Ma se ognuno motiva ci si può rendere conto di quanto le esperienze altrui siano affini o no al nostro stile di vita.
Per ora NON RIFAREI:
mi intriga moltissimo la colonna dispensa, ma essendo alta un metro e un tappo lo vedo scomodo.
Altra cosa, per la ragione di cui sopra

Macchina del caffè: ho una splendida saeco che mi fa risparmiare un sacco sui caffè ma occupa un ripiano da 60 da sola. Il microonde ne porta via un altro.
Il bimby un altro ancora.
Risultato: disordine e per tagliare le verdure mi devo sempre mettere sul tavolo con trasbordi e giramenti di taglieri che non sono confacenti alla mia indole casinista.
La prossima cucina meno roba a vista avrà meglio sarà.
Il colore. Ho scelto il ciliegio perchè mi trasmetteva calore. (qualcuno ha scritto che il legno sarebbe passato come meno "stufoso")
Nel mio caso per esempio riempie davvero tanto l'ambiente e il fattore opacità non mi permette di vedere chiaramente le macchie se non in controluce. Con il lucido bianco (che ho scelto per la prossima cucina) spero non accadrà.
RIFARO'
Il forno a mezza colonna (anche perchè sarà lo stesso e unico forno: la cucina andrà in taverna e nella nuova metterò solo il micro ad incasso).
Il cassettino estraibile da 30 per le spezie e le bottiglie: io uso molto spezie e averle tutte a vista è comodo.
Il tavolo di vetro. Senza un perchè, anzi per certi versi è pure scomodo, ma cavoli, è bellissimo.
Frigo non incassato (e sarà un side by side, così potrò vedere tutta la roba congelata senza andare a pesca).
Dai, tutto sommato non sono così confusa: mi manca da decidere solo top, schienale e piano cottura.