Re: Disposizione cucina

#31
:oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:

Sono stata sul posto e ho preso solo le misure dell'angolo che mi interessa (il benedetto 375x292! :roll: )

Soluzioni a penisola non posso prenderle in considerazione (già provato), perchè in cucina avrò l'unico tavolo della casa (dunque mi serve più spazio possibile per poterlo allungare in occasione di cene cenette e feste).

L'unico angolo che posso sfruttare è quello, non mi piace l'idea di una cucina "spezzata" (non mi immagino a correre da una parete all'altra :D :D :D )

Non mi avvandonare :shock:

Re: Disposizione cucina

#33
Ciao Mich, io ho solo fatto qualche tentativo, non sono una professionista ma una semplice utente del forum, neppure esperta :); ho provato a darti una mano, giusto per avere un'idea generale.
Avevo provato a buttare giù un'idea di cucina angolare che proseguiva con piccola penisola, per rimuovere quel frigo dalla parte opposta della stanza, e un tavolo da 8-10 persone (e anche di più volendo) ci stava alla grande..
Dici che non ti ci vedi a "correre" da una parete all'altra ma a correre dal frigo al resto della cucina sì :roll: ; io peraltro ho una cucina con la stessa distanza tra le due pareti corte - che sono mooolto più corte delle tue sfortunatamente :) - e, non avendo potuto fare diversamente, ho posizionato tutte le colonne su un lato e la zona lavoro su quello opposto.. la cucina arriverà in settembre e fino ad allora non saprò dirti, questa distanza preoccupa anche me ma mi rincuora il fatto che in mezzo avrò un grande tavolo e che in fondo la disposizione della vecchia cucina dove ho vissuto per anni è sempre stata quella ma con molto meno spazio per muoversi..
Mi chiedo anche perché, con le esigenze che hai (ambiente per ospitare tavolate numerose ma necessità di tenere separato l'ambiente cucina per gli odori), non hai pensato in fase progettuale di ampliare la sala e ridurre la cucina predisponendo solo un piccolo tavolo per i pasti quotidiani: mi pare di notare che la casa sia completamente nuova... Oppure di spostare la zona di comunicazione tra sala e cucina (l'arco) verso le porte finestre, in modo da poter lasciare una zona completamente dedicata alla preparazione ed una per il tavolo allungabile. Non so cosa si possa modificare a questo punto..

Il consiglio è sempre quello: posta una piantina con TUTTE le misure della stanza, delle aperture e delle porte finestre. Sul forum sono tutti volontari, sia i professionisti che gli utenti "esperti", e se vuoi ricevere consigli o anche un buon progetto che valuti globalmente la disposizione della cucina e della zona giorno dovresti venire incontro almeno a queste richieste di base; diversamente l'impressione è che tu abbia già deciso e che voglia solo che gli utenti del forum approvino le tue idee (cosa che a volte accade, spesso in maniera inconsapevole), con un atteggiamento che è poco rispettoso nei confronti di chi potrebbe offrirti la propria esperienza gratuitamente.

Re: Disposizione cucina

#34
Buongiorno, sono tornata ora da un piccolo mobilificio che mi ha ispirato molta fiducia e competenza, prima sono passata a casa a prendere le misure restanti.
Mi spiace che passi l'idea che io abbia già deciso (non è assolutamente così, altrimenti non avrei chiesto consiglio), o comunque che possa "sfruttare" la competenza dei volontari del forum. Chiedo solo un parere sulla disposizione a chi è del mestiere o a chi prima di me ha scelto la cucina e sa darmi qualche consiglio.

La casa è di nuova costruzione, ma vincolata dalle finestre e dai tramezzi già effettuati in passato. E' del mio ragazzo, quindi non posso distruggere l'esistente, ma devo adattare i mobili a quello che ho.

Il frigo libero vorrei metterlo lì in quell'angolo morto, solo perchè non mi piace vederlo nella composizione (già provato..). Non è il massimo della comodità, come dici, ma mille paradisi non si possono avere..
La penisola la escludo (già provata) e non mi piace l'idea di essere chiusa in uno spazio, preferisco una composizione ad angolo, "aperta".
I dubbi sono sul posizionamento del forno (ottimo il consiglio di scegliere un modello con vetro scorrevole) e di lavello / piano cottura.
Per il resto già so il modello di lavello, piano cottura, forno, e la maggior parte degli elementi.

Grazie a chi vorrà aiutarmi, ovviamente senza pretesa.

Immagine
Ultima modifica di Mich877 il 19/08/17 12:58, modificato 1 volta in totale.

Re: Disposizione cucina

#35
Allego foto del render effettuato questa mattina.
Si tratta del modello Gallery di Lube, ma ho intenzione di andare da Bruni a Sora a vedere la Maxim di Stosa (in foto mi piace molto, ma la cucina bisogna vederla dal vivo!).

Secondo voi la disposizione potrebbe funzionare?

