Re: Nuovo materasso casa nuova

#31
Sicuramente ci sono i corsi tendeziosi e quelli fatti in modo serio come ci sono rivenditori serie e altri meno, questo a mio parere non significa che uno debba accettare lo stato di fatto, perchè se così fosse stato in passato forse non esisterebbe nemmeno più il nostro lavoro.

E' normale che in ogni categoria ci siano livelli di conoscenza e competenza differenti ma questo non può essere una scusa che debba portare tutti a livellarsi verso il basso.
La crescita professionale è anche nelle informazioni e nelle formazioni sbagliate che ti portano a capire cosa è giusto, a volte per capirlo bisogna "studiare" altre bisogna semplicemente usare il buon senso.
Penso che la maggior parte delle conoscenze l'uomo le abbia apprese sbagliando ripetetutamente perchè solo così ha potuto capire quando ha fatto le cose in modo corretto.
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it

Re: Nuovo materasso casa nuova

#32
Innanzitutto ti ringrazio per la pacatezza e il buon senso con cui mi hai risposto. Qualcun altro avrebbe semplicemente cominciato la polemica...mi permetto di risponderti ancora perché lo scambio di idee può essere sempre fonte di arricchimento personale, sia da una parte che dall'altra.
Parto dall' inizio a imho questo lavoro come tutti lo si fa per necessità e per denaro, poi in alcuni casi c'è che aggiunge anche la passione.
Credo che spesso e volentieri la passione sia secondaria in un affare commerciale, poi torno a ripetere qualche eccezione c'è sempre.
Nel mio settore ho conosciuto addetti che mi facevano una differenza (essendo io giovane e "novello" in questo settore, mi piacere sentire più punti di vista e fare miei quelli che ritengo più reali, anche alle mie idee) tra il rapporto che si crea tra un entità "venditore" ed una entità "cliente".
Mi spiegavano che un rapporto puramente professionale e -a loro detta proficui- senza coinvolgimenti "sentimentali" quali l'amicizia che può nascere da una vendita tra il rivenditore il cliente o tra il rappresentante di un'azienda ed il rivenditore, porta sempre a risultati migliori, in termini di mantenimento degli impegni (anche economici) e a resa nel tempo -non so se mi spiego-. Da parte mia ho trovato persone con cui sono finito per coltivare inevitabilmente un'amicizia ed una stima; il motivo l'ho sempre ricercato nel fatto che per me i rapporti umani, prima di quelli professionali, nel lungo periodo ti premiano sempre.
Per esperienza diretta e personale, posso confermare che è così. Persone che reputi in grado di meritarsi la tua stima, anche dopo tanto tempo, solo per interessi professionali prendono a calci una porta e te la sbattono in faccia senza pensarci due volte. Sicuramente la vita, il commercio, la vendita, ha sempre ruotato attorno alla "freddezza" di chi inevitabilmente deve portare a compimento un obbiettivo -come una vendita- cercando pure di spillare 1 euro in più a chi non ce l'ha; è la società che ce lo impone, i problemi di tutti i giorni...e probabilmente una certa ambizione personale.
Ma quando meno te lo aspetti, la persona con cui hai legato parallelamente professionalmente e personalmente, nel tempo può venire ancora a comprare, portarti altri clienti o magari venirti incontro se un mese non ce la fai a pagare una ricevuta bancaria :wink: Pongo alla base di questo rapporto sempre la stima e la fiducia che due persone oneste possono avere nei rispettivi confronti.
Oggi la pongo su una base che può sembrare banale ma che francamente è per me fondamentale: tolti materassi, le reti, i guanciali e tutto ciò che un rivenditore oggi tratta, non resta altro che il rapporto tra persone. Ed ecco perché solo la passione -e non un mero e sterile interesse economico- sono fondamentali nel nostro lavoro, ma penso un po' di tutti quelli esistenti.
Concordo in parte con te, il mio è un discorso più generale. Imho i forum oggi sono troppo inflazionati da persone interessate e con un conflitto d'interessi palese.
Mi permetto di dissentire. E parlo per esperienza diretta e personale come sempre.
Se mi trovo a consigliare sul forum aziende che NON tratto, non è perché mi hanno fatto il lavaggio del cervello :P :P è perché ho il buon senso di riconoscere che un prodotto x è più idoneo a quello y che magari tratto.
