#31
nicolettaalematte ha scritto:
beatwins ha scritto:
Andr&anny ha scritto: Sarebbe bello se questo fosse sempre la norma no?
Sarebbe meraviglioso
a me capita molto spesso.
Beato te, forse non hai visto il mio messaggio precedente in cui chiedevo un tuo parere...
Purtroppo a me non è successo (solo con la cucina a dire il vero, tutto il resto è andato perfettamente e infatti non mi sogno nemmeno di non pagare o contestare qualcosa che non esiste).
Sono e rimango dell'idea che solo parlandosi i problemi si risolvano, hai un ritardo, dimmelo così cerchiamo insieme una soluzione.
Immagino che anche voi abbiate a vostra volta dei fornitori che fanno da intermediari con i vari produttori e che quindi i disguidi siano all'ordine del giorno.
Ultima modifica di beatwins il 04/08/10 19:16, modificato 1 volta in totale.

Re: problemi con consegna cucina

#32
pelukes ha scritto:Ciao a tutti! Ecco il quesito: mi hanno consegnato la cucina (e la camera da letto) a montaggio finito risultano i seguenti problemi:
.......
a fronte di tutte queste cose da sistemare mi sono trattenuta 1000 euro dal saldo (in tot la spesa per camera e cucina è stata di 8400)

secondo voi a cose sistemate è giusto dargli i 1000 euri residui o dovrei tenermi qualcosa per tutti i disguidi che questi errori mi stanno comportando?
che dite?
dico che hai fatto bene a trattenere la cifra ma, a lavoro ultimato,
va pagato tutto. Non vi e' motivo di trattenere una parte se non quella di volersene approfittare.

#33
melograno ha scritto: ma tu mi spieghi come puoi affermare che io mi sia trattenuta ingiustamente 8 milioni di lire? ma ti rendi conto dell'affermazione che stai facendo?
mi chiedo se hai alba dell'accusa che mi stai muovendo!!

Il pavimento era livellato, ha fatto la posa ed abbiamo aspettato il tempo canonico suggerito... non avevamo fretta di entrare, non c'erano urgenze.
Abbiamo aspettato tutto l'inverno. Con il riscaldamento acceso per fare in modo che il legno si assestasse.
Quando abbiamo visto il pavimento verniciato abbiamo chiesto spiegazioni.
Per me il parquet deve essere liscio ed uniforme.
Il titolare ha ammesso che c'erano delle onde, che non era stato levigato bene, onde che non possono essere legate al pavimento sottostante perchè sono piccole... onde piccole non enormi non sul livello, non so se mi spiego...

Abbiamo sollecitato la soluzione del problema, noi ripeto non avevamo fretta, volevamo che il lavoro fosse fatto a regola d'arte.
Ha fatto due o tre chiamate a cui abbiamo semplicemente risposto che avremmo pagato subito se avesse risolto il problema.
Punto.
Non c'erano altri fini.
Per quanto mi riguarda il livello era a posto ed era fatto dopo la posa del riscaldamento a pavimento.
Non sono state evidenziate problematiche al momento della posa.

Mi pare però che tu accusi senza avere alcuna informazione. E mi pare che la coda di paglia ce l'abbia tu perchè continui ad accusare e a sottolineare come io sia stata inadempiente.
Se io dicessi che sei un pessimo artigiano perchè stai difendendo un collega cercando giustificazioni inutili, immagino che ti arrabbieresti.
E avresti ragione.
Perchè si esula dal problema.
Esattamente come hai fatto tu accusandomi di essere una che semplicemente non vuole pagare.
Ma ti rendi conto?
Ti rendi conto che sei offensivo?

che cosa confermo? che tu sei saccente ed in malafede... questo confermi tu che continui ad accusare semplicemente perchè pensi che io volessi trattenermi il saldo.

Se parti dal pressuposto che i clienti ti vogliano fregare è molto grave secondo me.
E non è che li puoi curare con quell'animosità che percepisco.

