Re: Consigli cucina Stella Mondo Convenienza? (budget 2.500

#32
gabri_68 ha scritto:ciao arredamento33
se vado nel sito della Scavolini (a parte i prezzi assurdi per noi), ci sono una marea di certificati.. quindi se mondo convenienza non ne ha ,e nemmeno il sito Marinelli cucine (hanno solo un certificato generico + un certificato (ultima cosa che guardo in realtà)
prova a dare un'occhiata alla linea easy di scavolini, i prezzi non sono assurdi come dici (le certificazioni che hai visto valgono anche per queste cucine). Ti consiglio di farti fare un preventivo.
ok grazie :o

Re: Consigli cucina Stella Mondo Convenienza? (budget 2.500

#33
Anche io ho preso una cucina da MondoConvenienza e ho passato un po' di problemi.
La cucina non è malaccio, alla fine è anche una delle migliori che ha MC, però diciamo che ho avuto problemi tra montaggio e top del Piano Cottura che non arrivava mai perchè rotto.
Ad ogni modo, ti suggerirei, se puoi, di dare un anticipo con i soldi che puoi avere a disposizione e se ne hai la possibilità col resto fatti un finanziamento. In questo modo puoi far salire il budget, dato che, come ti hanno detto in molti, 2500 sono davvero pochi per una cucina.

Cmq trovi tutto qui: viewtopic.php?f=2&t=139868

Re: Consigli cucina Stella Mondo Convenienza? (budget 2.500

#34
Salve un aggiornamento. Siamo stati da Lube cucine e devo dire che sono molto soddisfatta del rapporto qualità prezzo e dei materiali ecologici a bassissimo contenuto di formaldeide e tutti i vari certificati. Adesso gireremo altri due negozi tanto per avere un confronto e poi decideremo.
Solo che avrei bisogno di alcuni consigli di arredo più mirati verso colori e abbinamenti perché non ne capisco molto o comunque non so decidermi.

Abbiamo un frigo già in possesso ed ha un colore che non so che colori accoppiare.
Il frigo ha un colore sabbia tendende al giallino:
Immagine
Cercavo una cucina color crema ma da lube non ho trovato questo colore con l effetto che vorrei io, cioè l effetto che si vedono leggermente le venature del legno e color crema. C è solo color corda tendente al grigio,bianco sporco, ma cmq tanti colori molto tendenti al grigio piuttosto che al colore crema . Che colori posso accoppiare con un frigo color sabbia, dato che la cucina cmq la voglio un colore chiaro? La cucina Lhbe a cui siamo seriamente interessati è Iris. Mi è piaciuta più di tutto il resto (e per il nostro budget ). Forse possiamo prenderla bianco-panna e poi il top in un colore che si avvicina al panna? Come sta?
Altro dubbio. Il preventivo siamo intorno ai 5 mila euro con Iris, ma ci hanno proposto la cucina con la cappa quella triangolare a muro.. se prendessimo la cappa aspirante normale , quale andrebbe bene con lo stile che è più classico che moderno? Per evitare sportelli pensavamo solo alla cappa pensile con vetro trasparente per fare anche più senso di spazio visto che la nostra cucina è 3 metri per 3 circa.. che ne pensate?
Non abbiamo chiesto poi la differenza di preventivo tra la cappa a caminetto e la cappa normale semplice aperta. Pensate che ci sia molta differenza di prezzo? Quanto potrebbe costare una cappa a caminetto piccola ? Se ci sono 100 euro di differenza allora preferiamo non farla (dato anche che ingombra di piú e da un senso di restringimento dello spazio).

Ultimo dubbio il tavolo e sedie. Da Lube ci hanno chiesto 800 euro per 4 sedie e un tavolo. Veramente troppo per noi. Inoltre abbiamo avuto poca scelta .. come sedie ci hanno detto erano disponibili solo 3 modelli.. a me sembrano piccole le sedie se si siede qualcuno più robusto.. ad ogni modo tavolo e sedie non ci hanno fatto impazzire.... Pensate che si possa fare mischiare due stili, alla fine prendere il tavolo da Ikea (visto che sono cmq mobili certificati E1 almeno uno c è l hanno) nello stile più semplice e lineare possibile in modo che si adatti a qualsiasi cucina?) Tanto la cucina la prendo chiara. Si usa anche fare così ? Che ne pensate? Grazie a tutti per qualsiasi aiuto e suggerimento!!

