

Moderatore: Steve1973
hai reso perfettamente l'dea....soprattutto delle spadecyberjack ha scritto:Oggi ho deciso finalmente il destino della mia camera da letto.
Chi si ricorda il mio progetto delle stanze a tema? Bene, la mia camera da letto sarà il mio Giappone!
su cui verranno appoggiate le mie spade.
Sulla parete, a carattere nero marcato, impera il simbolo di "Kaze" (vento)
Le luci sono due bellissime lampade Giapponesi con una struttura formata da tre canne di bambu legate in cima a formare un triangolo (tipo tepee degli indiani).
Spero di aver reso l'idea!! Sono troppo emozionato!
Il "giardino zen" è un po' una presa per i fondelli, per tutti quelli che, come me, conoscono la filosofia che ci sta dietro. Cioè, è un modo per ridurre a "semplice soprammobile" una cosa che di "semplice" non ha assolutamente nulla. Purtroppo, date le dimensioni dei "cazzilli" di questo tipo, la loro funzione di coadiuvante nella meditazione si perde completamente e resta un comunissimo complemento d'arredo... vorrei evitare questo tipo di cose....mariantonietta ha scritto: Ma mi sono accorta che manca il GIARDINO ZEN!!! Un buon filogiapponese non può non metterlo....![]()
PS: e la GEISHA????
Molte loro usanze ci sembrano assolutamente folli, così come molte delle nostre sembrano folli a loro.domovoy ha scritto:Sembra piu' un robot che una persona....
Kamikaze è un termine Giapponese formato da "Kami" (dio) e "Kaze" (vento). il termine fu coniato quando, per ben 3 volte, i mongoli invasori non riuscirono ad approdare in Giappone a causa di tempeste di vento che i sacerdoti dissero "mandati direttamente dagli dei", ecco perchè si parla di "vento divino"nunzia ha scritto:AAAa, ora ho capito i kamikaze (o come si scrive).
A loro vengono promesse, nella nuova vita, ben 9 donne di questo tipo, altra definizione ma stesse caratteristiche.........cyber, mi fai preoccupare![]()
Complimenti per il letto, io ce l'ho nella mia love list, fammi sapere come ti trovi e, se scatti qualche foto......
Ma io non critico l'usanza, se rispetta la volonta' della donna. Se sono io donna a scegliere di vivere cosi' è una cosa.... se sono "costretta" da usi e costumi allora è profondamente diverso.cyberjack ha scritto:Molte loro usanze ci sembrano assolutamente folli, così come molte delle nostre sembrano folli a loro.domovoy ha scritto:Sembra piu' un robot che una persona....
Non ci trovo nulla di sbagliato, comunque, nel cercare di rendere perfetto il ruolo di "angelo del focolare" dedicando ad esso tutta la vita...
cyberjack ha scritto:Kamikaze è un termine Giapponese formato da "Kami" (dio) e "Kaze" (vento). il termine fu coniato quando, per ben 3 volte, i mongoli invasori non riuscirono ad approdare in Giappone a causa di tempeste di vento che i sacerdoti dissero "mandati direttamente dagli dei", ecco perchè si parla di "vento divino"nunzia ha scritto:AAAa, ora ho capito i kamikaze (o come si scrive).
A loro vengono promesse, nella nuova vita, ben 9 donne di questo tipo, altra definizione ma stesse caratteristiche.........cyber, mi fai preoccupare![]()
Complimenti per il letto, io ce l'ho nella mia love list, fammi sapere come ti trovi e, se scatti qualche foto......
In realtà le 9 vergini del paridaso islamico hanno una particolarità in più... ogni mattina, dopo aver trascorso la notte con un uomo, tornano vergini
La vergine islamica ha poche delle caratteristiche della Geisha Giapponese, in effetti... forse la cosa principale è la dedizione a far provare piacere all'uomo, ma mentre nella Geisha si tratta principalemtne di piacere emotivo e spirituale, nella vergine islamica il piacere è solamente fisico.
OTdomovoy ha scritto:
Ma io non critico l'usanza, se rispetta la volonta' della donna. Se sono io donna a scegliere di vivere cosi' è una cosa.... se sono "costretta" da usi e costumi allora è profondamente diverso.
Senza togliere che la mia vita, la mia idea di me stessa, i miei sogni, vengono prima di ogni "focolare". Sicuramente la casa puo' essere uno dei perni della mia vita ma se è l'unico mi piace molto meno.
Cambierebbe la tua idea se ti dicessi che i Geisha sono stati per secoli solo ed esclusivamente uomini?nunzia ha scritto:
Grazie per la spiegazione dell'etimologia.....mi piace sapere queste cose!
Però di una cosa sono convinta: in ogni cultura vengono date spiegazioni diverse, la si butta sul filosofico e su baggianate del genere ma, alla fine, la "donna ideale" è standard in tutto il mondo!![]()
![]()
Pensiero un pò terra, terra ma.....