Mi ricordi un rappresentate di una ditta di serramenti che di fronte alle nostre incertezze su alcuni particolari (camera singola, doppia camera...) continuava a ripeterci che anche se non avessimo comprato da lui gli andava bene ugualmente... per me, diceva, potete comprare dove volete, io lavoro lo stesso...
Ok, abbiamo comprato da altri.
La vendita "negativa" non funziona sempre...
E neanche le accuse gratuite.

bastava che mi rispondessi qualche messaggio fa.
Mi lascia perplesso il fatto che se hai tanta pendenza da mettere gli spessori sotto i mobili il problema è dovuto più al sottofondo che non al parquet. Buon per te.
Rimango del mio pensiero, comunque, ma perchè sono offensivo? Perchè scrivo quello che penso? bah.
Ma riesci a sostenere un dibattito? Ti sei offeso/a perchè ho detto che scrivi stupidate? mamma mia che suscettibilità da asilo. Ti chiedo scusa.
Ma chi ha detto che i clienti mi vogliono fregare?
Te l' ho detto e te lo ripeto qui, in questo forum, non devo conquistare proprio nessuno. Ognuno ha i clienti che si merita.
Tutto qui.
Chi ti ricordo non mi importa proprio nulla, non devo dimostrare nulla. Rispondo e dico quello che penso.
Saluti.

#34
beatwins ha scritto:
nicolettaalematte ha scritto:
beatwins ha scritto: Sarebbe meraviglioso
a me capita molto spesso.
Beato te, forse non hai visto il mio messaggio precedente in cui chiedevo un tuo parere...
Purtroppo a me non è successo (solo con la cucina a dire il vero, tutto il resto è andato perfettamente e infatti non mi sogno nemmeno di non pagare o contestare qualcosa che non esiste).
E ti dirò, non è tanto l'attesa prorogata, che ci creerà comunque dei disagi, ma la delusione per non essere stata tenuta al corrente di quello che stava accadendo (la cucina doveva essere montata mercoledì scorso, poi venerdì prossimo e ora a metà settembre). Tutti possono sbagliare, ma il rapporto cliente venditore dovrebbe essere più trasparente, così da potersi organizzare.
Sono e rimango dell'idea che solo parlandosi i problemi si risolvano, hai un ritardo, dimmelo così cerchiamo insieme una soluzione. Che tra l'altro dovremmo aver trovato in extremis, ma perchè non farlo da subito?
Immagino che anche voi abbiate a vostra volta dei fornitori che fanno da intermediari con i vari produttori e che quindi i disguidi siano all'ordine del giorno.
si ho letto e mi sono dimenticato di rispondere.
Che dire, può succedere a tutti me per primo. Tuttavia hai ragione sul fatto che avrebbe potuto provvedere da subito a farti usare la cucina anche se con lavello e piano cottura di fortuna.
Gli inconvenienti succedono a tutti.

#35
Lo so, lo so, per questo faccio un bel respirone e cerco di non prendermela, primo perchè non serve a niente, secondo perchè se ho un problema cerco di risolverlo.
Il venditore voleva restituirmi la caparra e annullare l'ordine, io assolutamente no. Vorrei solo la mia cucina :)
Ultima modifica di beatwins il 04/08/10 19:17, modificato 1 volta in totale.

#36
I livelli erano di 1 mm. o due mica 5 o 6...

Ho corretto dopo il tuo intervento...

tu mi hai accusato di volermi ingiustamente trattenere del denaro
per me trattenere ingiustamente del denare è appropriazione indebita
è un reato, non una cazzata
le parole hanno un peso anche su un forum

questo naturalmente secondo me

Magari chiedere una spiegazione in più avrebbe evitato l'incomprensione e chiarito più facilmente il problema

#37
melograno ha scritto:I livelli erano di 1 mm. o due mica 5 o 6...