Re: Consigli cucina Stella Mondo Convenienza? (budget 2.500

#35
Per cominciare non ti consiglio di scegliere il colore delle ante soltanto per abbinarlo al tuo frigo, fa una scelta a tuo gusto indipendentemente da quello e poi vedi tra le tue opzioni quale ci sta meglio. Il frigo potresti cambiarlo tra qualche anno, la cucina ti dura sicuramente di più. Ad esempio se ti piacciono le ante effetto legno chiaro (sul sabbia, tortora,grigio etc) questi sono colori abbastanza neutri e stanno bene un po con tutto. Puoi anche abbinare basi di un colore e pensili di un altro, armonizzando il tutto. Con Iris di Creo Kitchen ad esempio puoi fare basi color grigio invecchiato e pensili bianco camelia poro aperto.
Per quanto riguarda il tavolo puoi tranquillamente prenderlo di un altro marchio e tenere giù il prezzo, magari scegliendo modelli semplici e facilmente abbinabili.
Comunque rispetto alla tua opzione iniziale di scegliere un modello economico di Mondoconvenienza, Iris ha un anta in legno massello a telaio, quindi non è proprio una soluzione super economica, anche se ha un prezzo accessibile. Mi fa piacere che tu abbia trovato qualcosa di bello su cui puntare, vale la pena confrontare diverse soluzioni :wink:
Volendo e se piacciono, sempre della linea Creo, ci sono altri modelli di ante un po più economici di Iris,ad esempio Kira , che ha tante finiture e colori. Sui colori chiari ad esempio, Rovere champagne tranchè, Rovere tranché visone, ROvere cenere, stanno bene con il frigo, ma ci sono tanti altri colori tra i quali scegliere.

Re: Consigli cucina Stella Mondo Convenienza? (budget 2.500

#36
Grazie mille .. sì mi sa che prenderemo una cucina Lube. Il prezzo é comunque ancora accessibile e poi i certificati sono a bassissimo formaldeide.
L unica cosa é la cappa, pensiamo che costi parecchio di più fatta a caminetto.. inoltre non mi convince la cosa dei carboni attivi (credo si cambino ogni 2 mesi e all' anno ha un certo costo che vorrei evitare), però se non ho capito male, la cappa aspirante é solo per chi installa lo scarico fuori ,. oppure esistono cappe filtranti che filtrano l aria (almeno non ti arriva in faccia il fumo) e la mandano in alto e poi faccio uscire l aria dalla finestra? Mentre le cappe con il carbone attivo serve solo per filtrare l aria, e non aspirare? No perché io non sono convinta di questi carboni attivi...
se esistesse la cappa aspirante o filtrante per lo meno senza carboni attivi sarebbe meglio.. in ogni caso so già che non gleli cambieremmo molto i carboni attivi .. si rovina la cappa se non si sostituiscono sempre ogni due mesi ? cmq davvero io eviterei i carboni attivi.. qui abbiamo già abbastanza tasse di varie spese mensili. ..ci manca solo il carbone attivo.... inoltre non é solo per il costo, ma anche proprio andarlo a cambiare etx... non ne voglio carbone attivo,...
grazie ancora per i consigli...

