Re: Elettrodomestici e attrezzature a incasso

#31
Buondì!

Mamma Santina, avrei giurato che tu fossi un negoziante, anche se ne sei figlio. Sarà perchè è ben visibile che a te, come hai scritto, "piace aiutare i piccoli commercianti". Ma ugualmente ti chiedo scusa per l'errore di valutazione.

Ti confermo tuttavia quello che tu pensi: nei commenti finora incontrati non ho visto altro che le logiche dei negozianti, espresse anche da non negozianti.

E' partito subito il disinteressato Jnicola (che proprio per disinteresse, nella firma di ogni suo messaggio riporta scritto: "per preventivi cucine scrivi in privato", cosa che sulla maggioranza degli altri forum sarebbe vietata) il quale altro non ha fatto che negare tutto - ovviamente senza alcun argomento, oltre che contro qualsiasi evidenza - per chiudere immediatamente la questione che palesemente gli dava fastidio.
Questo il suo commento: "la premessa è errata, quindi la domanda non ha senso". Fine.

Ora, alla luce dell'esperienza quotidiana riportata anche dalle "decine di post precedenti sullo stesso argomento" rievocati da Gina, quello che ha scritto Jnicola è palesemente una sciocchezza.
Eppure, questa la cosa veramente interessante: in questo forum lui ha potuto dire una simile sciocchezza senza che nessuno gli dicesse "ma che cosa stai dicendo". Al contrario: su questo forum, dopo che lui ha detto una simile sciocchezza, altri l'hanno approvato, altri l'hanno pure ringraziato.
Per esempio, subito a seguire Gina scrive che la risposta di JNicola, sopra ricordata, è "più che pertinente e centrata".
Rossodicina "quota".
Twistdh scrive che "continua a sentire una serie di inesattezze e superficialità" ma ovviamente non si sogna neppure di dire quali sarebbero.

Poco da commentare. Ho preso atto di quanto sopra e questo per me significa una sola cosa: o chi è intervenuto finora (con una sola eccezione) è schierato a prescindere a favore delle logiche dei negozianti, oppure chi è intervenuto finora non ha la minima idea di cosa significhi comprare "online".
La mia ipotesi è che siano vere entrambe le cose.
E' per questo che ho concluso - e ti confermo - che questa mia indagine è fuori posto in questo forum.
Certamente continuo e continuerò a rispondere, ma solo per buona educazione, nulla di più.

Ora, per rispondere alle domande e osservazioni.

Gina, eccoti di nuovo ad un commento personale su di me. Cominciavo a sentirne la mancanza :mrgreen:
Bene, complimenti Gina: tu sì che hai capito tutto di me :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: .
Non tanto per tua guida quanto per la cronaca, io non sono un agente immobiliare. Non sono nemmeno abilitato, non opero proprio nel settore.
Io sono semplicemente il proprietario di una agenzia immobiliare - tutt'altro paio di maniche. Lo sono allo stesso modo in cui sono anche il proprietario di un centinaio di immobili, allo stesso modo in cui sono anche il proprietario di due aziende di telecomunicazioni, di una piccola azienda di sistemi di sicurezza e di un'altra piccola azienda di servizi di telecontrollo, allo stesso modo in cui sono anche socio di minoranza di una software house e di un centro Padel, e allo stesso modo in cui sono un piccolo investitore finanziario.
Lo scorso anno, a 57 anni, mi sono ritirato dal lavoro attivo e ormai mi occupo solo di guidare le strategie di gestione dei miei investimenti, tra cui i miei immobili. E' per questo che ho il tempo per stare qui su questo forum.
L'agenzia immobiliare che tu citi a sproposito, invece, ha i suoi addetti, ha i suoi agenti tra cui l'amministratore dell'agenzia stessa, e cammina sulle proprie gambe: io non faccio altro che orientarne le strategie generali, investirvi i miei soldi, assumermi i rischi e riscuotere i miei dividendi.
E per tua informazione, la mia agenzia non fa nessun corso - motivazionale o meno - per la semplice ragione che - forse al contrario di te - noi non aderiamo a nessun franchising. Noi le motivazioni le abbiamo dentro. Spero altrettanto di te.
Insomma, non ne hai azzeccata una nemmeno per sbaglio. Non preoccuparti, non è colpa tua: è normale dire sciocchezze quando si parla di cose e persone che non si conoscono.
Spero ti sia sufficiente, ma se vuoi continuare a commentare su di me magari scrivimi in privato: inutile che annoiamo gli altri.

