Se convenite con me che le strutture in truciolato di cui sono fatti gli elementi sono identiche in spessore, resistenza meccanica e qualità per l'80% delle normali cucine (siano esse di marca blasonata o meno) ora vi dico come la penso:
Io all'ikea ci ho lavorato. Conosco bene i prodotti e sono straconvinto che il punto forte dell'ikea sia l'onestà; ovvero hai una qualità non eccelsa, siamo d'accordo, ma ad un prezzo onesto. Pochi prodotti sul mercato sono così coerenti come quelli dell'ikea...io girando e analizzando nei dettagli le componentistiche e parlo prorpio delle cucine (cassetti, cerniere ecc) ho trovato in giro prodotti ben più costosi di pari livello qualitativo (e non di rado inferiore) quindi ribadisco, come politica commerciale non fa una piega.
Poi da qui si devono fare una serie di considerazioni. Consiglierei una cucina dell'ikea a chi ha una disposizione non troppo complessa e a chi ha una certa manualità con l'hobbistica in genere...a chi possiede una discreta cassetta degli attrezzi e sa usare una bolla, prendere con precisione 2 misure e maneggiare un trapano...niente di fantascientifico!

(ma so che alcuni non se la sentono o non hanno il tempo)
Eviterei dunque trasporto e montaggio che vanno ad inficiare la convenienza. Suggerisco un furgone a noleggio c/o di loro (a prezzi veramente irrisori) e un paio di amici volenterosi che si prestano a darvi una mano in cambio della consueta cena a lavoro finito
Questo fa diventare una cucina ikea conveniente...al di la del gusto personale è ovvio.
Io non ci lavoro più, quindi non ho alcun interesse a dirlo, ma comprerò la cucina da loro...ho già fatto il progetto e il preventivo sul planner spendendo una cifra pressochè ridicola...ovvio per risparmiare dovrò fare un minimo di sbattimenti!!!
Per quanto concerne la garanzia di 10 anni è ovvio che ha delle clausule come per tutti i costruttori...l'utilizzo improprio, la grave negligenza, l'incuria, un utilizzo diverso da quello per il quale è strato progettato...loro garantiscono le strutture e le parti mobili come cerniere cassetti ante ripiani) difficile che si rompa una di queste cose se usate normalemente e con un minimo di cura! E' ovvio se dopo 5 anni ti presenti con l'anta laccata opacizzata con i segni della paglietta in acciaio che vuoi pretendere!...
Io ho visto coi miei occhi sostituire un materasso matrimoniale dopo 9

dico 9 anni ad una coppia di signori perchè questo a loro dire aveva perso le iniziali caratteristiche...(e qui mi viene da pensare che chi conserva per 9 anni uno scontrino pinzato insieme al cartellino che riportava la scritta "garantito 10 anni" lo faccia un pò di proprosito....)
Il responsabile dell'assistenza clienti un pò basito, non lo nego, ordinò al magazziniere di consegnare un nuovo materasso ai signori...ikea è un grande gruppo...non si perde certo dietro a poche decine di €...può permetterselo!!!