Re: Cucina nera riciclata (KUNGSBACKA Ikea), opinioni?

#31
bayeen ha scritto:
Coopermqn ha scritto:
cla56 ha scritto: Credo di aver capito il concetto che hai voluto esprimere ma forse tu non hai capito il mio :normalmente si va dell'Ikea per spendere "poco" e si ha quel che vale.....
Con un budget di 15.000EU si può certamente avere,pretendere, di più sia come qualità del prodotto che come servizi. :wink:
cla56

Quindi secondo te sono care le cucine Ikea 8)
traduzione: spendi poco, hai qualità e servizi a livello della spesa ovvero Ikea propone articoli e servizio di basso livello, in linea con quanto si spende.
con 15mila puoi ambire ad avere qualità e servizio decisamente superiore ad una cucina Ikea.
per me assolutamente no. Uno che si mette li a progettare una cucina e ti propone il tutto a 15.000€ e che vende 1/100 delle cucine Ikea ti sta dando, sempre secondo me, un prodotto inferiore. Legge dei numeri ... poi oh liberi di pensarla diversamente :lol:

Re: Cucina nera riciclata (KUNGSBACKA Ikea), opinioni?

#32
Coopermqn ha scritto:
per me assolutamente no. Uno che si mette li a progettare una cucina e ti propone il tutto a 15.000€ e che vende 1/100 delle cucine Ikea ti sta dando, sempre secondo me, un prodotto inferiore. Legge dei numeri ... poi oh liberi di pensarla diversamente :lol:


ma guarda non è opinabile questa cosa ma un dato di fatto.
le cucine da mercatone o Ikea sono di basso livello, idem per il servizio.
mi rendo conto però che tu ragioni empiricamente coi numeri. non hai cultura (giustamente, non è il tuo mestiere) di materiali, tecnologie, etc. nel settore arredamento. non parliamo dell'abisso per quanto concerne il servizio che un rivenditore ti può fornire rispetto ad un'Ikea.
poi oggi siamo al ribasso su tutto però un po' di onestà intellettuale ci vorrebbe dai :wink:

Re: Cucina nera riciclata (KUNGSBACKA Ikea), opinioni?

#33
al ribasso su tutto direi di no, o almeno non io.
Servizio di un rivenditore ? Perchè scusa l'ikea non ti da servizi post vendita ? Su certe cose ti da 10 anni di garanzia...lo stesso piano ( o forno ) venduto da un negoziante gode di soli 2 anni di garanzia. Poi ok, tu la pensi in questo modo e se ne prende atto, non è che voglio avere ragione, si fa solo per parlare :lol:

Re: Cucina nera riciclata (KUNGSBACKA Ikea), opinioni?

#34
Coopermqn ha scritto:al ribasso su tutto direi di no, o almeno non io.
Servizio di un rivenditore ? Perchè scusa l'ikea non ti da servizi post vendita ? Su certe cose ti da 10 anni di garanzia...lo stesso piano ( o forno ) venduto da un negoziante gode di soli 2 anni di garanzia. Poi ok, tu la pensi in questo modo e se ne prende atto, non è che voglio avere ragione, si fa solo per parlare :lol:
non sai proprio di cosa stai parlando, la tua risposta ne è la prova.

Re: Cucina nera riciclata (KUNGSBACKA Ikea), opinioni?

#35
Coopermqn ha scritto:...
se mi dici che con 15.000 ci puoi trovare di meglio come qualità significa che reputi troppo cara la cucina dell'ikea.
Semplice ...
tu sul serio riusciresti a spendere 15k euro da ikea per una cucina? :shock: io con 3k euro ci ho arredato soggiorno, ingresso, camera da letto e qualche altra cavolata della casa al mare...penso che non riuscirei a spendere tutti quei soldi da ikea per una cucina di dimensioni normali...

il discorso era: con 15k euro di budget meglio prendere una cucina ikea da circa 8k euro (8k euro di mobili ikea ed eldom ikea penso siano più che abbondanti per dimensioni normali)...oppure meglio spendere tutto il budget a disposizione per altro?

io sono un sostenitore di ikea dato che ai loro prezzi non è facile avere di meglio (per me molto superiore a mondo-convenienza e simili, già solo perchè mi monto le cose da solo), ma potendo spendere cifre superiori sono convinto che si possa trovare di meglio. e circa il servizio offerto si intende tutto (anche il pre-vendita e la progettazione "su misura"). poi vabbè non tiriamo in ballo le garanzie che tanto non contano praticamente nulla (va sempre a finire che quel particolare danno non è coperto dalla super garanzia a vita...quindi avere 2 anni, 5, 10, a vita, non fa poi molta differenza per questi prodotti)

Re: Cucina nera riciclata (KUNGSBACKA Ikea), opinioni?

