Re: Consiglio cucina veneta / gruppo creo

#31
Poli89 ha scritto: buonasera,
scusa per la risposta tardiva e grazie per il consiglio.
Abbiamo chiamato il venditore e conferma dopo aver visto la cucina il disegno che ho inviato in quanto il forno si apre senza problemi anche con una persona seduta al tavolo quindi optiamo per le tre colonne in quella posizione.
immagino che quello sara' sempre il posto per la suocera, vero? :lol:

Poli89 ha scritto:
Il problema principale ora è il rivestimento che non sappiamo assolutamente come fare.
Cla e' un paragnosta :D l'aveva previsto :mrgreen:
E il problema è come fare il rivestimento? :roll:
Poli89 ha scritto:
Pensavamo di utilizzare le stesse piastrelle che utilizziamo per il pavimento con un formato 60 x 60 o 75 x 75 bianche opache ( con un leggero effetto pietra) fino alla base della cappe ( 160 cm). Cosa ne pensate? In pratica top bianco ante grigio scuro lucido pensili bianchi con rivestimento bianco leggero effetto pietra e cappa acciaio o bianco

grazie
saluti
Alessandro
antico :roll:

poi piastrelle bianche :roll: , e' anche tornato lo stile metro' di parigi, ma non con le piastrelle del pavimento
a mio parere poi il rivestimento cosi', bianco, te la ammazza la cucina.


ma col forno li', non solo la cucina :lol:
"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"

Re: Consiglio cucina veneta / gruppo creo

#32
13 febbraio ha scritto:
Poli89 ha scritto:
Il problema principale ora è il rivestimento che non sappiamo assolutamente come fare.
Cla e' un paragnosta :D l'aveva previsto :mrgreen:
E il problema è come fare il rivestimento? :roll:
Ciao "13" ...io non sono un "paragnosta" :) ...però trovo incomprensibile come alcune volte
l'utente non mostri alcuna intenzione di ravvedimento o perplessità su una propria scelta anche quando potrebbero esserci dei motivi per farlo.
In questi casi la "cosa" più normale da farsi è quella di avere più di una soluzione...2-3 forse anche 4 per poi capire i pro e i contro di ognuna e quindi arrivare ad una scelta "consapevole".
Ora dire che si è interpellato telefonicamente il rivenditore il quale ha assicurato che"il forno si apre senza problemi......... vuol dire che ne l'uno (l'utente) ne l'altro (il rivenditore) hanno ben capito la questione......e soprattutto il secondo si è ben guardato di dare un'altra opzione (a mio avviso era suo dovere farlo!!!)....limitandosi,forse per non contrariare l'utente,a dire,appunto, che il forno si apre senza problemi.
Sul frigo non ha detto nulla......ma forse perché da per scontato che si apre anche quello senza problemi:wink: :D
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Consiglio cucina veneta / gruppo creo

#33
e' superfluo dire che sono non d'accordo, ma d' accordissimo?

potrei aggiungere una serie di banalita', compreso che a casa propria ognuno si fa la cucina che vuole anche se poco razionale e pericolosa (qui mi sento un po' Solaria :lol: )
ma tanto Alessandro difficilmente mi invitera' a condividere con lui pane e sale :mrgreen:
In questi casi la "cosa" più normale da farsi è quella di avere più di una soluzione...2-3 forse anche 4 per poi capire i pro e i contro di ognuna e quindi arrivare ad una scelta "consapevole".
:roll: purtroppo non sembra cosi' praticata, per molti motivi, dal non contrariare, al non perdere una vendita, alla superficialita', imperizia eccetera
perlomeno a vedere certi progetti nonche' certe realizzazioni dal vivo


grazie Cla :D
ah, buona sindaca nuova :D
"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"

Re: Consiglio cucina veneta / gruppo creo

#34
Il venditore è venuto direttamente in casa per prendere le misure e abbiamo costatato che forno e frigo si aprono senza problemi...tutte le altre soluzioni non mi ispirano, naturalmente se avete altre idee sono contento di ascoltarvi.
Per il rivestimento invece siamo nel pallone se avete consigli sono sempre accetti in ogni caso pensavamo di piastrellare fino alla base della cappa e non oltre ma non sappiamo quali piastrelle e colore... Vi ringrazio per ogni consiglio dato :D

Re: Consiglio cucina veneta / gruppo creo

#35
13 febbraio ha scritto:
ah, buona sindaca nuova :D
:) Guarda.....devo e voglio essere molto fiducioso......è una speranza che tutti i romani e non devono avere dando soprattutto il proprio contributo perché è l'unico modo per venirne fuori.....altrimenti.....ma no!Andrà bene!!! :D
ciao
cla56

P.S.Poli89 appena posso provo a fare qualcosa OK?
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Consiglio cucina veneta / gruppo creo

#36
cara Poli, ti chiedo di fare un esperimento.
prendiamo il tuo progetto
Immagine
visto che da progetto hai esattamente 247,2 cm dall'inizio del tavolo alla parete facciamo due conti.


