








Moderatore: Steve1973
Kalimeroxxx ha scritto:spero almeno che quel povero bambino potrà puntare uno dei due cognomi altrimenti immagino già quel poveretto che alle elementari si troverà a dover scrivere massimiliano torninpesca maestrogeppetto...vaglielo a spiegare che è per la parità![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
stardooooooooooooooooooooooooooooooooo!!!Stropagio ha scritto:Gravissimo, aprirò un topic lanciando strali e anatemi su Totti, Roma, statali e Smartcosì riequilibriamo tutto!
Il mio parere maschile potrebbe essere "di parte" in questo caso, ma mi sentirei di quotare in toto il tuo pensiero.lunaspina ha scritto:Sinceramente certi commenti mi lasciano perplessa... Non vedo che cosa ci sia di "male" nel fatto che una nuova famiglia prenda il cognome dell'uomo... Mica stiamo parlando di far finire le donne in catene nello scantinato a pane e acqua![]()
![]()
Boh... sarà che, al contrario vostro che la vedete come una vessazione, a me invece dà un'idea di protezione...![]()
![]()
Concordo che certi tipi di discriminazione nei confronti delle donne andrebbero aboliti definitivamente, la questione, semmai, è che io questa cosa del cognome non la sento affatto discriminante
quoto.cyberjack ha scritto:Secondo me, più di una reale situazione, si sta montando un "caso"...
L'emancipazione:
1) Non può essere imposta per legge
2) Non si vede da queste cazzate
3) è nella vita di tutti i giorni, non in aspetti di secondaria (per non dire nulla) importanza nella vita dell'individuo
In Italia, abbiamo l'85% delle violenze sessuali consumate in famiglia da padri/mariti/fratelli che pensano di poter disporre delle "proprie" donne come meglio credono... sai che gliene frega, a loro, se hanno uno o due congnomi...
retorica, retorica, retorica, retorica.....
Verissimo ma saltiamo dal palo in frasca.cyberjack ha scritto:Secondo me, più di una reale situazione, si sta montando un "caso"...
L'emancipazione:
1) Non può essere imposta per legge
2) Non si vede da queste cazzate
3) è nella vita di tutti i giorni, non in aspetti di secondaria (per non dire nulla) importanza nella vita dell'individuo
In Italia, abbiamo l'85% delle violenze sessuali consumate in famiglia da padri/mariti/fratelli che pensano di poter disporre delle "proprie" donne come meglio credono... sai che gliene frega, a loro, se hanno uno o due congnomi...
retorica, retorica, retorica, retorica.....
lunaspina ha scritto:Sinceramente certi commenti mi lasciano perplessa.......:
a parte il maschilismo di steve a noi tutti notoSteve1973 ha scritto: quoto...
La possibilità di scegliere è sempre positiva... finoa quando non viene sbandierata e usata come fetta di prosciutto con cui coprire gli occhi della gente, sperando che si "accontenti" di quello senza vedere i disastri reali da cui vogliono distogliere l'attenzioneStropagio ha scritto:Semplicemente di un infinitesimo passettino avanti in favore della donna.
La possibilità di scegliere.
Stop.
...insomma...la legge deve assolutamente indirizzare però verso questo risultato ...cyberjack ha scritto:Secondo me, più di una reale situazione, si sta montando un "caso"...
L'emancipazione:
1) Non può essere imposta per legge
:
Scusami Lunalunaspina ha scritto:Sinceramente certi commenti mi lasciano perplessa... Non vedo che cosa ci sia di "male" nel fatto che una nuova famiglia prenda il cognome dell'uomo... Mica stiamo parlando di far finire le donne in catene nello scantinato a pane e acqua![]()
![]()
Boh... sarà che, al contrario vostro che la vedete come una vessazione, a me invece dà un'idea di protezione...![]()
![]()
Concordo che certi tipi di discriminazione nei confronti delle donne andrebbero aboliti definitivamente, la questione, semmai, è che io questa cosa del cognome non la sento affatto discriminante
Pensa quanto potrebbe essere significativo per una donna violentata dal proprio padre cambiare cognome.cyberjack ha scritto:Secondo me, più di una reale situazione, si sta montando un "caso"...
L'emancipazione:
1) Non può essere imposta per legge
2) Non si vede da queste cazzate
3) è nella vita di tutti i giorni, non in aspetti di secondaria (per non dire nulla) importanza nella vita dell'individuo
In Italia, abbiamo l'85% delle violenze sessuali consumate in famiglia da padri/mariti/fratelli che pensano di poter disporre delle "proprie" donne come meglio credono... sai che gliene frega, a loro, se hanno uno o due congnomi...
retorica, retorica, retorica, retorica.....
Non credo che lo farebbe...lavispachiara ha scritto:
Pensa quanto potrebbe essere significativo per una donna violentata dal proprio padre cambiare cognome.
lavispachiara ha scritto: Pensa quanto potrebbe essere significativo per una donna violentata dal proprio padre cambiare cognome.