#36
Coopermqn ha scritto:
Poi onestamente qualcuno ha un po' stufato con certi modi. Dire ad una persona " non hai capito quello che voglio dire" non è educato.
Ciao "Coopermqn" ,non capisco a cosa ti riferisci quando scrivi " qualcuno ha un po' stufato con certi modi"...Ti ho detto semplicemente che non hai capito cosa volevo intendere nel mio scritto.Avrei dovuto scrivere che non mi ero spiegato bene?E perché mai visto che sono stato estremamente chiaro?Forse per cortesia,per un certo "bon ton"?Io mi ritengo una persona educata ciò non toglie che mi sento anche libero di esprimere liberamente il mio pensiero senza per questo voler offendere alcuno.
Ho letto ciò che hai scritto dopo il mio post e sono ancora più convinto che ,mi dispiace dirtelo,non hai capito....
Io non trovo caro il prodotto IKEA tutt'altro.....dico però che costa quello che vale, importante è capirlo tutto qui!
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Cucina nera riciclata (KUNGSBACKA Ikea), opinioni?

#37
twistdh ha scritto:
Coopermqn ha scritto:...
se mi dici che con 15.000 ci puoi trovare di meglio come qualità significa che reputi troppo cara la cucina dell'ikea.
Semplice ...
tu sul serio riusciresti a spendere 15k euro da ikea per una cucina? :shock: io con 3k euro ci ho arredato soggiorno, ingresso, camera da letto e qualche altra cavolata della casa al mare...penso che non riuscirei a spendere tutti quei soldi da ikea per una cucina di dimensioni normali...

il discorso era: con 15k euro di budget meglio prendere una cucina ikea da circa 8k euro (8k euro di mobili ikea ed eldom ikea penso siano più che abbondanti per dimensioni normali)...oppure meglio spendere tutto il budget a disposizione per altro?

io sono un sostenitore di ikea dato che ai loro prezzi non è facile avere di meglio (per me molto superiore a mondo-convenienza e simili, già solo perchè mi monto le cose da solo), ma potendo spendere cifre superiori sono convinto che si possa trovare di meglio. e circa il servizio offerto si intende tutto (anche il pre-vendita e la progettazione "su misura"). poi vabbè non tiriamo in ballo le garanzie che tanto non contano praticamente nulla (va sempre a finire che quel particolare danno non è coperto dalla super garanzia a vita...quindi avere 2 anni, 5, 10, a vita, non fa poi molta differenza per questi prodotti)


Ripeto, io non ho nulla di Ikea se non un mobile in cantina, ma come progettazione sono avanti anni luce a tanti negozi che ho visitato con l'amico che si è fatto fare la cucina. I venditori di Ikea sanno tutto quello che c'è a catalogo, i colori e il software.

Quanto alle garanzie se ne sei convinto tu...

Re: Cucina nera riciclata (KUNGSBACKA Ikea), opinioni?

#38
Ho acquistato un paio di pezzi per una cucina da Ikea.
Non lo rifarei.
Piccolo prezzo, poca qualità, i due mobili si sono quasi disfatti 2 anni dopo l'acquisto, le ante erano troppo pesanti per la cerniera, ho dovuto metterle a posto continuamente, i fianchi delle basi si sono aperti..etc.

Da Ikea ci si va perchè non si hanno i soldi per acquistare prodotti di qualità più alta e performanti.