Re: Consigli cucina Stella Mondo Convenienza? (budget 2.500

#37
Dimenticavo una cosa da chiedere. Non mi é piaciuto di Lube il fatto che non ho potuto tenere con me il progetto della cucina, mentre Mondo Convenienza me l ha lasciato. Siamo rimasti direttamente che sabato lasciamo acconto. Ok abbiamo progettato la cucina insieme ,ma in un ora é chiaro che non si ci rende conto bene finché poi non si arriva nella pace a casa e si riflette su eventuali modifiche. Ad esempio ora che ci penso (e purtroppo non posso nemmeno studiarmi il progetto con calma a casa), per quel che mi posso ricordare, non sono sicura di approvare quello che ci hanno messo loro, cioè hanno inserito nell' angolo a 90 una sorta di 3 sportellini che fanno angolo per seguire la cucina sotto. A me dell angoliera non mi importa tanto , trovo tutti questi sportellini esagerati. Se mi lasciavano il progetto pensavo con calma a rivederla.. almeno farmi fare una foto..io non ricordo più quasi nulla del progetto... ad ogni modo..

Re: Consigli cucina Stella Mondo Convenienza? (budget 2.500

#38
Ciao. Le cappe sono tutte uguali con o senza carboni attivi. Mi spiego. Il motore della cappa è unico se si ha la possibilità di collegare un tubo che butti l aria all'esterno non serve il filtro. Se invece non c'è questa uscita verso l'esterno si può mettere. Non è obbligatorio. Solo che così filtra e depura. Usandolo si esaurisce più si usa e più veloce e questa usura e per questo andrebbe cambiato ogni due tre quatto mesi, dipende. Puoi usare la cappa benissimo senza l'aria andrà aspirata e espulsa senza essere depurata da odori. Una curiosità la cucina è proprio marchiata lube o creo. Priva di formaldeide. Tutti i prodotti sono a basso contenuto di formaldeide. Da anni ormai.
Proggetto:
Non trovo sbagliato che non ti venga dato il Proggetto c'è sempre la possibilità di andare da un'altra parte con il lavoro fatto per confronti e ci si ruba il lavoro per pochi euro. Non sarà il tuo caso ma succede. Secondo me se si è convinti del rivenditore si può concludere con la possibilità di lasciare aperto il contratto per un paio di giorni a modifiche. Ps. Attenzione ai costi delle modifiche.

Re: Consigli cucina Stella Mondo Convenienza? (budget 2.500

#39
marcoaurelio_ ha scritto:Ciao. Le cappe sono tutte uguali con o senza carboni attivi. Mi spiego. Il motore della cappa è unico se si ha la possibilità di collegare un tubo che butti l aria all'esterno non serve il filtro. Se invece non c'è questa uscita verso l'esterno si può mettere. Non è obbligatorio. Solo che così filtra e depura. Usandolo si esaurisce più si usa e più veloce e questa usura e per questo andrebbe cambiato ogni due tre quatto mesi, dipende. Puoi usare la cappa benissimo senza l'aria andrà aspirata e espulsa senza essere depurata da odori. Una curiosità la cucina è proprio marchiata lube o creo. Priva di formaldeide. Tutti i prodotti sono a basso contenuto di formaldeide. Da anni ormai.
Proggetto:
Non trovo sbagliato che non ti venga dato il Proggetto c'è sempre la possibilità di andare da un'altra parte con il lavoro fatto per confronti e ci si ruba il lavoro per pochi euro. Non sarà il tuo caso ma succede. Secondo me se si è convinti del rivenditore si può concludere con la possibilità di lasciare aperto il contratto per un paio di giorni a modifiche. Ps. Attenzione ai costi delle modifiche.
Grazie.. allora devo solo informarmi che la cappa che mi inseriscono sia possibile l aria venga aspirata senza usare i carboni attivi ma solo aspirata (sebbene non avrà il tubo che esce fuori, a me serve solo che aspira e manda verso l alto e poi apro la porta per farla uscire), mentre quando cuciniamo qualcosa di più forte odore, allora usare la cappa in modo da aspirare l aria utilizzando solo i carboni. Ma quest operazione la fa la cappa stessa o devo ogni volta manualmente rimuovere i carboni? (io nella mia vita non ho mai avuto a che fare con una cappa e quindi non ne ho idea come funzioni). Non vorrei però mi costi di più. A me serve una cappa normale con le proprietà descritte su...