Ho corretto dopo il tuo intervento...

tu mi hai accusato di volermi ingiustamente trattenere del denaro
per me trattenere ingiustamente del denare è appropriazione indebita
è un reato, non una cazzata
le parole hanno un peso anche su un forum

questo naturalmente secondo me

Magari chiedere una spiegazione in più avrebbe evitato l'incomprensione e chiarito più facilmente il problema

e metti lo spessore sui mobili per una pendenza di 1 mm? e riesci a vedere una pendenza di 1 mm su un pavimento?

#38
nicolettaalematte ha scritto:
melograno ha scritto:I livelli erano di 1 mm. o due mica 5 o 6...

Ho corretto dopo il tuo intervento...

tu mi hai accusato di volermi ingiustamente trattenere del denaro
per me trattenere ingiustamente del denare è appropriazione indebita
è un reato, non una cazzata
le parole hanno un peso anche su un forum

questo naturalmente secondo me

Magari chiedere una spiegazione in più avrebbe evitato l'incomprensione e chiarito più facilmente il problema

e metti lo spessore sui mobili per una pendenza di 1 mm? e riesci a vedere una pendenza di 1 mm su un pavimento?


li tiro fuori e verifico :lol: :lol:

#39
beatwins ha scritto:
Mi accodo in questo topic perchè vorrei un tuo parere.
Purtroppo per un disguido tra distributore e produttore il piano in acciaio (ricoprimento Foster) è stato ordinato sbagliato (fuochi e lavello invertiti).
La casa è pronta, manca solo la cucina che a quanto pare dovrebbe arrivare a metà settembre
Il rivenditore cercherà di mettere una toppa (decisione presa stamattina, doveva essere tutto a posto fino a ieri!!) consegnandoci venerdì un piano cottura con lavello "di fortuna" senza avere altri mobili/pensili/forno/lavastoviglie ecc...(anche se non l'ho visto e non so di cosa si tratti).
Senza entrare nel merito di chi ha sbagliato cosa il nostro disagio è evidente (non possiamo certo andare al ristorante per un mese e mezzo) come ti comporteresti al mio posto? Sono due settimane che la consegna della cucina viene rimandata per il ritardo del ricoprimento Foster.
Sono degli errori umani che possono capitare. Purtroppo questa situazione ti capita a cavallo delle vacanze, se ti succedeva in periodi normali il disagio sarebbe stato minore rispetto ad ora. Il mobiliere ti ha detto che ti da degli elettrodomestici in attesa dell'arrivo del piano definitivo. Tieni presente un piano cottura ed un lavello che vengono usati anche solo una volta non possono piu' essere rivenduti come nuovi. Una volta che te li ritira, li butta via. Quindi, in un certo senso gia' sta pagando per l'errore.
Se ha sbagliato lui l'ordine alla Foster, si paga il tuo piano 2 volte. In piu' se il resto dei mobili li hai acquistati da lui, si paga 2 volte la consegna.
Se l'ordine e' stato sbagliato da Foster, loro non fanno pagare il secondo piano al mobiliere, il quale dovra' pagarsi comunque le spese doppie di consegna. Vero che tu hai un disagio, ma il tuo disagio e' stato alleviato
consegnandoti in via provvisoria degli elettrodomestici. Sinceramente , non vedo un problema nella tua situazione.
Hai cambiato i mobili perche' ti sposi o perche' stai traslocando?
:D

#40
nicolettaalematte ha scritto: Io non spendo soldi in avvocati, se sono nel giusto li incasso, su questo non ci piove (ma ripeto che negli anni è successo 3 volte, perchè ognuno ha i clienti che si merita);
spero che tu ti stia riferendo al settore della vendita cucine a privati, perchè io sono nel campo dell'edilizia e i soldi da qualche anno li intasco con l'avvocato che sta alle calcagna dei furbetti di turno. Ho i miei seri dubbi che un artigiano si sia lasciato scappare otto milioni di lire dell'epoca solo perchè non voleva tribolare con gli avvocati.
Non è che magari sapeva che se andavano per vie legali il pericolo serio è che oltre a non beccare gli 8 milioni, il giudice poteva chiedere un risarcimento per il lavoro fatto alla ca.... di cane?
nicolettaalematte ha scritto:
Mi dà fastidio quando ci si atteggia da saccenti non volendo pagare chi ci ha fornito un lavoro o del materiale, inventando "scuse". E poi si vracconta qui solo una parte della verità.
Non ti arrabbiare per quello che ho scritto, se ti arrabbi vuol dire che ci ho preso, e ti sei trattenuta 8 milioni, secondo me, ingiustamente, e questo da fastidio che te lo abbia fatto notare. Magari volevi sentirti dire che avei ragione?
Non te la prendere cerca di ribattere colpo su colpo se pensi di avere ragione, diversamente confermi quello che è il mio pensiero.
Saluti.
ah quindi se uno non è andato davanti ad un giudice a chiedere un risarcimento danni per un lavoro fatto alla ca**o vuol dire che ha torto? certo che sul forum non ci si conosce, ma tu hai dei canoni tutti tuoi per incasellare la gente.

Io ti dico che mio marito ha pagato un muratore che ha rimesso a posto il giardino della casa del padre, prima nel preventivo non ci aveva considerato il figlio, ragazzetto di 16 anni che lo ha aiutato a caricare e scaricare la cariola (il preventivo era per la sua sola manodopera e non per l'accoppiata padre-figlio), finiti i lavori e pagati, tempo un paio di acquazzoni e i difetti e i problemi sono stati evidenti.

L'hai visto tu? così l'ha visto mio marito. Sollecitato piu' volte ha sempre risposto "mo' ce vengo" e non l'abbiamo piu' visto. Il lavoro fatto ovviamente sta andando sempre peggio. Ovviamente la prossima volta corca' che gli paghiamo tutto a lavoro terminato. Facciamo in tre comode rate da una al mese almeno per avere il tempo di valutare le eventuali sorprese.
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE

#41
melograno ha scritto:Su questo ti invito a riflettere.
oddio come sei diplomatica :lol:
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE

#42
crackman ha scritto:
è giusto che tu capisca DA SOLO che forse ci smenerai
cavoli,
mi sono persa le elezioni del "grande maestro di vita"

:cry:

dai, pero' ho capito chi ha vinto ..
:lol:

#43
beatwins ha scritto:Il venditore voleva restituirmi la caparra e annullare l'ordine, io assolutamente no. Vorrei solo la mia cucina :)
beh è stato bravo. Anche io come te avrei risposto no, pero' almeno il gesto è apprezzabile.
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE

#44
*Francy* ha scritto:
nicolettaalematte ha scritto: Io non spendo soldi in avvocati, se sono nel giusto li incasso, su questo non ci piove (ma ripeto che negli anni è successo 3 volte, perchè ognuno ha i clienti che si merita);
spero che tu ti stia riferendo al settore della vendita cucine a privati, perchè io sono nel campo dell'edilizia e i soldi da qualche anno li intasco con l'avvocato che sta alle calcagna dei furbetti di turno. Ho i miei seri dubbi che un artigiano si sia lasciato scappare otto milioni di lire dell'epoca solo perchè non voleva tribolare con gli avvocati.
Non è che magari sapeva che se andavano per vie legali il pericolo serio è che oltre a non beccare gli 8 milioni, il giudice poteva chiedere un risarcimento per il lavoro fatto alla ca.... di cane?
nicolettaalematte ha scritto:
Mi dà fastidio quando ci si atteggia da saccenti non volendo pagare chi ci ha fornito un lavoro o del materiale, inventando "scuse". E poi si vracconta qui solo una parte della verità.
Non ti arrabbiare per quello che ho scritto, se ti arrabbi vuol dire che ci ho preso, e ti sei trattenuta 8 milioni, secondo me, ingiustamente, e questo da fastidio che te lo abbia fatto notare. Magari volevi sentirti dire che avei ragione?
Non te la prendere cerca di ribattere colpo su colpo se pensi di avere ragione, diversamente confermi quello che è il mio pensiero.
Saluti.
ah quindi se uno non è andato davanti ad un giudice a chiedere un risarcimento danni per un lavoro fatto alla ca**o vuol dire che ha torto? certo che sul forum non ci si conosce, ma tu hai dei canoni tutti tuoi per incasellare la gente.

Io ti dico che mio marito ha pagato un muratore che ha rimesso a posto il giardino della casa del padre, prima nel preventivo non ci aveva considerato il figlio, ragazzetto di 16 anni che lo ha aiutato a caricare e scaricare la cariola (il preventivo era per la sua sola manodopera e non per l'accoppiata padre-figlio), finiti i lavori e pagati, tempo un paio di acquazzoni e i difetti e i problemi sono stati evidenti.

L'hai visto tu? così l'ha visto mio marito. Sollecitato piu' volte ha sempre risposto "mo' ce vengo" e non l'abbiamo piu' visto. Il lavoro fatto ovviamente sta andando sempre peggio. Ovviamente la prossima volta corca' che gli paghiamo tutto a lavoro terminato. Facciamo in tre comode rate da una al mese almeno per avere il tempo di valutare le eventuali sorprese.
ribadisco che se sono nel giusto i soldi li voglio, punto e basta, non comode rate (se non finaziamento ovvio), ma scherziamo?
E' ovvio che mi riferisco per lo più alla vednita di cucine al privato.
Tuttavia nel campo dell' edilizia è giusto pagare a fine lavori.
Sulla tua vicenda, rispondo così:
- sei nel campo dell' edilizia? e ti sei fatta prendere in giro da questo artigiano? io come minimo lo vado a prendere per le orecchie.
Se prendessi i soldi tramite avvocati mi sarebbe passata la voglia già qualche anno fa.
Dico in definitiva solo questo:
- se una ditta si comporta bene è giustoe lecito, pretendere il saldo.
Le varie contestazioni che si leggono su questo forum sono tutte da verificare, non dico a priori di trattenersi i soldi. Ma ci vuole tanto a capirlo?
Invece subito a priori siamo a dire che bisonga trattenersi i soldi, a volte anche come risarcimento danni. E chi ci dice a noi che le contestazioni sono fumose per non dire inesistenti?

#45
Sono degli errori umani che possono capitare. Purtroppo questa situazione ti capita a cavallo delle vacanze, se ti succedeva in periodi normali il disagio sarebbe stato minore rispetto ad ora. Il mobiliere ti ha detto che ti da degli elettrodomestici in attesa dell'arrivo del piano definitivo. Tieni presente un piano cottura ed un lavello che vengono usati anche solo una volta non possono piu' essere rivenduti come nuovi. Una volta che te li ritira, li butta via. Quindi, in un certo senso gia' sta pagando per l'errore.
Se ha sbagliato lui l'ordine alla Foster, si paga il tuo piano 2 volte. In piu' se il resto dei mobili li hai acquistati da lui, si paga 2 volte la consegna.
Se l'ordine e' stato sbagliato da Foster, loro non fanno pagare il secondo piano al mobiliere, il quale dovra' pagarsi comunque le spese doppie di consegna. Vero che tu hai un disagio, ma il tuo disagio e' stato alleviato
consegnandoti in via provvisoria degli elettrodomestici. Sinceramente , non vedo un problema nella tua situazione.
Hai cambiato i mobili perche' ti sposi o perche' stai traslocando?
:D[/quote]


Da quello che mi ha detto il disguido è stato tra la Foster e il distributore, non che a me cambi molto poi, quelli saranno problemi loro...
Io non me la prendo per il disagio in sè ma perchè a saperlo prima potevamo organizzarci meglio.
Credo proprio che anche per lui non sia divertente, dovrà pagare i montatori per venirmi a mettere la cucina d'emergenza e poi dovrà tornare a settembre con quella giusta. Sono sicura che si sia anche sbattuto per cercare una soluzione e che il fatto di essere a ridosso delle vacanze abbia creato il disastro :D
Ultima modifica di beatwins il 04/08/10 20:58, modificato 2 volte in totale.