Re: Illuminazione open space

#31
Io non creo che sia così semplice "levarle": avresti la predisposizione a soffitto per le lampade che rimarrebbe visibile e non avresti la possibilità di inserire un'applique (che è una bella soluzione per "riempire una parete vuota" e di semplice realizzazione nel cartongesso. Se togli i pendenti avresti quel piano completamente buio (lavori di spalle al cassonetto unica fonte di luce in cucina).
Inoltre dubito che si trovino lampade di quella fattezza che non risultino fastidiose alla vista: è proprio la tipologia non schermata di lampada che a quella altezza rischia di abbagliare. :(

Re: Illuminazione open space

#32
Levarle basta chiudere il buco isolare i fili rasare ecc ... Cose che possiamo fare noi quindi zero costo eventualmente...
Per quanto riguarda l'applique che cmq non mi piace come soluzione ma se proprio dovessi i fili li hanno presi dallo sgabuzzino per quelle sospese quindi basta farle scendere nel cartongesso....
E poi ho i led sottopensili e cmq l'elettricista mi ha assicurato che faranno molta luce i led sui cassettoni... Anzi metteremo il potenziometro almeno se volessi abbasso anche per fare ambient..
Le luci che ci piacciono sono queste

Immagine


Secondo me non danno fastidio

Nell'anteprima non mi fa vedere la foto... Boooo... Spero si veda poi...

Cmq Ti aggiornerò :D incrociamo le dita voglio essere positiva :D

Re: Illuminazione open space

#33
Per quanto possano essere potenti, i led saranno alle tue spalle = ti fai ombra su quel piano.
Per quanto riguarda le sospensioni, avevo capito che avreste messo le classiche lampadine con filo colorato. Queste effettivamente hanno una luce schermata ma sono ancora più ingombranti come dimensioni, le vedo adatte per banco snack non per zona lavoro.
Poi, per carità, l'importante è essere ottimisti. 8)