Re: Parere configurazione zona giorno

#31
Olabarch ha scritto:visto che è un ultimo piano qualche piccola modifica alle finestre? :wink:
e proprio perchè è ultimo piano con terrazza attorno isolerei da fuori!
Ciao Olabarch, in realtà anche se ultimo piano, non ho un terrazzo intorno, ma normali balconi e finestre.
Certamente mi isolerò in qualche modo, ma escludo di farlo dall'esterno...
Perchè mi suggerisci di modificare le finestre? Ho grossi dubbi che possa farlo per il rispetto della facciata e del decoro architettonico del palazzo, ma eventualmente a cosa pensi che mi gioverebbe?

E della disposizione dei mobili che ne pensi?

Re: Parere configurazione zona giorno

#34
Albiz79 ha scritto:
Olabarch ha scritto:pensavo che il tuo piano rientrasse rispetto alla facciata e allora tutto sarebbe stato mooooolto più semplice!
Ok anche per isolazione dall'esterno.... :cry:

Vediamo cosa salta fuori...... :wink:
Ok, attendo fiducioso... :lol:
Ciao... Non riuscite più ad aiutarmi?

Re: Parere configurazione zona giorno

#38
Un divano in mezzo? Da quando in qua?
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Continuo a sostenere che i divani vadano appoggiati ad una parete e la "moda" di queste sedute piazzate in mezzo a locali piccoli sia deleteria; in questo caso di spazio ce n'è a sufficienza e, oltretutto, la soluzione è valida.
Aspetto altre risate a crepapelle...... :lol:

Piscinin:
il riquadro in cartongesso è un elemento identico al caminetto e la simmetria è salva.
Ovviamente va studiata tutta la parete in modo che il modulo (ormai l'avrete capito che (quasi) tutti gli edifici, (quasi) tutti gli arredi sono modulari) della larghezza di un elemento (scaffale) sia identico a quello del caminetto e del riquadro.
E' molto più semplice vederlo che spiegarlo......

Re: Parere configurazione zona giorno

#39
Olabarch ha scritto:
Un divano in mezzo? Da quando in qua?
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Continuo a sostenere che i divani vadano appoggiati ad una parete e la "moda" di queste sedute piazzate in mezzo a locali piccoli sia deleteria; in questo caso di spazio ce n'è a sufficienza e, oltretutto, la soluzione è valida.
Aspetto altre risate a crepapelle...... :lol:

Piscinin:
il riquadro in cartongesso è un elemento identico al caminetto e la simmetria è salva.
Ovviamente va studiata tutta la parete in modo che il modulo (ormai l'avrete capito che (quasi) tutti gli edifici, (quasi) tutti gli arredi sono modulari) della larghezza di un elemento (scaffale) sia identico a quello del caminetto e del riquadro.
E' molto più semplice vederlo che spiegarlo......
Grazie Olabarch, sei stato gentilissimo!

Quindi la collocazione non angolare del camino, esclude l'affiancamento della TV nella zona divani, giusto?

La parete come la vedi meglio? Piena e sviluppata in altezza, o più vuota ed essenziale?

Relativamente al divano in mezzo, che ne pensi di porre una mezza libreria sullo schienale?

Re: Parere configurazione zona giorno

#40
Quindi la collocazione non angolare del camino, esclude l'affiancamento della TV nella zona divani, giusto?
Assolutamente no!
La tele, le cui dimensioni massime in larghezza saranno quelle della scaffalatura (il solito modulo, insomma) e sarà posta sopra il caminetto.

La parete dovrà essere piena e mai e poi mai vuota: è già ridotto all'essenziale l'arredo del locale e se poi minimizziamo quel poco che resta... tanto varrebbe fare un museo di arte moderna. Vuoto! e tutti lì a guardare quel vuoto, immaginando chissà cosa...... :lol:

Eviterei anche la mezza libreria dietro il divano: hai tutta una parete a disposizione, perchè lasciarla vuota?

Ti posto un'idea che, tempo fa, avevo messo giù per una forumina...
Immagine


E' solo un'idea perchè le dimensioni sono differenti, i materiali sono diversi.. insomma è solo per darti l'idea di come io intenda quella parte, ossia coperta da cima a fondo con la scaffalatura.

Re: Parere configurazione zona giorno

#41
Olabarch ha scritto:
Quindi la collocazione non angolare del camino, esclude l'affiancamento della TV nella zona divani, giusto?
Assolutamente no!
La tele, le cui dimensioni massime in larghezza saranno quelle della scaffalatura (il solito modulo, insomma) e sarà posta sopra il caminetto.

La parete dovrà essere piena e mai e poi mai vuota: è già ridotto all'essenziale l'arredo del locale e se poi minimizziamo quel poco che resta... tanto varrebbe fare un museo di arte moderna. Vuoto! e tutti lì a guardare quel vuoto, immaginando chissà cosa...... :lol:

Eviterei anche la mezza libreria dietro il divano: hai tutta una parete a disposizione, perchè lasciarla vuota?

Ti posto un'idea che, tempo fa, avevo messo giù per una forumina...
Immagine


E' solo un'idea perchè le dimensioni sono differenti, i materiali sono diversi.. insomma è solo per darti l'idea di come io intenda quella parte, ossia coperta da cima a fondo con la scaffalatura.
Ok, tutto chiaro!
E la scaffalatura la faresti arrivare in altezza fino al soffitto? (magari considerando anche un abbassamento in cartongesso...)
O ti fermeresti intorno al 2,20/2,30 mt?

Re: Parere configurazione zona giorno

#43
Olabarch ha scritto:ecco: più o meno, buttata giù in fretta, questa potrebbe essere l'idea
Immagine
Mi pare di capire che, sia in orizzontale che in verticale, è tutto sviluppato in multipli di moduli base di uguale dimensione, giusto?

Questa è una regola fondamentale da seguire, o è solo una scelta estetica?