Rossodicina, non ho menzionato diverse delle tue considerazioni, ma ne tengo il debito conto: ci mancherebbe.
Il mio interesse è capire le tue motivazioni, non commentarle.
Mi chiedi quali interessi difendo. L'ho appena scritto sopra.
Non difendo interessi, dato che io non sono un venditore di elettrodomestici online. Ma certamente anche su questo forum sto facendo i miei interessi e non sono certo qui per perdere tempo (o almeno, non era questa l'intenzione). Persino dalle risposte al mio post su questo forum ho comunque già tratto una serie di indicazioni utili per me, che grazie alle analisi di mercati di qualsiasi natura ho fatto fortuna nella vita.

Spero di non aver dimenticato nessuno.
Con cordialità
E

Re: Elettrodomestici e attrezzature a incasso

#32
epenco ha scritto:
28/04/21 8:32
Mamma Santina, avrei giurato che tu fossi un negoziante, anche se ne sei figlio. Sarà perchè è ben visibile che a te, come hai scritto, "piace aiutare i piccoli commercianti".

È difficile indovinare chi hai di fronte su un forum. Anche tu sbagli ogni tanto, come tutti.

... ha potuto dire una simile sciocchezza senza che nessuno gli dicesse "ma che cosa stai dicendo".

Ci abbiamo già discusso con i commercianti del forum, e in qualche modo le loro affermazioni non ci fanno più sobbalzare, le conosciamo. E poi questa discussione è la tua, mica la sua ;-)

... questa mia indagine è fuori posto in questo forum.
Ah, allora avevo indovinato! Sono finito in un'indagine di mercato "a mia insaputa", come disse quel pistola di ex ministro degli interni, Scajola ;-)
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Elettrodomestici e attrezzature a incasso

#33
Mamma Santina, io sbaglio molto spesso e questo è uno dei miei punti di debolezza.
Uno dei miei punti di forza è che non ho difficoltà nel riconoscerlo, e questo mi ha già permesso di migliorare diverse cose del mio lavoro e della mia vita.

No, non sei finito su un'indagine "a tua insaputa". Sei finito su un'indagine che è stata da me dichiarata ripetutamente per iscritto. Basta che leggi con attenzione i miei post precedenti per rendertene conto.
E perchè mai, scusa, dovrei nascondere un'indagine di mercato? Capire il mercato per accontentarlo non mi pare sia un crimine. E io, almeno per quel che mi riguarda, non ho interessi mascherati o occulti, nè personali nè di categoria: i miei interessi sono tutti dichiarati alla luce del sole.

Il mio interesse su questo forum è capire meglio le logiche dei compratori di cucine, per poterli soddisfare e in tal modo portare dalla mia parte, in un settore per il quale le cucine sono solo un oggetto di strategia di comunicazione.

Portare i compratori dalla propria parte - come categoria oppure personalmente - è anche esattamente quello che fanno anche più o meno tutti i venditori di cucine presenti su questo forum.
E infatti sono certo che, non in questo ma in altri thread di questo forum, anche ciascuno di loro ha dichiarato pubblicamente il proprio interesse commerciale a partecipare a questo forum, con altrettanta chiarezza quanta ne ho usata io :wink:

Noterai che io non ho parlato di nessun operatore commerciale o prodotto in particolare, nè in bene nè in male; che non ho fatto il minimo riferimento ad alcuna mia promozione commerciale; e che nella mia firma non c'è alcun invito commerciale o link.

In compenso ho segnalato - senza suggerire nomi - dati riguardanti il mercato degli elettrodomestici online, e soprattutto ho informato gli utenti di alcune informazioni completamente sbagliate e fuorvianti in merito alle garanzie, che circolano su questo forum da anni ad opera di venditori di cucine o di mobili, e che tuttora chiunque potrebbe leggere ed essere così indotto verso una scelta commerciale non conveniente.
Buffo peraltro che nessuno, che io abbia letto, abbia fatto alcuna levata di scudi e neppure uno straccio di verifica davanti a chi propaga informazioni fasulle e dannose.

