Per il tuo problema....hai aiuti molto più validi...

Moderatore: Steve1973
Grazie Skyline!!!Skyline ha scritto: le ante vetro nel colapiatti, per quanto si svilupppino in verticale mantengono l'allineamento della fascia H 9 superiore & inferiore dei pensili , il che significa che l'occhio no v ede il " verticale " ma una linea orizzontale, considera che nei progetti la simmetria viene esaltata diciamo, ma una volta di fronte alla vera cucina le cose cambiano un po'...
se comunque opti per il legno secondo me è mooooolto meglio un pensile da 90 H 72 , con due H 36 hai vincoli per l'altezza dei piatti e ti ritrovi l'anta ( una volta aprtea ) molto vicino alla testa e quindi a rischio bernoccolo...
per l'altezza dei pensili... ci riprovo...
perchè non optare per dei pensili H 54 tutti in vetro ( allineati con la cappa Time ) e , una volta iniziata a vivere la cucina, se hai nevessità di ulteriore spazio contenitivo inserisci dei sopralzi ai pensili già montati ed arrivi anche a soffitto se necessario... ... un compromesso insomma...![]()
P.S.
ecco perchè Marla SInger mi ricordava qualcosa...
Ciao Alessia, quale delle due versioni è uguale alla tua??alessia275 ha scritto:OT: Marla... quei numeri scritti sul disegno...sembrano proprio miei...tutti... mi ha fatto un effetto stranissimo
Per il tuo problema....hai aiuti molto più validi...
MarlaSinger ha scritto:ps.. cos'è la storia dei costumoni?
Non c'è la faccetta che stappa lo spumante in sto forum?MarlaSinger ha scritto:
OLE'.. io direi versione alta e non se ne parla più!
Grazie a questo thread, a voi che lo avete sopportato e soprattutto a Skyline, la mia cucina avrà pensili in vetro.. E secondo me sarà ancora più bella!![]()
![]()
![]()
Grazie