anche io
#32anche io ho la folletto e la pulilux (la spazzola cuore come l'hai chiamata tu) la uso praticamente in tutta la casa!!
E' ottima per il parquet perche' le setole spazzolano molto bene gli interstizi tra i vari pezzi e di certo non graffia...ad ogni modo ovviamente ho anche l'accessorio aspiratore normale...e ricordo che per il parquet ha un particolare pezzo che si mette sulla base ed e' in feltro, in modo da non graffiare con la base la superficie del legno...
.....la pulilux ha come unico svantaggio quello di essere un po' ingombrante.
Ciao
E' ottima per il parquet perche' le setole spazzolano molto bene gli interstizi tra i vari pezzi e di certo non graffia...ad ogni modo ovviamente ho anche l'accessorio aspiratore normale...e ricordo che per il parquet ha un particolare pezzo che si mette sulla base ed e' in feltro, in modo da non graffiare con la base la superficie del legno...
.....la pulilux ha come unico svantaggio quello di essere un po' ingombrante.
Ciao
Re: NEWS: il FOLLETTO NON VA BENE PER IL PARQUET!!!!!leggete
#33mmm... anch'io pensavo al folletto... 

il "cuore"
#34della folletto comunque non e' una lucidatrice!
Ha diverse serie di spazzole....e a seconda di cio' che monti funziona in un modo piuttosto che in un altro!!!
Io adopero praticamente sempre le stesse, che sono quelle a setole lunghe e oblique, che servono per "pulire a secco" il pavimento.....indipendentemente dal fatto che io ho comprato una casa usata e pertanto il parquet delle mie camere e' gia' sufficentemente rovinato....io sono una di quelle che lava tanto per terra....ma per legni piu' delicati del mio..oppure per soluzioni non verniciate, trovo che a maggior ragione una pulizia a secco che non sia la semplice aspirazione possa essere una soluzione ideale.
Nella pulilux solo due corone di spazzole servono a "lucidare" e sono quella a setole dritte e dure che serve a stendere la cera e quella con il velcro che serve a lucidare...le altre invece sono studiate per "pulire".
Ad ogni modo, di certo l'accessorio non passa sotto un letto contenitore....
io la folletto ce l'ho perche' me la ritrovo...se dovessi comprare un aspirapolvere e avessi un budget pari alla folletto prenderei un'aspirapolvere ad acqua: niente sacchetto, ingiene sicuro, tanta potenza!
I miei hanno il "big power" e la folletto.....il primo e' molto piu' comodo, e' a "traino", e finito di aspirare butti tutto via nel water e lavi il contenitore.
Garantisco che su materassi e divani il colore dell'acqua e' impressionanate (...anche passandola periodicamente) !!! Quindi immagino che aspiri davvero!
Ha diverse serie di spazzole....e a seconda di cio' che monti funziona in un modo piuttosto che in un altro!!!
Io adopero praticamente sempre le stesse, che sono quelle a setole lunghe e oblique, che servono per "pulire a secco" il pavimento.....indipendentemente dal fatto che io ho comprato una casa usata e pertanto il parquet delle mie camere e' gia' sufficentemente rovinato....io sono una di quelle che lava tanto per terra....ma per legni piu' delicati del mio..oppure per soluzioni non verniciate, trovo che a maggior ragione una pulizia a secco che non sia la semplice aspirazione possa essere una soluzione ideale.
Nella pulilux solo due corone di spazzole servono a "lucidare" e sono quella a setole dritte e dure che serve a stendere la cera e quella con il velcro che serve a lucidare...le altre invece sono studiate per "pulire".
Ad ogni modo, di certo l'accessorio non passa sotto un letto contenitore....
io la folletto ce l'ho perche' me la ritrovo...se dovessi comprare un aspirapolvere e avessi un budget pari alla folletto prenderei un'aspirapolvere ad acqua: niente sacchetto, ingiene sicuro, tanta potenza!
I miei hanno il "big power" e la folletto.....il primo e' molto piu' comodo, e' a "traino", e finito di aspirare butti tutto via nel water e lavi il contenitore.
Garantisco che su materassi e divani il colore dell'acqua e' impressionanate (...anche passandola periodicamente) !!! Quindi immagino che aspiri davvero!