sta suggerendo un monoblocco in pratica.
ma non so la resa estetica...se marogi fa qualche foto..
Re: Infissi pvc e porte : attendo consigli e pareri
#32@Pantos
Cerecherò di fare qualche foto e postarla nel più breve tempo possibile. Intanto grazie.
@Bcontract
Grazie per i preziosissimi suggerimenti , cercherò di farne tesoro ma...
Ma, intanto la casa è posta in una zona climaticamente mite in linea di massima, e poi , tecnicamente non ne capisco nulla e quindi non è che abbia ...capito bene i tuoi consigli.
Tra l'altro mi sembra di capire che sarebbero interventi piuttosto costosetti e visto anche che parli di "impresa esecutrice"...temo che costino anche di più di quello che ho capito io.
Se pensi che io gia 250 euro a cielino lo reputo caro...
E' ovvio che se la differenza di prezzo che dovesse comportare i lavori che dici tu fossero contenuti , tipo 300/350 euro ( tutto intendo ) ...beh un pensierino ce lo farei visto che comunque si tratta di un bell'appartamento, abbastanza grande ( anche se ridotto maluccio ) e posto in una zona discreta .
Quanto costerebbe in linea di massima quello che dici tu ?
Cerecherò di fare qualche foto e postarla nel più breve tempo possibile. Intanto grazie.
@Bcontract
Grazie per i preziosissimi suggerimenti , cercherò di farne tesoro ma...
Ma, intanto la casa è posta in una zona climaticamente mite in linea di massima, e poi , tecnicamente non ne capisco nulla e quindi non è che abbia ...capito bene i tuoi consigli.
Tra l'altro mi sembra di capire che sarebbero interventi piuttosto costosetti e visto anche che parli di "impresa esecutrice"...temo che costino anche di più di quello che ho capito io.
Se pensi che io gia 250 euro a cielino lo reputo caro...

E' ovvio che se la differenza di prezzo che dovesse comportare i lavori che dici tu fossero contenuti , tipo 300/350 euro ( tutto intendo ) ...beh un pensierino ce lo farei visto che comunque si tratta di un bell'appartamento, abbastanza grande ( anche se ridotto maluccio ) e posto in una zona discreta .
Quanto costerebbe in linea di massima quello che dici tu ?
Re: Infissi pvc e porte : attendo consigli e pareri
#33Giusto per capirci è simile a questo solo che il frontale è di mattone rosso ( tavelle ) rivestito, ovviamente, di intonaco !
http://www.edilcass.it/fr/gallerie/gall ... a-scorrere
http://www.edilcass.it/fr/gallerie/gall ... a-scorrere
Re: Infissi pvc e porte : attendo consigli e pareri
#34Cercherò di essere ancora più preciso.
Intanto occore verificare lo spessore dei Tuoi muri, capire se c'è o non c'è una veletta sul lato esterno oppure no e da lì partire con la tipologia del prodotto più appropriato.
Di cassonetti e spalle ci sono tre tipologie: base - plus - iper.
Ovviamente ognuno destinato a tipologie di muro diverse.
Con il cassonetto base da 30 cm. (solo in acquisto), completo di accessori e celino inferiore a scorrere, non supera il costo di Euro/ml. 50,00 (IVA esclusa), le spalle da cm. 30 (variabili sempre in funzione della misura del muro) hanno circa un costo di Euro/ml. 40,00 e successivamente si dovrà intonacare e pitturare.
Quindi il prezzo finale che ne deriva non è tanto più alto rispetto a quello che avevi previsto.
Per darTi una indicazione Ti allego un nostro link dove potrai vedere una versione spot di ciò che Ti ho illustrato.
http://www.bertonerappresentanze.it/cat ... -termiche/
Intanto occore verificare lo spessore dei Tuoi muri, capire se c'è o non c'è una veletta sul lato esterno oppure no e da lì partire con la tipologia del prodotto più appropriato.
Di cassonetti e spalle ci sono tre tipologie: base - plus - iper.
Ovviamente ognuno destinato a tipologie di muro diverse.
Con il cassonetto base da 30 cm. (solo in acquisto), completo di accessori e celino inferiore a scorrere, non supera il costo di Euro/ml. 50,00 (IVA esclusa), le spalle da cm. 30 (variabili sempre in funzione della misura del muro) hanno circa un costo di Euro/ml. 40,00 e successivamente si dovrà intonacare e pitturare.
Quindi il prezzo finale che ne deriva non è tanto più alto rispetto a quello che avevi previsto.
Per darTi una indicazione Ti allego un nostro link dove potrai vedere una versione spot di ciò che Ti ho illustrato.
http://www.bertonerappresentanze.it/cat ... -termiche/
Re: Infissi pvc e porte : attendo consigli e pareri
#35tante belle parole, ma quasi mai realizzabili su appartamenti esistenti dove al 90% poi c'è gente che lo abita.
quei lavori lì si fanno su case nuove, o su ristrutturazioni "pesanti".
quà si parla della classica finestra con cassonetto anni 70 da cambiare con la minor spesa e il minor disagio.
quei lavori lì si fanno su case nuove, o su ristrutturazioni "pesanti".
quà si parla della classica finestra con cassonetto anni 70 da cambiare con la minor spesa e il minor disagio.
