Ulp! Non avevo visto questo post, ho risposto a un altro di festeggiamento per di più demolendolo.
Non so quanto sia paragonabile il maquillage di Genova (che peraltro si è data una bellissima rispolverata, concordo) con un expo come è stato proposto. Già si sentono leggende metropolitane tipo "tre nuove linee metropolitane"

, "grattacieli più alti della Madonnina"

... Ricordo che il 2015 è fra sette anni, un'inezia per le italiche abitudini; io gufo su strani coinvolgimenti e sicure speculazioni, come scriveva qualcuno.
Tra l'altro, le recenti esperienze passate di expo non sono state particolamente felici rispetto a quelle che erano le attese.
Nel ns piccolo mondo italiano, abbiamo l'esempio di Torino: le olimpiadi hanno lasciato magnifiche opere che adesso non si sa come sfruttare appieno perché possano continuare a esistere con un minimo di resa.
Ve lo dice una attiva nei convegni che riceve ogni mese proposte dal Piemonte per "organizzare incentive dove i congressisti possano provare l'ebbrezza del bob olimpico" oppure "organizzare cene di gala sul ghiaccio del palazzettoi": prego?! Devo far lanciare un tipo con il bob, o mangiare con il piumino?
Mah, non so, resto scettica assai. Ma sicuramente nel 2015 avrete ragione voi ottimisti! Sperèm!
