Cara Blu,blumarea ha scritto:and ha scritto:Ciao blumarea,
due precisazioni:![]()
1. gli addolcitori in commercio da installare sull'acqua potabile devono
avere obbligatoriamente per legge un sistema di autodisinfezione temporizzato che richiede una presa di corrente per funzionare.
La presa di corrente è necessaria !
2. Tutti gli addolcitori per acqua potabile hanno un sistema di miscelazione
per regolare la durezza dell'acqua (da zero a completamente dura). Non si ottiene però acqua distillata (cioè priva di TUTTI i sali minerali), ma acqua addolcita (cioè priva dei sali di calcio e magnesio).
3. Perchè sconsigliare un temporizzato? Se i consumi di una famiglia sono
più o meno costanti un addolcitore a tempo va benissimo e costa decisamente meno.![]()
non sono convinta di ciò che dici,
il mio è stato appena acquistato ed è a norma (ho letto il post di lupetto) fa tutto ciò che deve fare ma confermo che non necessita di corrente e che esegue anche lui la pulizia periodica in automatico ogni tot volume di acqua utilizzata. L'unica manutenzione è rabboccare il sale e pulire il filtro.
Prima di comprarlo mi sono ben informata in Università presso alcuni luminari che si occupano di acqua e depurazione di questa, faccio solo presente che lavoro a Venezia...di cui mi fido ciecamente.
Questo prodotto mi è stato consigliato per qualità prezzo da persone a cui non cambiava nulla consigliarmene uno piuttosto che un altro. A proposito dei polifosfati mi son stati sconsigliati, ma non saprei spiegare bene perchè. Rispetto all'acqua distillata, indendevo far capire a tutti (anche chi non conosce la differenza tra addolcita e distillata) la possibilità di questa opzione che pochi conoscono....cioè di poter con poche manovre avere un vantaggio in più. Che tipo di sali rimangano è indifferente, non sono sali che per solubilità e precipitazione possono danneggiare il ferro da stiro, l'effetto pulendo i vetri invece è notevole....consiglio di provarlo a chi abbia vari box doccia o vetrate in cristallo come me
![]()
Il mio è piccolissimo e anche bello esteticamente, l'assistenza è stata eeccellente e tempestiva e per la messa in funzione e collaudo ho speso circa 20 euro.
A me personalmente non interessa cosa uno si voglia comprare, ma se mi trovo bene con un prodotto lo consiglio...ed è risaputo che son una gran scassa.... difficilmente sono soddisafatta di qualcosa, di questo decisamente si...
http://www.klimambiente.com/manta/Manta ... lution.pdf
mi chiedevo quale sia il peso del 'bambino' di cui parli , dal sito non sono riuscita a capirlo, io vorrei prenderlo, ma devo metterlo sul balcone della cucina, attaccandolo al rubinetto proncipale dell'appartamento, e sarebbe esposto alle intemperie (danni...malfunzionamenti.. sarebbero possibili se non isolato secondo te?)...
io vivo in puglia, e ho come la sensazione che Manta, venda solo in Veneto,
dimmi che mi sbaglio...

grazie lesath14