Re: Infissi pvc e porte : attendo consigli e pareri
#36Purtroppo queste affermazioni di rassegnazione unite alla ricerca del prodotto più economico fanno, drammaticamente, rallentare l' evoluzione dell' involucro edilizio !!!!!
Ricordatevi .... occorre prospettare, al cliente, prodotti sempre più performanti ed all' avanguardia necessari a migliorare l' ambiente in cui si deve vivere (e non " i più economici ") a prescindere se si dovrà abitare in una nuova struttura oppure in una datata.
Ricordatevi .... occorre prospettare, al cliente, prodotti sempre più performanti ed all' avanguardia necessari a migliorare l' ambiente in cui si deve vivere (e non " i più economici ") a prescindere se si dovrà abitare in una nuova struttura oppure in una datata.
Re: Infissi pvc e porte : attendo consigli e pareri
#37senza dubbio.
ma le spallette coibentate sono consigliabili in una parete già performante ed isolata come la muratura piena, che presumo abbia marogi, o forse più indicata per murature di laterizi forati ordinarie, meno performanti e, soprattutto, che abbiano per esempio, una spalletta in c.a., naturale ponte termico e sicuro deposito di muffe in presenza di vapore?
ma le spallette coibentate sono consigliabili in una parete già performante ed isolata come la muratura piena, che presumo abbia marogi, o forse più indicata per murature di laterizi forati ordinarie, meno performanti e, soprattutto, che abbiano per esempio, una spalletta in c.a., naturale ponte termico e sicuro deposito di muffe in presenza di vapore?
Re: Infissi pvc e porte : attendo consigli e pareri
#38Concordo sulla possibilità di migliorare l'involucro,ma chi abita in condominio non può fare le spalle coibentate e modificare l'aspetto di facciataBCONTRACT ha scritto:Purtroppo queste affermazioni di rassegnazione unite alla ricerca del prodotto più economico fanno, drammaticamente, rallentare l' evoluzione dell' involucro edilizio !!!!!

@Marogi: se devi fare solo il "cassetto" probabilmente il prezzo cambierà. Il rivenditore ha visto il lavoro? Non potrebbe aver previsto del materiale coibentante?
Da un punto di vista termico il tuo cassonetto non è dei migliori non avendo alcuna tenuita a battuta
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?
Re: Infissi pvc e porte : attendo consigli e pareri
#39Dunque vediamo se ho capito ...
Bcontract propone una soluzione "drastica" che però suppone opere murarie ( dispostissima a farle ) ma sul muro esterno ho dei klinker ( si chiamano così ?) e l'appartamento è inserito in un condominio .
Suppongo che questa sia la soluzione migliore, ma c'è bisogno di una ragionevole ipotesi di fattibilità che al momento non ho.
@Gigiotto : no il rivenditore non ha ancora visto il cassonetto e ad onor del vero ha parlato solo di cielino a 140 euro/ml ( quindi penso si riferisca al cassetto ) senza parlarmi di rifacimento del cassonetto vero e proprio.
Come già detto penso che la settimana prossima chiederò un sopralluogo e vedremo quello che mi dice.
Certo che se ha ( meglio hanno ! ) sparato 250 euro solo per il cassetto...non so a me sembra terribilmente caro.
E se devono rifarmi il cassonetto quanto chiederanno ? 500 euro ? Assurdo.
Se nei 250 è compreso qualche coinbentazione...allora sarei felicissima di farla a quel prezzo !
Effettivamente quello che sostiene Bcontract è validissimo ma come ha sottolineato Rena bisogna vedere il volume di lavoro perchè non diventa solo una questione poi di budget ma anche di volume proporzionale di lavoro.
Io sono disposta anche a fare dei sacrifici ...ma non vorrei dover ricostruire poi di sana pianta l'appartamento.
Intanto mi sto orientando sempre di più verso il 5 camere e due guarnizioni : resta il dilemma se con doppio o triplo vetro.
Bcontract propone una soluzione "drastica" che però suppone opere murarie ( dispostissima a farle ) ma sul muro esterno ho dei klinker ( si chiamano così ?) e l'appartamento è inserito in un condominio .
Suppongo che questa sia la soluzione migliore, ma c'è bisogno di una ragionevole ipotesi di fattibilità che al momento non ho.
@Gigiotto : no il rivenditore non ha ancora visto il cassonetto e ad onor del vero ha parlato solo di cielino a 140 euro/ml ( quindi penso si riferisca al cassetto ) senza parlarmi di rifacimento del cassonetto vero e proprio.
Come già detto penso che la settimana prossima chiederò un sopralluogo e vedremo quello che mi dice.
Certo che se ha ( meglio hanno ! ) sparato 250 euro solo per il cassetto...non so a me sembra terribilmente caro.
E se devono rifarmi il cassonetto quanto chiederanno ? 500 euro ? Assurdo.
Se nei 250 è compreso qualche coinbentazione...allora sarei felicissima di farla a quel prezzo !
