A spron battuto la costruzione va avanti.
Qui c'è una vista d'insieme che a volte è più significativa di quelle dei dettagli a me così care....
facciate sud est
Scala finita con ringhiera; ovviamente quello che vedete è il grezzo: poi bisognerà rivestirla con legno o piastrelle
Altra vista del solaio con la travatura in abete lamellare
Orditura portante del tetto
Il passo successivo è la copertura della struttura: qui viene posato un tavolato in perline (non quelle che si possono acquistare da LeruàMerlen.......) in abete, tagliate su misura e con lo spessore richiesto.
Ecco le perline con incastro a maschio e femmina (clic sull'immagine per ingrandirla)
Vista dall'interno del sottotetto
Questa è la struttura che permetterà l'inserimento di una finestra in falda, comunemente (ma erroneamente) detta Velux
Vista dal sottotetto verso sud
Altra vista ma verso nord con la finestra in falda a dx
Copertura con "perline" ultimata
e prima di chiudere il cantiere per le festività di Pasqua è stato steso un foglio di guaina sottilissima
che altro non è se non un freno vapore (clic sull'immagine per ingrandirla)
A fine giornata questo è il risultato: tetto interamente coperto
Nel frattempo, nell'interrato, si è passato il Vandex sulla parte di platea dove saranno eretti i muri di divisione dei locali
Nei prossimi giorni tornerà il Medico della casa per curare il dettaglio dell'unione platea-pareti perimetrali che necessitano di una procedura particolare.
Quel ribassamento della platea che si può vedere chiaramente nella foto di sopra, è destinata ad essere riempita di terra, dal momento che il proprietario è un accumulatore seriale di formaggi, salumi e vini.....