Re: qualche dubbio vario su infissi da cambiare

#31
bl4st3r ha scritto:dai vari preventivi:
oknoplast voleva addirittura montare su vecchio telaio...poi ha capito che si puo togliere e allora via!
finstral toglie vecchio telaio e coibenta controtelaio zincato...non ic pensa proprio a smurare niente!
internorm e qfort dicono che sarebbe meglio togliere il controtelaio però se ci vivi diventa un bel lavorone e forse conviene coibentare e mettere dei distanziatori apposta sul controtelaio zincato
Beh tienici aggiornati.
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa

Re: qualche dubbio vario su infissi da cambiare

#32
Rimuovere il controtelaio comporta lavori di muratura. Ideale togliere il serramento e se possibile isolare il controtelaio (in situazione simile ho visto fare taglio in verticale sul controtelaio staccando la parte esterna da quellla interna).
La muffa sul muro è tanta. Condizioni ambientali interne ed esterne?
Casa in ombra, umidità o altro? Senza vedere il contesto si può solo teorizzare.
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?

Re: qualche dubbio vario su infissi da cambiare

#33
gigiotto ha scritto:Rimuovere il controtelaio comporta lavori di muratura. Ideale togliere il serramento e se possibile isolare il controtelaio (in situazione simile ho visto fare taglio in verticale sul controtelaio staccando la parte esterna da quellla interna).
La muffa sul muro è tanta. Condizioni ambientali interne ed esterne?
Casa in ombra, umidità o altro? Senza vedere il contesto si può solo teorizzare.
E non è nemmeno tanto semplice.
Per il resto concordo, soprattutto sul teorizzare, tanto poi chissene....il lavoro devo farlo mica io
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa

Re: qualche dubbio vario su infissi da cambiare

#34
sembra però che nessuno prospetti un cambio del controtelaio....sicuramente cercherò di togliere l'infisso attuale da solo e tagliare le guide tapparelle che sono la parte esterna del controtelaio prima che facciano il lavoro.
sto tenendo sotto controllo l'umidità interna che si assesta anche dal vicino al 70% circa.
anche senza cucinare, spalancando le finestre scende e poi piano piano risale....siamo 2 adulti e un bambino in casa dalle 19 in poi, prima nessuno!
esposizione a nord con temperatura ambiente fissa tutto il giorno a 19° tramite termosifoni in ghisa.
i panni stesi in casa non ci sono
si cucina poco e quando si fa con cappa accesa collegata all'esterno.
umidificatori dei termosifoni eliminati
...da dove cavolo entra l'umidità?

Re: qualche dubbio vario su infissi da cambiare

#35
Esposizione a NORD non aiuta molto.
Termosifoni in ghisa mi fanno pensare ad edificio non nuovo.
Avete fatto lavori internamente di recente?
A scopo puramente salutare, indipendentemente dalla sostituzione, se l'umidità rimane a lungo oltre il 70%, valuterei una VMC puntuale (tipo MELTEM M- WRG -> hanno un sistema di ricircolo molto interessante e ben progettato).
Poi per il cambio serramenti, rimuovendo il telaio e isolando il contro telaio, potresti valutare te... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?

Re: qualche dubbio vario su infissi da cambiare

#36
x il controtelaio:
dopo aver aperto il cassettone ho capito finalmente com'è fatto sto benedetto controtelaio...e cioè è uno scatolato 70x45 con corpo unico alla guida tapparelle e a tutto quello che c'è nel cassettone, quindi per toglierlo bisogna tagliare in corrispondenza delle zanche e tagliare in orizzontale all'altezza del cassettone....e poi che ci si mette? 2 montanti 70x45 in multistrato marino dove poi verrà fissato il nuovo infisso?

x il colore effetto legno finstral:
il preventivo dice colorato in massa monocolore, che significa non lo so! sicuramente aveva ragione gigiotto

x i vari preventivi al momento il rapporto qualità prezzo sembra essere migliore qfort.
sto aspettando un preventivo tecnoplast che ha profili rehau (nulla da invidiare ai veka della qfort) e da quello che ho capito l'assemblaggio è italiano, giusto per incentivare il made in italy

grazie a tutti per i vari consigli intanto

Re: qualche dubbio vario su infissi da cambiare

#37
giusto per correttezza mi è arrivata ora una mail dal rivenditore finstral:

i profili non sono rivestiti da pellicola ma sono in tutte le finiture estrusi ovvero prodotti dalla fabbrica in massa, la consistenza del profilo in superficie è la stessa che c'è su tutto il profilo, questa particolarità costruttiva rende il prodotto durevole nel tempo ed eventuali rigature che dovessero verificarsi, oltre che ad essere meno visibili essendo tono su tono, possono essere facilmente ritoccate mediante l'utilizzo di particolari stick adatti a simili evenienze.

da sito finstral:
i profili delle nostre finestre sono colorati in massa, in una selezione di tinte abbinabili fra loro.si tratta di colori molto resistenti, valorizzati da particolari ed esclusive finiture realizzate a caldo,senza necessità di incollare alcun tipo di pellicola

Re: qualche dubbio vario su infissi da cambiare

#38
Il colore della base è simile al colore del rivestimento . per cui se si riga, si nota meno.
valorizzati da particolari ed esclusive finiture realizzate a caldo,senza necessità di incollare alcun tipo di pellicola
la pellicola viene applicata in fase di estrusione.
Ciò non vuol dire che la massa è variegata.
Solo nei bianchi è così...
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?

Re: qualche dubbio vario su infissi da cambiare

#40
Mah
Solo loro lo fanno...
Vero che fanno solo pochi colori,ma se fosse realmente meglio penso che in tanti avrebbero studiato qualcosa di simile.
Pellicolato fatto ben dura una vita ed ormai sono tutti fatti bene...
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?

Re: qualche dubbio vario su infissi da cambiare

#43
finstral risulta essere uno tra i piu quotati però
internorm addirittura non pellicola, quindi non tutti gli altri!
cmq ora ho molti piu dubbi che all'inizio...il problema è che sono costretto per l'effetto legno esterno.

per quanto riguarda il controtelaio che è la cosa per me piu importante, una volta tolto il vecchio scatolato che si mette?
basta mettere un listellare di compensato marino 4x7 e nuova guida tapparelle( alluminio o pvc se esiste)?

Re: qualche dubbio vario su infissi da cambiare

#44
bl4st3r ha scritto:finstral risulta essere uno tra i piu quotati però
internorm addirittura non pellicola, quindi non tutti gli altri!
Esser tra i più quotati non vuol dire il migliore.
Se analizziamo il mercato ci sono molti marchi al vertice del mercato italiano.
Internorm non pellicola esternamente...
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?

Re: qualche dubbio vario su infissi da cambiare

#45
ossi sono andato da un rivenditore nurith della zona che voleva sovrapporre al telaio esistente, anche se gli ho specificato 2 volte che io voglio togliere addirittura il controtelaio.....mi farà chiamare da un suo tecnico!
mi sarebbe piaciuto incentivare un po il made in italy ma non sembra facile.
al momento il migior preventivo viene da qfort (anche buon prezzo) e finstral ( che però ho letto dei pareri negativi su questo forum e mi lascia perplesso)