Effettivamente quello che sostiene Bcontract è validissimo ma come ha sottolineato Rena bisogna vedere il volume di lavoro perchè non diventa solo una questione poi di budget ma anche di volume proporzionale di lavoro.
Io sono disposta anche a fare dei sacrifici ...ma non vorrei dover ricostruire poi di sana pianta l'appartamento.
Intanto mi sto orientando sempre di più verso il 5 camere e due guarnizioni : resta il dilemma se con doppio o triplo vetro.
Re: Infissi pvc e porte : attendo consigli e pareri
#40Hai le tapparelle elettriche o con la cinghia di manovra?marogi ha scritto:Dunque vediamo se ho capito ...
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa
Re: Infissi pvc e porte : attendo consigli e pareri
#41Ciao ungiornodafinestre, grazie per l'interessamento.
No sono a cinghia ( anche se confesso che mi piacerebbe trasformarle ...ma penso che costicchia ! )
No sono a cinghia ( anche se confesso che mi piacerebbe trasformarle ...ma penso che costicchia ! )
Re: Infissi pvc e porte : attendo consigli e pareri
#42No, purtroppo nei cassonetti a "cielo", può capitare che sfilandolo si trovi il rullo con le staffe fissate frontalmente sul muro o ancora peggio al vecchio serramento.pantos ha scritto:non capisco la domanda.
se apre il cielino trova un asse e un rullo con una tapparella avvolta, il tutto dietro una veletta (architrave) in cemento armato o legno o altro.
non è isolabile e riqualificabile qualunque cassonetto?
In questo caso, sul lato dx e sx c'è l'intercapedine aperta.
E li miracoli non se ne possono fare
Sostituire le finestre senza perdere vetro e senza restringere il passaggio
http://www.finestraplus.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.finestraplus.com" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Infissi pvc e porte : attendo consigli e pareri
#43Mi hanno detto, delle colleghe di lavoro, che passare da quelle manuali a quelle elettriche ( le tapparelle intendo ) in alcuni casi si può e la spesa non supera le 100/120 euro ad elemento.
Possibile ?
Nel mio caso , l'asse delle tapparelle è sostenuto da due braccetti posti nella paretine laterali di destra e sinistra, praticamente un sostegno in corrispondenza del rullo che tiene la cinghia avvolta, e un altro dal lato opposto.
Secondo voi è fattibile e chi mi potrebbe fare il lavoro : con i costi ci rientriamo nelle 120 euro ad elemento ?
Credo che oltre al motore dovrebbe essere cambiato anche l'asse su cui si avvolge la tapparella, giusto ?
Possibile ?
Nel mio caso , l'asse delle tapparelle è sostenuto da due braccetti posti nella paretine laterali di destra e sinistra, praticamente un sostegno in corrispondenza del rullo che tiene la cinghia avvolta, e un altro dal lato opposto.
Secondo voi è fattibile e chi mi potrebbe fare il lavoro : con i costi ci rientriamo nelle 120 euro ad elemento ?
Credo che oltre al motore dovrebbe essere cambiato anche l'asse su cui si avvolge la tapparella, giusto ?
Re: Infissi pvc e porte : attendo consigli e pareri
#44a 100 /120 euro si comprano solo dei motori "buoni di marca" ( somfy, nice, ecc)
poi da aggiungere di sicuro il palo nuovo, staffa motore e manodopera.
dunque credo che la spesa sia un pò più alta ma...
se vai su ebay trovi anche motori da 30/40 euro, ma poi non saprei quanto durano
. magari vanno bene anche quelli e allora sì che con 100 euro si fà tutto.
il problema più grande di solito è portare la 220 dentro il cassonetto.
poi da aggiungere di sicuro il palo nuovo, staffa motore e manodopera.
dunque credo che la spesa sia un pò più alta ma...
se vai su ebay trovi anche motori da 30/40 euro, ma poi non saprei quanto durano

il problema più grande di solito è portare la 220 dentro il cassonetto.
Re: Infissi pvc e porte : attendo consigli e pareri
#45120 euro è il minimo, poi bisogna vedere se la corrente ci arriva o ce la devi portare, allora i costi aumentano.marogi ha scritto:Mi hanno detto, delle colleghe di lavoro, che passare da quelle manuali a quelle elettriche ( le tapparelle intendo ) in alcuni casi si può e la spesa non supera le 100/120 euro ad elemento.
Possibile ?
Nel mio caso , l'asse delle tapparelle è sostenuto da due braccetti posti nella paretine laterali di destra e sinistra, praticamente un sostegno in corrispondenza del rullo che tiene la cinghia avvolta, e un altro dal lato opposto.
Secondo voi è fattibile e chi mi potrebbe fare il lavoro : con i costi ci rientriamo nelle 120 euro ad elemento ?
Credo che oltre al motore dovrebbe essere cambiato anche l'asse su cui si avvolge la tapparella, giusto ?
Ma se non motorizzi le tapparelle inutile farsi turbe mentali sui cassettoni perchè poi dal passa-cinghia passa aria!!!!
Anche i passa-cinghia con spazzolino di tenuta dopo 3 mesi non tengono più.
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa