#32
credo che progettando bene le basi si riesca a lasciare lo spazio giusto per il frigo. A me piacerebbe anche una colonna dispensa insieme a quella forno, ma poi si rompe la simmetria. dalla misura a 205 dello scarico direi che l'angolare è 105x105. 45 di mezza base lavello più 60 lavastoviglie più 105 .

#33
Allora, in questi giorni ho fatto lavorare la fantasia e (forse) sono riuscito ad uscire dai soliti schemi delle cucine a L.

Vi ricordo che si tratta di un open space con soggiorno e che ho un frigo a libera installazione da 60x200 (croce e delizia) da riutilizzare (e da nascondere per i miei gusti).
Il tavolo sarà unico e allungabile, con larghezza 90-100.
Non guardate i colori e i dettagli, sono solo bozze per definire una composizione di massima.

Soluzione 1: Isola da 240 cm + lineare da 4,20 sotto la finestra (soluzione quasi scartata a dire il vero, si vede troppo il frigo)
Immagine
Immagine

Soluzione 2: a L con penisola (preso spunto da molti cataloghi dove si inseriscono isole e penisole di fronte a grosse vetrate, ma con spazio tra basi e vetrata.
Anche nel mio caso al posto della finestra ci sarebbe una mega vetrata (forse fissa). Frigo e colonna forno sarebbero nascoste dentro una nicchia nella parete lunga, prima della porta finestra (si vedono nella vista dall'alto senza nicchia).
Non so ancora bene come sfruttare i circa 120-130 cm di parete tra penisola e finestra. forse una colonna oppure una base con sopra delle mensole. disicuro un piano snack e qualche sgabello tra vetrata e basi. altre idee?
Immagine
Immagine
soluzione 3: a U con penisola. La mia preferita, presa come spunto da un catalogo.
al centro della U ci potrebbe essere una nicchia da 80-90cm cm per il frigo (si lascerebbero 20 cm per areazione e apertura).
Ai lati del frigo 2 colonne (sfruttate solo nella parte alta) da cui partono una penisola e una serie di basi sotto la finestra.
visto che la U dovrà essere 100-110 forse le colonne dovranno essere da 70-80, oppure si potrebbero inserire delle mensoline riempitive.
Sarebbe tutto molto comodo e a portata di mano: frigo, piano cottura e lavello
C’è un bel po di spazio di lavoro nella stessa zona (mentre con la L il piano si sviluppa in zone distanti).
Con gli sgabelli si guarderebbe fuori invece di avere le spalle alla finestra come nella soluzione con penisola a L.
Immagine
Immagine
Immagine
cosa ne dite? opinioni? consigli?

#34
A me piace molto e la trovo equilibrata la soluzione n. 3 però io sono una devota alla penisola, l'ho avuta per 12 anni ed ora, risistemo la cucina per tornare alla penisola.

La soluzione 3 è secondo me quella in cui ti muovi meglio.
La n. 2 pone il problema della spazio tra finestrone e penisola... diventa uno spazio non utilizzabile. Frigo e colonna poi non sono a portata di mano...

#36
3!!

senza dubbio la soluzione piu' raccolta ed esteticamente piu' valida.

petta che vado a ricontrollare meglio
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE

#37
la due non mi piace perchè lascia esposta verso la sala tutta la zona lavoro.

cmq unico neo è quella cappa piazzata al centro della stanza.

so che va di moda, magari un modellino piu' nuovo forse starebbe meglio non so.

gli attacchi dell'acqua sono solo verso la finestra o li puoi spostare? perchè se riuscissi a mettere pc e lavello nella zona dove c'è la finestra, magari potresti sfruttare la penisola come piano lavoro/snack point (a me non piace molto sto angolo snack propinato ogni 3 per 2 pero')
potresti addirittura fornire questa zona di un top diverso e particolare per renderla cmq un elemento caratteristico della tua cucina.

mi piace la 3 s'è capito :lol: ?
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE

#38
S'è capito! :lol: anche a me piace le 3. 8)
Il "problema" cappa è che con la finestra non so dove metterla sulla parete. comunque una bella cappa sospesa potrebbe arredare invece di rompere solo le b@lle e togliere vista.
Devo fare qualche prova per capire se spostando/restringendo la finestra si possano mettere fuochi e lavello entrambi sulla parete.
che ne dite, fuochi verso la mezza colonna forno (a destra) o più verso l'angolo sinistro e quindi lavello verso la colona forno?

#39
se devi mettere la cappa integrata in un pensile allora è meglio verso la zona delle colonne, in modo da lasciare la zona verso la mezza colonna forno libera senno' secondo me chiuderebbe troppo, non so se mi sono spiegata.

invece potresti optare per colonne, pc con cappa sopra, se ti avanza spazio prima della finestra un'altro pensilino e poi lo spazio dall'altro lato della finestra libero.

ti volevo pure dire che a me quella mezza colonnina forno non mi convince piu' di tanto.....mettere il tradizionale forno basso? oppure inserirlo nelle colonne prevedendo un'apertura a bandiera?
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE

#41
La mezza colonna piace poco anche a me.
Ecco un paio di varianti con fuochi e lavello lato finestra
con questa la mezza colonna potrebbe diventare tutta altezza
Immagine
Il forno basso non lo voglio assolutamente.
Questa potrebbe essere una soluzione intermedia
Immagine
tipo il forno di sinistra nel catalogo
Immagine
lavello e PC scambiati, il forno cosi potrebbe però andare a dar fastidio in zona cottura. forse bisognerebbe portarlo dalla parte snack )stesso problema con il lavello e il forno li credo :roll:)
Immagine

#42
Il forno in quella posizione mi sembra poco pratico, inoltre avresti un tot di piano di lavoro inutilizzabile a causa dell'apertura del forno.
E allungare un pò il muretto in cui incasseresti le colonne in modo da utilizzare anche tutta la colonna a sin del frigo, inserendovi il forno?
La penisola la fai partire dopo la colonna.

#43
Non so, con altri 60 cm il tavolo si sposta troppo.
ci provo comunque, ma la vedo dura. sennò forno basso... ma sarebbe un'altra rinuncia, dopo quella durissima lo scolapiatti :cry: :lol:

#45
Noooooooooooo, torniamo "all'antico"?! :shock: :? :x :oops: :cry: :roll: :idea: :?: :!: :wink:

ho lavorato su sketchup e studiato cataloghi per giorni per mettere su una soluzione un po meno scontata e ora mi riciccia la L.
Un paio di mobilieri del forumme mi hanno quasi preso a male parole per avergli proposto questa "soluzione da mercatone"

Non te la prendere eh, scherzo.
Però direi che la U con il frigo in centro è la mia soluzione ideale per non fare una composizione scontatissima.