penisola....
L'armadio all'ingresso lo trovo utile per lasciarci giubbottini e giacche subito all'ingresso..
L'idea della penisola sulla vetrata è nata per non lasciare il passaggio vicino alla vetrata e quindi scomodo da raggiungere qualora si trattasse dell'unico ingresso...

Cmq grazie per gli spunti che mi stai dando, mi sono indubbiamente molto utili :wink:
forse il mio progetto non ti è chiaro :D
le altre aperture sono porte scorrevoli e quindi passaggi

quello verso la vetrata è obbligatoria lasciarla aperta soprattutto perchè la cucina non ha altra fonte di luce e di ricambio d'aria

la cucina non può essere chiusa una cucina chiusa - in questo ambiente - perchè deve avere, per legge, almeno una finestra, una porta finestra ad essa destinata, verso l'esterno
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura zona giorno??? ;

#43
Del tuo progetto non mi convincono le 2 vetrate scorrevoli, una è sufficiente altrimenti si perderebbe spazio per due vetrate scorrevoli ed un ingresso e lascerei quella vicino all'ingresso, e la quinta che non mi ha mai convinto favorendo magari una bella penisola che è la cosa che più di tutto preferirei avere nella mia futura cucina.
Partendo dal tuo progetto e prendendo spunto dall'immagine che ho postato di quella cucina con penisola si potrebbe fare una cosa molto simile all'immagine lasciando la vetrata scorrevole alla destra dell'ingresso. Se magari poi la porta d'ingresso fosse possibile spostarla verso dx di 60 cm il gioco sarebbe fatto con l'armadio a muro subito a sx dell'ingresso. :wink:
Devo impegnarmi a riportare tutto in floorplanner...magari con il tuo aiuto visto che sei molto più brava di me :wink:
Che ne dici di questa idea?

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura zona giorno??? ;

#45
:D
mia_wallace ha scritto:
justonething ha scritto:Ma perchè il frigo a libera installazione ???? :roll:
Mi sa che questa è una moda tutta del forum. Speriamo :mrgreen:
:roll:
ci sono dei frigoriferi bellissimi
Ciao Mia :D
Forse è colpa mia ma non ho mai trovato un frigorifero tanto bello da meritare di non essere relegato in una colonna :mrgreen:
Comunque è vero ci sono certi casi in qui il frigo a libera installazione mi piace. Ad esempio in cucine semi professionali, stile industriale o in alcuni ambienti dalla composizione molto particolare ma in generale, nel 99 % dei casi di cucine più tradizionali preferisco il frigo in colonna. :D
Please help me !!! http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 4&t=116617" onclick="window.open(this.href);return false;