Per quel che mi riguarda, non saprei in quale modo essere più corretto di così (corretto verso il pubblico, non ossequioso verso i venditori di cucine); ma se hai un suggerimento da darmi in proposito sarò lieto di ascoltarti.

Infine, non so perchè ma ho l'impressione che tu sia originario di Roma come me.

Ciao
E
Ultima modifica di epenco il 28/04/21 12:55, modificato 1 volta in totale.

Re: Elettrodomestici e attrezzature a incasso

#34
si ma non ti offendere se qualcuno ti dice una verità diversa da quella da te immaginata.

se poi vuoi continuare il tuo thread così ok, ma è un po' fine a se stesso (o a te stesso).

Quello comunque che ti "rimprovero" (ci sono le virgolette) è l'aver iniziato il tuo post con l'affermazione di una (tua) verità assoluta e voler poi che tutto dipenda da questa tua verità, senza poterla mettere in discussione. E' una discussione fallata in partenza.

Al di là dell'errore di forma, ci sta anche che magari avevi un'idea tua che pensavi (sbagliando) universalmente condivisa, dal momento però che ti rendi conto che non è proprio così beh prova a metterti un attimo in discussione, con un po' più di umiltà.

Re: Elettrodomestici e attrezzature a incasso

#36
Jnicola, se umiltà per te vuol dire darti ragione e riconoscere di avere torto solo perchè tu dici che ho torto.... sono desolato, mi farò una ragione del fatto che tu pensi che non sono umile :wink:

Una rapida ricerca nello storico del forum ti permetterà di venire a conoscenza del fatto che molti utenti esterni al forum - non gli affezionati, gli amici, i parenti e gli affetti da sindrome di stoccolma ma quelli "normali" - sanno perfettamente che nella media gli elettrodomestici sono prezzati dai mobilieri al doppio - e a volte anche di più - del miglior prezzo che si trova online.
Ma tu questo lo sai benissimo.

Un solo thread a questo riguardo l'ho persino linkato io stesso, e vi hai partecipato anche tu. Anche in quell'occasione, sei risultato il solo che negava - persino tra i venditori di cucine.

E su, Jnicola.
Non è che per il solo fatto che su questo forum hai un po' di amici e affezionati che ti danno ragione, ti convinci di averla davvero... no?

Io non voglio dubitare della tua buona fede.
Non voglio dire che anche TU, personalmente, faccia come tanti tuoi colleghi e carichi il prezzo di listino iniziale, ovvero più del doppio di quel che si trova online, per poi scontare del 10-20% insieme alla cucina.
Magari TU, personalmente, pratichi un prezzo che si pone a distanza accettabile rispetto ai migliori prezzi online, e semplicemente non sei consapevole che moltissimi tuoi colleghi NON fanno come te.
Perciò sei in buona fede.
Ma questo non fa di te una persona che ha ragione: fa di te solo una persona che non è del tutto consapevole del mercato - esattamente come molti altri, anche qui sul forum - e che per questo nega ostinatamente quel che altri sanno perfettamente.

Un paio di anni fa vado da un gommista e gli dico: "accetti di montarmi degli pneumatici forniti da me?" Lui accetta, e quando glieli porto mi chiede quale prezzo avrebbe dovuto fare per fornirmeli lui.
Io gli riferisco il prezzo che ho pagato, compreso il trasporto.
Lui (un po' come te) mi dice "ma no, impossibile".
Io, dato che la fattura mi era arrivata per email e quindi l'avevo sul telefonino, gliela mostro.
Allora lui mi conduce nel suo ufficio, davanti al suo computer, e mi mostra apertamente il suo programma di ordini al suo fornitore (nella fattinspecie un consorzio).
Da quel che appariva, il gommista pagava gli pneumatici all'ingrosso 120 euro l'uno più di quanto li pagavo io al dettaglio, vale a dire circa il 25% in più.
Ovvio che si meravigliava.
E puoi star certo che la maggior parte dei suoi clienti ignorava completamente il prezzo che si poteva pagare online.
Ma questo non significava che quello che aveva torto fossi io.

