Re: consiglio disposizione cucina ed eldom

#31
ma un frigo a libera installazione dalla parte opposta vicino alla finestra non c'entra, riducendo il piano snack a 140? Così potresti liberare un po' di piano di lavoro e alleggerire la composizione...oppure il posto del frigo potresti usarlo per una bella colonna dispensa da 40-45 che ti consentirebbe di avere contenimento e mettere dei pensili più bassi (45 mi pare quelli di ikea), così si snellisce il profilo della cucina e diventa molto più ariosa e moderna (io ho un ambiente simile al tuo, ma la porta di ingresso è sul lato corto opposto alla portafinestra)...

in larghezza ha 223, quindi 1 metro di spazio fra basi e frigo ti resta...
Ultima modifica di giramondo75 il 06/09/13 21:12, modificato 1 volta in totale.

Re: consiglio disposizione cucina ed eldom

#32
il problema dei pensili ikea è che sono alti 40, ma lunghi 70 o 92 (sono quelli classici ma girati) per cui non c'è corrispondenza con le basi..

ho provato comunque a togliere il frigo.. non mi piace il riempitivo a sinistra del forno, si dovrebbe trovare una soluzione :|
i pensili laterali sono stati tolti per alleggerire un po'
Immagine
Immagine
Immagine

Re: consiglio disposizione cucina ed eldom

#33
a me piace molto di più così...

Se ti va di provare io invertirei disposizione piano cottura e lavello, così il piano cottura così il tubo della cappa farebbe un tragitto molto più corto....inoltre si avvicinerebbe alla portafinestra che non sarebbe male...così si potrebbe provare anche a mettere una cappa a libera installazione e ad inserire la colonna dispensa accanto alla colonna forno al posto della base che hai inserito .....ma vediamo cosa dice il nostro dragone...
Ultima modifica di giramondo75 il 06/09/13 21:08, modificato 1 volta in totale.

Re: consiglio disposizione cucina ed eldom

#34
giramondo75 ha scritto:a me piace molto di più così...ma perchè il riempitivo, se togli la colonna frigo da 60 e ci metti una base da 60, perchè avanza spazio...?

Inoltre io invertirei disposizione piano cottura e lavello, così il piano cottura così il tubo della cappa farebbe un tragitto molto più corto....inoltre si avvicinerebbe alla portafinestra che non sarebbe male...così si potrebbe provare anche a mettere un solo pensile cappa e ad inserire la colonna dispensa affianco alla colonna forno al posto della base che hai inserito...
il riempitivo rimane comunque, di circa 10 cm se si centra la cucina sulla parete..

non so se riesce a invertire pc e lavello, lo scarico del lavello è più o meno dove l'aveva disegnato a giudicare dalla foto..
le dispense partono da 40 cm, tu la metteresti da 60? quindi rimarrebe come prima ma con il frigo free?

Re: consiglio disposizione cucina ed eldom

#35
serenen ha scritto:
giramondo75 ha scritto:a me piace molto di più così...ma perchè il riempitivo, se togli la colonna frigo da 60 e ci metti una base da 60, perchè avanza spazio...?

Inoltre io invertirei disposizione piano cottura e lavello, così il piano cottura così il tubo della cappa farebbe un tragitto molto più corto....inoltre si avvicinerebbe alla portafinestra che non sarebbe male...così si potrebbe provare anche a mettere un solo pensile cappa e ad inserire la colonna dispensa affianco alla colonna forno al posto della base che hai inserito...
il riempitivo rimane comunque, di circa 10 cm se si centra la cucina sulla parete..

non so se riesce a invertire pc e lavello, lo scarico del lavello è più o meno dove l'aveva disegnato a giudicare dalla foto..
le dispense partono da 40 cm, tu la metteresti da 60? quindi rimarrebe come prima ma con il frigo free?
lo dicevo per recuperare la perdita di contenimento dei pensili, togliendoli del tutto....che ne pensi? Forse però la migliore soluzione è quella che hai postato poco fa, mi piace...

Re: consiglio disposizione cucina ed eldom

#37
non ci starà mai il frigo dalla parte opposta, la stanza è 420x220 un frigo freestanding sporge sempre più di 60 ed io lo voglio da almeno 300 litri, inoltre il tubo della cappa parte dove c'è la finestra, si vede nella foto per cui o controsoffitto o far partire i pensili dalla parete.

