Re: Consiglio Progettazione cucina

#31
Nadia88gav ha scritto:
26/08/20 16:04
Discordo tavolo ho pensato anche io a uno rotondo di 160/170cm di diametro. Lo spazio restante é praticamente un quadrato e il tavolo di quelle dimensioni sarebbe l ideale
mi era parso di capire che il tavolo lo volessi da 10 seduta ma quando è esteso mentre nel quotidiano rimane da 6.
se si trassa di questo è il classico 180x80 e, in un locale grande come il tuo lo fai entrare come vuoi; di contro un tavolo tondo da 10 persone non so se ci entra.

se devi cambiare la finestra, nessuno ti viene di alzare il davanzale di una decina di centimetri. tanto con due finestre il rapporto aeroilluminante rimane assicurato.

a mio parere, prima di tutto dovresti mettere alcuni punti fermi.
in particolare se davvero vuoi i fuochi sulla penisola. già questa scelta, quale sia la decisione che prendi, "sfronda" di molto le configurazioni possibili.

Re: Consiglio Progettazione cucina

#32
Per evitare il problema dell apertura della finestra con la penisola più alta avevo pensato di metterla con le 2 ante scorrevoli, calcolando che é larga 150cm non dovrebbero esserci problemi di praticità. Invece per alzarla di 10/15cm dovrei alzare in teoria anche l altra che ho su quella facciata (anche se dall esterno vista strada non si vedrebbe). Xo ho un appartamento sopra. Per quanto riguarda il tavolo rotondo ho letto che per 8 persone serve 160cm di diametri. Pensavo a 170cm come via di mezzo, anche se magari mangiando quotidianamente in 3/4 persone risulti troppo grande. Alternativa rettangolare appunto da 6 allungabile però posizionato non come il disegno ma nel senso della penisola. Per staccarmi sia da essa che dalla porta finestra. Il piano cottura al 99% lo vorrei sulla penisola per appunto non far tutto attaccato su lato parete. (2 colonne. Lavello 2 vasche e p.c. da 75cm non resta quasi niente)

Re: Consiglio Progettazione cucina

#35
di solito il cerchio si "apre in due" e dal mezzo si estrae un allungo centrale; diventa quindi un ovale col la sezione centrale diritta (e sono, per altro, i posti migliori in cui sedersi).
l'avevano i miei (lo butterò nei prossimi giorni :() un 4/5 posti chiuso che diventava 6/7 aperto. il grosso svantaggio è che hai bisogno di tovaglie "da chiuso" e "da aperto"

a mio parere però è un tavolo più da soggiorno che non da cucina.