Si in effetti per il progetto non possono lasciarlo ma alla fine era un semplice progetto, infatti mondo convenienza me l' ha lasciato tranquillamente, ma non é che l' ho fatto vedere a Lube. Anche perché poi si capisce che vieni da altro negozio. Io lo tenevo per me per avere bene le idee chiare e per eventuali modifiche. Naturalmente prima di ogni piccola modifica chiedo la differenza di costo. Ad esempio ho visto cappe a camino che costano anche di meno di quelle a "vetro" molto più semplici... ma costavano di più! Quindi se mi costa di più allora lascio quella a caminetto..

Peró é sorto un altro po di dubbi. Le ante della cucina Iris di Lube pare si possano avere solo in poro aperto... (perché io voglio il colore chiaro), e a poro aperto ho paura che per pulirla sarà molto più difficile. Lo sporco rimane nei pori .. chi ha questo tipo di lavorazione forse saprà dirmi... intanto le altre cucine classiche Lube che ho visto , con minore venatura del legno visibile e a poro chiuso, erano tutte di colori tendenti al grigio e non al crema come lo volevo io...

Poi chiedo nel forum in modo specifico a chi ha cucine con lavorazione a poro aperto per vedere come si trovano..

Invece il tavolo e sedie non lo prenderemo da Lube. Forse cercheremo qualcosa intorno ai 450 euro da Semeraro o Mondo convenienza o Ikea. Almeno sul tavolo e sedie, abbiamo visto che da Lube non conviene.800 euro per un tavolo e 4 sedie che nemmeno ci piacevano, mi sembrano eccessivi. Sono sicura troveremo qualcosa di più carino e meno costoso per giunta.... Soprattutto non ci sono piaciute le sedie.

Re: Consigli cucina Stella Mondo Convenienza? (budget 2.500

#40
Come dicevo la cappa e la stessa quando viene prodotta ha la predisposizione per il filtro interno se no dovrebbero fare due versioni per ogni modello . Si mette o meno il filtro il resto è identico. Per mettere il filtro bisogna togliere i primi filtri esposti e poi avvitare all'interno l altro a carboni. Operazione semplice ma secondo me ti stufi di metterlo e toglierlo in continuazione. Per il tavolo e sedie io spesso non vado ad abbinare quelli proposti a volte per estetica a volte per il prezzo.
Poro aperto e un tipo di lavorazione nel laminato semplice non cambia dalla porta liscia. Devi sempre tener presente che acquisti una cucina non costosa di conseguenza qualsiasi materiale non è fatto per durare in eterno. Sempre ci sia qualcosa che duri in eterno :D

Re: Consigli cucina Stella Mondo Convenienza? (budget 2.500

#42
Confermo il poro aperto non è che si sporchi di più dell'anta liscia, ci sono le venature in rilievo ma non si annida chissà che cosa inoltre si parla di superficie verticale, quindi meno soggetta ad accumulare sporco, anzi forse si evidenziano meno eventuali impronte rispetto al liscio.

Poi appunto nulla dura in eterno ma con una buona manutenzione e un pochino di cura non dovresti avere grandi problemi, importante che progetto sia ben fatto e soprattutto montaggio a regola d'arte, cosa che solitamente è il punto di forza di un rivenditore classico come quello al quale ti sei rivolta rispetto a catene come MondoConv, assicurati di ciò prima di tutto :wink:

Comunque dato con il rivenditore devi stabilire un rapporto di fiducia, di sicuro puoi chiedere di rivedere il progetto insieme e chiarire eventuali dubbi.

Re: Consigli cucina Stella Mondo Convenienza? (budget 2.500

#43
Grazie per i chiarimenti. La cucina la volevo color crema perché mi piaceva questo colore o comunque non esattamente bianca.
Ad ogni modo abbiamo acquistato la cucina Iris..
Ora mi vengono altre domande.
Anzitutto, ho letto una dichiarazione che mi ha lasciato così...
sapevo che le cucine Lube erano ottime per quanto riguarda il formaldeide.. ma adesso ho scoperto che hanno il certificato F*****a bassissimo rilascio solo per quanto riguarda la struttura. Tutto il resto é semplice E1. Quindi, sportelli, mensole, pannelli dietro, zoccoli, colle, vernici, non sono a bassissimo rilascio? Cioè mentre che c erano, potevano farla completamente F*****, che cosa mi rappresenta solo la struttura esterna?? Mi pare una presa per i "fondelliny" :D (fondelli) come chiamo io le prese in giro :roll:
allora ci hanno preso per i fondelliny? :D :cry:

