No Chiara mi hai ucciso la colonna....chiarafe ha scritto:Ciao Anna,
dunque, come estetica io toglierei la colonna dispensa angolare e metterei i pensili su tutto il lato dove c'è la cappa. Il pensile angolare secondo me non è un problema perchè ha una profondità ridotta, quindi non ci sarebbero cose che rimangono in fondo, difficili da prendere...e poi al max vai di "scalino"!
Per le ante dei pensili, hai pensato al laminato lucido?Esteticam è molto simile al laccato, ma meno delicato e meno costoso. Se la differenza di prezzo non è un problema sono molto belli anche in vetro laccato...a me piace anche il vetro acidato, ma bisogna accettare il fatto che un po' traspare quelli che c'è dentro.
Ciao!
Chiara



Allora.... cerchiamo di rispondere a tutto


Per esempio, le ante del modello che abbiamo scelto sono a poro aperto perchè quelle che sembrano "finte" a lui non piacciono

Mettere tutti i pensili sul lato cappa quindi comportava farli tutti rovere moro perchè quelli a vetro li fanno solo in alcune misure, e fare un po' vetro e un po' legno non mi piaceva


La cappa d'arredo poi la volevo io


Oltre a questo, togliendo la colonna dispensa, mi restava l'angolo incastrato accanto alla colonna forno ed era scomodo sia per il piano d'appoggio che per l'apertura dell'anta del pensile.
Questo era il rendering precedente, ma stavamo ancora valutando un colore chiaro.... immaginatelo tutto in rovere moka

