alexilalas ha scritto:
Steve è proprio questo che intendo dire.
Sei contro la redistribuzione del reddito a prescindere? Questo non l'ho forse capito bene, ma se così fosse è proprio quello che temevo io.
Ho la sensazione che molte persone non "sentano" di essere parte di uno Stato, la Cosa Pubblica è roba nostra, e in un modo o nell'altro bisogna finanziarla. Ovvio, e su questo siamo tutti d'accordo (ed è quello che mi fa incazzare dei politici, che non vogliano prendere decisioni in questo senso), che è necessario ridurre sprechi e spese inutili; ma l'idea che mi sono fatto è che si pensi un pò troppo individualmente e troppo poco all'Italia come Nazione.
Io non mi incazzo se aiutano il Mezzogiorno, mi incazzo se il Mezzogiorno quei soldi li butta nel cesso.
Allora, si stanzia il necessario per il Mezzogiorno, senza incrementarlo successivamente perchè si sono "persi" soldi quà e là!
C'è un decadimento morale pauroso, e conseguentemente a questo è forse fisiologico il ricorso ad un leggero egoismo per paura di perdere qualcosa che ci sembra "nostro".
Però forse questo momento difficile lo si può superare stringendo un poco i denti, e mostrandoli ai politici (destra o sinistra non fa differenza) quando invece di fare gli interessi del Paese fanno i propri.
Sono fondamentalmente un ottimista, ed ho sempre avuto buona stima per il genio italico.
Usiamo la nostra intelligenza per assestare qualche bella pedata a chi non si comporta onestamente e secondo le regole... prima o poi dovranno capirlo che ci siamo stufati di mantenere quei privilegi che vanno a danno di tutti gli Italiani.
Scendo un pò nel personale, ma comprando casa mi sono reso conto di quanto si sia abbassato il livello di moralità in questo Paese. Ho cercato di combatterlo per quanto mi è stato possibile... ma ogni tanto ho avuto la spiacevole sensazione di trovarmi in un sistema talmente malvagio (il Magna Magna di Benigni) da dover essere ricostruito da zero.

Io credo che il mio "sentire lo Stato" sia ampiamente dimostrato da prelievi alla fonte per più del 40% del mio reddito lordo.
Mi incazzo quando continuano a inventare nuove leggi per far crescere ulteriormente questo contributo, quando basterebbe combattere determinati comportamenti per evitare ciò.
Faccio un esempio stupido, ma reale dimostrato da dati di fatto: dalle recenti statistiche è uscito che i gioiellieri guadagnano meno dei meccanici e che i dentisti in campania guadagnano meno degli operai...
Bene... quanti finanzieri ci sono in Italia?????
qualche migliaio???
Via... uno in ogni casa di dentista e gioielliere.
La redistribuzione forzata dei redditi non è una soluzione, perchè finiranno per pagare di più quelli che già pagano.
Il metodo più semplice per impedire alla fonte determinati tipi di evasione (l'IVA credo sia in assoluto quella più frequente) è renderla un "non costo" per tutti, non solo per qualcuno.
A quel punto vedrai che tutti chiederanno la fattura all'idraulico o all'elettricista.
ma perchè questa cosa non la farà mai nessuno?????
immagino tu sappia la risposta...