Immagine

Re: Disposizione cucina

#36
Ottimo :D , ne deduco che le dimensioni della scrigno, mancanti sulla planimetria :roll: , saranno di 130 cm (che poi con telaio diventano 120: avevo capito che ci sarebbe stato un "grande arco" a far comunicare soggiorno e cucina, invece si tratta comunque di una porta che mantiene distinti i due ambienti).
Inoltre hai disegnato gli ingombri delle porte finestre a rovescio :roll: : le porte finestre si aprono verso l'interno della stanza, non verso l'esterno! :D
Altra cosa: il frigo free (qui hai messo un frigorifero largo 70 cm, quindi monoporta, che starebbe tranquillamente nella composizione angolare/lineare accanto alla porta a scomparsa... negli altri commenti avevi invece parlato di un side by side largo almeno 80 cm) nella posizione in cui l'hai segnato mi pare orientato con le porte rivolte all' "arco"; non so quale modello tu abbia scelto (quanti gradi sono necessari per aprire l'anta), ma considera che in un frigo con doppia anta, l'anta sinistra da aperta ti finisce contro la porta finestra che dà sul terrazzo e allo stesso modo le due porte finestre con le ante aperte picchiano sul frigo (d'estate se vuoi aprire il frigo devi tenere la porta finestra che dà in terrazzo chiusa, almeno la metà sinistra.. pensaci..).

Re: Disposizione cucina

#37
Rettifico la precedente idea frigo da 80-90 (mi hai fatta riflettere).
Rettifico idea arco (cambiata ieri durante montaggio controtelai).
Ok 130 scrigno.

Frigo da 70 va più che bene.. però l'idea nella composizione non mi convince affatto :roll:
Hai ragione per quanto riguarda l'apertura in estate :roll:, ma anche l'idea di metterlo all'ingresso della cucina, sulla sinistra, accanto ai mobili cucina, non mi convince... almeno il render non l ho preso più in considerazione.

:roll: :roll: :roll:

Re: Disposizione cucina

#39
Dunque, progetto Lube a mio parere da superprofana può andare (a parte i rilievi già fatti su forno nel passaggio sulla porta, ecc..). Non riesco a capire se le ante dello scolapiatti sono a vasistas e non mi fanno impazzire i due estraibili da 30 (o anta e ripiani + estraibile) ma so che si tratta di una tua esigenza imprescindibile. :mrgreen:


Da parte mia, ho provato a buttare giù un paio di idee che sicuramente non ti piaceranno e scarterai, ma volevo solo tentare di vincere i tuoi pregiudizi su "penisola e spazio ridotto per tavolo" e "l'unica possibilità è avere un frigo solo soletto". :D
In entrambi i modelli ho utilizzato tavolo Tulip e sedie Beetle, il criterio di scelta è stato esclusivamente l'ingombro importante per farti capire che con 8-10 persone a tavola (col Tulip di quelle dimensioni 8 persone ci stanno sicure) hai ancora spazio abbondante per muoverti (e utilizzando un tavolo rettangolare allungabile puoi tranquillamente arrivare a 12 comode).
Attendo bacchettate da parte degli esperti/e del forum sulle sciocchezze che ho fatto (abbiate pietà: sono tentativi di una dilettante allo sbaraglio). :mrgreen:


Prima ipotesi (di ieri sera):
ho inserito frigo free da 80 (ieri sera era ancora da 80 cm :mrgreen: ) ad inizio composizione (così le ante hanno spazio per aprirsi comodamente) accanto a colonna forno (non tanto differente come disposizione da quanto ti propone Lube, con la differenza che il forno non è nelle immediate vicinanze della porta);
per aumentare il piano di lavoro ho aggiunto una base da 60 e due moduli da 30 (l'imprescindibile estraibile! che resta piuttosto vicino al piano cottura, oltre ad una base da 30 con ripiani per dare simmetria, un po' come ha fatto Lube) a formare una penisola;
per evitare due scomodi angolari (uno purtroppo è inevitabile, quello tra mobile sottolavello e cassetti sotto al piano cottura, peraltro da 110 anziché 125 per poter inserire frigorifero da 80.. ma se oggi mi dici che è sufficiente un monoporta da 70 ci dovrebbe stare un angolare da 125) farei in modo che le ante delle basi della penisola si possano aprire dal lato del tavolo (per lo meno quella in angolo); questo naturalmente solo se opti per ante prive di maniglia (altrimenti è piuttosto brutto vedere le maniglie rivolte verso il tavolo);
la lavastoviglie è posizionata alla sinistra del lavello (non fare caso alle misure delle ante in alcuni rendering, ho fatto un po' di confusione e in alcune immagini sono invertite :roll: );
infine mi sono permessa di aggiungere tra i pensili un modulo terminale a giorno... ma vedo che anche Lube ha fatto lo stesso. :)
Ah, i cassetti e cestoni sotto il piano cottura sono da 120 (per dare simmetria al piano) ma se li trovi scomodi si possono utilizzare due moduli con cassetti e cestoni da 60.
Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine





L'altra proposta stravolge la tua idea di utilizzare solo i due lati della cucina che hai individuato (non so se è equilibrata, chiedo alle/agli esperte/i).
Ho eliminato l'angolo e lasciato un solo lato con basi e pensili. Il piano cottura è abbastanza vicino alla parete esterna della cucina, di modo che il condotto che collega la cappa all'esterno è poco più di un metro anche se non proprio a diretto contatto con l'esterno. Sulla parete adiacente alla sala ho posizionato 3 colonne, compresa quella forno (più microonde) che così sarà all'altezza che desideri, e il frigo side by side da 80 cm.
Il piano di lavoro si riduce indubbiamente ma è comunque ampio (inoltre puoi utilizzare il tavolo come piano di appoggio supplementare dato che sarà vicino e di grandi dimensioni). Hai il vantaggio di avere frigo e forno relativamente vicini al piano di lavoro e in posizione non pericolosa (vero è che c'è la porta di ingresso della sala in mezzo ma quanto meno il forno non "incombe" su di essa), di avere molto spazio attorno e davanti ad essi per aprirli con comodità senza sbattere da nessuna parte, di avere un'ampia colonna dispensa (anzi, due! :D ma una colonna si può eliminare, volendo). E ti rimane uno spazio enorme per il tavolo, oltre tutto orientato verso le finestre e il terrazzo, che credo sia una posizione molto bella quando si hanno ospiti.

Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Probabilmente le scarterai entrambe :D , ma avevo un po' di tempo e ho tentato giocando. :D

Re: Disposizione cucina

#40
:lol: :lol: :lol:

Quando ho ricevuto il messaggio ero con il mio ragazzo :D
Abbiamo visto insieme le tue disposizioni :shock:
Dunque: esclusa la seconda, già pensata inizialmente, comoda per tutti i motivi che elenchi, ma un po' "vuota" entrando.. pur valutando un orologio a muro o altra decorazione non ci ha "innamorato".

Sorpresa per l'opzione penisola: avevo valutato la penisola, ma con frigo nell'angolo tra le due finestre, quindi non poteva funzionare.
Cosi come lo hai proposto non sarebbe male, anzi! Il dubbio rimane per il "puzzle" frigo-colonna forno, in quel punto ci crea qualche dubbio :?:
Poteesti provare con il frigo 70? Puoi togliere il microonde e lasciare solo forno.
Il cestello da 30 accanto al piano cottura lo desidero tanto (avuto a casa mia per anni), così come la vasistas sul lavandino (alla faccia di tutte le testate date in questi anni agli spigoli dei classici sportelli di mia madre).
Sportelli sotto il lavandino, per la manutenzione, e perché trovo inutile quel porta spugnette che propongono tutti.
Elementi a giorno li eviterei proprio.. ma la ragazza della Lube ha insistito per dare movimento. :roll:
Vasistas anche per la cappa :!:
Per quanto riguarda il modello con o senza maniglia.. sono in alto mare per la scelta del modello: più verso il classico (x es maxim stosa) o verso modello anta liscia con gola (es carrera go di Veneta)? Bo!?
Per il momento urge la disposizione per gli impianti..

Attendo tua modifica :arrow:
Quale cad stai usando?

Grazie per il tempo che mi hai dedicato :D :D

Re: Disposizione cucina

#41
Ciao Mich, ho ricontrollato ed in effetti avevo sbagliato alcune misure. :(
Con qualche modifica però la penisola ci sta lo stesso. :)
Unica cosa: non so se riuscirò a disegnare nei prossimi giorni perché da domani riprendiamo i lavori in casa e oggi sono molto incasinata in famiglia.
Avrei bisogno di alcuni dettagli:
1) la parete da 375 finita (compreso intonaco, poi considera circa poco più di 1 cm per ciascun lato per le piastrelle se hai intenzione di metterle) quanto dovrebbe risultare?
2) il microonde (non ricordo se compariva tra le tue richieste) è essenziale? Lo utilizzi? Eventualmente lo preferisci ad incasso o a libera installazione?
3) Le dimensioni del lavello? Con o senza gocciolatoio? In base alle dimensioni della vasca si può ridurre il mobile sottolavello a 60 cm unica anta (come l'ho disegnato) anziché 90 o 80 a due ante (dipende da quanto contenimento ti serve sotto, noi abbiamo avuto per anni la differenziata in terrazzo).
Grazie e buona domenica. :)

Re: Disposizione cucina

#44
Grazie!

La parete finita sarà di 370. 375 è allo stato grezzo, ma il muratore dice di considerare 5 cm in meno.
Il microonde non è tra i must have, quindi puoi eliminarlo del tutto!
Lavello due vasche con gocciolatoio!

Non preoccuparti, io ho una decina di giorni di tempo ancora per decidere (!!!).

Buona domenica e grazie!

Re: Disposizione cucina

#45
Io quella penisola la eliminerei, ambiente troppo soffocante :roll: .

Perchè non fare invece cucina a L e mettere una cassapanca angolare + tavolo li dove buba nella prima opzione aveva inserito le colonne?


Tipo
Immagine
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare