Sanitrit?????
Perchè mai?
ci vogliono 12 cm di dislivello per arrivare dal nuovo bagno allo scarico di quello esistente.
No problem per il balcone. Peccato però....
#32
Dice che bisogna verificare lo spessore della soletta.. altrimenti si può fare!
speriamo
Per il balcone non ho rimpianti: la strada dove affaccia è supertrafficata, non ne varrebbe la pena davvero.
Intanto domani sera GRANCONSULTO per capire la fattibilità del tutto, mi sembra impossibile sia arrivato davvero questo momento
.. (il momento di indebitarci tutta la vita!
)
Grazie ancora Olabarch! E chi altri volesse contribuire con spunti e idee!!
Per il balcone non ho rimpianti: la strada dove affaccia è supertrafficata, non ne varrebbe la pena davvero.
Intanto domani sera GRANCONSULTO per capire la fattibilità del tutto, mi sembra impossibile sia arrivato davvero questo momento
Grazie ancora Olabarch! E chi altri volesse contribuire con spunti e idee!!
#33
^_^ beh allora a maggior ragione potrebbe anche venire nel bagno quella porta-finestra..se metti la lavatrice in bagno può far comodo per stendere 
il progetto proposto da Olab ottimizza al massimo gli spazi
tutta un'altra cosa!
per la questione massetto..che interpiano hai?perchè hai detto di avere la soffitta ma hai specificato le altezze interne?nel caso fossero superiori a 2.70 potresti anche pensare ad una cameretta\studio "rialzata" di una 15ina di cm per permettere la pendenza che ti serve
magari mettendo una porta scorrevole
e farei (anche se com'è disegnato ora è buono perchè la porta del bagno è spostata rispetto all'ingresso) il bagno specchiato rispetto a com'è disegnato nella pianta..cioè cercherei di mettere i sanitari in alto..così riduci un altro pochetto la distanza
se serve!
il progetto proposto da Olab ottimizza al massimo gli spazi
per la questione massetto..che interpiano hai?perchè hai detto di avere la soffitta ma hai specificato le altezze interne?nel caso fossero superiori a 2.70 potresti anche pensare ad una cameretta\studio "rialzata" di una 15ina di cm per permettere la pendenza che ti serve
casetta--> viewtopic.php?p=1285049#1285049 (è arrivata la camera!è arrivata la cucina!!!!)


#34
Manuela a per interpiano intendi l'altezza, ho capito bene? Sono 2.80 mt
Stasera faccio leggere il tuo intervento al moroso: si tratta di vedere quindi se sia meglio allacciarsi allo scarico del bagno esistente,
o a quello che è stato predisposto e che si trova in linea con la finestra di quello che è indicato come ripostiglio nella pianta attuale.
Carina l'idea di alzare la cameretta, non so però come siamo con l'altezza delle finestre che tendono a essere un po'basse (anche questa è una cosa da chiedere domani sera)
Stasera faccio leggere il tuo intervento al moroso: si tratta di vedere quindi se sia meglio allacciarsi allo scarico del bagno esistente,
o a quello che è stato predisposto e che si trova in linea con la finestra di quello che è indicato come ripostiglio nella pianta attuale.
Carina l'idea di alzare la cameretta, non so però come siamo con l'altezza delle finestre che tendono a essere un po'basse (anche questa è una cosa da chiedere domani sera)
#35
si intendevo quello..quindi avresti 10 cm a disposizione ^^marga ha scritto:Manuela a per interpiano intendi l'altezza, ho capito bene? Sono 2.80 mt
eh si..da verificare come arriveresti col davanzale della finestra u.u male che vada potresti mettere un parapetto metallico molto semplice, sul lato interno, per compensare l'altezza che ti serve (sarebbe bene avere 1metro)marga ha scritto:Carina l'idea di alzare la cameretta, non so però come siamo con l'altezza delle finestre che tendono a essere un po'basse (anche questa è una cosa da chiedere domani sera)
marga ha scritto:si tratta di vedere quindi se sia meglio allacciarsi allo scarico del bagno esistente, o a quello che è stato predisposto e che si trova in linea con la finestra di quello che è indicato come ripostiglio nella pianta attuale.
e già che ci sei, se le sai, le pareti portanti?
casetta--> viewtopic.php?p=1285049#1285049 (è arrivata la camera!è arrivata la cucina!!!!)


#36
Ecco fatto: ho indicato, all'interno dell'appartamento, i muri che mi han detto non si possono buttar giù, e la posizione degli scarichi che avevo cercato di spiegare

Uploaded with ImageShack

Uploaded with ImageShack
#38
quindi sarà portante anche la parete che separa il ripostiglio dalla veranda
altra domanda..vedo dei gradini tra ripostiglio e cucina...quindi ci sono solai a livelli diversi...o dalla cucina in poi c'è un solaio più spesso?
Ultima modifica di Manuela82 il 27/07/10 14:38, modificato 1 volta in totale.
casetta--> viewtopic.php?p=1285049#1285049 (è arrivata la camera!è arrivata la cucina!!!!)


#39
No: il moroso.. probabilmente ci teneva a circoscrivere la zona in cui poter scatenare la mia fantasia!
Scherzi a parte, mi par di capire si possa intervenire anche sui muri portanti ma immagino sarà una questione di costi.
Il muro che divide cucina e ripostiglio era muro perimetrale prima delle aggiunte, non so se sia il caso di allargare lì
Aggiungo che le pareti perimetrali sono in muro di sasso e che mi voglio togliere la curiosità di vederlo nudo e crudo almeno un pezzettino, visti gli "apprezzamenti di giubilo" che ci strappa ogni volta che dobbiamo appendere un quadro

Scherzi a parte, mi par di capire si possa intervenire anche sui muri portanti ma immagino sarà una questione di costi.
Il muro che divide cucina e ripostiglio era muro perimetrale prima delle aggiunte, non so se sia il caso di allargare lì
Aggiungo che le pareti perimetrali sono in muro di sasso e che mi voglio togliere la curiosità di vederlo nudo e crudo almeno un pezzettino, visti gli "apprezzamenti di giubilo" che ci strappa ogni volta che dobbiamo appendere un quadro
#40
Manu quella è stata aggiunta dopo: sai che non ti so dire? Immagino di sì, però è più sottile di quella che separa cucina da ripostiglio (c'entra qualcosa immagino.. è più facile da buttare giù
).. scusate se faccio ironia ma mi rendo conto che parlo con dei professionisti da ignorantona, cerco di sdrammatizzare
!
Ah i gradini.. quella parte è stata aggiunta dopo, si scende di un paio di gradini, anche nell'appartamento sotto ci sono un paio di gradini che portano a un ripostiglio che comunicava con i garages. Ora è stato chiuso per dividere le due proprietà.
Ah i gradini.. quella parte è stata aggiunta dopo, si scende di un paio di gradini, anche nell'appartamento sotto ci sono un paio di gradini che portano a un ripostiglio che comunicava con i garages. Ora è stato chiuso per dividere le due proprietà.
#41
ma figurati..è solo per capire cosa è fattibile e cosa no XD
partendo dalla suddivisione degli spazi di olab e considerando le pareti portanti..tralasciando la questione degli attacchi in bagno..
così avresti 2 zone (quelle colorate) con le camere (non so se una è camera o è pensata per essere uno studio o zona degli ospiti, relax o chè...non hai specificato) e i bagni sarebbero di dimensioni similari 
per l'arrivo dei tubi nel nuovo bagno..c'è da capire che tipo di intervento andrete a fare in casa..sono io che sono tonta...o non è stato specificato?
il topic si riferisce alla zona giorno perchè la parte a sud è nuova e perfetta..o solo perchè pensavate di spostare\aggiungere roba solo nella zona nord..ma l'intervento sarà esteso a tutto l'appartamento??
XD discorso contorto..per capire se non convenga attaccarsi al bagno che c'è in basso XD e in generale per capire quanto verrà smontato l'appartamento XD
p.s. certo la sala non è grandissima..son 19mq considerando anche la zona di ingresso
partendo dalla suddivisione degli spazi di olab e considerando le pareti portanti..tralasciando la questione degli attacchi in bagno..

per l'arrivo dei tubi nel nuovo bagno..c'è da capire che tipo di intervento andrete a fare in casa..sono io che sono tonta...o non è stato specificato?
il topic si riferisce alla zona giorno perchè la parte a sud è nuova e perfetta..o solo perchè pensavate di spostare\aggiungere roba solo nella zona nord..ma l'intervento sarà esteso a tutto l'appartamento??
XD discorso contorto..per capire se non convenga attaccarsi al bagno che c'è in basso XD e in generale per capire quanto verrà smontato l'appartamento XD
p.s. certo la sala non è grandissima..son 19mq considerando anche la zona di ingresso
casetta--> viewtopic.php?p=1285049#1285049 (è arrivata la camera!è arrivata la cucina!!!!)


