visto che sei del settore posso chiederti una cosa sia per questa si in generale. quando firmerò un contratto il venditore metterà per iscritto la composizione delle cucina, i materiali con le specifiche tecniche, le ferramenta utilizzate, il disegno.. oppure c'è giusto scritto che è una cucina e il prezzo?Peppezi ha scritto:Non conoscendo la cucina, nessuna opinione in merito. I materiali sono costosi e non per questo migliori di altri meno costosi visto che possono presentare problemi se tutto l'intorno non è ben progettato (l'imbarcata è all'ordine del giorno per quei materiali se il progetto non è "intelligente"). Questo è il motivo per cui invitiamo sempre a concentrarsi prima di tutto sul venditore (e tu già parti male), poi sul resto. Ora, se lo vuoi capire bene, se non lo vuoi capire, auguri sinceri.dwanneddu ha scritto: me interessa avere informazioni sulla cucina e sui materiali che sono diversi da quelli che stavo guardando fin'ora..
Re: finalmente
#32ti rispondo io anche senza essere del settore ma per esperienza. assolutamente DEVONO essere indicati
modello e marca cucina (a meno che non sia una falegnameria)
descrizione dettagliata della composizione
progetto grafico (e magari render)
materiale, finitura e colore anta
materiale, finitura e colore (e magari marca tipo Silestone o Okite) piano
materiale, finitura, colore e altezza zoccolo
eventuali meccanismi (tipo estraibili)
eventuali accessori (tipo portaposate)
eventuale illuminazione (tipo led sottopensile)
codici degli elettrodomestici
termini di consegna
se sono inclusi IVA, trasporto e montaggio
se a qualcuno viene in mente altro...
modello e marca cucina (a meno che non sia una falegnameria)
descrizione dettagliata della composizione
progetto grafico (e magari render)
materiale, finitura e colore anta
materiale, finitura e colore (e magari marca tipo Silestone o Okite) piano
materiale, finitura, colore e altezza zoccolo
eventuali meccanismi (tipo estraibili)
eventuali accessori (tipo portaposate)
eventuale illuminazione (tipo led sottopensile)
codici degli elettrodomestici
termini di consegna
se sono inclusi IVA, trasporto e montaggio
se a qualcuno viene in mente altro...
Re: finalmente
#33Io aggiungerei anche
colore e materiale della struttura..
E se ci sono cerniere con apertura superiore a 110° (tipo ante pensile sopra lavello).

E se ci sono cerniere con apertura superiore a 110° (tipo ante pensile sopra lavello).
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.
William Shakespeare
William Shakespeare
Re: cucina in vetro e gress
#34dopo il primo contatto con il venditore in queste settimane mi sono informato un po' e ho capito un paio di cose: in pratica a bassano loro hanno un mobilificio in cui effettuano lavori "artigianali" soprattutto sui mobili classici in legno mentre le cucine in materiali che non sia legno vengono acquistate pezzo per pezzo e assemblate. il prezzo competitivo deriva da li, prima di ordinare gli ho chiesto se ci potevano mostrare qualche foto o magari qualche cucina dal vivo nella nostra zona da loro realizzate e ci hanno portato a casa di alcuni loro clienti(una delle quali collega della mia fidanzata, ma l'abbiamo scoperto a casa loro) in cui avevano cucine e altri arredi da loro forniti e montati. purtroppo erano quasi tutte cucine in vetro o legno e vetro, solo una aveva anche ante in gress e nessuna dei colori da noi scelti, quelle le avevano solo in foto ma ci stà, il gusto dei colori è soggettivo. le cucine ci hanno fatto un'ottima impressione.. la nostra mi piace molto e il prezzo pure
, spero che i colori che abbiamo scelto rendano anche nella nostra futura casa




Re: cucina in vetro e gress
#35
Auguri allora


L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio
Ripariamo cucine a gas...a domicilio

Re: cucina in vetro e gress
#36Della serie, se la racconta e pure se la ride! 

Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
Re: cucina in vetro e gress
#37...in sunto... dato che mi sono perso mezza discussione più il nome del fantomatico mago bassanese --->
Vendono una cucina in gress e vetro ad un prezzo uguale o addirittura inferiore ad un'arredo3 più piccola ed in laminato... e non hanno neanche pretesto la firma del contratto seduta stante?
FIONDARSI
... però il top in lamianto su un'anta in gress non si può vedere... se tanto te la tirano dietro tantovale prendere il bidone con classe: top in Gress, tanto costa niente.
Vendono una cucina in gress e vetro ad un prezzo uguale o addirittura inferiore ad un'arredo3 più piccola ed in laminato... e non hanno neanche pretesto la firma del contratto seduta stante?
FIONDARSI


... però il top in lamianto su un'anta in gress non si può vedere... se tanto te la tirano dietro tantovale prendere il bidone con classe: top in Gress, tanto costa niente.
Pax tibi Marce
Re: cucina in vetro e gress
#38qsecofr ha scritto:...in sunto... dato che mi sono perso mezza discussione più il nome del fantomatico mago bassanese --->
Vendono una cucina in gress e vetro ad un prezzo uguale o addirittura inferiore ad un'arredo3 più piccola ed in laminato... e non hanno neanche pretesto la firma del contratto seduta stante?
FIONDARSI![]()
![]()
... però il top in lamianto su un'anta in gress non si può vedere... se tanto te la tirano dietro tantovale prendere il bidone con classe: top in Gress, tanto costa niente.
allora:
produttore di cucine che invece di passare dai rivenditori ha fatto una esposizione in un posto di solito aperto solo ai rivenditori ma che ora invece è stato aperto ai privati. Lui è andato alla mostra e gli hanno fatto preventivo per una cucina gres e vetro, non ricordo se più grande, forse di dimensioni identiche, e il prezzo è simile a una in laminato da altre parti. Se da veneta prendeva un modello con ante gres...gli veniva il triplo!
Questo è quello che ricordo mi sono scocciata di andare a riguardare.
Però.......dice che l'ha portato a casa di altri clienti!

uau......
Cool! Pare una favola! Vedi che forse esistono! Uomo di poca fede!

ps.
@dwanneddu: sono veramente molto curiosa di vedere le foto dopo che l'avrai montata!
Pps.
Scusa curiosità....riscrivendo il tuo nick che finisce i eddu sarò scema ma m'è venuto da pensare fosse qlc in sardo

