Re: un bagno lungo e stretto? no, DUE! aiuto....

#31
dave4mame ha scritto:traggedia....
la piantina che mi è stata consegnata (e su cui ho fatto tutti le mie elucubrazioni), non solo non era quotata, ma anche fuori scala: 1:105 anzichè 1:100.
ora.. al di là dei 12mq secchi che mi svaniscono davanti agli occhi, mi si rimpiccioliscono anche i bagni!!
i 155cm diventano 150, i 195 sono 185... ma soprattutto i 340 diventano 325.

comincio a soffrire della sindrome del microbagno... (per non parlare del resto della casa che si è ristretta di colpo del 10%....
Perdonami ma non ho capito: tu credevi che la piantina fosse in scala 1:100 ed invece è 1:105, o credevi fosse 1:105 ed invece è 1:100?
La chiave della felicità
è la disobbedienza in sé
a quello che non c'è

Re: un bagno lungo e stretto? no, DUE! aiuto....

#32
dave4mame ha scritto:era la mia idea iniziale (in testa avevo l'idea dello specchio al centro esatto del locale), ma giustamente lietta mi ha fatto notare che renderebbe l'uscita dalla doccia un po' problematica.

settimana scorsa abbiamo "ribaltato" la casa dei miei suoceri; anche loro hanno il lavandino vicino alla finestra. non è spettacolare, ma nemmeno malvagio....
non intendevo spostato davanti alla doccia, basterebbe spostare il lavandino alla destra o al centro del mobile invece che a sinistra. Lietta, che ne dici, dall'alto della tua esperienza? ho bisogno di motivazioni per convincere mio marito :D

(dave4mame, mi dispiace per il problema delle dimensioni, capisco l'angoscia visto che sto ristrutturando anch'io casa e ci sono sempre un mucchio di imprevisti)
Chiara
http://diy-artandcraft.blogspot.it/

Re: un bagno lungo e stretto? no, DUE! aiuto....

#33
estra ha scritto:
dave4mame ha scritto:traggedia....
la piantina che mi è stata consegnata (e su cui ho fatto tutti le mie elucubrazioni), non solo non era quotata, ma anche fuori scala: 1:105 anzichè 1:100.
ora.. al di là dei 12mq secchi che mi svaniscono davanti agli occhi, mi si rimpiccioliscono anche i bagni!!
i 155cm diventano 150, i 195 sono 185... ma soprattutto i 340 diventano 325.

comincio a soffrire della sindrome del microbagno... (per non parlare del resto della casa che si è ristretta di colpo del 10%....
Perdonami ma non ho capito: tu credevi che la piantina fosse in scala 1:100 ed invece è 1:105, o credevi fosse 1:105 ed invece è 1:100?
hai ragione, ho sbagliato. è 1,05 a 100
io avevo disegnato come se 1 metro reale fosse 1cm su carta; invece 1 metro reale era 1.05 cm su carta.
sembra una cosa da niente, ma ho perso quasi 15 mq di casa!

Re: un bagno lungo e stretto? no, DUE! aiuto....

#34
chiaridda ha scritto:
dave4mame ha scritto:era la mia idea iniziale (in testa avevo l'idea dello specchio al centro esatto del locale), ma giustamente lietta mi ha fatto notare che renderebbe l'uscita dalla doccia un po' problematica.

settimana scorsa abbiamo "ribaltato" la casa dei miei suoceri; anche loro hanno il lavandino vicino alla finestra. non è spettacolare, ma nemmeno malvagio....
non intendevo spostato davanti alla doccia, basterebbe spostare il lavandino alla destra o al centro del mobile invece che a sinistra. Lietta, che ne dici, dall'alto della tua esperienza? ho bisogno di motivazioni per convincere mio marito :D

(dave4mame, mi dispiace per il problema delle dimensioni, capisco l'angoscia visto che sto ristrutturando anch'io casa e ci sono sempre un mucchio di imprevisti)
parti dal presupposto che io NON ho esperienza.
non solo: non è il mio mestiere e non ho un gran gusto estetico (apprezzo il bello, ma non so "crearlo" nè tantomeno sceglierlo).
negli ultimi mesi ho guardato tante foto e fatto caso alle soluzioni di parenti e conescenti.
questo detto anch'io sarei per un lavandino più "centrato"... ma per il semplice fatto che, visto anche che il bagno non è larghissimo, avevo intenzione di mettere uno specchio molto ampio, più largo del lavandino.

Re: un bagno lungo e stretto? no, DUE! aiuto....

#35
ah, vogliamo fare a chi ce l'ha più piccolo? :mrgreen:

e allora cuccati la piantina dei mio attuali bagni, per cui sono stato abbondantemente spernacchiato ;)
Immagine
a fronte di questi mi ero ripromesso di aver dei bagni cristiani... e almeno sulla carta ci sono riuscito, grazie a "qualcuno" ^^;

in realtà quello che mi ha gettato nello sconforto era il fatto di dover rinunciare a qualcosa nel bagno grande (più plausibilmente al box doccia 100x80).
facendo bene i conti però mi sembra che per quanto al pelo, ci si stia dentro...

Re: un bagno lungo e stretto? no, DUE! aiuto....

#37
Lietta ha scritto:Ok, hai vinto tu :lol:

Scherzi a parte, quei 10/15 cm che l'errore ti ha rubato non pregiudicano l'impostazione del progetto.
Aspetta di avere i muri alzati, e prima di tracciare l'impianto idraulico ed elettrico, prendi le misure reali. Su quelle affinerai il ragionamento.
Ma è questione di soluzioni d'arredo. Per un uso funzionale e razionale del bagno, per me il discorso fatto sino ad ora rimane valido ed applicabile.
è vero.
però 10-15 cm nel bagno "grande" sono proprio quelli che mi causano un indesiderato ravvicinamento dei sanitari.
alla fine ci sto comunque dentro, ma proprio al limite delle distanze minime regolamentari; non il massimo, per quella che è la casa "della vita".
se ci aggiungi che lo stesso succede in tutti gli altri locali della casa... beh, passa un bel po' la fantasia. :|

Re: un bagno lungo e stretto? no, DUE! aiuto....

#38
mah... sul primo punto sono un po' dubbioso.
da quando abbiamo in mano le piantine (le prime, quelle "generose"), abbiamo misurato gli ambienti di almeno 6 case.
Tralasciando gli aspetti imbarazzanti di presentarsi a casa di parenti e conoscenti con la bindella da 5 metri ;), un po' di occhio ce lo siamo fatto.
a me francamente alcuni ambienti sembra o piccoli (i due bagni, in origine entrambi da 150 di larghezza) o quantomeno non larghi (la stanza singola, dopo la cura dimagrante per allargare il bagno, arriva a 11,5 metri quadri).
per carità... c'è di peggio, ma visto la cifra che mi hanno sparato...

sul rubacchiare... eh, l'ho sentito dire più volte.
di sicuro, in più di un frangente, ho visto mansarde alzarsi di una spanna buona; non so però se questi magheggi si riescano ad ottenere anche con le superfici.
senz'altro mi lascia poco sperare il fatto che l'intermediario non solo non mi abbia detto nulla ma mi abbia invece tarpato le ali quando mi sono presentato con la mia piantina quotata in ... eccesso :|)

Re: un bagno lungo e stretto? no, DUE! aiuto....

#39
Ciao, torno sul thread... piangendo miseria.
un po' perchè le cose stanno andando per le lunghe e il progetto dell'intero immobile ancora non è stato approvato (non è chiaro se perchè effettivamente la trafila burocratica si è allungata o a causa dell'indagine giudiziaria cui è sottoposto l'assessore all'urbanistica residenziale) un po' perchè misura dopo misura 'sti due maledetti bagni sembrano davvero una maledizione biblica.

Non tanto quello grande (grande... aahaha!) che effettivamente, dopo la cura "slargante" diventa accettabile, quanto per la lavanderia, che non c'è modo di modificare (la camera da letto confinante è già abbastanza risicata).
l'impostazione che lietta ha dato a questo maledetto corridoio è, secondo me assai valida; la metratura mi pare organizzata in modo assai razionale.
Sono anche fiducioso sul fatto che giocando con luce, specchi e toni si riesca ad attenuare "l'effetto vagone" del locale.

Il fatto che non avevo considerato è che, in 150 cm non c'è modo di sistemare i sanitari uno di fronte all'altro, visto che DEVONO rimanere distanti almeno 60 cm l'uno dall'altro.

Le "soluzioni" che mi sono state proposte da amici/conoscenti/intermediari mi sembrano una peggio dell'altra.

- distanze a norma mediante l'uso di sanitari da 45 cm (scartata in maniera più assoluta non appena ho visto i sanitari in oggetto).
- distanza a norma mediante disposizione sfalsata (manco sotto tortura)
- disposizione affiancata (anche questa mi garba poco visto che implica una parete completamente spoglia e "mangiarmi" spazio sull'altra.
- "furbata" consistente nel far montare il bidet dopo aver ottenuto l'abitabilità. usando dei sanitari corti ma "umani" da 50cm; lo spazio tra i due rimarrebbe così di 50 cm.

a me l'ultima soluzione sembra la meno peggio, anche considerando il fatto che vaso e bidet sono in fondo alla stanza; sono apertissimo però ad altre soluzioni.

ps.
mi è stato fatto notare che anche la scelta delle due docce non è furbissima, dato che difficilmente la portata di acqua calda non è tale da consentire il funzionamento contemporaneo di entrambe.
a dire il vero l'idea di installarne due era per poterne avere una "da battaglia" (ovvero dove relegare il sottoscritto per non incasinare il bagno bello() ma anche su questo chiederei un parere....