Re: Aiuto per appartamentino (e proprietaria)

#31
klw ha scritto:Finché non vedrai la luce del sole ti sembrerà bruttina. Quando sarai prossima alla fine e quindi avrai il risultato sotto gli occhi non vedrai l'ora di entrarci e godertela.
Non verrà tutto perfetto, qualche cosa qui e là non sarà fatta come avresti voluto, ma nel complesso sarai contentissima!
Ma sì, mi devo scrollare di dosso questa negatività dovuta alle tante delusioni e i tanti ritardi.

E' più di un anno che sono ospite dei miei a causa di tutti i problemi avuti, incluse le nefandezze perpetrate da un architetto che mi ha molto delusa (ma è colpa nostra, i lavori si devono seguire direttamente e frequentemente) e un costruttore che lavora solo di Martedì se non ha Saturno in opposizione e non tira il Maestrale. :?

Grazie per il tuo incoraggiamento, mi sono resa conto che avendo finora vissuto in posti già arredati non ho mai veramente scoperto cosa mi piaccia e sono in totale confusione su come ottenere l'effetto che mi piacerebbe, ma ce la faremo, sarà un po' rachitica, ma carina. :lol:

Re: Aiuto per appartamentino (e proprietaria)

#32
Alexa_Home ha scritto:
dave4mame ha scritto:
Alexa_Home ha scritto: Penso che contatterò un falegname e vedrò quanto chiede per farmi un mobile semplicissimo che mi "inscatoli" lavatrice e asciugatrice e vedremo anche se impilarle e creare un appendiabiti dall'altra parte oppure metterle una accanto all'altra ed avere quindi la parte superiore del mobile con ripiani in modo da metterci tutto quel che serve per il loro uso e anche quello che in bagno non c'entra.

Per il giardino (macchè parco, al momento poi è una discarica dato che è abbandonato da più di un anno) considera che nell'altra casa per la maggiorparte dell'anno non ci sarà nessuno dato che i proprietari (mia sorella ed il marito) preferiscono abitare in città, quindi direi che per quasi tutto l'anno sarà a mia completa disposizione a meno che non decidano di affittare e anche allora sarebbe per brevissimi periodi.
io insisto... 4000 metri non sono un giardino; te ne accorgerai quando dovrai falciare :P
secondo me più che la "scatola" di legno forse ti converrebbe una spalletta di cartongesso.
ti mangi una fetta 60x60 nell'angolo superiore a sinistra dell'ingresso (ma che rimane decentrato rispetto alla porta) ma in cambio hai la tua lavatrice fuori dalle scatole senza restringere troppo il locale.
dal lato dell'ingresso ci metti un bello specchio orizzontale e sei a posto...

Re: Aiuto per appartamentino (e proprietaria)

#33
Bello il soffitto a volte! A me piacciono i soffitti antichi", a casa di mia madre ci sono soffitti completamente in legno con grosse travi/tronchi, casa di fine 1500.

La casa è piccola, ma a te basta e secondo me è messa bene, ad esempio c'è un ingresso. Le singole stanze poi non sono così piccole. A me piace, e vedrai che verrà molto bellina.

Re: Aiuto per appartamentino (e proprietaria)

#34
dave4mame ha scritto:..............

io insisto... 4000 metri non sono un giardino; te ne accorgerai quando dovrai falciare :P
secondo me più che la "scatola" di legno forse ti converrebbe una spalletta di cartongesso.
ti mangi una fetta 60x60 nell'angolo superiore a sinistra dell'ingresso (ma che rimane decentrato rispetto alla porta) ma in cambio hai la tua lavatrice fuori dalle scatole senza restringere troppo il locale.
dal lato dell'ingresso ci metti un bello specchio orizzontale e sei a posto...
Quindi tu suggeriresti di impilarli a colonna e chiuderli di lato col cartongesso che dovrei chiudere in qualche modo con una porta. Parli dal punto di vista del fattore estetico o economico?