Nel mio punto vendita non ho potuto esporre e non ho voluto, aziende già presenti da un rivenditore qui presente storico (nonché una persona squisita che ho avuto l'onore di conoscere). Da buon venditore se mi venissero a chiedere aziende che non tratto ma che lui ha, potrei soltanto cercare di valorizzare quello che ho io, senza screditare quello che non ho, perché oggi le posso assicurare che nei negozi la gente ti ride in faccia se gli dici "no quello fa schifo, il mio è meglio". E per selezione naturale, vieni scartato a priori.
Io sono del parere che è molto più utile conoscere il proprio """""nemico""""" e trovare le argomentazioni tecniche per cui un cliente dovrebbe o meno comprare quel prodotto. Ho scoperto che funziona, avendo possibilità di trattare un po' tutte le aziende in commercio da vicino in altra sede purtroppo, non nella mia. E con una buona dose di umiltà tutto risulta anche più semplice.
La speculazione c'è sempre stata, c'è e credo ci sarà per sempre, l'unico modo per combatterla è la professionalità, non cadere nella stessa facendo più sconto di altri.
Dal mio punto di vista i consumatori dovrebbero tenere in buona considerazione solo opinioni più generiche su come approcciare l'acquisto, facendosi aiutare dai consigli generici, migliorando un po' la loro cultura sul riposo, ma assolutamente consiglio di lasciar perdere chi propaganda un marchio o un prodotto.
Qui sono d'accordo. Mi riservo un'unica postilla che è quella che riguarda il marchio; il nostro è un settore che ha avuto un cambiamento potremmo dire epocale, in Italia poi sappiamo bene la differenza tra Hogan e Geox, ma magari non riusciamo a capire la differenza -e prendo due prodotti a caso :roll: - tra un materasso Secilflex ed un Eminflex.
In tal caso, credo che l'indirizzo su talune marche, sia quasi necessario per guidare il cliente ad una buona scelta e non ad un errore. :wink:
Ci sono dottori che le medicine le consigliano anche per telefono o su di un blog, altri imho che ritengo più seri e professionali che non lo farebbero mai senza aver visitato il paziente.
Assolutamente d'accordo...anche io paziente però non mi affiderei mai ad un medico che fa questo :mrgreen:
Volevo solo ribadire come consiglio agli utenti dei forum che devono imparare ad utilizzare meglio questo strumento, prendendo ciò che considero io personalmente utile ovvero le varie spiegazioni corrette sul mondo del dormire di alcuni utenti che quotidianamente sono qui ad elargire consigli, scartando tutto il resto tipo la propaganda a marchi e prodotti.
Tranquillo :wink:
E' giustissimo e sono d'accordo, ma oggi io vedo questo nostro settore più come una pura teoria che una scienza esatta :)
Purtroppo di professionisti veri ce ne sono pochissimi e la grande maggioranza delle persone non ha possibilità di confrontarsi con negozi veramente specializzati.
Vero.
Imho credo che riuscire a distinguere da parte dei clienti i rivenditori seri da quelli un po' meno, sia abbastanza semplice e fattibile, poi la vendita è fatta di mille sfaccettature e per colpa a volte degli uni e a volte degli altri, tutti questi bei discorsi si vanno a far benedire.
E mi ricollego a quello che ho scritto prima. Come posso far capire che un materasso economico non può essere la soluzione rispetto ad un materasso (marchiato) ma ancor di più di un'azienda che mi dia la possibilità di andare incontro alla sua esigenza? Forse forse, con il forum si riesce a mettere una goccia d'acqua in un mare di petrolio! Gente che crede che il lattice faccia la muffa o che le molle disturbano il sonno perché creano i campi magnetici...non sono cose che le persone si inventano, qualcuno..."di parte" o male informato, le avrà sicuramente contagiate.
Ecco perché credo che se troviamo un serio professionista anch'io ritengo che bisogna dargli fiducia, ascoltarlo e seguirlo,
E' fondamentale!
ma se ciò non è possibile, credo che dopo aver capito un pochino quali sono gli aspetti positivi e negativi di materiali e quant'altro, poi una scelta un po' meno a rischio la si può fare.
E l'unica che vedo all'orizzonte è cambiare rivenditore :lol:
Direi che tanto, in ogni caso certezze assolute non ci sarebbero e allora il mio personale consiglio e quello di fare un acquisto fatto in consapevolezza e senza essere stati deviati nel bene e nel male da chi propaganda a scopo personale prodotti e marchi.
Si, in fin dei conti stiamo dicendo la stessa cosa :mrgreen: :mrgreen: :wink:
Spero di essere stato un po' più chiaro su ciò che consiglio io alla gente e ho intenzione di continuare a dare consigli in tal senso, anche in futuro.
Devi, nella maniera più assoluta. Anzi, grazie a te per la possibilità di confronto che dai ;) ;)

Scusate il papiro, ogni tanto ci casco anche io :mrgreen:
Immagine
Bed & Co - I professionisti del riposo
Concessionario autorizzato: Nocte, Simmons, Mecflex, Essedue, Notteblu.
Via Luigi Settembrini 44 - Caserta
0823444739
http://www.bedandco.it" onclick="window.open(this.href);return false;
caserta@bedandco.it

Re: Nuovo materasso casa nuova

#33
Materassi FERRARA ha scritto:Sicuramente ci sono i corsi tendeziosi e quelli fatti in modo serio come ci sono rivenditori serie e altri meno, questo a mio parere non significa che uno debba accettare lo stato di fatto, perchè se così fosse stato in passato forse non esisterebbe nemmeno più il nostro lavoro.
Sono d'accordissimo e mi scuso se si è percepito ciò che affermi, il problema maggiore, che poi è lo stesso che hanno i consumatori è quello di saper distinguere, perché troppo spesso siamo abituati a lasciarci influenzare dal nulla e non da cose concrete.
Troppo spesso si parla di sciocchezze soprattutto da parte delle aziende e a ruota dai rivenditori, questo in un contesto generale, qualche eccezione positiva c'è sempre.

E' normale che in ogni categoria ci siano livelli di conoscenza e competenza differenti ma questo non può essere una scusa che debba portare tutti a livellarsi verso il basso.
La crescita professionale è anche nelle informazioni e nelle formazioni sbagliate che ti portano a capire cosa è giusto, a volte per capirlo bisogna "studiare" altre bisogna semplicemente usare il buon senso.
Penso che la maggior parte delle conoscenze l'uomo le abbia apprese sbagliando ripetutamente perchè solo così ha potuto capire quando ha fatto le cose in modo corretto.[/
quote]

D'accordissimo anche in questo e mi scuso se si è capito quanto affermi.
Chi ha voglia di conoscere senza pregiudizi e di imparare con umiltà, aldilà delle capacità individuali ben venga, soprattutto se accompagnati anche da basi solide di rispetto verso il prossimo e verso il bene comune.
Questo nel nostro settore credo avvenga poco, infatti anche leggendo questo forum a mio parere il problema si evidenzia parecchio, da parte di un po' tutte le parti in causa
. :cry:
Concludo che il mio auspicio sarebbe quello di un utilizzo dei forum un po' più deontologico, magari più come un mezzo per aiutare la gente a capire meglio, piuttosto che per un motivo o per un altro per lucrare e portare profitto ai propri interessi.
Professione: esperto in materia!

Re: Nuovo materasso casa nuova

#34
La_Riposeria ha scritto:Innanzitutto ti ringrazio per la pacatezza e il buon senso con cui mi hai risposto. Qualcun altro avrebbe semplicemente cominciato la polemica...mi permetto di risponderti ancora perché lo scambio di idee può essere sempre fonte di arricchimento personale, sia da una parte che dall'altra.

Sono qui per questo!
Parto dall' inizio a imho questo lavoro come tutti lo si fa per necessità e per denaro, poi in alcuni casi c'è che aggiunge anche la passione.
Credo che spesso e volentieri la passione sia secondaria in un affare commerciale, poi torno a ripetere qualche eccezione c'è sempre.
Nel mio settore ho conosciuto addetti che mi facevano una differenza (essendo io giovane e "novello" in questo settore, mi piacere sentire più punti di vista e fare miei quelli che ritengo più reali, anche alle mie idee) tra il rapporto che si crea tra un entità "venditore" ed una entità "cliente".
Mi spiegavano che un rapporto puramente professionale e -a loro detta proficui- senza coinvolgimenti "sentimentali" quali l'amicizia che può nascere da una vendita tra il rivenditore il cliente o tra il rappresentante di un'azienda ed il rivenditore, porta sempre a risultati migliori, in termini di mantenimento degli impegni (anche economici) e a resa nel tempo -non so se mi spiego-. Da parte mia ho trovato persone con cui sono finito per coltivare inevitabilmente un'amicizia ed una stima; il motivo l'ho sempre ricercato nel fatto che per me i rapporti umani, prima di quelli professionali, nel lungo periodo ti premiano sempre.
Per esperienza diretta e personale, posso confermare che è così. Persone che reputi in grado di meritarsi la tua stima, anche dopo tanto tempo, solo per interessi professionali prendono a calci una porta e te la sbattono in faccia senza pensarci due volte. Sicuramente la vita, il commercio, la vendita, ha sempre ruotato attorno alla "freddezza" di chi inevitabilmente deve portare a compimento un obbiettivo -come una vendita- cercando pure di spillare 1 euro in più a chi non ce l'ha; è la società che ce lo impone, i problemi di tutti i giorni...e probabilmente una certa ambizione personale.
Ma quando meno te lo aspetti, la persona con cui hai legato parallelamente professionalmente e personalmente, nel tempo può venire ancora a comprare, portarti altri clienti o magari venirti incontro se un mese non ce la fai a pagare una ricevuta bancaria :wink: Pongo alla base di questo rapporto sempre la stima e la fiducia che due persone oneste possono avere nei rispettivi confronti.
Oggi la pongo su una base che può sembrare banale ma che francamente è per me fondamentale: tolti materassi, le reti, i guanciali e tutto ciò che un rivenditore oggi tratta, non resta altro che il rapporto tra persone. Ed ecco perché solo la passione -e non un mero e sterile interesse economico- sono fondamentali nel nostro lavoro, ma penso un po' di tutti quelli esistenti.

Un discorso che posso capire ed in parte anche condividere.
Concordo in parte con te, il mio è un discorso più generale. Imho i forum oggi sono troppo inflazionati da persone interessate e con un conflitto d'interessi palese.
Mi permetto di dissentire. E parlo per esperienza diretta e personale come sempre.
Se mi trovo a consigliare sul forum aziende che NON tratto, non è perché mi hanno fatto il lavaggio del cervello :P :P è perché ho il buon senso di riconoscere che un prodotto x è più idoneo a quello y che magari tratto.
Il mio è un discorso un po' più generico, nel tuo caso non saprei e non riesco a dare un giudizio senza avere la conoscenza di fatti e persone.
Un idea in generale sulle persone che frequentano i forum me la sono fatta, ma potrei anche sbagliarmi.
Nel mio punto vendita non ho potuto esporre e non ho voluto, aziende già presenti da un rivenditore qui presente storico (nonché una persona squisita che ho avuto l'onore di conoscere). Da buon venditore se mi venissero a chiedere aziende che non tratto ma che lui ha, potrei soltanto cercare di valorizzare quello che ho io, senza screditare quello che non ho, perché oggi le posso assicurare che nei negozi la gente ti ride in faccia se gli dici "no quello fa schifo, il mio è meglio". E per selezione naturale, vieni scartato a priori.
Io sono del parere che è molto più utile conoscere il proprio """""nemico""""" e trovare le argomentazioni tecniche per cui un cliente dovrebbe o meno comprare quel prodotto. Ho scoperto che funziona, avendo possibilità di trattare un po' tutte le aziende in commercio da vicino in altra sede purtroppo, non nella mia. E con una buona dose di umiltà tutto risulta anche più semplice.
La speculazione c'è sempre stata, c'è e credo ci sarà per sempre, l'unico modo per combatterla è la professionalità, non cadere nella stessa facendo più sconto di altri.
Dal mio punto di vista i consumatori dovrebbero tenere in buona considerazione solo opinioni più generiche su come approcciare l'acquisto, facendosi aiutare dai consigli generici, migliorando un po' la loro cultura sul riposo, ma assolutamente consiglio di lasciar perdere chi propaganda un marchio o un prodotto.
Ripeto non voglio valutare un singolo caso, però troppe sono le persone che predicano bene e razzolano male e forse è troppa anche l'ipocrisia che ci circonda un po' tutti.

Qui sono d'accordo. Mi riservo un'unica postilla che è quella che riguarda il marchio; il nostro è un settore che ha avuto un cambiamento potremmo dire epocale, in Italia poi sappiamo bene la differenza tra Hogan e Geox, ma magari non riusciamo a capire la differenza -e prendo due prodotti a caso :roll: - tra un materasso Secilflex ed un Eminflex.
In tal caso, credo che l'indirizzo su talune marche, sia quasi necessario per guidare il cliente ad una buona scelta e non ad un errore. :wink:

Non so se sia il forum lo strumento adatto a far capire queste differenze, ma troppo spesso sono monotematiche e strumentali.
Appurato che ci sono aziende di un tipo e altre di un altro tipo e idem per i prodotti si potrebbe fare un discorso un po' più generale e meno specifico, direi anche per deontologia professionale.

Ci sono dottori che le medicine le consigliano anche per telefono o su di un blog, altri imho che ritengo più seri e professionali che non lo farebbero mai senza aver visitato il paziente.
Assolutamente d'accordo...anche io paziente però non mi affiderei mai ad un medico che fa questo :mrgreen:
Come ti ho già detto ci sono clienti e clienti, aiutiamo chi non arriva a capire ma che ha la voglia di capire e che ovviamente abbia del buon senso, poi se non capisce ce ne faremo una ragione.
Volevo solo ribadire come consiglio agli utenti dei forum che devono imparare ad utilizzare meglio questo strumento, prendendo ciò che considero io personalmente utile ovvero le varie spiegazioni corrette sul mondo del dormire di alcuni utenti che quotidianamente sono qui ad elargire consigli, scartando tutto il resto tipo la propaganda a marchi e prodotti.
Tranquillo :wink:
E' giustissimo e sono d'accordo, ma oggi io vedo questo nostro settore più come una pura teoria che una scienza esatta :)

D'accordissimo questo forse è uno dei punti più importanti da chiarire, il nostro settore di scienza ne ha ben poca e soprattutto di innovazione ed in parte anche di tecnologia se vogliamo confrontarla con settori un attimino più evoluti e forse è meglio così ed anche per questo motivo che imho certe sciocchezze dobbiamo tradurle alla gente, altrimenti la diamo vinta ai furbi, un po' come nella vita di tutti i giorni.
Purtroppo di professionisti veri ce ne sono pochissimi e la grande maggioranza delle persone non ha possibilità di confrontarsi con negozi veramente specializzati.
Vero.
Imho credo che riuscire a distinguere da parte dei clienti i rivenditori seri da quelli un po' meno, sia abbastanza semplice e fattibile, poi la vendita è fatta di mille sfaccettature e per colpa a volte degli uni e a volte degli altri, tutti questi bei discorsi si vanno a far benedire.
E mi ricollego a quello che ho scritto prima. Come posso far capire che un materasso economico non può essere la soluzione rispetto ad un materasso (marchiato) ma ancor di più di un'azienda che mi dia la possibilità di andare incontro alla sua esigenza? Forse forse, con il forum si riesce a mettere una goccia d'acqua in un mare di petrolio! Gente che crede che il lattice faccia la muffa o che le molle disturbano il sonno perché creano i campi magnetici...non sono cose che le persone si inventano, qualcuno..."di parte" o male informato, le avrà sicuramente contagiate.

D'accordissimo è quello che voglio far passare come concetto!
Ecco perché credo che se troviamo un serio professionista anch'io ritengo che bisogna dargli fiducia, ascoltarlo e seguirlo,
E' fondamentale!
ma se ciò non è possibile, credo che dopo aver capito un pochino quali sono gli aspetti positivi e negativi di materiali e quant'altro, poi una scelta un po' meno a rischio la si può fare.
E l'unica che vedo all'orizzonte è cambiare rivenditore :lol:
Direi che tanto, in ogni caso certezze assolute non ci sarebbero e allora il mio personale consiglio e quello di fare un acquisto fatto in consapevolezza e senza essere stati deviati nel bene e nel male da chi propaganda a scopo personale prodotti e marchi.
Si, in fin dei conti stiamo dicendo la stessa cosa :mrgreen: :mrgreen: :wink:
Spero di essere stato un po' più chiaro su ciò che consiglio io alla gente e ho intenzione di continuare a dare consigli in tal senso, anche in futuro.
Devi, nella maniera più assoluta. Anzi, grazie a te per la possibilità di confronto che dai ;) ;)

Scusate il papiro, ogni tanto ci casco anche io :mrgreen:
Ma figurati! :wink:
Professione: esperto in materia!