#31
chabal ha scritto: sbagliando, penso sempre di parlare con operatori obbiettivi, che conoscono o che hanno dimestichezza con il prodotto crudo..
Caro Chabal, io penso che non sei tanto obiettivo come vuoi far credere. O meglio lo sei solo dove vuoi tu, a senso unico. Probabilmente, anzi ne sono convinto, lo fai in buona fede, ma devi renderti conto che dai tuoi interventi traspare sempre un po' di astio nei confronti di qualche marchio in particolare.

Io ti stimerei di più se anziché sparare a zero con facili e popolari battutine argomentassi meglio i tuoi giudizi. E' comunque divertente leggere i tuoi interventi ma se dietro la battuta si cela una tua crociata anti-pesaro la cosa non è più tanto simpatica. Questo lo percepisco io che sono del settore, il privato molto spesso prende per oro colato quello che legge ed è l'approfittarsi di questo fattore che più mi infastidisce, considerando anche il non trascurabile fatto che sparare contro i "potenti" attrae le simpatie del popolo. Per onestà intellettuale ammetto che la cosa mi colpisce per il fatto che conosco il marchio in questione, magari ci sono altre crociate contro altri marchi qua dentro ma non li noto in modo particolare.

Dire che una ditta non fa un buon prodotto (ma tu ci vai giù più pesante...) solo "perché fa pubblicità quindi costa" non è secondo me un giudizio obiettivo. Accetterei molto volentieri un giudizio tipo "secondo me costa di più di quello che vale", magari accompagnato da qualche motivazione; sarebbe un giudizio anche condivisibile,



Riguardo al mio ipotetico business: qua sul forum sono anonimo, non faccio proposte commerciali, non vendo. Cerco sempre di astenermi dal giudicare bene o male le ditte. Un mio intervento qua sul forum non ha alcun effetto sul fatturato del mio negozio.

#32
jnicola ha scritto:Dire che una ditta non fa un buon prodotto (ma tu ci vai giù più pesante...) solo "perché fa pubblicità quindi costa" non è secondo me un giudizio obiettivo. Accetterei molto volentieri un giudizio tipo "secondo me costa di più di quello che vale", magari accompagnato da qualche motivazione; sarebbe un giudizio anche condivisibile

Dai J, Chabal è fatto cosi, tende, a volte ad andare giu' d'
Immagine


Non intendo difenderlo, ma basta leggere 2/3 suoi interventi per capire com'è fatto, un pò irruente ma anche spesso con una gran dose d'umorismo.

Di certo non voleva prendersela con te, è solo che il sig. Ernesto di certo non gli è tanto simpatico :lol: :lol: :lol:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

#33
ciao, devo dire,

tanto di cappello a jnicola per la gentile risposta data a chabal, premetto di farti notare che la sua crociata non è contro i pesaresi in generale, ma solo eclusivamente su Ernestomeda e su Scavolini, il più delle volte rasenta nella....................

coolors, il suo non è umorismo, infatti io ho domandato tante volte al nostro amico chabal, per avere così tanto astio verso queste due sociètà, qualcuno ti deve aver pestato ber benino i calli. Ma tutte le volte ha evitato di rispondere.

Non penso che molti del forum prenda per oro colato quello che viene detto in negativo su queste due ditte, guardiamo solo i numeri sul fatturato e sulle cucine vendute.

comunque ho notato che tantissime ditte di cucine, le stanno seguendo sul piano pubblicitario, per farsi notare e incrementare le loro vendite.
ma questa è un'altra storia.

#34
L'acquisto di una cucina spesso è anche un fatto emozionale e credo che Ernestomeda spesso giochi molto e bene su questo.

Non sono poi molte le cucine che si differenziano sensibilmente, che sono voci fuori dal coro come design. Sicuramente si deve dare a questo la giusta importanza, il design non è tutto, ma con il livello più che buono che praticamente tutte le marche di cucina italiane dalla fascia medio-bassa in su solitamente ci si può anche concedere il lusso di pagare un surplus per avere un design di cui ci si innamora, fregandosene per un attimo se "per gli stessi soldi potevo avere una cucina con gli stessi materiali, ma con [inserisci qui dettaglio tecnico interessante, ma non fondamentale]". Credo che Ernestomeda abbia azzeccato, come ha fatto anche Snaidero (forse in un numero ancora maggiore di occasioni), alcune di queste scelte di design con determinati modelli, come ad esempio la Carrè. Certo, anche la comunicazione di questo design è fondamentale, ma credo che ci sia anche sostanza (sempre dal punto di vista del design).

A me la cosa che invece fa più sorridere di Ernestomeda è la politica di listini e scontistiche applicate. Da quel che leggo sul forum, si sono spinti davvero oltre con le percentuali di sconto (ovvero coi rincari dei listini).

#35
jnicola ha scritto:
chabal ha scritto: sbagliando, penso sempre di parlare con operatori obbiettivi, che conoscono o che hanno dimestichezza con il prodotto crudo..
Caro Chabal, io penso che non sei tanto obiettivo come vuoi far credere. O meglio lo sei solo dove vuoi tu, a senso unico. Probabilmente, anzi ne sono convinto, lo fai in buona fede, ma devi renderti conto che dai tuoi interventi traspare sempre un po' di astio nei confronti di qualche marchio in particolare.

Io ti stimerei di più se anziché sparare a zero con facili e popolari battutine argomentassi meglio i tuoi giudizi. E' comunque divertente leggere i tuoi interventi ma se dietro la battuta si cela una tua crociata anti-pesaro la cosa non è più tanto simpatica. Questo lo percepisco io che sono del settore, il privato molto spesso prende per oro colato quello che legge ed è l'approfittarsi di questo fattore che più mi infastidisce, considerando anche il non trascurabile fatto che sparare contro i "potenti" attrae le simpatie del popolo. Per onestà intellettuale ammetto che la cosa mi colpisce per il fatto che conosco il marchio in questione, magari ci sono altre crociate contro altri marchi qua dentro ma non li noto in modo particolare.

Dire che una ditta non fa un buon prodotto (ma tu ci vai giù più pesante...) solo "perché fa pubblicità quindi costa" non è secondo me un giudizio obiettivo. Accetterei molto volentieri un giudizio tipo "secondo me costa di più di quello che vale", magari accompagnato da qualche motivazione; sarebbe un giudizio anche condivisibile,



Riguardo al mio ipotetico business: qua sul forum sono anonimo, non faccio proposte commerciali, non vendo. Cerco sempre di astenermi dal giudicare bene o male le ditte. Un mio intervento qua sul forum non ha alcun effetto sul fatturato del mio negozio.
...jnicola mi spiace averti così deluso :cry: :lol:
devi considerare che io sono una persona semplice e un pò schietta.. :lol:
generalmente parlo di cose che conosco.. 8)
l'esperienza da me acquisita in campo mi permette (se permetti) di fare considerazioni e magari giudicare sempre ed esclusivamente a titolo personale
Morale:
trovo semplicemente inconcepibile che "la buona borghesia benestante :D " che, per varie ragioni o logiche, "acquisterebbe" binova, acheo, toncelli, schiffini, varenna, dada, rossana..ecc. molto spesso rimane vittima di EM che ripeto sempre a titolo personale giudico di qualità costruttiva non certamente all'altezza ( anche a livello di costi) e soprattutto non conforme al target che loro stessi vorrebbero presidiare.
Amen
Ciao :wink:


www.chabalarredamenti.it
700 aziende consorziate con sconti del 58%

#36
ciao Lagoon,

è vero spesso l'acquisto di una cucina è un fatto emozionale, ma anche di gusto in fatto di design, ma questo succede per ogni acquisto importante.
che Ernestomeda giochi bene e che con il suo messaggio arrivi alla mente oltre che al cuore delle persone secondo me è un fattore positivo, perchè è riuscita a entrare nelle esigenze del cliente.

Per quanto riguarda il listino prezzi, non sò, io non la vendo.
Ma se ha la stessa politica di Scavolini, il listino è uguale per tutti, come pure la scontistica, e che io sappia non ci sono stati rincari. Poi dipende da ogni suo rivenditore appplicare lo sconto che meglio crede, dal regalare la cucina, oppure venderla al giusto prezzo.

Tessa

#37
chabal ha scritto: Morale:
trovo semplicemente inconcepibile che "la buona borghesia benestante :D " che, per varie ragioni o logiche, "acquisterebbe" binova, acheo, toncelli, schiffini, varenna, dada, rossana..ecc. molto spesso rimane vittima di EM che ripeto sempre a titolo personale giudico di qualità costruttiva non certamente all'altezza ( anche a livello di costi) e soprattutto non conforme al target che loro stessi vorrebbero presidiare.
Amen
Ciao :wink:
Dal tuo discorso io capisco questo tuo pensiero (spero di aver interpretato male :shock: ):

esiste un gruppo chiuso di aziende che si tengono stretta la nomea di marchio per la "buona borghesia benestante". Di conseguenza il "buon borghese benestante", per essere considerato tale, deve acquistare da questi marchi. Un marchio nuovo che vuole proporsi a questa "buona borghesia benestante" viene visto molto male perché dal momento che non fa parte del gruppo chiuso di aziende top il suo proporsi è inopportuno e va a interferire con le ormai stabilite e ben distinte classi sociali. Esiste purtroppo la concreta possibilità che un "buon borghese benestante" rimanga fregato aquistando un prodotto considerato per la "plebe".