Per il giardino, beh, prima o poi (più poi che prima) comprerò un tagliaerba tipo trattorino per la parte dove ci sono gli ulivi e nella parte che si trova davanti a casa pensavo di seminare un tipo di prato che richieda poca manutenzione.
Devo ancora studiare quella parte perché se ho capito bene i prati si seminano in primavera o in autunno e non credo avrò risparmiato abbastanza per la prossima primavera. :D
Lucy-Van-Pelt ha scritto:Bello il soffitto a volte! A me piacciono i soffitti antichi", a casa di mia madre ci sono soffitti completamente in legno con grosse travi/tronchi, casa di fine 1500.

La casa è piccola, ma a te basta e secondo me è messa bene, ad esempio c'è un ingresso. Le singole stanze poi non sono così piccole. A me piace, e vedrai che verrà molto bellina.
Non sembrerebbe, ma anche a me piacciono i soffitti così, certo quello di tua mamma è di ben altra fattura, questo suppongo fosse un solaio quindi non è curatissimo, ma va benissimo per me. Tutto sommato mi rispecchia. :)

Ho poca fiducia nelle mie capacità da arredatrice, non avendo mai avuto la necessità potrei improvvisamente scoprire di avere un gusto becero e volgarotto o, in fondo ancor peggio, non avere neanche un gusto definito. :lol:

L'idea per la zona giorno sarebbe quella di dare un sapore di campagna tipica umbra evitando gli eccessi, ho visto cose troppo rustiche o troppo cottage romantico (che non è proprio il mio stile). :lol:

Re: Aiuto per appartamentino (e proprietaria)

#35
Alexa_Home ha scritto:
dave4mame ha scritto:..............

io insisto... 4000 metri non sono un giardino; te ne accorgerai quando dovrai falciare :P
secondo me più che la "scatola" di legno forse ti converrebbe una spalletta di cartongesso.
ti mangi una fetta 60x60 nell'angolo superiore a sinistra dell'ingresso (ma che rimane decentrato rispetto alla porta) ma in cambio hai la tua lavatrice fuori dalle scatole senza restringere troppo il locale.
dal lato dell'ingresso ci metti un bello specchio orizzontale e sei a posto...
Quindi tu suggeriresti di impilarli a colonna e chiuderli di lato col cartongesso che dovrei chiudere in qualche modo con una porta. Parli dal punto di vista del fattore estetico o economico?
estetico. però prima di mettere in opera puoi simulare l'effetto usando una bella parete di cartone ;)
Per il giardino, beh, prima o poi (più poi che prima) comprerò un tagliaerba tipo trattorino per la parte dove ci sono gli ulivi e nella parte che si trova davanti a casa pensavo di seminare un tipo di prato che richieda poca manutenzione.
Devo ancora studiare quella parte perché se ho capito bene i prati si seminano in primavera o in autunno e non credo avrò risparmiato abbastanza per la prossima primavera. :D
il periodo è quello. se semini il costo è abbastanza ridotto (la semente costa dai 10 ai 20 euro al chilo) ma, se il giardino è messo male come dici sarebbe da dissodare... a 4000 metri sono davvero tanti.

Re: Aiuto per appartamentino (e proprietaria)

#36
Per il giardino, beh, prima o poi (più poi che prima) comprerò un tagliaerba tipo trattorino per la parte dove ci sono gli ulivi e nella parte che si trova davanti a casa pensavo di seminare un tipo di prato che richieda poca manutenzione.
Devo ancora studiare quella parte perché se ho capito bene i prati si seminano in primavera o in autunno e non credo avrò risparmiato abbastanza per la prossima primavera. :D
dave4mame ha scritto:il periodo è quello. se semini il costo è abbastanza ridotto (la semente costa dai 10 ai 20 euro al chilo) ma, se il giardino è messo male come dici sarebbe da dissodare... a 4000 metri sono davvero tanti.
L'estetica è importante, i debiti però sono peggio. Vedremo. :lol:

Io non pensavo di seminare un nuovo prato su tutta l'area però, la parte maggiore del giardino è dietro alla casa, quindi io farei un vero e proprio prato solo davanti e su un lato che sono quelli più disastrati e che si usano di più, il resto sta messo benino e alla fine può essere lasciato com'è basta tagliare l'erba e curarsene un pochino dato che ci sono solo cinque o sei alberi da frutto (stitici) e degli ulivi. :)
A suo tempo sentirò cosa mi chiedono per fare le cose per bene, altrimenti vedrò cosa riesco a fare io (per male). :P

Re: Aiuto per appartamentino (e proprietaria)

#39
klw ha scritto:Un bel prato sintetico e ti togli il pensiero :mrgreen: :mrgreen:
E' una buona idea, ma le azalee di plastica mi attirano poco. :mrgreen:
Immagine
Ho creato un'immagine piccola realistica su un sito che ho appena scoperto. Il color legno della cucina non è quello giusto e anche quello del cotto per terra è troppo giallo, ma insomma, dovrebbe dare un'idea delle mie intenzioni, l'effetto è un pochino troppo moderno, ma insomma, non malissimo credo. Spero. Non so. Vado a dormire e ci penso domani che sono stanca morta e non ci capisco più niente. :lol:

Re: Aiuto per appartamentino (e proprietaria)

#42
dave4mame ha scritto:effettivamente il tavolo alle spalle del divano risolve tanti dei tuoi desiderata.
se poi alla tv a muro sostituisci un monitor orientabile, hai risolto anche il problema della postazione pc fuori dalla camera da letto.
Beh quella cosa nera sul muro è un monitor attaccato con una staffa che posso girare di 90 gradi per usarlo se sto al computer, ho messo un tower sotto al tavolo e tastiera e mouse su uno dei due tavoli con cui ho attenuto la lunghezza desiderata, ma non si vede molto bene. :D
Posso così avere il divano e davanti ad esso un bel tv 4k :D mi sacrifico dato che la distanza divano-tv è piccola e con un semplice HD la qualità dell'immagine sarebbe orrenda. La vita è fatta di sacrifici. :mrgreen:
klw ha scritto:E non paghi il canone RAI :mrgreen:
Evitare il canone credo non sia possibile anche se in casa non avessi un televisore, che è previsto però sul muro che sulla foto non si vede.
Di solito tutto guardo tranne che la tv generalista che uso solo per il telegiornale, per il resto film (i miei DVD e BD), serie e sport, ma al canone non si sfugge purtroppo. :?

Re: Aiuto per appartamentino (e proprietaria)

#44
Piscinin ha scritto:No, se in casa hai solo un monitor e non un televisore il canone non lo paghi, ma è uno sbattimento incredibile perché ogni anno devi fare l'autocertificazione, mandargliela per Pec o raccomandata, ecc.
Non lo sapevo. :shock:
Beh almeno per i telegiornali me la tengo una tv essere fuori dal mondo va bene, ma fino ad un certo punto, conoscendomi farei la fine di quello che non sa che la guerra è finita da anni. :mrgreen:

Re: Aiuto per appartamentino (e proprietaria)

#45
Io non lo pago proprio perché non ho televisore. La legge dice che va pagato solo se si hanno monitor dotati di sintonizzatore, quindi televisori. Non si paga per possesso di PC sotto qualsiasi forma.
Se poi compri una chiavetta sintonizzatore... Comunque a me non serve neanche quella, leggo le notizie online, ci sono una quantità di trasmissione in streaming, telegiornali compresi. Insomma con la casa cablata la TV proprio non mi serve.
Per quanto riguarda la domanda di esenzione dal canone sono un paio di click sul sito dell'agenzia delle entrate.