Re: Idee per la nuova cucina (AGGIUNTA FOTO CUCINA FINITA)

#31
cescali69 ha scritto:ahahah...
Le calamite non le tolgo neanche sotto tortura.....
La gola avete ragione stiamo aspettando che arrivi quella della misura giusta....
Piano cottura attaccato al lavello non comodo ma di più... :)
Per il piano di appoggio avete ragione ma tra avere colonne dispensa, a cui non potevamo rinunciare, ed avere più piano di appoggio abbiamo optato per le colonne.
Per il piano ovviamo usando la console che si intravede nella foto.
Ciao
x le calamite ti quotooo! :D
ma x lavello e piano cottura :O anche se solo lo sgocciolatoio, ma a me sembra indispensabile un po' di piano...

Re: Idee per la nuova cucina (AGGIUNTA FOTO CUCINA FINITA)

#32
Ma sai non posso dire che avere più piano d'appoggio non è comodo, figurati sarebbe una castroneria. Avessimo avuto il doppio dello spazio avremmo fatto scelte diverse. Ma con lo spazio a nostra disposizione, in base i nostri gusti ed abitudini la configurazione che abbiamo scelto ci sembrava la migliore.
E oramai a quasi un mese dal trasloco devo dirti che ne siamo entusiasti.
Poi ripeto avessimo avuto un metro in più di piano avremmo tenuto a vista i vari robot da cucina e sarebbe stato molto più comodo usarli. Invece adesso dobbiamo prenderli da dentro le basi della console e a fine lavoro riporli.
Un piccolo fastidio, ma che alla fine rende la cucina molto più elegante ( a parte le calamite ahahah) senza vari aggeggi a vista.

Re: Idee per la nuova cucina (AGGIUNTA FOTO CUCINA FINITA)

#34
Ciao,

molto carina la cucina, anche io concordo sul piano d'appoggio, ma anche la dispensa è comodissima (e io non ho potuto farla purtroppo).
Ti chiedo solo una curiosità... Vedo che hai sopra i pensili un cartongesso con i faretti incassati... E' una cosa che avrei intenzione di fare anche io... Due cose... I faretti puntano in basso giusto? E l'effetto com'è?
Quanto vi è costato?

Grazie in anticipo..... ;)

Re: Idee per la nuova cucina (AGGIUNTA FOTO CUCINA FINITA)

#35
Ciao, la veletta l'ho fatta io. Non so quantificare il costo con precisione, ma non è altissimo. Diciamo che i faretti, comprati su internet, sono costati sui 10 euro l'uno ( faretti led da 7w). Di materiale, tra cartongesso, viti, stucco, guide, conta un 150 euro. Con un 300 euro, senza manodopera fai tutto.
La disposizione dei faretti è stata consigliata da un arredatore: uno ogni 60cm; puntati sul banco cucina. La larghezza della veletta è di 60 cm, come la profondità delle basi, in modo che la luce arrivi giusta sul piano.

Re: Idee per la nuova cucina (AGGIUNTA FOTO CUCINA FINITA)

#36
cescali69 ha scritto:Ma sai non posso dire che avere più piano d'appoggio non è comodo, figurati sarebbe una castroneria. Avessimo avuto il doppio dello spazio avremmo fatto scelte diverse. Ma con lo spazio a nostra disposizione, in base i nostri gusti ed abitudini la configurazione che abbiamo scelto ci sembrava la migliore.
E oramai a quasi un mese dal trasloco devo dirti che ne siamo entusiasti.
Poi ripeto avessimo avuto un metro in più di piano avremmo tenuto a vista i vari robot da cucina e sarebbe stato molto più comodo usarli. Invece adesso dobbiamo prenderli da dentro le basi della console e a fine lavoro riporli.
Un piccolo fastidio, ma che alla fine rende la cucina molto più elegante ( a parte le calamite ahahah) senza vari aggeggi a vista.
Ma non potevi mettere la lavastoviglie tra il lavello ed il piano cottura, con il gocciolatoio sulla lavastoviglie? Mettere piano cottura e lavello attaccati è una scelta errata e mi meraviglio che il venditore ti abbia proposto una cosa del genere.

Re: Idee per la nuova cucina (AGGIUNTA FOTO CUCINA FINITA)

#37
La cucina, intesa come colori, mi piace......sul progetto credo si poteva renderla più funzionale e probabilmente ancora più bella..........però mi pare di capire che le tue scelte erano consapevoli.........anche io avrei posizionato la lavastoviglie fra base sottolavello e base piano cottura ed in questo modo avresti avuto maggior piano di appoggio in un punto strategico......però mi pare di capire sia di quei clienti che desidera lavello e piano cottura vicini per poter scolare comodamente la pasta :D avrei anche preso in considerazione un piano cottura a 4 fuochi con la disposizione dei bruciatori a diamante guadagnando così almeno 10 cm. di piano di appoggio mantenendo comunque la stessa capacità di lavoro........sono perplesso dalla colonna forno.....nel momento in cui scegli ed utilizzi il micro avrei scelto la colonna forno e micro che ti avrebbe reso il micro più accessibile abbassando il forno e maggior dispensa superiore rispetto ad un pensile, e con tre colonne avresti potuto scegliere quella centrale bianca rispetto alle altre due in legno........la cappa mi piace ma credo che sia posizionata un poco troppo alta probabilmente per correre dietro all'estetica ma normalmente questo tipo di cappe dovrebbe essere posizionata dai 45 ai 53 cm dal piano cottura per ottimizzare il tiraggio...........i pensili li avrei fatti H 72 per avere maggiore dispensa soprattutto per lo scolapiatti e riempire la parete soprattutto considerando che a dx hai scelto pensili a maggior altezza che stanno molto bene (l'ultimo collide con la cappa? Avrei inserito un pensile a giorno nella finitura del legno) ma risultano troppo sganciati esteticamente......il top in quarzo presumo lo avrei almento scelto da 2 cm. mentre questo mi sempra da 16 (altrimenti chiedo scusa) che forse impoverisce l'estetica della cucina....bella la finta trrave in cartongesso con led...........mi pare di vedere lo schienale in quarzo che sta molto bene ed è anche pratico per la pulizia non avendo fughe ma avrei evitato l'alzatina che ruba spazio in profondità e non è di utilità essendoci già lo schienale appoggiato al top........anche a me non piacciono le calamite sul frigo soprattutto se il frigo è bello come mi pare sia il tuo...però le ho anche io :lol: ....anche se moooolte meno.......mi pare di capire sia un side by side che ha la caratteristica di essere piuttosto basso rispetto a quelli combinati che sono L 60 H 200 e che sarebbe stato più armonioso con le colonne (a meno che non vedo un pensile sopracolonna) e soprattutto ti avrebbero dato un poco più di piano di appoggio dopo il forno..........ovviamente io faccio le pulci per deformazione professionale e per creare argomentazioni come hai chiesto, ma la cucina mi piace, congrats :wink:

Re: Idee per la nuova cucina (AGGIUNTA FOTO CUCINA FINITA)

#38
FabT ha scritto:La cucina, intesa come colori, mi piace......sul progetto credo si poteva renderla più funzionale e probabilmente ancora più bella..........però mi pare di capire che le tue scelte erano consapevoli.........anche io avrei posizionato la lavastoviglie fra base sottolavello e base piano cottura ed in questo modo avresti avuto maggior piano di appoggio in un punto strategico......però mi pare di capire sia di quei clienti che desidera lavello e piano cottura vicini per poter scolare comodamente la pasta :D avrei anche preso in considerazione un piano cottura a 4 fuochi con la disposizione dei bruciatori a diamante guadagnando così almeno 10 cm. di piano di appoggio mantenendo comunque la stessa capacità di lavoro........sono perplesso dalla colonna forno.....nel momento in cui scegli ed utilizzi il micro avrei scelto la colonna forno e micro che ti avrebbe reso il micro più accessibile abbassando il forno e maggior dispensa superiore rispetto ad un pensile, e con tre colonne avresti potuto scegliere quella centrale bianca rispetto alle altre due in legno........la cappa mi piace ma credo che sia posizionata un poco troppo alta probabilmente per correre dietro all'estetica ma normalmente questo tipo di cappe dovrebbe essere posizionata dai 45 ai 53 cm dal piano cottura per ottimizzare il tiraggio...........i pensili li avrei fatti H 72 per avere maggiore dispensa soprattutto per lo scolapiatti e riempire la parete soprattutto considerando che a dx hai scelto pensili a maggior altezza che stanno molto bene (l'ultimo collide con la cappa? Avrei inserito un pensile a giorno nella finitura del legno) ma risultano troppo sganciati esteticamente......il top in quarzo presumo lo avrei almento scelto da 2 cm. mentre questo mi sempra da 16 (altrimenti chiedo scusa) che forse impoverisce l'estetica della cucina....bella la finta trrave in cartongesso con led...........mi pare di vedere lo schienale in quarzo che sta molto bene ed è anche pratico per la pulizia non avendo fughe ma avrei evitato l'alzatina che ruba spazio in profondità e non è di utilità essendoci già lo schienale appoggiato al top........anche a me non piacciono le calamite sul frigo soprattutto se il frigo è bello come mi pare sia il tuo...però le ho anche io :lol: ....anche se moooolte meno.......mi pare di capire sia un side by side che ha la caratteristica di essere piuttosto basso rispetto a quelli combinati che sono L 60 H 200 e che sarebbe stato più armonioso con le colonne (a meno che non vedo un pensile sopracolonna) e soprattutto ti avrebbero dato un poco più di piano di appoggio dopo il forno..........ovviamente io faccio le pulci per deformazione professionale e per creare argomentazioni come hai chiesto, ma la cucina mi piace, congrats :wink:
:mrgreen:
"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"