Re: consiglio disposizione cucina ed eldom

#38
giramondo75 ha scritto: lo dicevo per recuperare la perdita di contenimento dei pensili, togliendoli del tutto....che ne pensi? Forse però la migliore soluzione è quella che hai postato poco fa, mi piace...
ho provato a mettere la dispensa da 60 e a togliere i pensili, ma sembra vuota..
vediamo che dice dragone :wink:

Re: consiglio disposizione cucina ed eldom

#39
Dragone81 ha scritto:non ci starà mai il frigo dalla parte opposta, la stanza è 420x220 un frigo freestanding sporge sempre più di 60 ed io lo voglio da almeno 300 litri, inoltre il tubo della cappa parte dove c'è la finestra, si vede nella foto per cui o controsoffitto o far partire i pensili dalla parete.
It's up to you, noi comunque ci abbiamo provato per provare a darti uno spunto, un grazie in ogni caso ci stava bene. Vado a vedere la partita

Re: consiglio disposizione cucina ed eldom

#41
serenen ha scritto:il rivestimento lo terrei a filo pensile inferiore
La soluzione rivestimento filo pensile inferiore è una soluzione che sconsiglio fortemente a tutti i clienti che mi chiamano per aver consiglio su come posizionare gli schienali cucina in quanto:
- in caso di cappa montata a norma di legge (h 65 cm dal piano cottura) vede il filo delle piastrelle allineato ai pensili e poi un pessimo pezzo di muro bianco sotto la cappa, pezzo di muro che oltre ad esser bruttissimo diventerà nel tempo pieno di unto.

- in caso di cappa montata a filo con gli altri pensili, appoggiando pensili e cappa sul filo superiore delle piastrelle si creerà un interstizio, pertugio che nel tempo (soprattutto dove c'è la cappa) vedrà annidarsi l'onto + onto del mondo.

I cari vecchi sistemi alla fine risultano esser sempre i migliori (per la praticità nella pulizia, la cucina è soprattutto un laboratorio), piastrelle o pannello montati dietro l'alzatina (in modo da evitare brutte sigillature di silicone a vista) e un pò dietro ai pensili e soprattutto dietro la cappa in modo da creare una superficie planare (fughe a parte) senza pertugi dove ci si possa infilare l'unto (che tra l'altro, in quel punto sarebbe di difficile rimozione).

L'unica situazione in cui proprio proprio si fà il pannello in luce fra basi e pensili è quando si monta lo schienale dopo la cucina (situazione che comunque sconsiglio vivamente :x ) e si vuole evitare di smontare alzatina e pensile. Lo ritengo comunque un lavoro che è un pò una pezza, certo meglio che non avere il rivestimento, però ... :?
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: consiglio disposizione cucina ed eldom

#43
giramondo75 ha scritto:
Dragone81 ha scritto:non ci starà mai il frigo dalla parte opposta, la stanza è 420x220 un frigo freestanding sporge sempre più di 60 ed io lo voglio da almeno 300 litri, inoltre il tubo della cappa parte dove c'è la finestra, si vede nella foto per cui o controsoffitto o far partire i pensili dalla parete.
It's up to you, noi comunque ci abbiamo provato per provare a darti uno spunto, un grazie in ogni caso ci stava bene. Vado a vedere la partita
Ma infatti vi ringrazio molto per il lavoro che avete fatto, purtroppo non ho molto tempo da dedicare al forum per cui magari passano giorni prima che lo ricontrollo, secondo me le prime soluzioni tutte su un lato sono quelle che meglio si adattano alla stanza, con la cappa a vista e i pensili da 92 solo a destra, il rivestimento come dice colors a sto punto lo faccio come nelle mie idee iniziali fino al controsoffitto così non vedo la fessura sui pensili dove finisce il rivestimento

Stò cercando esempi di cucine con pensili alti per vedere come starebbero a 70cm dal top ma non trovo nulla...

con il tavolo rimango dubbioso sulla larghezza, come lunghezza direi che 1,5m con 4 sgabelli sia l' ideale

Colors mi sai dire qualcosa sul piano di cottura whirlpool akt798 ?

Re: consiglio disposizione cucina ed eldom

#45
ieri ho ritirato le chiavi e posso iniziare i lavori, si pone una questione, tanti nel mio condominio non hanno voluto allacciarsi al gas per 2 motivi, la lungaggine burocratica che ha fatto attendere alcuni anche 6 mesi per l' allaccio e che a noi il gas serve solo esclusivamente per il piano di cottura, per cui gente come me che vive da sola, si ritroverebbe a fronte di un utilizzo molto basso con spese fisse mensili inevitabili, ovviamente il gioco vale la candela se si installa un' induzione mantenendo i 3kw di contatore... con le nuove con limitatore parrebbe possibile...

Che ne dite? quali sarebbero attualmente i migliori piani induzione con una spesa massima di circa 700€?