Non è detto,dipende.Se la casa è in un condominio è il costruttore/progettista che decide dove posizionare la canna fumaria se invece è una costruzione monofamiliare, in fase di costruzione puoi chiedere al costruttore di posizionarla dove fa più comodo....bisogna sempre tener conto che il tubo di una cappa ha almeno un diametro di cm.12 quindi non può correre lungo un semplice tramezzo ma ha bisogno di una parete di maggior spessore..oppure andare direttamente all'esterno se dietro la parete dove verrà installata la cappa c'è il vuoto o uno spazio comunque di proprietà...mrgimo ha scritto:Grazie cla56. Ma costruendo la cucina da zero, il tubo di estrazione fumi non viene incassato con lo sbocco dove lo chiedo io? O è sempre esterno?cla56 ha scritto:Premesso che i due componenti possono certamente essere invertiti volevo solamente motivare la mia scelta:
preferisco,quasi sempre mettere il piano cottura più vicino alla fonte di aria e luce certamente più necessario che non al lavello.C'è anche da dire che spesse volte il foro di estrazione dei fumi è proprio presente sulle pareti perimetrali o nell'angolo tra questa e il tramezzo, ma, anche nel coso in cui non ci dovesse essere, il percorso da far fare al tubo di estrazione fumi risulterà più breve e meno visibile (in questo caso stiamo parlando di circa cm.90 e non di cm.240).Detto ciò...libera scelta!![]()
cla56
cla56