Ciao pirupiru.
Sto progettando un bagno in una casa nuova e pensavo di mettere anch'io come pavimento Gera antracite di Casa Dolce Casa.
Vorrei sapere come ti trovi dal punto di vista della praticità:
- si pulisce facilmente?
- il mocio ci scorre bene, o il pavimento è un po' ruvido?
- se ci casca l'acqua e poi si calpesta, restano delle strisciate o delle macchie molto visibili?
Ciao e grazie.
Chiara
#33
Ciao!! mi sono innamorata della nicchia dietro al letto matrimoniale...
ma non capisco bene se finisce sulla porta di ingresso...
hai qualche foto in cui si vedano la porta e la nicchia??
ma non capisco bene se finisce sulla porta di ingresso...
hai qualche foto in cui si vedano la porta e la nicchia??
#34
Scusate per il ritardo nelle risposte, ma per qualche motivo non mi sono arrivate all'indirizzo di posta elettronica le comunicazioni dei vostri post e solo oggi mi sono reso conto che c'erano...
titina: cosa dirti... semplicemente grazie!!!
Zawa: mi dispiace, ma non ho foto che mostrino la zona che hai richiesto (anche se presto le posterò, perchè ho cambiato le porte della zona notte, e devo aggiungerle all'album)... a dire il vero la parete in cartongesso (contenente la nicchia) finisce in una colonna portante che sporgeva rispetto all'originario muro (come dalla foto 25 dell'album "Pre lavori: camera padronale"); la colonna a sua volta finiva praticamente prima della porta (tant'è vero che le mostre della porta sono state "ridotte", perchè non c'entravano tutte), ma non "a livello", cioè, la porta è più indietro sia rispetto alla parete attuale in cartongesso, sia rispetto alla parete originaria... quindi il concetto è che per creare quella struttura ho sfruttato l'esistenza di due colonne portanti che sporgevano...
Ho visto che hai creato un thread apposito nella sezione Illuminazione (sul quale ti ho risposto senza sapere che mi avessi scritto anche qui), dove hai già scartato la possibilità di ricreare una soluzione come la mia... Effettivamente, vista la forma della tua camera, e l'esistenza delle due porte ai lati del letto, direi che il rischio di ottenere un effetto diverso da quello voluto è molto alto, quindi ti consiglierei di continuare sull'idea del punto luce a parete (la Fields, come ti ho già scritto, sarebbe un bijoux!!
)...
Se hai bisogno di qualche altra informazione, chiedi pure...
P.S. che onore aver visto la foto di camera mia postata sul tuo thread!!!
Cia',
M







Ho visto che hai creato un thread apposito nella sezione Illuminazione (sul quale ti ho risposto senza sapere che mi avessi scritto anche qui), dove hai già scartato la possibilità di ricreare una soluzione come la mia... Effettivamente, vista la forma della tua camera, e l'esistenza delle due porte ai lati del letto, direi che il rischio di ottenere un effetto diverso da quello voluto è molto alto, quindi ti consiglierei di continuare sull'idea del punto luce a parete (la Fields, come ti ho già scritto, sarebbe un bijoux!!


Se hai bisogno di qualche altra informazione, chiedi pure...
P.S. che onore aver visto la foto di camera mia postata sul tuo thread!!!


Cia',
M
Ultima modifica di pirupiru78 il 01/04/09 11:46, modificato 1 volta in totale.
#35
grazie della risposta....e non ti preoccupare per i ritardi...
tanto io ci metterò una vita prima di finirla casa
tanto io ci metterò una vita prima di finirla casa

#36
Ciao Piru!
un'info sull'illuminazione a neon dietro al letto matrimoniale...ma sono dei semplici neone? che potenza hanno? grazie. ciao
ps. complimenti
un'info sull'illuminazione a neon dietro al letto matrimoniale...ma sono dei semplici neone? che potenza hanno? grazie. ciao
ps. complimenti

#37
Ciao ROVEREtigerNERO, alla prima domanda ti so rispondere... sì, sono dei semplicissimi neon (chiaramente a tonalità calda, e non il solito colore bianco freddo che siamo abituati ad associare ai neon)...
Per quanto riguarda la potenza, mi devo documentare, perchè ho lasciato fare al mio elettricista (dato che non me ne intendo molto)...
Vedo se riesco a raccattare l'informazione e ti dico...
ps. grazie!!

pps. tra l'altro ci tengo a sottolineare che la foto in questione non rende benissimo l'idea di come sia l'effetto nella realtà... infatti i colori della foto sembrano molto più vivi... vista dal vivo, la camera risulta avvolta da una luce calda e avvolgente, molto meno "sparata" di quella della foto...

Per quanto riguarda la potenza, mi devo documentare, perchè ho lasciato fare al mio elettricista (dato che non me ne intendo molto)...

Vedo se riesco a raccattare l'informazione e ti dico...

ps. grazie!!



pps. tra l'altro ci tengo a sottolineare che la foto in questione non rende benissimo l'idea di come sia l'effetto nella realtà... infatti i colori della foto sembrano molto più vivi... vista dal vivo, la camera risulta avvolta da una luce calda e avvolgente, molto meno "sparata" di quella della foto...

#38
Sempre per te, ROVEREtigerNERO... mi sono documentato...
Sono dei neon da 36W... non sono un esperto, ma credo che siano strandard che più standard non si può...
Spero di non aver detto una castroneria...
Cia',
M

Sono dei neon da 36W... non sono un esperto, ma credo che siano strandard che più standard non si può...

Spero di non aver detto una castroneria...


Cia',
M
#39
grazie mille piru!
ti chiedevo quelle info perchè vorrei realizzare dei "tagli di luce" a neon nel soffitto....in pratica faccio fare un abbassamento per inserire i faretti e poi, in corrispondenza di alcune pareti murarie, mi stacco dal muro un decina di cm per inserire (in maniera nascosta) dei neon.
pensavo che per avere un effetto particolare bisognava inserire dei profili in metallo che direzionano la luce (tipo viabizzuno), in realtà mi sembra che dei neon (come quelli che hai usato tu) possano bastare...
ti chiedevo quelle info perchè vorrei realizzare dei "tagli di luce" a neon nel soffitto....in pratica faccio fare un abbassamento per inserire i faretti e poi, in corrispondenza di alcune pareti murarie, mi stacco dal muro un decina di cm per inserire (in maniera nascosta) dei neon.
pensavo che per avere un effetto particolare bisognava inserire dei profili in metallo che direzionano la luce (tipo viabizzuno), in realtà mi sembra che dei neon (come quelli che hai usato tu) possano bastare...
#42
Ciao pirupiru, prima di tutto complimenti per il tuo meraviglioso frugolotto.
Tralascio i commenti sulle porte e capisco la tua voglia di cambiarle, per il resto avete fatto un ottimo lavoro, è tutto molto bello e curato. Il bagno ospiti è splendido, come gli armadi e la parete attrezzata in sala.
Mi piace molto la tua sospensione in cucina la leucos diane, posso chiederti quanto l'hai pagata?
L'armadio del disimpegno hai detto che dentro c'è una comoda scarpiera, posso chiederti com'è? era un'attrezzatura disponibile nella composizione dell'armadio?
Complimenti ancora, ciao
Fede
Tralascio i commenti sulle porte e capisco la tua voglia di cambiarle, per il resto avete fatto un ottimo lavoro, è tutto molto bello e curato. Il bagno ospiti è splendido, come gli armadi e la parete attrezzata in sala.
Mi piace molto la tua sospensione in cucina la leucos diane, posso chiederti quanto l'hai pagata?
L'armadio del disimpegno hai detto che dentro c'è una comoda scarpiera, posso chiederti com'è? era un'attrezzatura disponibile nella composizione dell'armadio?
Complimenti ancora, ciao
Fede
FEDE65
#43



Magari poi mostraci le foto!!!


Il discorso del neon è legato al fatto che la luce (se sono in qualche modo "nascosti" come nel mio caso) viene sparata verso il muro, e anche se non è direzionata alla fonte, lo diventa proprio a causa dei "limiti" che gli si pongono... e credo che sia anche il tuo caso...












Appena ho il tempo di fare due foto le aggiungo all'album!!! Ma l'essermi liberato di quegli obbrobri mi ha sollevato non sapete quanto!!!

Per quel che riguarda la Diane, non l'ho pagata direttamente, in quanto è rientrata all'interno del regalo di matrimonio dei miei colleghi, però so dove l'hanno presa (Edenilluminazione), e quindi indirettamente so anche quanto l'hanno pagata...

http://www.edenilluminazione.org/epages ... ANE%20S%22
L'unico problema è che sembra non ci sia più (sul sito) la versione color ambra (la mia, per intenderci), che mi ricordo costava leggermente di più di quella col diffusore bianco...


