prendiamo l'esempio della colonna frigo di questa cucina
allora tu vedi il lato che è bianco opaco e quindi il profilo dell'involucro inteso come parallele pipedo laminato con i profili tipici del laminato e l'anta invece bella lucida stondata dove non c'è nessun profilo...
so che mi spiego malissimo
ma magari forse così mi sono fatta capire
#33
Roby senti io non ho mai senito parlare di quel top di cui parli.....
-fossi in te farei così mi farei fare un preventivo della copat con ante inlaminato polimerico....
farei un compromesso e poi al limite vederi se laccando solamente i bordi dei pensili a vista sulla cappa e la parete del frigo in vista puoi risparmiare qualcosina.
-dai rana io ho fatto cadere l'acqua della pasta sul mio topo e non ho fatto nessun danno!!! che abbia avuto un mobiliere psicologo???
Sapeva che ero maldestra
-fossi in te farei così mi farei fare un preventivo della copat con ante inlaminato polimerico....
farei un compromesso e poi al limite vederi se laccando solamente i bordi dei pensili a vista sulla cappa e la parete del frigo in vista puoi risparmiare qualcosina.
-dai rana io ho fatto cadere l'acqua della pasta sul mio topo e non ho fatto nessun danno!!! che abbia avuto un mobiliere psicologo???
Sapeva che ero maldestra

#37
ragazzi però non mi avete risposto a una domanda fondamentale..
una cucina DELLE DIMENSIONI CHE POSTATO SOPRA, quanto dovrebbe costare per essere un prezzo onesto?
Considerate che la vogliamo laccata lucida.
all'incirca di quella dimensione qual'è il prezzo giusto?
e poi un'altra cosa fondamentale..
mi spiegate le differenze fra laccato e laminato?
una cucina DELLE DIMENSIONI CHE POSTATO SOPRA, quanto dovrebbe costare per essere un prezzo onesto?
Considerate che la vogliamo laccata lucida.
all'incirca di quella dimensione qual'è il prezzo giusto?
e poi un'altra cosa fondamentale..
mi spiegate le differenze fra laccato e laminato?
#38
Scusa ma non è possibile "dare un prezzo" come tu chiedi in quanto il prezzo varia molto da cucina a cucina a seconda della qualità bassa, media, alta, altissima ecc....robygr ha scritto:ragazzi però non mi avete risposto a una domanda fondamentale..
una cucina DELLE DIMENSIONI CHE POSTATO SOPRA, quanto dovrebbe costare per essere un prezzo onesto?
Considerate che la vogliamo laccata lucida.
all'incirca di quella dimensione qual'è il prezzo giusto?
e poi un'altra cosa fondamentale..
mi spiegate le differenze fra laccato e laminato?
Io non conosco la qualità della marca che state guardando ma per intenderci la stessa cucina la puoi pagare 10.000,00/12.000,00 euro se è Scavolini, Veneta Cucine ecc.., 25.000,00/35.000,000 euro e anche più se stai su Boffi, Valcucine, Binova ecc..,ecc..
Per quanto riguarda la differenza tra il laccato e il laminato: io ho una cucina binova in laminato da oltre 18 anni e non presenta graffi se non qualcuno nel top (ma mi è caduto il coltello appuntito), ora ho comprato una cucina con ante laccate e il mobiliere mi ha detto che è "più bella" ma "più delicata": ossia meno resistente ai graffi e agli urti. Poi chiaramente anche qui dipende molto dalla qualità del laccato......

cati
#41
io e la mia ragazza siamo molto indecisi su una cosa..
il tavolino/penisola secondo voi come sta meglio?
tenete conto che nel primo caso avremo il televisore della sala di fronte (che non fa mai male..
secondo voi come sta meglio? ho paura che nella seconda foto sia troppo d'impaccio in cucina.. no?


grazie a tutti quelli che i consiglieranno
il tavolino/penisola secondo voi come sta meglio?
tenete conto che nel primo caso avremo il televisore della sala di fronte (che non fa mai male..
secondo voi come sta meglio? ho paura che nella seconda foto sia troppo d'impaccio in cucina.. no?


grazie a tutti quelli che i consiglieranno
#42
A me piace più la prima ipotesi. Però se lo usate poco. Colazione o pranzo veloce. Se lo usate invece come alternativa al tavolo anche per pranzare e cenare in 2, meglio la seconda perchè mi piace guardare in faccia la persona con cui mangio
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)
Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772

#43
grazie mille realexa, lo utilizzeremo praticamente sempre quando non avremo ospiti, forse sono atipico ma la mia ragazza mi piace molto averla di fianco
Il grosso problema è che non sappiamo se farlo a livello del muretto (85cm) o piu basso. perche attaccato al muretto dalla parte della sala ci sara il divano e il rischio di rovesciamenti sarebbe al'ordine del giorno in caso di penisola a 85cm.. secondo te?

Il grosso problema è che non sappiamo se farlo a livello del muretto (85cm) o piu basso. perche attaccato al muretto dalla parte della sala ci sara il divano e il rischio di rovesciamenti sarebbe al'ordine del giorno in caso di penisola a 85cm.. secondo te?
#44
Più basso anche perchè da qualunque prospettiva non lo si vede. Poi soprattutto se ci è appoggiato qualcosa sopra è brutto vedere dalla zona relax questo oggetto che sporgerobygr ha scritto:grazie mille realexa, lo utilizzeremo praticamente sempre quando non avremo ospiti, forse sono atipico ma la mia ragazza mi piace molto averla di fianco![]()
Il grosso problema è che non sappiamo se farlo a livello del muretto (85cm) o piu basso. perche attaccato al muretto dalla parte della sala ci sara il divano e il rischio di rovesciamenti sarebbe al'ordine del giorno in caso di penisola a 85cm.. secondo te?
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)
Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