L'Ikea degli anni '990 aveva una qualità NETTAMENTE più elevata rispetto all'Ikea degli anni '10. Gli unici mobili Ikea che ho che sono ottimi (quindi con un rapporto qualità/prezzo della madonna) sono stati acquistati pre-2000. Tutto quello che ho acquistato in seguito si è rivelato per quello che è...paghi poco, hai poca qualità.
Servizio pre-durante-post vendita appena sufficiente, ti trattano come un numero (nei mobilifici, invece, c'è un rapporto più personale, diretto ed empatico). Ovvio che i commessi Ikea sanno a mena dito i materiali, sono 100 cose da memorizzare, all'epoca li conoscevo tutti anche io. Un mobilificio multimarca ha 3000 e passa cose da memorizzare, ovviamente si usano i cataloghi dei singoli brand. Con tutto che i commessi Ikea hanno a pc tutto il catalogo con la descrizione...

Per quanto riguarda il discorso dei numeri ikea vs rivenditori mobili di marca, non sta in piedi. Anche solo per il fatto che le persone con poche finanze, sono inevitabilmente più numerose di quelle con finanze consone all'acquisto di una cucina di qualità, pertanto è ovvio che Ikea venderà in media più cucine di un mobilificio multi-monomarca, ma non perchè Ikea sia meglio, offra un miglior servizio o altro. Perchè ci sono più poracci che benestanti :mrgreen: :lol: :lol: :lol: :roll: :roll: :roll:

Io ho a disposizione un terzo del budget, 5.000€ ma non andrei mai da Ikea...piuttosto un modello base della Stosa...

Tutto ciò esulando dal discorso ecologico. Per quanto riguarda questo punto, si potrebbe cercare qualche brand straniero (Germania?) che abbia quella caratteristica e che sia venduto in Italia (perchè anche il fattore trasporto ha un ovvio impatto ecologico) o vicinissimo (Svizzera ad es.).

Altrimenti, sempre per il discorso ecologico, si potrebbe andare a cercare materiale di recupero da ritrasformare grazie anche all'aiuto di artigiani etc. Se è già stato detto mi scuso per la ripetizione.

Update: ho trovato questo, se può essere utile ;) https://www.madeinitalyfor.me/info/cuci ... -recupero/
Casa nuova, arredamento nuovo

Re: Cucina nera riciclata (KUNGSBACKA Ikea), opinioni?

#39
Sul discorso ecologia le mie opinioni le ho già espresse qualche post fa: il discorso è veramente molto ampio e c'è più fumo che arrosto.
Sul discorso Ikea non è solamente una questione di essere "poracci". Talvolta è una questione di scelte e di emozioni del momento. Si mormorava all'epoca di win 3.1 che Bill Gates vestisse con delle camice da "Standa": evidentemente per lui la camicia di sartoria o firmata è un oggetto che non offre un plus rispetto alla camicia economica. Stessa cosa succede con i mobili. Uno magari è pieno di soldi ma del tavolo non frega assolutamente nulla e quindi orienta tutti i suoi acquisti in modo differente. Su questo aspetto noi italiani siamo notevolmente cambiati: prima l'arredamento e la casa erano importantissimi, poi man mano sono entrati altri consumi ed altri status symbol e l'arredo si è un po' perso: dai cellulari ai viaggi al cibo e via dicendo.
Poi c'è l'aspetto "Lego": anche questo non è esattamente da sottovalutare.
Pax tibi Marce

Re: Cucina nera riciclata (KUNGSBACKA Ikea), opinioni?

#41
Coopermqn ha scritto:
twistdh ha scritto:
Coopermqn ha scritto:...
se mi dici che con 15.000 ci puoi trovare di meglio come qualità significa che reputi troppo cara la cucina dell'ikea.
Semplice ...
tu sul serio riusciresti a spendere 15k euro da ikea per una cucina? :shock: io con 3k euro ci ho arredato soggiorno, ingresso, camera da letto e qualche altra cavolata della casa al mare...penso che non riuscirei a spendere tutti quei soldi da ikea per una cucina di dimensioni normali...

il discorso era: con 15k euro di budget meglio prendere una cucina ikea da circa 8k euro (8k euro di mobili ikea ed eldom ikea penso siano più che abbondanti per dimensioni normali)...oppure meglio spendere tutto il budget a disposizione per altro?