247,2 - colonna prof. cm 60 = 187,2
Immagine

187,2 - largh. tavolo piccolo cm 80 = 107,2
Immagine

107,2 - anta forno aperta cm 50 circa = 57,2
Immagine

57,2 - spazio occupato da persona seduta su sedia cm 40 = 17,2
Immagine

provi a stare con una teglia bollente ma facciamola più facile dai, anche senza teglia bollente, provi a stare dicevo in 17,2 cm? thanks! :mrgreen:

Re: Consiglio cucina veneta / gruppo creo

#38
Per curiosità riprovo a prendere le misure correttamente posizionando il tavolo e vedo un po' quanto spazio rimane poi ti aggiorno!
C'è anche da dire che siamo in due e non sappiamo nemmeno cucinare quindi il forno serve solo per rendere la cucina completa :lol: :lol: :lol: :lol: (sto scherzando).

vi ringrazio per aver "perso" tempo con un testone come me!!!

Alessandro

Re: Consiglio cucina veneta / gruppo creo

#41
Sono veramente interessato!!! non sono uno che cucina spesso ( probabilmente userò il forno una / due volte a settimana se va bene) ma in ogni caso mi interessano opinioni diverse visto che non sono convinto nemmeno io al 100% ma tutte le soluzioni proposte dai vari venditori non mi hanno mai ispirato! :(

Re: Consiglio cucina veneta / gruppo creo

#42
ho un po' tirato la corda perchè in realtà secondo me dovresti poter spostare un po' il tavolo verso la portafinestra. inoltre potresti anche valutare che non è per te importante far alzare il commensale da quel lato per tirare fuori una teglia e che comunque questa operazione possa essere molto rara. e va bene, uno poi si adatta ai propri spazi e vincoli.
però che un rivenditore ti dica vai tranquillo, ecco quello non ci sta secondo me. un rivenditore dovrebbe farti presente che comode comode quelle colonne forno/frigo non sono per niente, non fosse altro per la posizione lontana dalla zona operativa. poi tu ci rifletti, vedi pro e contro di progetti alternativi che inseriscano le colonne più vicine e decidi che ok fai patti col diavolo e ti tieni questa cosa non proprio comoda. ma almeno sai di aver fatto una scelta consapevole.
spero di essermi spiegata.

Re: Consiglio cucina veneta / gruppo creo

#43
Sono andato da tre rivenditori e l'unica perplessità era il frigo lontano ( appena scomodo per la lontananza rispetto al piano di lavoro) mentre per il forno nessuno mi ha riferito nulla anzi mi hanno sempre risposto che effettivamente non utilizzandolo spesso non comporta un problema.
Personalmente devo dire che siamo una coppia che andremo a convivere presto e nessuno dei due è un cuoco provetto quindi il forno sicuramente lo utilizzeremo una/ due volte a settimana e spostarsi quando si apre il forno non comporta un problema mentre per il frigo trovo un po' scomodo la lontananza con il piano lavoro ma si tratta in ogni caso di pochi metri.
Mi piacerebbe avere qualche altra soluzione da parte vostra così posso confrontarmi anche con il rivenditore e vediamo cosa possiamo tirare fuori!!! :D

Aspetto anche consigli per il rivestimento 8)

Re: Consiglio cucina veneta / gruppo creo

#44
Poli89 ha scritto:Sono andato da tre rivenditori e l'unica perplessità era il frigo lontano ( appena scomodo per la lontananza rispetto al piano di lavoro) mentre per il forno nessuno mi ha riferito nulla anzi mi hanno sempre risposto che effettivamente non utilizzandolo spesso non comporta un problema.
Personalmente devo dire che siamo una coppia che andremo a convivere presto e nessuno dei due è un cuoco provetto quindi il forno sicuramente lo utilizzeremo una/ due volte a settimana e spostarsi quando si apre il forno non comporta un problema mentre per il frigo trovo un po' scomodo la lontananza con il piano lavoro ma si tratta in ogni caso di pochi metri.
Mi piacerebbe avere qualche altra soluzione da parte vostra così posso confrontarmi anche con il rivenditore e vediamo cosa possiamo tirare fuori!!! :D

Aspetto anche consigli per il rivestimento 8)


:shock:
ma che state aspettando???
via quel forno da lì :mrgreen: .

Per uso occasionale "ci si potrebbe passare sopra", ma il vostro non sarà tale :roll: .
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare