Re: Consiglio su infissi PVC in Sardegna.

#32
eliosurf ha scritto:
Subitomarcello ha scritto: Se non sbaglio in precedenza è stato scritto che Elio lavora con Kommerling... O ricordo male?
e non solo :mrgreen:
C'è uno di la che dice che sei omnipresente in tutte le web-community, tu invece dici di lavorare con Kommerling e non solo.

Le 2 cose non tornano. :mrgreen: :mrgreen:
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa

Re: Consiglio su infissi PVC in Sardegna.

#33
Sono arrivato all'ultimo bivio, cosa mi consigliate?

Antares infissi in pvc Rovere sbiancato, profili Salamander a 5 camere, triplo vetro con doppio gas argon su canalina igroscopica e vetro basso emissivo, anti ribalta e micro ventilazione, serie Wood line (giunto a 90°) vestono le pellicole skai, ferramenta maico multi matic sistema anti effrazione vk1:
- n. 1 vetrata mis. L. 200 x h 210 cm - 1 anta scorrevole
- n. 3 finestre mis. L. 80 x h 120 cm (di cui 2 con vetro satinato, per i bagni)
- n. 1 finestra mis L. 190 x h 100 cm (con cassonetto coibentato da 21 cm e avvolgibile)
- n. 1 finestra mis L. 140 x h 120 cm (con cassonetto coibentato da 21 cm e avvolgibile)
- n. 2 portafinestra L. 80 x h 210 cm (di cui 1 con vetro satinato, per il bagno)
- n. 1 portafinestra L. 120 x h 210 cm (con cassonetto coibentato da 21 cm e avvolgibile)
- n. 1 finestra mis L. 120 x h 120 cm
Tot 10 infissi.
€ 7.840,00
+ n° 6 zanzariere:
- n. 1 vetrata mis. L. 200 x h 210 cm, solamente nell’anta scorrevole;
- n. 2 finestre mis. L. 80 x h 120 cm
- n. 1 finestra mis L. 190 x h 100 cm
- n. 1 finestra mis L. 140 x h 120 cm
- n. 1 portafinestra L. 80 x h 210 cm
€ 660,00
TOT 8.500,00


In alternativa

Finstral, profilo 5 camere. Vetri basso emissivi con valori di Ug 1.1 W/mqK . Maniglie Exclusiv, abbattimento acustico da 32/45 db ( a seconda del vetro ), con argon interno. Telaio con giunto aperto e guarnizione mediana.
- Profilo step-line, misura 2000x2100, SCORREVOLE TRASLANTE con un’anta apribile a ribalta e un’ anta fissa, vetro basso e. 24 mm (4T-14-33) P1A-TEMPERATO – ANTINFORTUNISTICO entrambi i lati – colore rovere- N.1 pezzo
-Profilo step-line, misura 800x1200, finestra 1 anta, vetro basso e. 24 mm (4T-16-4)di cui N.2 SATINATI - TEMPERATO-ANTINFORTUNISTICO lato interno – colore rovere - N.3 pezzi
-Profilo step-line, misura 1900x1000, finestra 2 ante, vetro basso e. 24 mm (4T-16-4)TEMPERATO – ANTINFORTUNISTICO lato interno – colore rovere + MINICASSONETTO con avvolgibile in alluminio con comando a cinghia - N. 1 pezzo
-Profilo step-line, misura 800x2100, porta-finestra 1 anta, vetro basso e. 24 mm (4T-14-33)di cui una SATINATA - TEMPERATO – ANTINFORTUNISTICO entrambi i lati – colore rovere - N. 2 pezzi
-Profilo step-line, misura 1200x2100, porta-finestra 2 ante, vetro basso e. 24 mm (4T-14-33) TEMPERATO – ANTINFORTUNISTICO entrambi i lati – colore rovere + MINICASSONETTO con avvolgibile in alluminio con comando a cinghia - N. 1 pezzo
-Profilo step-line, misure 1400x1200, finestra 2 ante, vetro basso e. 24 mm (4T-16-4) TEMPERATO – ANTINFORTUNISTICO lato interno – colore rovere + MINICASSONETTO con avvolgibile in alluminio con comando a cinghia - N. 1 pezzo
-Profilo step-line, misure 1200x1200, finestra a 2 ante, vetro basso e. 24 mm (4T-16-4) TEMPERATO –ANTINFORTUNISTICO lato interno, colore rovere – N. 1 pezzo
Totale N. 10 infissi FINSTRAL colore rovere, comprensivi di posa in opera e trasporto e contocasse e consegna al piano € 8.149,30+iva

Totale N.06 ZANZARIERE a catenella, comprensive di posa in opera € 647,00+iva
TOT € 8.796,30

Re: Consiglio su infissi PVC in Sardegna.

#37
il vetro 33.1 interno è già obbligatorio con la UNI7697 da fine maggio, esiste una deroga sino a fine novembre solo per chi aveva già ordinato le finestre prima dell'entrata in vigore della nuova norma.

per curiosità che vetro ti stanno dando invece sulle porte?
io sto col made in Italy

Re: Consiglio su infissi PVC in Sardegna.

