Re: Perché Internorm è cosi costosa??

#34
Acquistando alla cieca il rischio di incappare in un posatore non all altezza è alto certo è che un marchio come Internorm che si occupa personalmente del post vendita non dovrebbe essere una garanzia in più?
Tra i 2 rivenditori che ho i preventivi, il primo ha molta esperienza so che è sul mercato da tanti anni persona decisa che sa il fatto suo, l altro ho parlato con l impiegata che mi ha fornito il preventivo ottimo showroom ma con il tecnico parlerò e lo vedrò al momento del rilievo misure. Entrambi hanno l attestato Windows 1th partner (non ho capito se viene rilasciato a chiunque oppure se a chi ha un "punteggio" migliore in seguito al sondaggio telefonico del post vendita).

Quindi non so se posso fare nomi, ma chi è del settore sa come lavorano uno o l altro? Secondo le vs conoscenze chi è migliore???

Grazie a tutti!!!!!

Re: Perché Internorm è cosi costosa??

#35
rena ha scritto:
Crokky ha scritto:
rena ha scritto:a mè sembra che il pvc rivestito alluminio, è fatto nella stessa identica maniera sia da internorm che da veka.
ha il solito carter in alluminio a scatto sul telaio pvc. unque dire che internorm ha il meglio...è abbastanza fazioso. ce ne sono di altre marche che hanno stessa cosa...
Diciamo che con Internorm sei tranquillo da ogni punto di vista, dal prodotto, produttore i infine (ma più importante) la posa. Ho parlato con 2 rivenditori Internorm ed entrambi mi.sono sembrati altamente specializzati e competenti. Probabilmente xké l azienda organizzerà corsi di formazione / corsi di PNL periodici per i suoi partner...
che sei più tranquillo, bè...
anche comprando una ferrari puoi sentirti tranquillo, ma si rompe anche quella...


La differenza di prezzo rispetto ad altri prodotti è di 1500/2000€ in più non del doppio.. credo che su quest ordine di cifre non facciano una differenza colossale. Ovvio a patto che la qualità, l assistenza post vendita e la fase di montaggio vengano rispettati..
Sicuramente con una ferrari il viaggio è diverso rispetto che con una punto, poi è vero che contro ad un muro ci puoi andare con entrambe, ma tu cosa sceglieresti se ti offrissero una ferrari a 2000€ in più rispetto alla punto? :wink:

Re: Perché Internorm è cosi costosa??

#36
io prendo la masertati o la quadrifoglio :mrgreen: . sono alternativo.
cioè per farti capire che ci sono 5/6 marche di serramenti che fanno "il mercato" e sono su certi prodotti molto simili, e quei 2.000 euro li puoi anche risparmiare.
un pvc rivestito alluminio fatto uguale lo hanno in tanti, ma è anche valido il discorso che la parte maggiore la fà la sensazione di competenza che ti dà chi vende, e che sà poi farti fare anche un buon lavoro, indipendentemente dalla marca offerta.
se ciò l'hai trovata dove costa di più, bè pazienza e compra.

Re: Perché Internorm è cosi costosa??

#37
Da perfetto profano, che dovrà accontentarsi di finestre Diquigiovanni (profili DQG HST 85 e DQG 85 ENERGETO), che spero siano almeno decenti... dico solo che a prima vista e primo "tocco" la qualità Internorm si vede e si sente.

Non fossi stato costretto da capitolato avrei senza dubbio optato per quelle (restando sul PVC). Finstral le ho viste ma, sempre da profano e ignorante di serramenti, non mi son piaciute.

Re: Perché Internorm è cosi costosa??

#38
rena ha scritto:io prendo la masertati o la quadrifoglio :mrgreen: . sono alternativo.
cioè per farti capire che ci sono 5/6 marche di serramenti che fanno "il mercato" e sono su certi prodotti molto simili, e quei 2.000 euro li puoi anche risparmiare.
un pvc rivestito alluminio fatto uguale lo hanno in tanti, ma è anche valido il discorso che la parte maggiore la fà la sensazione di competenza che ti dà chi vende, e che sà poi farti fare anche un buon lavoro, indipendentemente dalla marca offerta.
se ciò l'hai trovata dove costa di più, bè pazienza e compra.

Ah beh alternativo ma ti tratti bene!! :mrgreen:

Re: Perché Internorm è cosi costosa??

#39
2.000€ di differenza sono
pochi su 40.000 (5%)
Nemmeno tanto su 20.000 (10%)
Abbastanza su 10.000 (20%)
Tanto su 5.000 (40%)

Poi ovviamente molto fa la disponibilità economica e la ricerca di un prodotto esclusivo.