Ciao

Re: Elettrodomestici e attrezzature a incasso

#41
Jnicola, penso di aver letto quello che hai scritto. Se vuoi essere più preciso su quello che avrei frainteso, se ne può parlare.

Povero Dave4mame, sta proprio male :mrgreen:
Certo, uno che ha fatto più di 2900 post soltanto su questo forum, senza essere nemmeno del settore..... per non parlare delle valanghe di post su non si sa quanti forum dedicati ai mattoncini Lego.... di quelli sul forum Papersera :mrgreen: dedicato ai fumetti di Topolino.... di quelli su hwupgrade.... e via dicendo con qualche decina di altri forum.
Ne ha di tempo da perdere il nostro prode amico, non c'è che dire :mrgreen:
Ultima modifica di epenco il 28/04/21 15:36, modificato 2 volte in totale.

Re: Elettrodomestici e attrezzature a incasso

#42
Epenco alcuni utenti intervenuti non sono "storici", me compresa, nel senso che pur magari seguendolo, hanno iniziato a partecipare attivamente da pochi anni, quindi tu ritieni siano di parte, ma a mio avviso è una tua interpretazione. Tra l'altro nel forum intervengono spesso anche utenti che hanno effettuato/effettuano acquisti on-line anche di elettrodomestici. Ma ormai credo questa sia una prassi diffusa, sul web si cerca un confronto, soluzioni e offerte, in pochi vanno dal mobiliere ad occhi chiusi.
Per me, mi ripeto, acquistare in negozio fisico, con il confronto diretto con persone, è preferibile rispetto a passare tempo in ricerca davanti ad un pc e dovermi preoccupare di spedizioni codici e quant'altro, dato che nella vita mi occupo di altro, ad ogni modo invece di limitarti ad asserire a parole che nessuno di noi conosce il canale giusto, ti chiedo di svelare il mistero e contribuire fornendoci le tue indicazioni e dritte in merito, dato che la condivisione e il confronto dovrebbero essere parte dello spirito di un forum.

Re: Elettrodomestici e attrezzature a incasso

#43
Rossodicina, io penso che tu mi abbia dato indicazioni molto utili - e di questo ti ringrazio ancora - e sulla base di quel che hai scritto ti ho sottoposto l'osservazione che parlare di prezzi di elettrodomestici "su internet" è come parlare di prezzi dei "ristoranti in Europa": c'è di tutto.
Se mi chiedi di commentare su quella che mi appare la tua posizione rispetto a questo forum, mi sembri allineata alle posizioni dei leader di questa parte del forum. Se tu lo sia a prescindere oppure no, non lo so e non posso saperlo. Nulla di più.
Guarda, come ho detto io non ho nessuna intenzione di fare pubblicità a nessuno,e perciò non ti parlerò di nessun venditore online nè in Italia nè in Germania o in altri paesi.
Ma senza bisogno di particolari ricerche o conoscenze, se banalmente parti dal miglior portale di ricerca prezzi italiano (trovaprezzi.net) e lì ti costruisci la tua lista di attrezzature tecniche di fascia media (quindi nella fascia di costo complessivo online intorno ai 3.000 euro), potrai facilmente vedere che portando la medesima lista a venditori di cucine presi a caso nella fascia media di cucine, le medesime attrezzature ti saranno proposte dalla maggior parte di essi ad almeno il doppio del miglior prezzo che tu hai trovato.
Poi i venditori di cucine applicheranno una scontistica sulla cucina (che di solito va dal 10 al 20% per chi compra una sola cucina), e il medesimo sconto sarà di solito applicato alle attrezzature tecniche. Tirando le somme, al netto degli sconti, le attrezzature ti costeranno almeno un 50% in più di quanto le paghi al miglior prezzo online.

Io compro non dai venditori di cucine ma da fornitori di cucine contract che non vendono al pubblico, quindi il problema non riguarda me personalmente. Mi limito a fare indagini per capire il mercato e in quali zone deboli posso infilarmi, e poichè per me le cucine e gli elettrodomestici sono un mezzo di promozione, mi interessa comprendere le dinamiche che spingono i consumatori a operare determinate scelte apparentemente non di massima convenienza.

Ciao