#39
relativamente al consiglio sul prezzo niente di eccezionale, anzi considerato il mercato della regione mi sembrano altini.

con doppio vetro 33.1-15-33.1 4S argon BE sulle porte e 4-18-33.1 4S argon BE sulle finestre UG. 1,0
ribalta, asta a leva, microventilazione, motorizzazione degli avvolgibili, cassonetti coibentati da usb 0,86 , vetri satinati ove richiesti, maniglie hoppe, controcasse, montaggi, trasporto, direi che il prezzo di mercato per me è:

7000 per il rovere sbiancato con un profilo moderno di design tipo il Kommerling eurofutur
6700 per il rovere gold con un profilo moderno di design tipo il Kommerling eurofutur
6000 per il rovere gold col classico profilo semicomplanare e anta da 80 tipo il Rehau brillant
non prendo in considerazione il salamander perchè il rovere gold ha una finitura indecente perchè non pellicolano con renolit.

zanzariere escluse.

PS: se il vetro delle porte è come posso supporre 33.1-12-4-12-33.1 BE argon sappi che ha la stessa prestazione del doppio vetro di cui scrivevo sopra io UG 1,0

altre domande?
io sto col made in Italy

Re: Consiglio su infissi PVC in Sardegna.

#40
eliosurf ha scritto:il vetro 33.1 interno è già obbligatorio con la UNI7697 da fine maggio, esiste una deroga sino a fine novembre solo per chi aveva già ordinato le finestre prima dell'entrata in vigore della nuova norma.

per curiosità che vetro ti stanno dando invece sulle porte?
Vetro porte 3+3(o2)-12-3+3(o2)-12-3+3.
Penso che x le finestre metteranno il vetro da 4 sfrutteremo la deroga,

Re: Consiglio su infissi PVC in Sardegna.

#41
eliosurf ha scritto:
Subitomarcello ha scritto:Questo è il metodo di giunzione dell'anta a 90° di ms.
http://www.rodex.com.pl/it/hfl.aspx
questo si era capito, ma non abbiamo capito come vanno a chiudere il profilo lateralmente sui telaio e sotto/sopra sulle ante, perchè credo avrai notato che telaio ed anta sono saldati diversamente, probabilmente per non far vedere il buco :wink:
Sono saldati a 45° come gli altri infissi, ma la parte superiore del profilo dell'anta interna ha uno "stratto" saldato a 90°. Non riuscivo a capire neanche io sino a quando non ho rivisto l'infisso e mi hanno spiegato il metodo di saldatura.
Da questa foto (guardandola attentamente) si capisce come è fatto...
http://www.rodex.com.pl/it/hfl.aspx

Re: Consiglio su infissi PVC in Sardegna.

#42
Subitomarcello ha scritto:
eliosurf ha scritto:il vetro 33.1 interno è già obbligatorio con la UNI7697 da fine maggio, esiste una deroga sino a fine novembre solo per chi aveva già ordinato le finestre prima dell'entrata in vigore della nuova norma.

per curiosità che vetro ti stanno dando invece sulle porte?
Vetro porte 3+3(o2)-12-3+3(o2)-12-3+3.
Penso che x le finestre metteranno il vetro da 4 sfrutteremo la deroga,
33.1-12-4-12-33

Re: Consiglio su infissi PVC in Sardegna.

#44
Subitomarcello ha scritto:
eliosurf ha scritto:r
non prendo in considerazione il salamander perchè il rovere gold ha una finitura indecente perchè non pellicolano con renolit.

altre domande?
Sono pellicole skai, colori anti riflesso con effetto legno altamente realistico
non devi certo spiegarlo a me :D

il rovere di salamander non è a livello di chi pellicola renolit.
io sto col made in Italy

Re: Consiglio su infissi PVC in Sardegna.

#45
Subitomarcello ha scritto:
eliosurf ha scritto:
Subitomarcello ha scritto:Questo è il metodo di giunzione dell'anta a 90° di ms.
http://www.rodex.com.pl/it/hfl.aspx
questo si era capito, ma non abbiamo capito come vanno a chiudere il profilo lateralmente sui telaio e sotto/sopra sulle ante, perchè credo avrai notato che telaio ed anta sono saldati diversamente, probabilmente per non far vedere il buco :wink:
Sono saldati a 45° come gli altri infissi, ma la parte superiore del profilo dell'anta interna ha uno "stratto" saldato a 90°. Non riuscivo a capire neanche io sino a quando non ho rivisto l'infisso e mi hanno spiegato il metodo di saldatura.
Da questa foto (guardandola attentamente) si capisce come è fatto...
http://www.rodex.com.pl/it/hfl.aspx
guardando il filmato si capisce meglio, in poche parole vanno a fare una fresata sulla prima camera.

farei curioso di fare una prova di rottura dell'angolo col tester pneumatico, scometterei su 200/250 kg.
io sto col made in Italy