e chi scherza, questo (in italiano) non me lo deve toccare nessunoloremir77 ha scritto:a parte gli scherzi.. ci sono libri che sono parte di me.

Moderatore: Steve1973
ma che belli!!! li ho ancora anch'io..sono fantastici!!canarino ha scritto:e chi scherza, questo (in italiano) non me lo deve toccare nessunoloremir77 ha scritto:a parte gli scherzi.. ci sono libri che sono parte di me.
questo ce l'ho anch'io!!!!! (ma insieme ai grimm, disney, perrault, esopo eccc è in un bello scatolone... erano troppi!!!)canarino ha scritto:e chi scherza, questo (in italiano) non me lo deve toccare nessunoloremir77 ha scritto:a parte gli scherzi.. ci sono libri che sono parte di me.
giuda ballerino!! anche te fan del vecchio dylan??Claudia81 ha scritto:Nel precedente trasloco ho lasciato tutti i miei libri in scatoloni in garage............. gli unici "cartacei" che ho portato in camera è la mia collezione di dylan dog, per la quale ho fatto fare dal moroso 2 mensole su misura in modo che non si stropicciano gli angoli delle copertine![]()
in casuccia mia non ho proprio idea di dove ficcarli... cameretta??? soggiorno??? e tutti i miei dvd???
il moroso fortunatamente a casa sua non aveva niente in cameretta, le uniche cose che ha lui sono riviste di auto, pezzi di computer, cavi e fili
Ma scusa, gestisci una biblioteca?? sessanta Scatoloni di libri mi sembrano davvero troppi!ELLE61 ha scritto:PER BERTOK:
già, i libri.... una sessantina di scatole....!!!![]()
![]()
![]()
![]()
quoto tutto!!canarino ha scritto:boh, sinceramente io non capisco questo eccesso di affetto per le cose passate e per la mancanza di realismo nel non valutare pienamente i cm quadrati a disposizione
sarà forse che mi sono già fatto diversi traslochi ma ogni trasloco ha rappresentato l'occasione per fare repulisti e cedere/regalare/svendere/buttare tante cose che non mi sarebbero servite: abiti, maglioni, poster, giornalini, collezioni varie, oggetti legati a viaggi passati o a esperienze trascorse
i libri, per tanti che ne compro, tanti ne devono uscire (non drammaticamente come pepe carvalho anche se mi piacerebbe sacrificarli come fa lui) specie quelli di scuola
qualcosa di quando ero piccolino la conservano ancora i miei e piano piano la passano ai miei piccolini (2 macchinine, qualche libro) ma loro giocandoci hanno fatto quello che è giusto e le hanno rotte... Amen
occhio a non fare come D'Annunzio e a non trasformare le vostre case in musei (anche perchè cmq manca il tempo per riguardare il passato)