Re: Idee per la nuova cucina (AGGIUNTA FOTO CUCINA FINITA)

#42
Ammazza quanto hai scritto FabT... Ahaha comunque la tua analisi mi piace molto. Hai solo sbagliato su alcuni dettagli.
Il primo è che non c'è nessun schienale ma la parete dove ci sono i fuochi ed il lavello è piastrellata.
L'ultimo pensile lato dispensa non collide con la cappa. Nello spazio che rimane devo (ma forse lo faccio fare al mobiliere quando viene a montarmi la gola) montare 3 mensole, che nelle intenzioni dovevano rifinire qule lato. Avevamo pensato ad un pensile a giorno ma per risparmiare abbiamo optato per tre mensole.
Il piano è un agglomerato di quarzo silestone da 2 cm.
Su tutto il resto come dicevo hai fatto un analisi perfetta. Perfetta anche l'affermazione che sono un cliente consapevole e che non ho fatto scelte a caso, ma le abbiamo pensate proprio così. Naturalmente non pretendiamo che siano le migliori in assoluto ma per le nostre esigenze ci sembravano le più giuste.
Ad esempio abbiamo avuto per 14 anni i fuochi staccati dal lavello di 45 cm, e ci trovavamo scomodi. Abbiamo voluto noi,insistendo, il lavello attaccato ai fuochi. Come anche avere il piano a 5 fuochi. Dopo appunto quasi 14 anni di piano a 4 fuochi non ci sembra vero di avere più spazio per cuocere i cibi. In famiglia siamo soliti cucinare usando molto le padelle e come si può ben capire già mettere 2 padelle di medie dimensioni su un piano a 4 fuochi vuol dire usare tutto lo spazio disponibile.
Sulla cappa non so, l'hanno montata in linea con i pensili a fianco. Ma provandola mi sembra che il tiraggio sia buono. Non so magari montata come dici tu sarebbe stato meglio.
Infine capitolo lavastoviglie. Anche qui basandoci sull'esperienza della cucina precedente, abbiamo corretto tutto quello che ci sembrava scomodo. Tra questi avere i cassettoni sotto lavello e piano cottura ci sembrava fondamentale. Come pure avere la lavastoviglie posizionata lateralmente al lavello in modo che da aperta risultasse comoda sia da caricare che da svuotare.
Microonde leggermente alto, ma tutto sommato si usa senza problemi. Ci premeva avere il forno ad una altezza giusta ed abbiamo penalizzato il microonde.
Alla fine come dicevo la cucina deve essere bella ma anche molto funzionale. E per noi è funzionale così. :D

Re: Idee per la nuova cucina (AGGIUNTA FOTO CUCINA FINITA)

#43
cescali69 ha scritto:Ciao, la veletta l'ho fatta io. Non so quantificare il costo con precisione, ma non è altissimo. Diciamo che i faretti, comprati su internet, sono costati sui 10 euro l'uno ( faretti led da 7w). Di materiale, tra cartongesso, viti, stucco, guide, conta un 150 euro. Con un 300 euro, senza manodopera fai tutto.
La disposizione dei faretti è stata consigliata da un arredatore: uno ogni 60cm; puntati sul banco cucina. La larghezza della veletta è di 60 cm, come la profondità delle basi, in modo che la luce arrivi giusta sul piano.
Ma se la profondità è 60 cm come hai fatto per illuminare le colonne che sono profonde 60? Hai utilizzato una profondità diversa per questa zona?

Re: Idee per la nuova cucina (AGGIUNTA FOTO CUCINA FINITA)

#44
cosicar ha scritto:
cescali69 ha scritto:Ciao, la veletta l'ho fatta io. Non so quantificare il costo con precisione, ma non è altissimo. Diciamo che i faretti, comprati su internet, sono costati sui 10 euro l'uno ( faretti led da 7w). Di materiale, tra cartongesso, viti, stucco, guide, conta un 150 euro. Con un 300 euro, senza manodopera fai tutto.
La disposizione dei faretti è stata consigliata da un arredatore: uno ogni 60cm; puntati sul banco cucina. La larghezza della veletta è di 60 cm, come la profondità delle basi, in modo che la luce arrivi giusta sul piano.
Ma se la profondità è 60 cm come hai fatto per illuminare le colonne che sono profonde 60? Hai utilizzato una profondità diversa per questa zona?

Le colonne non sono illuminate dai faretti. I faretti sono presenti solo sulla zona corrispondente al piano cucina