Prima che prosegua a dire quello che penso al riguardo mi dài una conferma o una smentita? Ti dico questo perché sicuramente per la fretta non hai fatto caso a quello che hai scritto.....

#38
scusate,ma non e' che state andando un po oltre?secondo me state uscendo un po' dal seminato.fermorestando che ognuno puo' dire quello che vuole

#39
jnicola e chabal sono due specialisti nel loro lavoro e come tanti di noi spesso non si trovano in accordo per motivi i più disparati.

Intervengo per dire che purtroppo la struttura dei forum è tale che è molto difficile rendere il proprio pensiero in modo preciso: mancano le sfumature della voce, del tono, di uno sguardo...

Sono sicuro che, pur restando ognuno della propria opinione, se discutessero davanti ad un buon bicchiere di vino, qualche fetta di salame e qualche tocchetto di formaggio il discorso sarebbe completamente diverso (peccato che a me li hanno vietati tutti e tre!!!)

Il discorso della "buona borghesia" secondo me va visto in ottica diversa da quella esposta da jnicola.

Non è che ci siano marchi per la borghesia o marchi per il proletariato (passatemi il termine): chabal forse vuole intendere un po' quello che io sostengo da un po' cioè che tutti quei marchi che prima erano di fascia medio/mediobassa/bassa hanno alzato il tiro, mirando giustamente ad elevare la loro clientela. Non è lontano nella memoria il ricordo di Abaco di Snaidero: si voleva uscire da quella massa di aziende concorrenti, puntando ad un prodotto di design, magari ben firmato. Alcune volte ci si è riusciti, altre meno. E molta della clientela "borghese" ha creduto di trovare in EM un prodotto da confrontare con i classici marchi alti e quindi ha indirizzato le scelte in modo diverso, grazie ad una accorta e soprattutto potente operazione pubblicitaria e di marketing.
Forse Chabal vuole intendere che EM è sopravalutato rispetto a quello che offre e che sicuramente mutuerà in gran parte dalla Scavolini.

#40
paul ha scritto: Sono sicuro che, pur restando ognuno della propria opinione, se discutessero davanti ad un buon bicchiere di vino, qualche fetta di salame e qualche tocchetto di formaggio il discorso sarebbe completamente diverso (peccato che a me li hanno vietati tutti e tre!!!)
quoto, anzi avrei anche l'acquolina in bocca vista l'ora :D

#41
Ooops...
Ho appena aperto un'altro topic sul modello carrè, ma probabilmente potevo inserirmi in questo...

Riporto qui i miei dubbi:

Come si puliscono le gole delle maniglie se entrano dei liquidi, tipo olio? Devo smontare ogni volta il retro?
Se sì, quante volte posso farlo prima che mi rimangano in mano dei pezzi?

Che resistenza ha la laccatura del pannellino sul fondo della maniglia?
Con l'andare del tempo si rovina o si scolora a forza di aprire e chiudere?

Io e la mia ragazza abbiamo un preventivo in mano, posso dirti che:

EM modello Carrè (laccato opaco con maniglie laccato lucido)
Modulnova modello My Kitchen (laminato)
Mya cucine modello sempre con gola (laminato polimerico)
Veneta cucine modello Oyster (laccato)

Hanno praticamente lo stesso prezzo + o - 200 euro...

#42
Ciao Poldo84,

mi permetto di intervenire per cercare di sciogliere i tuoi dubbi.

  • 1) la maniglia di Carré è progettata per essere smontata per una pulizia migliore dell’incavo. In dotazione alla cucina viene fornita anche una chiavetta da utilizzare per smontarla senza inconvenienti. Infatti il sistema di fissaggio è particolarmente resistente perché la vite è in acciaio e la bussola è in ottone ed è all’interno dell’anta. Naturalmente bisogna avere un po’ di attenzione nel non spingere troppo oltre al fine corsa per evitare che una delle due parti subisca rotture. Per quanto riguarda la pulizia puoi utilizzare un panno in microfibra. Nel caso in cui il laccato sia lucido e ci siano delle macchie un po’ ostinate (lo sa bene chi ama cucinare :-) ) potresti provare a utilizzare sul panno anche un detergente delicato per la pulizia dei vetri.



