E' un problema di scelte e priorità ..... legate ad una disponibilità di spazio ..... che non è enorme.... ma non è nemmeno poca.... miei suggerimenti:
1) Prenditi tutta la "rotondità" del tetto che vuoi..... è un effetto bellissimo (esperienza personale in una ristrutturazione di vila del 600 in cui per non compromettere la continuità del tetto in legno a vista ho alzato dei muri di quinta ..... lasciandoli a 1/2 aria..... )
2) Cucina e bagno vanno benissimo come sono ... dimensionati al minimo ... ma funzionali.
3) Fai pure il soppalco.... max 1/3 della planimetria totale del soggiorno (le altezze ci sono tutte!!) .... ma ...non inserite nella parte sottostante il soppalco alcun muro divisorio..... vale a dire.... ambiente unico ..... è un soggiorno! e come tale la zona in cui si spende la gran parte del tempo a casa ..... non massacrare questo spazio!
4) Una camera esiste..... e nel mentre che non avrete bimbi è sicuramente la camera matrimoniale. Questo vuol dire che la zona sovrastante il soppalco diventerebbe una estensione del soggiorno ..... (magnifico ... con affaccio sulla zona sottostante!). Dovesero arrivare bimbi...... la camera matrimoniale diventa la loro (dagli spazio ai bimbi..... loro la usano per giocare e per studiare..... tu solo per dormire.... per leggere ect ect.... hai un grande living...) e tu.... beh che dire..... ti prendi la parte sovrastante del soppalco..... senza però chiuderla .... da giù il letto non si vede ...... (è l'unico punto debole di questa soluzione..... ma non vedo serie alternative..... in ogni caso .... avresti una notevole ambientazione).
In questo modo ... pur non avendo tanti mq avresti una casa con dei volumi molto interessanti...... un piccolo gioiello!