Per quanto riguarda la scarpiera (effettivamente sono stato un pollo a non farle fotografie, perchè merita davvero...








Spero di essere stato chiaro...


Per qualsiasi altra domanda, sono qui!!!


Cia',
M
#44
Ciao pirupiru.
Sto progettando un bagno in una casa nuova e pensavo di mettere anch'io come pavimento Gera antracite di Casa Dolce Casa.
Vorrei sapere come ti trovi dal punto di vista della praticità:
- si pulisce facilmente?
- il mocio ci scorre bene, o il pavimento è un po' ruvido?
- se ci casca l'acqua e poi si calpesta, restano delle strisciate o delle macchie molto visibili?
Ciao e grazie.
Chiara[/url]
Sto progettando un bagno in una casa nuova e pensavo di mettere anch'io come pavimento Gera antracite di Casa Dolce Casa.


- si pulisce facilmente?
- il mocio ci scorre bene, o il pavimento è un po' ruvido?
- se ci casca l'acqua e poi si calpesta, restano delle strisciate o delle macchie molto visibili?
Ciao e grazie.

#45
bella, bella, bella!ho guardato due volte l'album di casa tua e in caso non si fosse capito mi piace molto!!!!apprezzo sopratutto la cura nei dettagli che secondo me fa sempre la differenza.
allora incominciamo dalla cucina: mi piace l'idea di utilizzare due essenze diverse per le basi e per i pensili, mi piace il tavolino su misura, le tende e anche il tappetino della cucina che si intravede...ebbene si' e' degno di nota anche lui!!!
passando in soggiorno la parete attrazzata e' veramente d'effetto e soprattutto furba!! veramente un colpo di genio. molto bello anche il tavolo e il vaso con le orchidee sopra, bellissime le tende e le luci...bello praticamente tutto!!! ha il suo perche' anche il filo conduttore del colore giallo in tutto il living.....
i due bagni sono spettacolari, uno piu' bello dell'altro!! forse tra i due preferisco quello grigio, in quanto secondo me fa molto elegante....bellissimi anche i sanitari.
l'unico anello debole sono le porte ma pazienza quella che divide living e cucina se e' scorrevole la puoi sempre tenere dentro il muro
e anche il controsoffitto all'entrata, bello per dare l'effetto ingresso ma a mio parere bisognava farlo finire in modo graduale magari con piccoli gradini perche' cosi' sembra un po' massiccio e pesante!
Ma sai con il senno di poi e' facile commentare e vedere delle piccolezze che andrebbero migliorare...la cosa difficile e' cercare di fare bene in fase d'opera e direi che tu ci sei proprio riuscit!!!!!!
tanti tanti complimenti e un bacino al piccolo!!!
ciao
Manuela
allora incominciamo dalla cucina: mi piace l'idea di utilizzare due essenze diverse per le basi e per i pensili, mi piace il tavolino su misura, le tende e anche il tappetino della cucina che si intravede...ebbene si' e' degno di nota anche lui!!!
passando in soggiorno la parete attrazzata e' veramente d'effetto e soprattutto furba!! veramente un colpo di genio. molto bello anche il tavolo e il vaso con le orchidee sopra, bellissime le tende e le luci...bello praticamente tutto!!! ha il suo perche' anche il filo conduttore del colore giallo in tutto il living.....
i due bagni sono spettacolari, uno piu' bello dell'altro!! forse tra i due preferisco quello grigio, in quanto secondo me fa molto elegante....bellissimi anche i sanitari.
l'unico anello debole sono le porte ma pazienza quella che divide living e cucina se e' scorrevole la puoi sempre tenere dentro il muro

e anche il controsoffitto all'entrata, bello per dare l'effetto ingresso ma a mio parere bisognava farlo finire in modo graduale magari con piccoli gradini perche' cosi' sembra un po' massiccio e pesante!
Ma sai con il senno di poi e' facile commentare e vedere delle piccolezze che andrebbero migliorare...la cosa difficile e' cercare di fare bene in fase d'opera e direi che tu ci sei proprio riuscit!!!!!!
tanti tanti complimenti e un bacino al piccolo!!!
ciao
Manuela
MINI MANU 81