    2) La laccatura del pannello maniglia ha le stesse caratteristiche della laccattura dell’anta, quindi si tratta di un laccato di ottima qualità che dura nel tempo.

Spero di esserti stata d’aiuto. Buona scelta! :-)

Elisabetta
WebTeam Ernestomeda

#43
ernestomeda ha scritto:Ciao Poldo84,

mi permetto di intervenire per cercare di sciogliere i tuoi dubbi.

  • 1) la maniglia di Carré è progettata per essere smontata per una pulizia migliore dell’incavo. In dotazione alla cucina viene fornita anche una chiavetta da utilizzare per smontarla senza inconvenienti. Infatti il sistema di fissaggio è particolarmente resistente perché la vite è in acciaio e la bussola è in ottone ed è all’interno dell’anta. Naturalmente bisogna avere un po’ di attenzione nel non spingere troppo oltre al fine corsa per evitare che una delle due parti subisca rotture. Per quanto riguarda la pulizia puoi utilizzare un panno in microfibra. Nel caso in cui il laccato sia lucido e ci siano delle macchie un po’ ostinate (lo sa bene chi ama cucinare :-) ) potresti provare a utilizzare sul panno anche un detergente delicato per la pulizia dei vetri.



    2) La laccatura del pannello maniglia ha le stesse caratteristiche della laccattura dell’anta, quindi si tratta di un laccato di ottima qualità che dura nel tempo.

Spero di esserti stata d’aiuto. Buona scelta! :-)

Elisabetta
WebTeam Ernestomeda

Grazie mille, per la risposta tempestiva,

certo che tenere pulito lo spazio a 45° tra il pannellino e la porta non deve essere molto semplice.

#44
jnicola ha scritto:
chabal ha scritto: Morale:
trovo semplicemente inconcepibile che "la buona borghesia benestante :D " che, per varie ragioni o logiche, "acquisterebbe" binova, acheo, toncelli, schiffini, varenna, dada, rossana..ecc. molto spesso rimane vittima di EM che ripeto sempre a titolo personale giudico di qualità costruttiva non certamente all'altezza ( anche a livello di costi) e soprattutto non conforme al target che loro stessi vorrebbero presidiare.
Amen
Ciao :wink:
Dal tuo discorso io capisco questo tuo pensiero (spero di aver interpretato male :shock: ):

esiste un gruppo chiuso di aziende che si tengono stretta la nomea di marchio per la "buona borghesia benestante". Di conseguenza il "buon borghese benestante", per essere considerato tale, deve acquistare da questi marchi. Un marchio nuovo che vuole proporsi a questa "buona borghesia benestante" viene visto molto male perché dal momento che non fa parte del gruppo chiuso di aziende top il suo proporsi è inopportuno e va a interferire con le ormai stabilite e ben distinte classi sociali. Esiste purtroppo la concreta possibilità che un "buon borghese benestante" rimanga fregato aquistando un prodotto considerato per la "plebe".

Prima che prosegua a dire quello che penso al riguardo mi dài una conferma o una smentita? Ti dico questo perché sicuramente per la fretta non hai fatto caso a quello che hai scritto.....

Mon Dieu! :shock: jnicola..jnicola..
...dai "la buona borghesia benestante" era solo un modo di dire,
come abbiente, agiato, danaroso, facoltoso, benestante..ecc

:lol: noto invece che hai una buona capacità e destrezza a distogliere l'argomento dei fatti il "soggetto"

paul..sei sempre un Galantuomo :wink:


www.chabalarredamenti.it
esclusivista cucine Ikea
richiedi l'esclusivo pass

#45
chabal ha scritto:paul..sei sempre un Galantuomo :wink:

www.chabalarredamenti.it
esclusivista cucine Ikea
richiedi l'esclusivo pass
ma ... le firme le pensi di notte? :lol: :lol:
Già Paul è proprio un galantuomo, sono l'unico ad esser riuscito a farlo arrabbiare ... :(

Comunque, giusto per entrare in tema EM. Qualche tempo fa mi è capitato di essere andato alla scavolini per gli schienali e i frigoriferi decorati. Vengo clamorosamente bocciato perchè troppo piccolo, la mia strutturina (probabilmente giustamente) è troppo piccola per il volume di tiro di Scavolini.

Mi dicono: "prova a sentire da EM, loro hanno totale autonomia negli acquisti". Forse, alla fine, i prodotti sono proprio diversi, allora ...
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia