Re: Laminato o polimerico? ...e frigo libero

#31
Manulela ha scritto:Un dubbio: ma tra polimerico e laminato (tanto per riprendere il titolo) si può dire se in linea di massima uno è senz'altro più costoso dell'altro? O dipende da chi lo produce e come? Perché, riflettendo su quello che ci stiamo dicendo, un rivenditore mi ha detto più costoso il primo e che avrei dovuto capire già da questo che era un prodotto a migliore resa nel tempo, un altro il secondo. Ragione entrambi per motivi diversi o uno si sbagliava?

l'ananas costa di più delle mele non perchè è piu' buono ma perchè viene prodotto in africa. E contiene più vitamina C perchè è così di natura indipendentemente dal prezzo al kg: digli al tuo fantastico rivenditore.

Dietro un anta, sia essa polimerico o melamminico ci sta una politica di approvvigionamento (Just in time o magazzino), ed una lavorazione: chiedimi 6 ante in nobilitato per casa tua a misura: vedrai che stangata di soldi ti chiedo: ci impiego più a farti un bancale con le 6 ante che a produrtele: se ti chiedo il quadruplo del prezzo al quale vendo la serie ancora ci rimetto.

Esiste poi la fisica, la chimica, i test (come la sopracitata EN438), i giri Taber, i martindale, i newton, i gradi : questi definiscono cosa si può e cosa non si può fare, quanto è duro un materiale, quanto resiste al calore: al Catas non ti chiedono quanto costa l'anta: la testano.
Pax tibi Marce

Re: Laminato o polimerico? ...e frigo libero

#32
... idem per la seta, rispetto al cotone o alla juta.

Il mondo e' pieno di prodotti e materiali costosissimi e delicatissimi, di prodotti economici e robustissimi. Ormai lo si ripete fino alla noia, non esiste il materiale migliore ma quello che fa' maggiormente alle singole esigenze. :wink:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Laminato o polimerico? ...e frigo libero

#33
Ferma ferma... non vorrei creare confusione.

Per lo schienale della cucina puoi prendere in considerazione solo il gres da 3 mm.
Quelli supportati (granito o eultithe) servono per fare i piani di lavoro. Per lo schienale sarebbero oltremodo costosi.
Ne ho parlato perché mi era venuta la curiosità di quanto potessero resistere al calore, dando per scontato che il problema si presenta di più sui piani che sugli schienali.
Ora il gres da 3mm x lo schienale può essere anche molto costoso se prendi una lastra intera (tagliata a misura per la tua cucina), oppure relativamente più a buon mercato se trovi "mattonelloni" 1 metro * 1 metro (ad esempio).
La bellezza estetica di questa soluzione e' che non vedi fughe, ma un materiale tutto continuo.
I problemi invece sono dati dal costo (più alto rispetto alle tradizionali mattonelle), e dal montaggio (ti serve un muratore bravo per ritagliare il materiale attorno alle prese e alla chiusura del gas).
Per la pulizia invece sei al livello di una normale mattonella, ma con meno fughe.

Come ti suggeriva coolors la normale mattonella (magari carina o con un formato particolare tipo il 60*60) e sempre la soluzione con il miglior rapporto prezzo qualità.

Per completezza di informazione, se vai sul sito della coolors puoi trovare degli schienali in alluminio verniciato (di vari colori a tinta unità oppure con dei disegni particolari), che fanno appunto questa funzione.
Certo non sono proprio economici (mi pare vengono sui 400-500 euro per 3 metri di cucina), ma di sicuro molto pratici ed originali!!
Nel caso decidessi di acquistarne uno fammelo sapere che mi faccio offrire una cena.. :mrgreen: :mrgreen:
ALLEGRI

Re: Laminato o polimerico? ...e frigo libero

#34
Caro Allegri, se compro uno schienale a quel prezzo per quasi 5 mt di ppiano cucina la cena la dovete offrire A ME e per parecchi giorni :D :D :D
Ok, era quello che volevo sentirmi dire, ovvero cha la classicissima e vecchia maiolica va più che bene, perché era proprio quello che pensavo di fare, ma siccome mi sono accorta che ho un sacco di idee fuori moda e completamente superate per la cucina (vedi il famoso coperchio del piano cottura, per il quale strabuzzano tutti gli occhi quando lo chiedo :wink: o il fatto che odio cestoni e vasistas) avevo paura che anche la maiolica facesse parte del mucchio!! Merci, ciao (dai che forse oggi ce la faccio ad ordinarla e poi mi troverete sui forum del bagno, del letto contenitore, del giardino ecc. ecc. :) ciao)

Re: Laminato o polimerico? ...e frigo libero

#36
:mrgreen: :mrgreen:

Mi son permesso di evidenziare la classica soluzione piastrella perche' mi sembra di aver capito che l'utente volesse spender poco. Se si vuole una soluzione economica che abbia capacita' di resistenza a calore e schizzi (per cui qualita') non ci sono imho altre strade.

Per quanto ci riguarda, la riproduzione di maioliche e piastrelle moderne con pattern colorati e' sicuramente la richiesta del momento in quanto, alla fine, su questa tipologia di prodotti (molto cari), diventiamo persino economici (oltre che maggiormente più pratici non avendo fughe).

Proprio in questi giorni stiamo stampando questo file risistemato graficamente per esser adattato con le giuste proporzioni al pannello del mobiliere che ce l'ha commissionato:

Immagine


@ allegri: prox settimana sono quasi nelle tue zone, affiancamento Effe2 su Firenze e provincie limitrofe.

:wink:
Ultima modifica di coolors il 04/07/14 13:07, modificato 2 volte in totale.
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Laminato o polimerico? ...e frigo libero

#38
Sperando che la montagna non abbia partorito il topolino, dopo tanta ricerca ho optato per Cesar Mila, base in laminato effetto materico chiaro, pensili in poliuretanico bianco lucido, top in laminato bianco da 2 cm con alzatina bianca. Resta da decidere il frigo (almeno entro stanotte se Smeg anni '50 o no perché dovrei ridurre di 5 cm il pensile e la base vicino per l'ingombro a porta aperta) e le piastrelle.

Re: Laminato o polimerico? ...e frigo libero

#41
Le piu' belle imho sono quelle portoghesi, ovvero la derivazione moderna dall'azulejo, il tipico ornamento dell'architettura portoghese e spagnola.
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Laminato o polimerico? ...e frigo libero

#42
Io ho le prima delle due che petra ha chiamato "rivisitazione", con la foto del bimbo e i limoni, ovvero le mutina azulej, proprio in quella colorazione ( chiamata grigio ma dove invece spicca l'azzurro). Volevo solo far notare che non sono maioliche propriamente economiche. ...se non ricordo male siamo attorno ai 90 euro al mq

Re: Laminato o polimerico? ...e frigo libero

#43
90 euro al mtq compreso posa o esclusa?
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Laminato o polimerico? ...e frigo libero

#45
giramondo75 ha scritto:Io ho le prima delle due che petra ha chiamato "rivisitazione", con la foto del bimbo e i limoni, ovvero le mutina azulej, proprio in quella colorazione ( chiamata grigio ma dove invece spicca l'azzurro). Volevo solo far notare che non sono maioliche propriamente economiche. ...se non ricordo male siamo attorno ai 90 euro al mq
come le marazzi più o meno . quelle portoghesi quanto costeranno ?

altra possibilità ( l'usato /antico ) http://www.antichitacavallo.com/it/prod ... 0&idcat=63
Ultima modifica di petra18 il 06/07/14 13:02, modificato 1 volta in totale.