Ecco cosa ho letto:

"Si dichiara, sotto la propria esclusiva responsabilità, che tutti i componenti a base legnosa delle cucine da essa prodotte, sono conformi alla seguente norma: UNI EN 13986:2005 “Pannelli a base di legno per l’utilizzo nelle costruzioni caratteristiche, valutazione di conformità e marcatura”, esclusivamente per ciò che è indicato al prospetto B1 della stessa indicante “classi di formaldeide E1” in base a quanto previsto dal D.M. 10 ottobre 2008 (emissione formaldeide < 0.1 ppm o < 1,24 mg/l, secondo la norma EN 717-1).
Inoltre dichiara che per i soli componenti costituenti le strutture dei mobili rispettano per l’emissione di formaldeide anche quanto previsto dalla norma JIS A 1460 per la classificazione F**** (emissione formaldeide < 0.3 mg/l)."


Inoltre..ho un altro dubbio. Abbiamo scelto la cucina Iris per via del colore "bianco camelia" (dato che color crema non si poteva avere) che non é proprio bianco latte ma un bianco più diverso. Ora nel documento che ci hanno lasciato, dice che i frontali sono color "bianco" mentre lo zoccolo sotto "color bianco camelia". Mi sta venendo il dubbio che l abbiamo fatta bianca, anche se avevo scelto camelia. Però allo stesso tempo il codice di bianco camelia, nel catalogo online che ho scaricato della cucina Lube, per Iris mi da solo 3 colori, cioè bianco camelia, grigio, e un marrone. Inoltre il codice di bianco camelia é 606 (se non erro), e il bianco normale é 001. Nel documento dove dice Bianco, in ogni caso il codice dice 606, però nello zoccolo comprare sempre 606 ma il nome del. colore esplicitamente dice "bianco camelia".
Come mai, sebbene il numero del codice dice 606, nelle ante davanti corrisponde la voce Bianco 606, mentre la parte dello zoccolo la voce dice Bianco camelia 606?


Non é che mi fanno la cucina bianca anziché bianco camelia?? :o
Ultima modifica di arredamento33 il 26/03/18 8:30, modificato 2 volte in totale.

Re: Consigli cucina Stella Mondo Convenienza? (budget 2.500

#44
marcoaurelio_ ha scritto: Devi sempre tener presente che acquisti una cucina non costosa di conseguenza qualsiasi materiale non è fatto per durare in eterno. Sempre ci sia qualcosa che duri in eterno :D
Che.. che.. che cosa?!? :D :o :shock: :lol: :x

E pensare che noi eravamo partiti da 2 mila euro e già per noi era molto.. abbiamo. speso ora con Lube 4,000 euro di cucina togliendo tutti gli sportelli più costosi e mettendo solo cose semplici ed elettrodomestici Hoover che costavano un po' meno.. e ora leggo che la cucina Lube é scarsa e che non sia una cucina duraturo nel tempo?? :o :( :o :(

Abbiamo risparmiato sui pezzi altrimenti la cucina ci costava anche 5 mila euro.. non pensavo la Lube creo fosse una cucina scarsa.... :cry: :cry:

Re: Consigli cucina Stella Mondo Convenienza? (budget 2.500

#45
Ciao. Non ho detto scarsa ma poco costosa. In più andando su creo sai che è la linea più bassa. Volevi spendere poco e hai speso poco. Per i colori dovevi semplicemente dire voglio tutto lo testo colore le stesse tonalità porta zoccolo. Lascia stare i codici dello zoccolo. Questo di solito viene abbinato su varie cucine per quello c'è ne sono solo tre e modelli magari 20. Una domanda quanto lunga e la cucina.