Le differenze economiche sono assolutamente personali.
Per qualcuno una bici da 3.000 è una follia e per qualcun altro è scarsa :D
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?

Re: Perché Internorm è cosi costosa??

#40
gigiotto ha scritto:2.000€ di differenza sono
pochi su 40.000 (5%)
Nemmeno tanto su 20.000 (10%)
Abbastanza su 10.000 (20%)
Tanto su 5.000 (40%)

Poi ovviamente molto fa la disponibilità economica e la ricerca di un prodotto esclusivo.

Le differenze economiche sono assolutamente personali.
Per qualcuno una bici da 3.000 è una follia e per qualcun altro è scarsa :D
Diciamo che per una spesa che non affronteremo mai più nella vita e importante come i seerramenti si può ragionare, se pensiamo a quanto ci costa un auto che dopo tot anni la cambi.. ecco x la macchina i 2000€ li guarderei eccome (considera che la mia macchina ha più di 10 anni e non intendo cambiarla fin che va!!!)

Re: Perché Internorm è cosi costosa??

#41
Crokky ha scritto: Diciamo che per una spesa che non affronteremo mai più nella vita e importante come i seerramenti si può ragionare, se pensiamo a quanto ci costa un auto che dopo tot anni la cambi.. ecco x la macchina i 2000€ li guarderei eccome (considera che la mia macchina ha più di 10 anni e non intendo cambiarla fin che va!!!)
Dipende da quanti anni hai, intanto la durata media dei vetri è di 20/25 anni, poi allo scadere bisogna vedere se conviene cambiare i vetri o tutti i serramenti.
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa

Re: Perché Internorm è cosi costosa??

#42
Ungiornodifinestate ha scritto:
Crokky ha scritto: Diciamo che per una spesa che non affronteremo mai più nella vita e importante come i seerramenti si può ragionare, se pensiamo a quanto ci costa un auto che dopo tot anni la cambi.. ecco x la macchina i 2000€ li guarderei eccome (considera che la mia macchina ha più di 10 anni e non intendo cambiarla fin che va!!!)
Dipende da quanti anni hai, intanto la durata media dei vetri è di 20/25 anni, poi allo scadere bisogna vedere se conviene cambiare i vetri o tutti i serramenti.
UGDFE considerando che ho 35 anni vuoi dirmi che a 60 anni dovrò rifare tt sta trafila qui??? :(

Re: Perché Internorm è cosi costosa??

#43
daiiiiii UGDFE! detta così per forza lo fai spaventare!!!!
Crokky, un giorno lontano, moooolto lontano, il tu' figliolo si presenterà alla tu' 'asa co un pezzodifigliola chebbastalametà pedditti Oh babbo! dè, in estate ci si sposa... e in quer momento tu avrai capito che sei diventato vecchio.
Quer gionno, proprio vello, andrai alla finestra pe buttattigiù ma non riuscirai ad aprilla e allora, ma solo allora ti renderai conto che so' da ambiare le guarnizzioni, la maniglia che dè un c'è verso di giralla.
Ecco, quel giorno dirai... quasi quasi 'ambio i serramenti!

Re: Perché Internorm è cosi costosa??

#44
Olabarch ha scritto:daiiiiii UGDFE! detta così per forza lo fai spaventare!!!!
Crokky, un giorno lontano, moooolto lontano, il tu' figliolo si presenterà alla tu' 'asa co un pezzodifigliola chebbastalametà pedditti Oh babbo! dè, in estate ci si sposa... e in quer momento tu avrai capito che sei diventato vecchio.
Quer gionno, proprio vello, andrai alla finestra pe buttattigiù ma non riuscirai ad aprilla e allora, ma solo allora ti renderai conto che so' da ambiare le guarnizzioni, la maniglia che dè un c'è verso di giralla.
Ecco, quel giorno dirai... quasi quasi 'ambio i serramenti!
:mrgreen: Simpaticissimo! :mrgreen:
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa

Re: Perché Internorm è cosi costosa??

#45
Internorm ha dei bellissimi prodotti, ma sulle linee base le finiture negli angoli sono ancora discutibili (visti l'anno scorso in fiera, rifiniscono il pellicolato come il bianco liscio, quando anche i produttori polacchi ormai stanno passando alla saldatura "invisibile").
Per quanto riguarda il guscio esterno in alluminio, in un modo o nell'altro è sempre distanziato dalla parte in pvc. La terza guarnizione sui profili è un" giunto aperto" come nell'alluminio, serve solo per guadagnare qualcosa nella tenuta all'aria.
Produttore ed installatore di serramenti in alluminio e pvc.