#42
Manu
nello specifico dovremo uscire di qui, fare tetto cappotto pavimenti e serramenti in tutto l'appartamento (i pavimenti sopra quelli esistenti), sperando di riuscire a fare tutto con le risorse che riusciremo ad ottenere.
Visto che ci mettiamo le mani abbiamo bisogno di ricavare una terza camera e un secondo bagno perchè siamo in 5 e le bambine le devo dividere. La questione degli spazi interni la riteniamo quindi di primaria importanza: se non riesco a rivedere gli spazi non mi schiodano da qui nemmeno per gli altri lavori! Sguardo-truce-da-mamma-esasperata
:wink
Interessante il tuo progetto con la matrimoniale accostata alla sala.. ma ho timore che la sala mi risulti un po'piccola..
Visto che ci mettiamo le mani abbiamo bisogno di ricavare una terza camera e un secondo bagno perchè siamo in 5 e le bambine le devo dividere. La questione degli spazi interni la riteniamo quindi di primaria importanza: se non riesco a rivedere gli spazi non mi schiodano da qui nemmeno per gli altri lavori! Sguardo-truce-da-mamma-esasperata
Interessante il tuo progetto con la matrimoniale accostata alla sala.. ma ho timore che la sala mi risulti un po'piccola..
#43
In sostanza sì! E' solamente una questione di costi, non certo di difficoltà eccessive dell'ìntervento.mi par di capire si possa intervenire anche sui muri portanti ma immagino sarà una questione di costi.
Ma, dal momento che tu prevedi di aprire una porta nel muro portante, aprire per aprire, io aprirei direttamente tutto e subito!
Sarebbe sufficiente lasciare un pilastro al centro (40x40, cioè la larghezza del muro esistente), inserire due putrelle dal pilastro al muro esterno ed altre 2 dal pilastro al muro del vano scala ed il gioco sarebbe fatto!
Pensaci, perchè una volta concluso il cantiere, non avrai più voglia di operai in giro per almeno i prossimi 20 anni!!!!!
#44
Ci credo Olabarch ci credo
E' che nella parte evidenziata in azzurro è già predisposta un'apertura: è più sottile del resto del muro..
Stasera abbiamo discusso la cosa ed è emerso che è fattibile chiudere la veranda, e non c'è bisogno di chiedere ai vicini, solo una cosa che non avevamo considerato: la parte della veranda che da sul terrazzo non ha, nel piano sotto, una corrispondente in muratura.
Pare che sia risolvibile mettendo ai lati due colonne e una putrella, ma bisogna utilizzare un materiale leggero per la muratura (cartongesso per esterni?)
Mah il calcolo dei costi pare sempre più alto. Mi sento un po'sottosopra

E' che nella parte evidenziata in azzurro è già predisposta un'apertura: è più sottile del resto del muro..
Stasera abbiamo discusso la cosa ed è emerso che è fattibile chiudere la veranda, e non c'è bisogno di chiedere ai vicini, solo una cosa che non avevamo considerato: la parte della veranda che da sul terrazzo non ha, nel piano sotto, una corrispondente in muratura.
Pare che sia risolvibile mettendo ai lati due colonne e una putrella, ma bisogna utilizzare un materiale leggero per la muratura (cartongesso per esterni?)
Mah il calcolo dei costi pare sempre più alto. Mi sento un po'sottosopra
#45
Ah e (sempre in veranda) devo rientrare con la parete per essere in corrispondenza del muro portante.. posto disegno: pardon ho perso le finestre ma ora non ho tempo/voglia di rimetterle!

Uploaded with ImageShack
Mi dite cosa pensate di questo bagno? Mi piace l'idea che nessuna delle due stanze sia accessibile dal soggiorno, tuttavia mi chiedo se vado a sacrificare troppo gli spazi..

Uploaded with ImageShack
Mi dite cosa pensate di questo bagno? Mi piace l'idea che nessuna delle due stanze sia accessibile dal soggiorno, tuttavia mi chiedo se vado a sacrificare troppo gli spazi..