Grazie ancora una volta per le visite, i commenti e lo scambio di idee!
Ordunque, per Auroramylove: la vernice epossidica mi è stata suggerita dall'imbianchino proprio per cercare di garantire una maggiore resistenza all'usura. E' un prodotto sostanzialmente identico a quello utilizzato per la carrozzeria delle automobili.
L'applicazione ideale sarebbe a spruzzo, ma per ragioni logistiche è stato necessario utilizzare il prodotto a pennello (4 mani). Fortunatamente l'artigiano era dotato di mano fatata...
La sensazione è che si sia creata una pellicola piuttosto resistente al calpestio, ma è un pò presto per dirti con certezza quanto efficace sia il trattamento...certo è però che la scala si pulisce con grande facilità.
Nota di cronaca. Cammino in casa per il 99% del tempo con calze o a piedi nudi, quindi mi auguro la scala resista un pò più del normale
Per Scarola: concordo con te che la zona della parete a mattoncini richiederebbe una minima personalizzazione.
Per ragioni di ingombri però, non credo posizionerò mobili o librerie lì contro. La mia intenzione era di utilizzare la parete come sfondo neutro per far risaltare gli elementi antistanti, quindi cercherò di concentrarmi prima di tutto sulla caratterizzazione dell'area pranzo (credo partirò banalmente dalla scelta delle sedie).
Fatto ciò, valuterò con calma se intervenire per arricchire la parete con qualche nuovo elemento.
La porta invece è stata spostata nella sua sede naturale, ovvero il contotelaio he he. L'idea di una porta free standing mi piace molto però...è un'idea che terrò buona per l'immediato futuro!
A presto, buona serata!
Luca