Re: cucina in vetro e gress
#39stiamo facendo casa, siamo relativamente giovani e i soldi non sono infiniti purtroppo.. io sinceramente non ho idea di quale sia il prezzo reale di un cucina con quelle misure, quei materiali quelle cerniere, ho giusto un prezzo sparato da un venditore di un negozio multimarca su una veneta in vetro e gress ma è un prezzo orientativo. noi non siamo partiti con l'idea di prenderla così, avevo preso i contatti con questo signore ad una fiera in primavera perchè aveva in esposizione tra le altre cose un cucina con le ante in gress e lui mi ha detto che ne giro di qualche mese avrebbero iniziato a venere ai privati con la possibilità di finanziare a tasso zero, ho preso il contatto e ci siamo passati per vedere se aveva qualcosa in laminato, poi abbiamo visto questi materiali e ci sono piaciuti tantissimo.. il top non escludiamo di cambiarlo ma al momento può andare, averlo in marmo ci sarebbe costato almeno 800-900 euro in più..qsecofr ha scritto:...in sunto... dato che mi sono perso mezza discussione più il nome del fantomatico mago bassanese --->
Vendono una cucina in gress e vetro ad un prezzo uguale o addirittura inferiore ad un'arredo3 più piccola ed in laminato... e non hanno neanche pretesto la firma del contratto seduta stante?
FIONDARSI![]()
![]()
... però il top in lamianto su un'anta in gress non si può vedere... se tanto te la tirano dietro tantovale prendere il bidone con classe: top in Gress, tanto costa niente.
Re: cucina in vetro e gress
#40si la storia è andata così, cmq in realtà loro producono sopratutto mobili e cucine in legno, le ante in lamianato, vetro e gress le acquistano dai vari fornitori e le assemblano. ma credo che un po' tutte le marche lo facciano, non penso che tutte abbiano la possibilità di produrre ogni tipo di materiale per le ante.. sinceramente anche noi non vediamo l'ora di vederla montata ma purtroppo i lavori di sono ancora un po' indietro, speriamo di farcela per fine inverno. cmq si sono sardo e il nick del nome è una "sardizzazione" del nome del mio giocatore nba preferito che avevo da ragazzo dwayne wade, è il mio nick storico. sei sarda anche tu?mileva ha scritto:allora:
produttore di cucine che invece di passare dai rivenditori ha fatto una esposizione in un posto di solito aperto solo ai rivenditori ma che ora invece è stato aperto ai privati. Lui è andato alla mostra e gli hanno fatto preventivo per una cucina gres e vetro, non ricordo se più grande, forse di dimensioni identiche, e il prezzo è simile a una in laminato da altre parti. Se da veneta prendeva un modello con ante gres...gli veniva il triplo!
Questo è quello che ricordo mi sono scocciata di andare a riguardare.
Però.......dice che l'ha portato a casa di altri clienti!
uau......
Cool! Pare una favola! Vedi che forse esistono! Uomo di poca fede!
ps.
@dwanneddu: sono veramente molto curiosa di vedere le foto dopo che l'avrai montata!
Pps.
Scusa curiosità....riscrivendo il tuo nick che finisce i eddu sarò scema ma m'è venuto da pensare fosse qlc in sardosei di origine sarda? ha un significato il tuo nick? O è solo inventato?
Re: cucina in vetro e gress
#42Io avrei chiesto informazioni anche sui prezzi delle altre soluzioni più comuni, per capire se il rivenditore offre grandi sconti solo su quella soluzione o su qualsiasi tipo di prodotto. Il secondo caso è ovviamente molto sospetto..ho giusto un prezzo sparato da un venditore di un negozio multimarca su una veneta in vetro e gress ma è un prezzo orientativo. noi non siamo partiti con l'idea di prenderla così
"Oggi si vuole ricostituire l’unità politica dei cattolici, ma generalmente si dimentica che il liberalismo è il principale avversario della dottrina sociale della Chiesa." Don Ennio Innocenti
Re: cucina in vetro e gress
#43lui poteva fare un prezzo competitivo ciò che producevano loro, non siamo amanti del legno quindi non l'abbiamo neanche considerato, aveva 2 cucine laccate (lucido e opaco) in esposizione e ricordo che mi ha detto che prese in laccato avremo risparmiato circa il 30%-40%(sul costo della cucina) quindi con gli elettrodomestici scelti l'avremo pagata poco meno di 5mila ma in gress e vetro ci piaceva di più. stesso discorso per il marmo, lui ci ha detto il prezzo del marmo ma li poco ci poteva fare sul prezzo perchè dipende da quello che fa il marmista da cui si fornisce..
Re: cucina in vetro e gress
#44nonostante sia passato quasi un anno( e mi fossi dimenticato di questo topic) riprendo a scrivere aggiornando la situazione visto che qualcuno era interessato e me lo aveva chiesto. oggi siamo andati dal mobiliere e abbiamo visto sia le ante in vetro che quelle in gress. purtroppo avevo il cell scarico e non ho potuto scattare foto. ho solo la foto della cucina in esposizione con le ante in gress(non le mie ovviamente ma sono uguali). la nostra avrà in gress i cassettoni mentre in vetro color visone le ante.. venerdì potrò postare le foto della nostra http://i68.tinypic.com/24zeion.jpg