Re: Progetto cucina - ristrutturazione rustico

#37
Sì, infatti è così.
Come detto, per la scala ancora niente è fissato o certo.
La settimana scorsa è venuto un falegname, ha visto dove sarà la scala, ha preso le varie misure, e ci farà avere qualche progetto.
Domani andiamo qui http://www.stscale.com/ per vedere appunto altre soluzioni.
Insomma, la scala potrebbe benissimo essere una struttura leggera, di "arredo", per valorizzare il grande ambiente unico, oppure una scala aperta sotto e davanti, ma appoggiata in parte ad un tramezzo per sfruttare la parete lato cucina.

Re: Progetto cucina - ristrutturazione rustico

#38
allora credo che bay intendesse qlc di simile:
Immagine
poi: se vuoi fare il muro lato cucina x appoggiarci qlc come dici te, te lo sconsiglio! Se ci appoggi che so ... Il frigo... Secondo me farebbe un po' un effetto slalom tra penisola e frigo al centro. A questo punto invece farei come dicevo io: incastrare qlc nel sottoscala! Chiudendo (solo il sotto scala, lasciando la scala a vista quindi) dalla parte salotto.

Ps.
No... Se vedi le misure che ho quotato in un mio disegno vedi che c'è scritto 580 e 264.... L'ho presa al 100% nn al 98%! :)

pps.
Nel disegno nn ho modificato la cucina che invece andrebbe ripensata! Era solo x farti vedere la scala solo con il vetro...

Re: Progetto cucina - ristrutturazione rustico

#39
In effetti, ora che mi ci fai pensare, appoggiare per esempio il frigo alla parete farebbe proprio l'effetto slalom con la penisola...
Vero, infilando componenti della cucina sotto la scala si avrebbe un effetto migliore!


P.S.: azz, alla faccia dell'occhio clinico! Hai azzeccato la misura al mm :mrgreen:

P.S.2: sì, va diciamo completata. Per esempio, sulla parete di sinistra prima della porta finestra ci sarebbe 1.68 m di spazio. E' utilizzabile facendo fare l'angolo alla cuncina? O non ne vale la pena?

E ancora, magari viene meglio spostare la penisola all'estremità sx della cucina (quindi vicino alla porta finestra) mettendo il lavello sotto la finestra, o viene un pastrocchio?

Re: Progetto cucina - ristrutturazione rustico

#41
Guarda, hai l'occhio sicuramente più allenato ed esperto di me, quindi se dici che non ci sta evita pure di provare...era solo una eventuale configurazione che mi era venuta in mente.

Quindi l'angolo, con circa 160 cm di parete sfruttabile prima della porta finestra, viene troppo piccolo...peccato. :D

Re: Progetto cucina - ristrutturazione rustico

#42
Pops ha scritto:Guarda, hai l'occhio sicuramente più allenato ed esperto di me, quindi se dici che non ci sta evita pure di provare...era solo una eventuale configurazione che mi era venuta in mente.

Quindi l'angolo, con circa 160 cm di parete sfruttabile prima della porta finestra, viene troppo piccolo...peccato. :D

ho l'occhio clinico :mrgreen:
cmq nn ho detto che nn entra! Ma che nn mi ispira... Ma se non disegno nn so dire. Appena posso mettermi ti posto qlc!

Re: Progetto cucina - ristrutturazione rustico

#45
Olabarch ha scritto:8)
Fiu fiu..... passavo di qua.......


C'è qualche anima pia che riassumerebbe in un'unica descrizione le 3 paginate?
Pliiiiiissssss

Intanto ciao!
Poi,non c'e molto da riassumere.
La piantina è quella in prima pagina, solo che la finestra sulla parete da 580 non è nel mezzo ma a 120 cm dallo spigolo desrro.

Piú che altro si son fatte disquisizioni su pareti in pietra (l'altra parete da 580, che sará zona salotto, sarà lasciata a pietra) e scale..che ancora non sappiamo come sarà.

Per il resto, la cucina va sulla parete da 580 con finestra.
Voro un penisola non ad altezza bamcone snack ma altezza tavolo, e frigo di libera ibstallazione.