Re: Sanitari: sospesi o filo muro? PRO e CONTRO

#31
sgenerosi ha scritto:
marilenuccia ha scritto: - sospesi: PRO: lavare il pavimento non è mai stato così facile!
:
mai di più falso! i sospesi disteranno dal pavimento 5 ÷ 10 cm al max non ci passi giusto giusto con mocio e neanche tanto, se mi dici più igienici allora si.
CONTRO: le staffe col tempo risulteranno un po' instabili? In caso di guasto creeranno più casini? :
anche questo concetto è errato: dipende, se usi le staffe ad elle che vendono insieme con i sanitari allora si quelle sono inutili, i sospesi vanno obbligatoriamente montati con i combifix della geberit

:
CONTRO: ... il contro è che non riesco a trovare nessun altro contro?!!! :roll:
occore una gran precisione nel realizzare la planarità del pavimento e della parete e lo squadro fra le due, infatti essendo il sanitario inamovibile qualunque compensazione (leggi riempimenti di malta e o silicone) sarà visibile, se lo spazio da riempire è sensibile allroa la cosa apparirà brutta e posticcia.

#32
abbiamo infine optato per i filomuro per entrambi i bagni, anche se qualcuno per questo si sentirà catapultato nel medioevo... (v. Olabarch) :wink:
:P si scherza!

alla fine di tutto una cosa l'ho capita: che nessuno, né tecnici e ancor meno venditori, ti spiega mai le cose per bene!!! ( vedi il caso delle staffe: nessuno mi aveva messo a conoscenza dell'esistenza dei combifix per il fissaggio)!
Conclusione: la cosa migliore da fare è documentarsi da sé, anche grazie a questo utilissimo forum e alle persone in gamba che lo frequentano
Grazie per i preziosi consigli

#33
Fa sempre piacere riuscire a far aprire gli occhi a qualcuno!
nessuno mi aveva messo a conoscenza dell'esistenza dei combifix per il fissaggio
Non è il cliente finale a doversi occupare di questi dettagli: da noi tutti i tecnici sono adeguatamente preparati e nessuno si sogna di suggerire questo o quel prodotto come complemento ad un altro.
Qui non esistono problemi di scarichi ad altezze sbagliate, di filo muro non paralleli alla parete, di cassette che non stanno nelle tramezze da 8 cm; forse saremo sulla luna, ma vi assicuro che non abbiamo MAI avuto alcun problema di questo tipo!!!! Altri, magari, sì.......

#34
come la cucina, il bagno deve essere lavato tutti i giorni o quasi.

Premesso che io ho polti da 5 anni, mi trovo bene per i grandi lavori come le vetrate del giardino, il materasso, i pupazzoni grandi del bimbo, il divano che in inverno non sfodero etc., ho anche una imitazione del polti che non uso perchè fà piu acqua che vapore :( .
Per le piastrelle delle pareti, per me, già diventa scomodo, molto, ma molto, piu veloce spugna di cellulosa con acqua e ammoniaca, non devi asciugare non devi ripassare e lavi in un passaggio anche gli angolini. :D

Tornando al discorso bagno, io penso che chi consiglia di utilizzare i vaporetti per lavare quotidianamente è solitamente qualcuno che non ha mai pulito un bagno, ma neanche utilizzato un vaporetto per pulizie e questa figura nel 99.9% dei casi corrisponde ad una persona di sesso maschile. :P

daniela
DANIELA

#35
Tornando al discorso bagno, io penso che chi consiglia di utilizzare i vaporetti per lavare quotidianamente è solitamente qualcuno che non ha mai pulito un bagno, ma neanche utilizzato un vaporetto per pulizie e questa figura nel 99.9% dei casi corrisponde ad una persona di sesso maschile.
Le possibilità sono 2: siccome non hai azzeccato nulla, o sono una specie in via d'estinzione oppure hai sparato tanto per......
Non ho mai detto di utilizzare tutti i giorni il Polti! Tutt'altro! Ci vuol quasi più tempo a pulirlo che a pulire tutta la casa........
Ho semplicemente detto che con questo aggeggio si pulisce e si disinfetta nello stesso tempo e che a casa mia e nello studio è in funzione da anni con ottimi risultati. :)

#36
pensa te ...noi abbiamo il vaporetto polti praticamente da quando l'hanno messo sul mercato e lo usiamo normalmente per le pulizie settimanali ... quindi dissento sul discorso "utilizzo solo per le grandi pulizie"
Immagine

#37
Olabarch ha scritto: Altri, magari, sì.......
generalizzo non mi riferisco a te prendo solo la tua affermazione come spunto

nei negozi, dietro le scrivanie tutto è possibile, tutto si può fare

i problemi ci sono e purtroppo avvengono al di fuori dei negozi, dentro le case in ristrutturazione per milioni di svariati motivi, tutti collegati fra loro e purtroppo tutti diversi perché l'edilizia non solo non ha prefabbricazione (pregio e difetto) ma vede molti attori confrontarsi per la stessa fase costruttiva, ognuno con la sua dose di incertezze e quindi di errori spesso dilatati nel tempo...

#38
Olabarch ha scritto:un oggetto sospeso appare più leggero di uno ben piantato a terra e la dimostrazione è nei nuovi mobili per bagno.
Però de gustibus.......... :wink:
non condivido, non esiste e NON DEVE ESISTERE un'unica ricetta valida per tutto altrimenti sarebbe totalmente inutile chi si occupa di arredo bagno, i sospesi hanno i loro pro ed i loro contro ANCHE dal punto di vista estetico, perché un vaso di profilo con il sifone a vista è quanto di più orribile possa esistere, specialmente se poi le linee sono squadrate.

ripeto non esiste una cosa valida per tutto ma la miglior soluzione per un determinato ambiente

#39
accidenti! Non riesco a farmi capire....
Inviato: Dom Ott 10 , 2010 11:13 Oggetto:

--------------------------------------------------------------------------------

Olabarch ha scritto:
un oggetto sospeso appare più leggero di uno ben piantato a terra e la dimostrazione è nei nuovi mobili per bagno.
Però de gustibus..........


non condivido, non esiste e NON DEVE ESISTERE un'unica ricetta valida per tutto altrimenti sarebbe totalmente inutile chi si occupa di arredo bagno, i sospesi hanno i loro pro ed i loro contro ANCHE dal punto di vista estetico, perché un vaso di profilo con il sifone a vista è quanto di più orribile possa esistere, specialmente se poi le linee sono squadrate.
Il fatto che un oggetto sospeso appaia più leggero, non è un'opinione, ma un dato accertato ed incontrovertibile.
Questioni di estetica, design ed altro, confermano senza alcun appello.
Che poi piacciano o meno, è questione di gusti e questi, generalmente, non si discutono.

#40
[/quote]
Il fatto che un oggetto sospeso appaia più leggero, non è un'opinione, ma un dato accertato ed incontrovertibile..[/quote]

sono d'accordo, anche da semplice osservatrice questo è un dato di fatto... Che poi possano non piacere è un altro discorso, è chiaro che non abbiamo tutti gli stessi gusti... e menomale! come dice il mio ragazzo, "il mondo è bello perchè è avariato" :lol:

#41
chiedo umilmente perdono per la mia opinione che dissente dalla tua, per il mio gusto da medioevo e chiedo scusa per la mia scarsa igiene. :oops: ... ohh... Grande Olabarch, Signore dei sanitari sospesi e dei lavori ben fatti!!
DANIELA

#42
ma quindi - scusate l'ignoranza e l'insistenza - questi benedetti sospesi si possono mettere sul muro da 8 cm??
a me l'idraulico non li ha fatti mettere per via della curva dello scarico (mi pare) che occuperebbe più di 8 cm... Sarebbe necessario fare il muretto, ma a me non piaceva nè andava bene per questioni di spazio...

#43
i problemi ci sono e purtroppo avvengono al di fuori dei negozi, dentro le case in ristrutturazione per milioni di svariati motivi, tutti collegati fra loro e purtroppo tutti diversi perché l'edilizia non solo non ha prefabbricazione (pregio e difetto) ma vede molti attori confrontarsi per la stessa fase costruttiva, ognuno con la sua dose di incertezze e quindi di errori spesso dilatati nel tempo...
Come non quotarti! Aggiungi che se ristrutturi case concepite e realizzate 50 anni fa questi problemi si moltiplicano ancora... Io non riesco ancora a capacitarmi come nell'appartamento che ho acquistato un muro dove passano impianti di cucina e bagno sia una tramezza in forati da 6... :shock: Ma tant'è.
a me l'idraulico non li ha fatti mettere per via della curva dello scarico (mi pare) che occuperebbe più di 8 cm... Sarebbe necessario fare il muretto, ma a me non piaceva nè andava bene per questioni di spazio...
....idem....
"Ho dei gusti semplicissimi, mi accontento sempre del meglio"

Oscar Wilde

#45
Due anni fa ho ristrutturato un piccolo appartamento in centro città e un amico che è impresario oltre a farmi i lavori, mi voleva comperare anche i sanitari e tutto il necessario per i rivestimenti, con un buon prezzo scontato. Chi avrebbe detto di no? Dopo molte insistenze gli ho risposto che i sanitari sospesi non li volevo nemmeno se me li avesse regalati, e ho scelto personalmente tutto ciò che era di mio gusto.
Alla moda o non alla moda, non riuscirei mai a sedermi su qualcosa di sospeso, non mi piacciono quei salotti dove le vetrine sono dei cubi appesi alle pareti e il tutto appare come un film di star trek.