Re: Come illumino il mio ambiente unico?

#31
Adesso non ti dico più grazie, altrimenti divento monotematica! :wink:
Anzi, grazie per i complimenti della cucina...

Cmq sono tutte bellissime, la mini pierce non riesco a togliermela dalla testa, ma l'ho pensata per un altro ambiente.
Ti spiego. la distanza tra colonne e pensili in cucina è di 1,20 mt, i pensili arrivano a 2,40, a soli 30 cm dal soffitto.
La mini pierce in cucina sarebbe cmq troppo pendente, secondo me starebbe bene nella parte di soggiorno a sx della pianta che vedi nel primo post, dove è indicato il tavolo. Lì al posto del tavolo vorremmo mettere una consolle,da aprire all'occorrenza, per cui una sospensione vera e propria ci starebbe male, mentre la pierce che cmq ha un ingombro in altezza starebbe bene secondo me sia con la consolle aperta che chiusa.

In cucina vorrei qualcosa a neon e performante, perchè nn ho pensato per ora a led sottopensile, quindi l'unica luce che ho è quella della cappa.

Ho visto diverse soluzioni sempre di Leucos, che per ora è il marchio che mi ha più colpito. Trovare una lampada a circolina e anche di design non mi sembra facile, ma questo marchio per ora sembra avere le plafoniere più interessanti.
"se sei su sei su, se sei giù sei giù, se sei a metà chissà come finirà!"
my kitchen: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=111143" onclick="window.open(this.href);return false;
my blog: https://macchiadinutella.wordpress.com/" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Come illumino il mio ambiente unico?

#32
melly06 ha scritto:..In cucina vorrei qualcosa a neon e performante, perchè nn ho pensato per ora a led sottopensile, quindi l'unica luce che ho è quella della cappa..
Riporto il tuo album della cucina, se posso:
http://www.flickr.com/photos/109853469@N08/11049085885/
Niente è meglio per l'illuminazione del top - che è pur sempre una zona di lavoro - delle lampade sottopensili, tanto più se in presenza di schienale opaco. Ti inviterei a riconsiderare l'idea di installarle anche se comprendo che tu non voglia intaccare sia il gioco tonale bianco/scuro-essenza che l'integrità dei volumi dei pensili, specie nella loro zona inferiore.
Mi sembra per ora questo il 'problema' più urgente, se la cucina è operativa. Qualche info anche qui su marche e costi delle lampade sottopensili:
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... ttopensile
Qualora non potessi/volessi installare lampade sottopensili, per limitare in parte l'ombra inevitabile che ti farai mentre cucini, una sospensione di dimensioni contenute (per l'apertura delle ante dei pensili vasistas) che 'scenda' rispetto all'altezza di una lampada a soffitto, sarebbe a mio avviso più indicata per illuminare meglio top e cucina.. :roll:
Immagine
Immagine
Ultima modifica di lot il 26/03/14 23:02, modificato 1 volta in totale.

Re: Come illumino il mio ambiente unico?

#34
Od una semplice sospensione stretta e lunga dotata di fluo lineare.
Tra tante, iSign di iGuzzini, parecchio performante, e Troag di Foscarini, versione piccole per entrambi:
http://catalog.iguzzini.com/Details.aspx
http://www.foscarini.com/it/prodotti/so ... troag.html
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
O, naturalmente, il led, come Moon Unit, Messina Mia, di Molto Luce:
http://www.moltoluce.com/index.cfm?seit ... sprache=EN
Immagine
Immagine
Immagine
O, più giocosa, di Forestier, una sospensione anche funzionale, lunga 120cm, a led, con gli anelli in polipropilene che fanno da schermo alla fonte, Circus, oppure la bella Line di Oluce:
http://www.forestier.fr/produit-suspens ... tin_67.php
http://www.oluce.com/it/lampade/sospens ... 448-detail
Immagine
Immagine

Re: Come illumino il mio ambiente unico?

#37
un piccolo aggiornamento sulle luci...acquisto che procede mooolto lento. :cry: :cry: :cry:
In attesa di decidermi a comprare la mini pirce led...che non è proprio economica, abbiamo acquistato la button per la cucina e la Enck di fabbian all'ingresso.

La enck è in versione alogena, l'unico problema con l'ambiente unico è che all'ingresso ho luce gialla e nella zona cucina luce bianca, ma visto quanto sta acceso l'ingresso non lo vedo un problema.

Penso che duplicheremo la enck nel corridoio delle camere, è veramente particolare montata.

Domandina per le restanti parti del living: come vedete da piantina ci sono due aree comunicanti, una più grande con divano e tv ed una più stretta (è indicato tavolo ma ci sarà consolle): due mini pirce soffitto sarebbero troppo?
E se scegliessi la mini pirce per la zona con il divano, nella parte con la consolle cosa ci starebbe bene?

Avrei bisogno di una plafoniera che scenda un pò, ma non più di 35-36 come la pirce. Consigli???
"se sei su sei su, se sei giù sei giù, se sei a metà chissà come finirà!"
my kitchen: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=111143" onclick="window.open(this.href);return false;
my blog: https://macchiadinutella.wordpress.com/" onclick="window.open(this.href);return false;

E pirce fu!!!

#38
Eccomi di nuovo qua!!!
Aggiornamento soggiorno...Mini Pirce arrivata e montata...una FAVOLA!!!! Più la guardo e più penso che non ci sarebbe stato bene nient'altro...un'oggetto d'arredo...indescrivibile, di una luce particolare e molto luminosa. Montarla non è stato proprio semplicissimo..
Ci sarebbe stata anche quella da 97 di diametro, ma sarebbe scesa troppo per i soffitti standard

Ricapitolando...guardando la piantina all'ingresso che è in basso c'è una Enck di fabbian (da bissare nel corridoio delle stanze da letto), in cucina una button di flos e in salotto(in alto a dx) la pirce!
Immagine
probabilmente in sala da pranzo(in alto a sx), l'ambiente più piccolo, ci starebbe un'altra pirce visto che l'ambiente è comunicante col salotto. Avrei pensato anche alla micro, ma essendo solo sospensione, e non avendo tavolo fisso ma consolle, potrebbe scendere troppo rendendo difficile il passaggio verso il balcone.

Consigli??? Devono davvero essere uguali quelle in salotto e pranzo?
"se sei su sei su, se sei giù sei giù, se sei a metà chissà come finirà!"
my kitchen: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=111143" onclick="window.open(this.href);return false;
my blog: https://macchiadinutella.wordpress.com/" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: E pirce fu!!!

#39
melly06 ha scritto:...Mini Pirce arrivata e montata...una FAVOLA!!!! Più la guardo e più penso che non ci sarebbe stato bene nient'altro...un'oggetto d'arredo...indescrivibile, di una luce particolare e molto luminosa. Montarla non è stato proprio semplicissimo..
Ci sarebbe stata anche quella da 97 di diametro, ma sarebbe scesa troppo per i soffitti standard
Beh, Melly, ora il servizio fotografico è d'obbligo. Complimenti! :D
Immagine
probabilmente in sala da pranzo(in alto a sx), l'ambiente più piccolo, ci starebbe un'altra pirce visto che l'ambiente è comunicante col salotto. Avrei pensato anche alla micro, ma essendo solo sospensione, e non avendo tavolo fisso ma consolle, potrebbe scendere troppo rendendo difficile il passaggio verso il balcone.

Consigli??? Devono davvero essere uguali quelle in salotto e pranzo?
Essendo l'ambiente abbastanza ristretto e, dove il protagonista è sopratutto il tavolo, potresti davvero pensare a qualcosa di diverso 'raccordabile' con la Mini Pirce non lontana.
La Micro Pirce, Artemide, personalmente, ma appunto è solo un mio parere, è una versione molto sacrificata rispetto all'originaria, con una discreta luminosità, valida per illuminare sopratutto top e penisole, angoli lettura ed aree sopra comodini.
Immagine

Re: Come illumino il mio ambiente unico?

#41
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Qualcosa di scenografico o addirittura, considerando il vano rettangolare, una lampada a braccio a parete, led, posizionabile molto alta, per evitare che ingombri durante il passaggio verso la porta-finestra.
Sopra, Vertigo, Petite Friture, la cui ruota raggiata in qualche modo colloquia con gli anelli della sospensione Artemide. Alla limitata luminosità del bulbo alogeno con cui era dotata, si può sopperire con un led potente (in foto), in grado di 'servire' bene, almeno tutto il piano.
O gli anelli-led della Copernico, Artemide, molto performante, che può assumere diverse configurazioni a seconda delle zone da illuminare.
Oppure, a parete, con cavo che scende alla presa, Counterbalance, Luceplan o 265, Flos.
Tutte alimentate da bulbi led.

Re: Come illumino il mio ambiente unico?

#42
Ciao Lot,
Come dicevo la non ci sarà tavolo fisso ma consolle...che si allungherá all'occasione.
Quindi una sospensione sarebbe un problema.
Da valutare la soluzione a braccio...anche se non avendo punti luce a parete dovrei avere il filo con l'alimentazione che penzoloni verso la presa in basso, giusto?
La consolle sarà bianca o nera....dipende da chi la spunta! :mrgreen:
"se sei su sei su, se sei giù sei giù, se sei a metà chissà come finirà!"
my kitchen: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=111143" onclick="window.open(this.href);return false;
my blog: https://macchiadinutella.wordpress.com/" onclick="window.open(this.href);return false;