io sono un sostenitore di ikea dato che ai loro prezzi non è facile avere di meglio (per me molto superiore a mondo-convenienza e simili, già solo perchè mi monto le cose da solo), ma potendo spendere cifre superiori sono convinto che si possa trovare di meglio. e circa il servizio offerto si intende tutto (anche il pre-vendita e la progettazione "su misura"). poi vabbè non tiriamo in ballo le garanzie che tanto non contano praticamente nulla (va sempre a finire che quel particolare danno non è coperto dalla super garanzia a vita...quindi avere 2 anni, 5, 10, a vita, non fa poi molta differenza per questi prodotti)


Ripeto, io non ho nulla di Ikea se non un mobile in cantina, ma come progettazione sono avanti anni luce a tanti negozi che ho visitato con l'amico che si è fatto fare la cucina. I venditori di Ikea sanno tutto quello che c'è a catalogo, i colori e il software.

Quanto alle garanzie se ne sei convinto tu...
Ciao Cooper, ben tornato, sentivamo la mancanza di lezioni di savoir-faire :D

Dunque dunque, i venditori Ikea "sanno". Eh beh, come diresti tu, "semplice": quante sono le finiture a catalogo per le cucine ikea? Quanti i modelli? Quante le strutture? Quanti marchi di arredamento vendono (e di conseguenza progettano perché "sanno") i venditori ikea?
Sai che forse pure io potrei sapere? E addirittura tu! :)

A proposito della garanzia 10 anni.. mia madre ha una cucina ikea, farà 9 anni in maggio. Lo scorso anno aveva bisogno di sostituire due ripiani dei pensili e aggiungere un paio di cassetti interni: sono cambiate le strutture e quelle delle vecchie cucine hanno dimensioni differenti, non compatibili....
Se vuole può sostituire tutta la cucina. A sue spese.

Comunque anche a me a volte piace trollare. :lol:

Re: Cucina nera riciclata (KUNGSBACKA Ikea), opinioni?

#42
Coopermqn ha scritto:
twistdh ha scritto:
Coopermqn ha scritto:...
se mi dici che con 15.000 ci puoi trovare di meglio come qualità significa che reputi troppo cara la cucina dell'ikea.
Semplice ...
tu sul serio riusciresti a spendere 15k euro da ikea per una cucina? :shock: io con 3k euro ci ho arredato soggiorno, ingresso, camera da letto e qualche altra cavolata della casa al mare...penso che non riuscirei a spendere tutti quei soldi da ikea per una cucina di dimensioni normali...

il discorso era: con 15k euro di budget meglio prendere una cucina ikea da circa 8k euro (8k euro di mobili ikea ed eldom ikea penso siano più che abbondanti per dimensioni normali)...oppure meglio spendere tutto il budget a disposizione per altro?

io sono un sostenitore di ikea dato che ai loro prezzi non è facile avere di meglio (per me molto superiore a mondo-convenienza e simili, già solo perchè mi monto le cose da solo), ma potendo spendere cifre superiori sono convinto che si possa trovare di meglio. e circa il servizio offerto si intende tutto (anche il pre-vendita e la progettazione "su misura"). poi vabbè non tiriamo in ballo le garanzie che tanto non contano praticamente nulla (va sempre a finire che quel particolare danno non è coperto dalla super garanzia a vita...quindi avere 2 anni, 5, 10, a vita, non fa poi molta differenza per questi prodotti)


Ripeto, io non ho nulla di Ikea se non un mobile in cantina, ma come progettazione sono avanti anni luce a tanti negozi che ho visitato con l'amico che si è fatto fare la cucina. I venditori di Ikea sanno tutto quello che c'è a catalogo, i colori e il software.

Quanto alle garanzie se ne sei convinto tu...
Per forza..il catalogo IKEA è quello pure limitato.
Lo so a memoria pure io che non vendo ikea :lol: :lol:
Ti stai arrampicando un pochino sugli specchi.. Hemnes naturalmente :wink:

E cmq IKEA non ti da neanche le viti per attaccare la roba al muro.. Anzi risparmiano pure sugli attacchi che te li devi comprare a parte.
Hai visto mai un mobiliere che ti monta cucina soggiorno etc.e ti chiede le viti?
Su una cosa ti di ragione, IKEA è avanti perché sa convincere gente come te che sono bravi belli e senza scopo di lucro
, loro si che vogliono bene ai clienti