anche a merosdev ha scritto:gina ha scritto: brava difra, ottima descrizione, molto più convincente della libreria tutta parete, la trovo soffocante
io adoro le librerie tutta parete

ma non in qs contesto

anche a merosdev ha scritto:gina ha scritto: brava difra, ottima descrizione, molto più convincente della libreria tutta parete, la trovo soffocante
io adoro le librerie tutta parete
gina ha scritto:ros, anche io, è il mio sogno, non ce la vedo in questa porzione di parete curva
Ma sì,io ce la vedo bene ma la mia risposta e la mia faccinadifra64 ha scritto:anche a merosdev ha scritto:gina ha scritto: brava difra, ottima descrizione, molto più convincente della libreria tutta parete, la trovo soffocante
io adoro le librerie tutta parete![]()
ma non in qs contesto
rosdev ha scritto:
Ma sì,io ce la vedo bene ma la mia risposta e la mia faccinaera semiseria eh
il rosso perchè... è il colore che piace a mefedelyon ha scritto:Se vai di poltrona io sceglierei dei colori più soft del rosso. Comunque la descrizione di difra è ottima! Anch'io a sensazione preferirei utilizzare quella curva per uno spazio intimo. Per questo ti dicevo un piccolo scrittoio come possibile alternativa alla poltrona. Oppure due poltroncine e un tavolino da caffè. Dipende molto dal tuo stile di vita.
Comunque ttute le proposte sono ottime. Escluderei solo quela libreria spezzettato proposta dal mobiliere
orsettoLavatore ha scritto:Ciao lisia, sono contenta che ti piaccia!lisia81 ha scritto: bello
Abbiamo paura che la curva risulti troppo carica il chè unito al fatto che avevamo una idea diversa per la curva(la nostra bellissima giara) ci porta a cercare nuove idee ed oltre questo molibiere nessuno ci ha fatto una vera proposta.
Ma ora sono qui e conosco la vostra genialità e potenziale artistico per cui resto in attesa!
![]()
Grazie di essere passata e se avessi anche solo commenti (positivi o negativi) sul progetto del mobiliere o piccoli suggerimenti ti ringrazio!
Idea strampalata.. per me li oramai ci immagini solo la giara.. ci vuole qualcosa di impatto e shock..ma una libreria a forma di mezza scala? magari retta da da dei cavetti di acciaio? con ripiani sfalsati a creare un idea di movimento?Olabarch ha scritto:io pensavo ad una libreria che seguisse perfettamente la curva, non che la spezzasse in linee rette!
Sarebbe un bellissimo effetto!
...e fatta da un falegname, non da un mobiliere con elementi di serie!
Grazie fede della dritta sul distanziamento libreria -poltroncina!fedelyon ha scritto:Se volete fare la zona lettura e la libreria sulla parete dritta secondo me la libreria deve terminare prima dell'inizio della curva. Diciamo un po' più della sua profondità (40 cm?) quindi una quarantIna di cm prima in modo che non sembri tagliata a ridosso. Se poi è molto leggera e aperta ai lati il problema è molto minore.
Cmq un rendering di qualche bravo volenteroso aiuterebbe.
Torna a “Zona giorno e progettazione”