Re: Robot aspirapolvere per capelli lunghi

#32
themndn ha scritto:in futuro sarei interessata anche io a prenderne uno della Xiaomi, posso chiedervi da dove lo avete acquistato? Amazon?
Io gearbeast, ma ho fatto attenzione che fosse in un magazzino europeo per evitare sorprese con la dogana.
A mio avviso l'unico difetto vero è la presa, ma ho comprato un adattatore migliore di quello fornito in dotazione e ho risolto con 2€.
Con l'ultimo aggiornamento firmware hanno anche inserito la possibilità di pulire una determinata zona che disegni sulla mappa, comodo se cade qualcosa o se ad esempio si vuol dare una "botta veloce" davanti alla cucina dopo aver cucinato :wink:

Re: Robot aspirapolvere per capelli lunghi

#33
Jamie ha scritto:Mi sembra che la Xiaomi faccia anche un modello tipo Dyson V8. Qualcuno lo ha provato? Ci sono rece così dettagliate? Grazie :D
è il roidmi f8...tanta roba! per alcune cose è meglio del dyson v10. le uniche due criticità sono:
- non si ricarica in automatico una volta fissato alla base, bisogna attaccare un cavetto
- ha dei filtri che vanno lavati/sostituiti dopo molte ore...il dyson v10 no
- importarlo da noi costa abbastanza al momento (in cina costa una miseria)...però costa comunque meno della metà del dyson v10

comunque guardati la recensione di Andrea galeazzi su youtube...è abbastanza valida ed esplicativa (fa pure il confronto col dyson v10)

io appena fanno una versione che si ricarica appena collegata alla basetta prendo sicuramente un roidmi ;)

Re: Robot aspirapolvere per capelli lunghi

#35
Con Andrea Galeazzi mi avete aperto un mondo! Ora voglio circa il 90% delle cose che ha recensito, accidenti :lol:
Sempre in ambito aspirapolveri robottini automatici recensiti da lui, qualcuno ha per caso provato l'ECOVACS OZMO 930?
Col prezzo si sale un bel pò (siamo sui 500/600€), ma pare funzioni più che decentemente anche per lavare!

Re: Robot aspirapolvere per capelli lunghi

#36
themndn ha scritto:Con Andrea Galeazzi mi avete aperto un mondo! Ora voglio circa il 90% delle cose che ha recensito, accidenti :lol: ...
benvenuto nel club! ahahah

comunque l'ecovacs mai visto ne provato di persona...da quello che ho visto in rete (svariati video e prove) i migliori restano gli xiaomi al momento. oltretutto le funzioni "mocio" secondo me non possono ancora sostituire il lavaggio a mano (a parte rarissimi casi in cui si hanno pavimenti semplici senza troppi ostacoli), quindi tanto vale...invece un robottino tipo lo xiaomi rende pressochè inutile il passaggio con aspirapolvere a mano. certo ce ne sono di più potenti come aspirazione (che però sono scemi come pochi), ce ne sono che vanno meglio sui tappeti alti (poi però sono scemi o non puliscono bene il resto)...insomma il più equilibrato prestazionalmente è lo xiaomi (qualsiasi versione), poi col prezzo che ha...

comunque ripeto: l'ecovacs mai visto ne provato di persona quindi quelle scritte sono solo mie personali impressioni...di persona ho visto qualche irobot (non il top) ed il dyson (inutilmente alto ed uno dei più scemi ed inutili tra tutti). poi a casa ho lo xiaomi V1 e se non ne esce uno nuovo ne prendo un altro uguale appena mi capita, così sono a posto anche per il primo piano :D

Re: Robot aspirapolvere per capelli lunghi

#37
twistdh ha scritto:l roidmi f8...tanta roba! per alcune cose è meglio del dyson v10. le uniche due criticità sono:
- non si ricarica in automatico una volta fissato alla base, bisogna attaccare un cavetto
- ha dei filtri che vanno lavati/sostituiti dopo molte ore...il dyson v10 no
- importarlo da noi costa abbastanza al momento (in cina costa una miseria)...però costa comunque meno della metà del dyson v10
comunque guardati la recensione di Andrea galeazzi su youtube...è abbastanza valida ed esplicativa (fa pure il confronto col dyson v10)
io appena fanno una versione che si ricarica appena collegata alla basetta prendo sicuramente un roidmi ;)
Eh infatti anche a me non piace che non si ricarica appoggiandolo alla base. Ho letto una recensione comparativa fra quello ed il V8 ed alla fine per alcune cose -a mio avviso abbastanza rilevanti- il V8 ne esce vincitore. Ad esempio pare che a potenza normale il v8 renda meglio, il contenitore si svuota in maniera più "pulita", ed il "bilanciamento" dell'oggetto è migliore, oltre al sistema di ricarica più comodo.
Calcolando che, data la notorietà del marchio, i ricambi (penso alla batteria, che secondo me non durerà moltissimo) si troveranno più facilmente per il Dyson, e la garanzia c'è, secondo me forse non vale la pena risparmiare quelle 100 € per prendere il Roidmi.
Ora attendo il black friday per vedere se trovo una buona offerta per il V8 per mia madre.
Invece, per me che ho già un dyson a traino, sono sempre più tentata dal robot di cui mi hai parlato...tentatore :lol:

Detto ciò, vi lascio una rece sull'F8 che ho letto su Amazon e che a mio parere è molto ben fatta, e forse più "onesta" di tante altre:
Se il motore e la "forza aspirante" è molto buona o sufficiente per fare tutti i lavori domestici (intendo 60/80/120 mq di appartamento... non di più perché andrebbe per maggiori superfici ricaricato... come ogni apparecchio del genere e cioè senza filo) consideriamo che (questo non è un problema, secondo me) va ricaricato come fosse uno smartphone:
-bella la sua basetta con un adesivo potente e che può rendere inutili i tasselli e le viti per muro incluse- cioè NON si può lasciare inserito alla presa H24.
Ma... veniamo ai "ma":
- le plastiche sono di un colore bianco "assai moderno e che attirano". Belle... il primo mese, poi, si scalfiscono facilmente (graffiano) e perdono quella "modernità". (Per intenderci: le "vecchie aspirapolveri grigie" hanno ed avevano plastiche molto dure, queste non si rompono certo ma... sono "delicate", essendo bianche... righe eccetera....)
- la spazzola rotante principale è -di sopra- trasparente: stessa cosa. Pur essendo davvero ed inaspettatamente utile la luce bianca led che produce per visionare meglio le pulizie, diviene in un mese (4 passate circa alla settimana!) opaca, graffiata, sporca ma PEGGIO: ha tre cilindretti che le permettono di scorrere, scivolare nella parte che è al contatto con il pavimento/tappeto.... questi si intasano di peli/capelli/polvere e per pulirli bisogna farlo a mano, operazione non facile! Non si possono estrarre (non è previsto) ma con un semplice cacciavitino sembrerebbe di sì, però...per via della plastica appena descritta, fatto questo per una decina di volte... non rimarrebbero più in sede e quindi... il "pezzo forte" dell'aspirapolvere rimarrebbe irrimediabilmente danneggiato!
Per il resto, tutto bene; le prime settimane "puzza un po" ma questo è quell'odore (che poi passerà) che quasi ogni motorino cinese non destinato in EU fa, nel senso che avvolgimenti elettrici ecc. usano materiali... appunto cinesi di dubbia e scarsa qualità. (Mi riferisco alle parti interne dei motori, cose "invisibili" ai non addetti al lavori...
- la pulizia del contenitore è facile ma obbliga ad estrarre a mano la sporcizia perché si incastra nel serbatoio (in media, "casa normale e senza animali!" una volta alla settimana) e bisogna necessariamente estrarre il filtro e portafiltro, peraltro sempre carichi di micro-polveri. (Questo è buono perché significa che nell'aria esce poco o nulla, trattenuto tutto nel filtro che però... va svuotato.... all'aperto!)
- potenza di aspirazione a "tutto gas" è OK ma, in 7/10 minuti siete a "zero"; quella "normale" è buona ma... non esageratamente buona, sicuramente non alla pari di quelle "tradizionali a filo".

Concludo: comodissima (senza filo) che Vi farà abbandonare il modo di usare questo elettrodomestico come facevate prima (a filo); raggiunge (anche grazie alla luce led) zone davvero poco accessibili grazie allo snodo davvero ottimo del tubo e degli accessori. Pulisce bene ed a fondo i tappeti ed i pavimenti.
Solidità... "dubbia", nel senso che per me almeno, la "mia idea" è.... un aspirapolvere la cambio dopo "10 anni" e questa.. per me... (maschio) non arriverà a due. Pulizia serbatoio (al chiuso non indicata, pena polvere e sporcizia e mani e vestiti... da.....) non semplicissima, almeno a che non fate "le prove dei recensori (con i brufoli, quasi...) che mettono "due briciole" e Vi fanno vedere che aspira tutto.... mentre fare le pulizie 4 volte la settimana... è tutta un altra cosa, se poi avete cani e gatti.... Ciao! (Adieux)

P.S. segnalo che nella mia la spia (led rosso) che dovrebbe indicare il serbatoio pieno NON ha mai funzionato; del resto è assolutamente inutile, essendo questo trasparente! (Tra l'altro la potenza si riduce quando pieno, non permettendo la velocità "turbo".
Dell'APP blutooth (statistiche di pulizia e grado di sporco del filtro (spero abbiate compreso che va pulito ogni volta aprite il serbatoio!) non spreco tempo a descrivere quanto è questa un INUTILITA' da primato ma, farà sicuramente felici i "ragazzini" immagino :P

Re: Robot aspirapolvere per capelli lunghi

#38
Il roidmi ha senso solo entro i 250€ (200 dovrebbe essere il suo prezzo) ed a quel prezzo è il meglio, per alcuni aspetti meglio del v10 di dyson, per altri ha ancora da migliorare ma questa è la prima versione).

Con 100 euro di differenza andrei di dyson forse (anche se alcune cose non mi piacciono). Poi ripeto, appena avrò almeno un altro robottino, l’aspirapolvere diventerà marginale in casa mia e quindi io nel caso prenderò un roidmi quando sarà l’ora... giusto per quel paio di volte che serve...

Re: Robot aspirapolvere per capelli lunghi

#39
io adesso in appartamentino vivo di solo Dyson (sono rimasta al vecchio modello V6) e, alcune ingenuità a parte (non mi piace l'assenza di un indicatore della batteria, ancora di meno che debba tenere il pulsante sempre pigiato), per spazi piccoli ha pochi rivali in quanto a facilità di utilizzo!

Ad oggi per una casa più grande prenderei il Mi Robot Vacuum (del 2 la funzione lavaggio è davvero troppo blanda per interessarmi), ma nel 2019 spero che la Xiaomi faccia uscire un valido concorrente dell'Ecovacs!

Re: Robot aspirapolvere per capelli lunghi

#40
al momento io lo faccio andare una o due volte a settimana e poi con lo swiffer passo nei punto dove non riesce ad andare, che sono cmq tanti.

Quando invece laviamo il pavimento uso ancora l'aspirapolvere, non perchè il robottino non vada bene, ma siccome siamo in casa è scomodo averlo in giro.

Tra le varie cose che abbiamo preso, questa è una delle poche che effettivamente ha un impatto positivo sulla gestione della casa.

Re: Robot aspirapolvere per capelli lunghi

#43
Grazie! Per lo Xiaomi al momento mi pare ci vogliano almeno 100€ in più. Comunque ovviamente le spenderei volentieri se il prodotto è molto migliore. L'unica cosa che non ho capito (questo, nel caso di prenderlo per mia madre) è se si può usare anche senza app, cioè "manualmente", ed eventualmente cosa si perde.

Re: Robot aspirapolvere per capelli lunghi

#44
Jamie ha scritto:Grazie! Per lo Xiaomi al momento mi pare ci vogliano almeno 100€ in più. Comunque ovviamente le spenderei volentieri se il prodotto è molto migliore. L'unica cosa che non ho capito (questo, nel caso di prenderlo per mia madre) è se si può usare anche senza app, cioè "manualmente", ed eventualmente cosa si perde.
ciao, lo xiaomi al momento sta a circa 240/245 spedito...e anche senza considerare il prezzo è forse il migliore (o tra i migliori) in assoluto (come aspirapolvere): se la batte tranquillamente con quelli da 1000 euro.

detto questo: ovviamente per la pulizia quotidiana l'app puoi non considerarla! schiacci il tasto sul robottino e lui parte e fa tutto da solo, puoi pure fare la pulizia "spot" direttamente dal robottino.
il consiglio però è quello di sincronizzarlo con l'app appena preso e di aggiornare il software così da avere tutte le funzioni disponibili. poi come detto lo puoi usare sempre anche senza app ;)

PS: di per se potresti comprarlo, collegarlo alla corrente, schiacciare il tasto sul robot e lui pulisce tutto in automatico. però l'app è utile e ben fatta anche se la puoi comunque ignorare

Re: Robot aspirapolvere per capelli lunghi

#45
giusto a titolo informativo, per chi fosse interessato attualmente c'è il mi robot V1 a 229 euro su gearbest (probabilmente andranno aggiunti degli euro per eventuale assicurazione sulla spedizione, che io faccio sempre giusto per scaramanzia :) ). è il prezzo più basso degli ultimi mesi